speranza1 Inviato: 7 Novembre 2015 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2015 (modificato) La staticità è un problema che non so come superare. Soprattutto il primo mese ad alte densità (ordino 100% le prossime sono sceso a 95% magari quelle dopo vado a 90%). Esiste qualche prodotto che smuova un po il capello? O qualche accorgimento? Sicuramente l'ondulazione aiuta ma quali sono gli elementi che determinano una minore staticità del capello? Larghezza dello stesso,prodotti,densità,stile quali sono i metodi che posso sommare per cercare di aumentare al massimo la mobilità dei capelli? Ad esempio avevo pensato di cambiare il freestyle e prendere una flat back ma non sono sicuro visto il mio taglio in avanti e molto disordinato Modificato 7 Novembre 2015 da speranza1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mercuzio67 Inviato: 7 Novembre 2015 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2015 (modificato) Se da 100 scendi a 95, il cinesino ti farà sempre una 100, visto che lo scarto minimo è del 10. Il Free Style ha un nodo statico che non può ruotare intorno al lato ventilato e a questa densità l'effetto è quello di cui segnali il problema. Lo stile per eccellenza è il Flat Back e puoi pettinarlo come vuoi, anche con il caschetto. Il calibro del capello è di fondamentale importanza, così come la densità che sopra 70-80 richiede sempre più nodi con capelli multipli, quindi maggiore staticità del risultato. Il mio consiglio: Flat back, capelli sottili e densità 70/90 - 90 se non scopri totalmente il front; 80/90 - 90 se porti i capelli pettinati indietro. Modificato 7 Novembre 2015 da Mercuzio67 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
goodhairy Inviato: 14 Novembre 2015 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2015 Ciuffetti in avanti, capelli a cascata sui lati e il resto indietro, è tutto possibile col Flat? Se sì solo grazie ai tape? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robert76 Inviato: 15 Novembre 2015 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2015 Attualmente sto utilizzando una flat back 80-90 90. Però la staticitá c'è ugualmente,nel senso che i cspelli da asciutti rimangono dove li metti,per intendersi ritti,di lato, alzati dietro.. Secondo me il problema è dovuto al fatto che non si riesce a far scivolare tra loro i capelli come quelli naturali. Personalmente uso i prodotti di Luca,dallo shampo a Essenza a Narciso all'olio...proprio tutti..ma niente da fare...Sembrano secchi spenti..Vi dirò di più ...Mi sono sempre trovato bene con Narciso ma ultimamente sembra un altro prodotto..non ammorbidisce ne crea l'effetto di scivolamento.. Proprio ieri sera ho provato a pettinarli partizionandoli e partendo dalla base molto delicatamente ed un pò è migliorata..ma oggi sono punto e a capo..Per mascherare un pò creo u effetto bagnato ma ben lontano dall'effetto di u capello pulito e scivoloso tra capello e capello ..che secondo me è il massimo della naturalezza fermo restando tutto il resto. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso