Vai al contenuto

Consiglio Toppik,pompetta E Lacca


Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

 

Sono prossimo ad acquistare questo magico prodotto,tutti ne parlano bene, e mi sono convinto,ho notato che per facilitarne l applicazione esiste questa pompetta,ma è affidabile o dopo un paio di mesi si incomincia ad intasare?

Inoltre,mi consigliate la lacca toppik o una qualsiasi va bene?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/07/2014 alle 12:04, Leopardiano ha scritto:

io mi trovo bene anche senza pompetta ma riducendo il numero dei fori, però non lo uso per il front. Uso una lacca della Nivea, neanche extra forte e tiene molto bene...quindi una qualsiasi va bene :)

cioe? come fai?

 

anche io comprata ma usata una volta perche' mi trovo meglio senza

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 21/07/2014 alle 01:28, line ha scritto:

cioe? come fai?

 

anche io comprata ma usata una volta perche' mi trovo meglio senza

questo trucco l'ho letto proprio sul forum. Ho coperto tutti i buchi con del nastro adesivo e poi forato con uno stecchino.

 

  Il 21/07/2014 alle 11:08, david82 ha scritto:

Quindi mi per di capire che la pompetta è meglio lasciarla stare,anche perchè costa quasi quanto il toppik,meglio tappare i fori e via cosi?la lacca invece è meglio extra forte?grazie

 

io la pompetta non l'ho mai provata, quindi non ti so dire se è meglio o peggio. Mi trovo bene per adesso facendo così e sinceramente lo faccio anche per risparmiare, come dici tu :) comunque molti utenti si sono trovati bene anche con la pompetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

La pompetta è ottima per indirizzare le microf nella direzione desiderata, soprattutto per le ultime fasi di applicazione sul front che spesso e volentieri si macchia o nn si riesce a gestire.. però sai una volta fatta esperienza anche senza puoi fare belle app

Link al commento
Condividi su altri siti

La pompetta è ottima per applicare le fibre direzionandole. Per me è eccezionale sul front dove mi consente di calibrare al millimetro. Inoltre la uso anche sulla chierica...qui effettivamente si può fare anche nel modo classico, però mi consente di sprecare molto meno prodotto.

Poi do una spolverata sul resto della testa usando il barattolo in modo classico. Il tutto non mi porta via più di 3 minuti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...