Alby32 Inviato: 4 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2017 Albyue, Albyue, dice una cosa e ne sbaglia due... ahah Marcolo occhio che io ho cominciato seguire seriamente il forum nel tuo stesso periodo, un anno fa, e ho preso un 24 perché passavo più tempo qua che sui libri!! Ercole tu hai studiato a camerino quindi non conti. Ahahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2017 Infervoriamo anche gli utenti studenti a Camerino.... :dimenticanza-01: ah, no, quelli hanno troppo da spassarsela e non hanno tempo di leggere il forum (anticipo la battuta di Alby!!!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alby32 Inviato: 4 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2017 Infervoriamo anche gli utenti studenti a Camerino.... :dimenticanza-01: ah, no, quelli hanno troppo da spassarsela e non hanno tempo di leggere il forum (anticipo la battuta di Alby!!!) Ahahaha esatto!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Erelbr Inviato: 4 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2017 Ne conosco due di studenti di Camerino e sono preparatissimi giuro ahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alby32 Inviato: 4 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 4 Gennaio 2017 Ne conosco due di studenti di Camerino e sono preparatissimi giuro ahah Tu e zazza.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Sai, se io dicessi che ing è una passeggiata rispetto alla MIA laurea (che è vero, per altro....) voi vi offendereste. E ne avreste ben donde. Se ci sono università di manica larga o prof imbecilli non bisogna generalizzare, magari il tuo amico era semplicemente più portato. Io, che sono senza alcun dubbio intelliggggentissssimo, se studiassi certe materie farei una fatica mostruosa. E detto questo mi permetterei di occultare questa digressione prima che passi di qui un laureato delle materie citate e si apra un polverone. Adesso sarei curioso di sapere in cosa sei laureato visto che, forse e con molta spocchia, ritengo solo fisica e matematica al pari di ingegneria a livello di cursus studiorum. Ovviamente intendo Ingegneria seria fatta in facoltà seria, non la laurea di Alby comprata in qualche sede staccata e con piano studi online... :P :love-06: MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alby32 Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Adesso sarei curioso di sapere in cosa sei laureato visto che, forse e con molta spocchia, ritengo solo fisica e matematica al pari di ingegneria a livello di cursus studiorum. Ovviamente intendo Ingegneria seria fatta in facoltà seria, non la laurea di Alby comprata in qualche sede staccata e con piano studi online... :P :love-06: MDM Ahahahah no online assolutamente no! Però l ho fatta a camerino quindi peggio di quelle on Line.... Cmq secondo me zazza ha fatto il politecnico..... Ovviamente mcm, considerata l età, sarà del vecchio ordinamento.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Ahahahah no online assolutamente no! Però l ho fatta a camerino quindi peggio di quelle on Line.... Cmq secondo me zazza ha fatto il politecnico..... Ovviamente mcm, considerata l età, sarà del vecchio ordinamento.... Nuovo ordinamento...nell'ateneo principe per ingegneria civile strutture... :figo-01: :sorriso-06: Camerino squalifica la tua laurea ad un normalissimo corso post diploma di 180 ore :relax-03: :relax-02: (anzi, non sono neppure sicuro sia considerata equipollente alle lauree in Ingegneria prese presso gli unici Atenei che io considero, ovvero Milano, Padova e Torino :tifo-05: , tutto il resto è noia :mr.hide-01: ) Fine OT, MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Per tornare a Marcolo, a cui do il benvenuto anch'io, capisco la sua frustrazione ma il percorso da compiere, per chi parte da una situazione quale la sua, è irto di difficoltà ed anche di possibili delusioni dettate da un risultato non all'altezza delle aspettative, visto che di capelli il ragazzo ne ha ancora abbastanza. Di contro, rimane vero l'assunto che, prima si comincia e più facilmente si ingannerà il pubblico pagante per cui...leggi ed approfondisci i concetti base e poi scegli la tua strategia. In bocca al lupo, MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alby32 Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Nuovo ordinamento...nell'ateneo principe per ingegneria civile strutture... :figo-01: :sorriso-06: Camerino squalifica la tua laurea ad un normalissimo corso post diploma di 180 ore :relax-03: :relax-02: (anzi, non sono neppure sicuro sia considerata equipollente alle lauree in Ingegneria prese presso gli unici Atenei che io considero, ovvero Milano, Padova e Torino :tifo-05: , tutto il resto è noia :mr.hide-01: ) Fine OT, MDM Ma Padova da dove é sbucata??? Ah ecco tuo padre è il rettore..... :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 11 Gennaio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2017 Ma Padova da dove é sbucata??? Ah ecco tuo padre è il rettore..... :) Padova è la regina dell'Ingegneria Civile, e parlo a livello europeo; Torino e Milano lo sono di quella Meccanica, . Adesso lasciamo stare altrimenti Marcolo cambia idea e si iscrive ad Ingegneria invece che studiare qui dentro..hahaha MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcolo Inviato: 10 Febbraio 2017 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2017 Ragazzi, una domanda: considerata la mia necessità di dover coprire solo front , secondo voi quale soluzione è meglio adottare: - Fare calco e farmi fare la protesi su misura - Acquistare una protesi grande senza calco e ritagliare io la parte che mi serve? (avevo letto in un post che era stato consigliato di far così per risparmiare). Se possibile vorrei sapere i pro e contro di entrambe, grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 10 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2017 Bentornato. Il calco lo fai in entrambi i casi PRO: costa molto meno CONTRO: devi ritagliare (facile, ma ci dedichi un'oretta), la curvatura non è perfetta (ma su una superficie ridotta poco importa), non puoi fare cose tipo graduazione del front Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcolo Inviato: 10 Febbraio 2017 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2017 (modificato) Bentornato. Il calco lo fai in entrambi i casi PRO: costa molto meno CONTRO: devi ritagliare (facile, ma ci dedichi un'oretta), la curvatura non è perfetta (ma su una superficie ridotta poco importa), non puoi fare cose tipo graduazione del front Quindi in definitiva cosa è meglio fare? Io pensavo: dato che è la PRIMISSIMA protesi, di fare un bel calco fatto bene, e di procedere così (acquistando tramite calco, ciocca ecc) ... perchè ritagliare ecc alle primissime esperienze non so quanto possa essere intelligente come procedura... almeno per vedere come deve essere una protesi corretta.... Secondo te? Modificato 10 Febbraio 2017 da Marcolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 10 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2017 Se è piccola, del tipo max larga 4 cm, allora io taglierei anche alla prima protesi. Ovviamente massima cura e precisione nel taglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcolo Inviato: 10 Febbraio 2017 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2017 (modificato) Se è piccola, del tipo max larga 4 cm, allora io taglierei anche alla prima protesi. Ovviamente massima cura e precisione nel taglio. Domanda 1: E in questo caso come dovrei fare l'ordine? cioè cosa specifico? Una protesi totale? un metro quadrato di protesi? (sono serio, nel senso, sono ignorante in materia) Domanda 2: E la ciocca andrebbe comunque inviata, giusto? Domanda 3: Ultima domanda: Esiste un video/guida che mostra come eseguire un taglio su una protesi? Disegno il calco e lo ritaglio come fosse un cartoncino? oppure devo lasciare dei margini? Ho fatto per prova il calco un giorno, e diciamo che è circa 7/8/9cm Modificato 10 Febbraio 2017 da Marcolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 1. avevo chiesto a Medusa di ordinare le protesi a metri quadri (sono serio) ma nisba. Puoi farti il tuo calco, copiarlo in numerose copie, unirle, e copiare su un calcone di dimensioni non superiori a 20x25 e ovale. Oppure ordinare 20x25 senza calco. 2. se non vuoi determinare il colore da codice, va inviata. Non ti costa un gran che, inviala. 3. intendi un CALCO. Ce ne sono vari su youtube (ma non copiare i loro front che spesso son troppo dritti) cercando wig mold template. Ce n'è uno dettagliato nell'area riservata del sito NHS (per abbonati) Dalle domande non stai studiando proprio a fondo... invito a farlo, per te non per noi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Erelbr Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 Ciao Marcolo, ricavare diversi impianti da un'unica protesi è senza dubbio la scelta più economicamente conveniente; occhio però che tagliare un impianto non è poi così semplice... Tieni presente che ci sono un sacco di capelli fitti fitti quindi io direi di studiare una qualche strategia che ti permetterebbe di essere preciso e di non troncare capelli per ogni striscia che andrai a ricavare. Secondo me, la cosa migliore da fare sarebbe quella di usare della crema depilatoria da stendere da parte a parte lungo gli assi minori dell'ovale che sarà la tua protesi in modo da creare del lace senza capelli per avere un margine di errore e per poter separare tra loro le parti con i capelli nel momento in cui andrai a tagliare il lace. Il materiale assolutamente necessario, a mio avviso è costituito da: - testina in polistirolo su cui applicare la protesi in modo che stia ben ferma e così che tu possa avere entrambe le mani libere - bisturi o taglierino per i primi tagli netti - forbici affilate - crema depilatoria Una volta creato lo spazio di 0.5-1 cm con la crema depilatoria, tra quelli che saranno gli impiantini, posiziona la protesi sulla testina e pettina i capelli (magari dopo averci spruzzato tocco magico o acqua e narciso o anche solo acqua, lo scopo è quello di mantenerli compatti) in due direzioni opposte mettendo in bella vista la striscia "glabra" di lace. Poi separa le parti usando il taglierino e rifinisci con la forbice. Capisci bene che un calco molto sagomato richiederà tempo, pazienza e precisione per essere ritagliato, perciò secondo me una prima protesi parziale (rientri nei parametri se è <10cm) la potresti ordinare già bella e pronta! 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 Secondo me basta bagnare i capelli e pettinarli per bene, tagliando con una forbicina per unghie NUOVA. Insomma, operazione fattibile ma che richiede preparazione e attenzione, non da fare alla cavolo di fretta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Erelbr Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 Ah, e considera anche che dovrai necessariamente scolorire i nodi! Come vedi niente di impossibile, ma come dice Zazza, richiede tempo, pazienza, precisione, pazienza, giusta attrezzatura e, ovviamente, pazienza! :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 lo scolorimento dei nodi non la vedo una priorità, dipende da quanto preciso è lui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Erelbr Inviato: 11 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2017 Secondo me senza alcuno scolorimento (e la factory scolorisce solo il front) i nodi sonl davvero tanto visibili e io non sono per niente un pignolo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hobsession Inviato: 12 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2017 Secondo me non hai bisogno di protesi, curati con fina e un buon minox ed adotta una pettinatura strategica per il momento, hai ancora tanti capelli! Lo so che vorresti una super capigliatura perche sei giovane ma iniziare già adesso con la protesi non la vedo la scelta corretta nel tuo caso anche perche se non sei uno con tanta pazienza e forza di carattere non riuscirai a gestirla! Come ti hanno detto altri una volta iniziato con la protesi 2 sono le conseguenze o tieni duro e continui oppure rasi tutto, pensaci bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcolo Inviato: 12 Febbraio 2017 Autore Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2017 Secondo me senza alcuno scolorimento (e la factory scolorisce solo il front) i nodi sonl davvero tanto visibili e io non sono per niente un pignolo! C'è una guida per lo scolorimento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Erelbr Inviato: 12 Febbraio 2017 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2017 C'è c'è! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso