Vai al contenuto

Arretramento Sulle Tempie


Messaggi raccomandati

  • 3 weeks later...

Un dubbio mi è venuto...tu zazza consigli di riempire la totale superficie delle tempiette di tape. Sul forum si legge invece che il lace scompare a contatto con la pelle solo nel caso venga tirato!Ma se riempio le tempiette di tape come faro a tirarlo???Si vedrà in tal caso???

Modificato da riccardofa
Link al commento
Condividi su altri siti

Devi avere il cervello trasparente per mostrare il lace in controluce! :P

Magari intendevi "a luce radente". Senti, ma tu i capelli in zona tempie, come li hai pettinati? Le persone normali li hanno compatti e indietro, i giovini li hanno compatti e in avanti. In entrambi i casi non si vede la base a luce radente

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tape sotto le alette?

 

Allora, mettiamoci d'accordo. Stai soffrendo della sindrome da newbie, quella brutta malattia che porta a preoccuparsi di un mucchio di questione assolutamente marginali rischiando poi fare cassate enormi su cose fondamentali (vedi ad esempio qualcuno che ha ordinato 15% di bianchi avendo bisogno del 40%... :sorriso-06: ).

Il "tape che si vede sotto le alette" non è solo margianale, è assolutamente insignificante come problema. Mi rifiuto di farti perdere altro tempo a parlare di questo.

Vedrai che uscito dall'acqua con sole splendente avrai altro di cui preoccuparti che non le alette (e poi, pensi che i capelli stiano in su se bagnati? Li avrai tutti giù e piatti, coprirebbero anche un copertone)

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi ti diciamo (immagino ti abbiamo già detto) TUTTE le cose importanti. I rischi per te solitamente sono:

- il newbie omette di specificarci delle cose importanti (nell'esempio di Law, che ha i capelli molto bianchi)

- il newbie si incaponisce che il suo problema è XY e per risolverlo fa scelte bizzarre

- il newbie si perde in 7 pagine di discussione su cose non importanti (.......) e dimentica quello che gli abbiamo detto

- il newbie non ascolta i nostri consigli e prende pellicola iniettata 130 (ogni riferimento non è casuale)

 

Le cose importanti sono: calco fatto bene, base scelta come diciamo noi, densità quella che suggeriamo ma soprattutto NESSUNA SCELTA BIZZARRA DI TESTA TUA OPPURE PERCHE' *UNO* TE L'HA SUGGERITO! Alla terza protesi avrai tutte le occasioni per sbizzarrirti.

 

Per sicurezza prima di fare il preventivo scrivi tutti i parametri che te li confermiamo

Prima di fare l'ordine stessa cosa.

 

 

Purtroppo io avevo suggerito a Medusa di IMPORRE ai newbie una protesi con parametri FISSI, ma lui non vuole :devil-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho eseguito tutto quello che mi avete detto nell'ordine! Il colore della ciocca l'ho fatto analizzare da medusa! Per la densità ho seguito i tuoi consiglio facendo più foto anche con capelli lunghi ed appena tagliati! Forse mi dici che il colore 1b sarebbe stato scuro rispetto al mio ,in caso c'è una tabella di riferimento della factory da postare qui sul forum per avere più sicurezza???

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste sul sito nhs (solo per i registrati AL SITO come abbonati, Medusa dovrebbe averti inviato la password) le foto delle ciocche. Ma sicuro non riesci a capire le differenze tra i castani.

Ma se il colore lo ha analizzato medusa e hai seguito le indicazioni nostre, sei a posto. Tranquillo che il tape sotto alle tempie non lo vede nessuno, se qualcuno ti dice "hai un parrucchino, si vede adesivo sulle tempie".... verrò io di persona a farlo tacere per sempre gangster-with-gun-smiley-emoticon.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

intervengo sul discorso della visibilità del lace

è del tutto evidente che il lace non si scorge distintamente sotto i capelli, perchè altrimenti nessuno di noi si metterebbe un parrucchino

tuttavia, il problema di una qualche visibilità della base, anzitutto nella zona dell'attaccatura, esiste.

in particolare la questione si propone per le tempiette: chi ha una protesi standard, infatti, presenta una uniformità della base su tutta la regione coperta dai capelli. per cui, nella front line, sarà necessaria maestria e manualità nel nascondere la primissima attaccatura, e poi vi sarà una zona omogenea; al contrario, chi utilizza tempiette, questa omogeneità non ce l'ha

nel peak centrale avrà la sua cute, con la sua colorazione specifica, mentre ai lati avrà la base in lace, che sarà light pink o light yellow, ma cmq diversa

poichè è verosimile che il peak centrale sia in buono stato, ma non del tutto integro quanto a densità, anche le tempiette non dovranno essere eccessivamente folte

ne consegue che, portando i capelli tutti verso l'alto, con paritcolari luci (es. faretto dall'alto) si potrà notare qualcosa di anomalo, dato che sulla fornt line avremo un'alternanza di superfici diverse, con diversa colorazione e capacità di rilfettanza: lace -cute-lace. e trascuro il discorso, cmq fondamentale, dei capelli diversi

che fare allora? non mettere le tempiette? assolutamente no, magari le avessi avute io ai tempi in cui ho iniziato a stempiarmi

semplicemente, se, per nascondere le stempiature, adottavamo pettinature strategiche e coprenti, ugualmente dovremo proseguire a tempiette installate, con i nostri capelli che dovranno essere distribuiti sui lati a nascondere o attenuare eventuali magagne

insomma, anche e soprattutto in caso di tempiette, a mio avviso le pettinature estreme a fronte del tutto esposta vanno evitate. certo, chi adotta queste soluzioni spesso è molto giovane e vuole recuperare la possibilità di look molto modaioli, ma ragazzi, recuperare i capelli e non andare in giro stempiati a 22-23-24 anni mi pare sufficiente

certo, su questo forum abbiamo visto casi (luli29, che però adesso adotta una parziale per tutto il front) di styling a crestina con una ottima integrazione

ma per questo occorrono una serie di fattori che non sempre sono presenti: innanzitutto una ottima manualità, ma poi un lace che coincida sostanzialmente con la cute, capelli di colore omogeneo, densità azzeccata ecc

paradossalmente è più difficile nascondere tempiette di una intera protesi. ma basta un look un po' furbo e voilà, il gioco è fatto, e senza rasare nulla!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Max, ti scongiuro, dammi il permesso di aggiungere in calce al tuo post: tuttavia questo è l'ultimo dei problemi di un newbie !!! Hai visto cosa combinano, anche newbie diligenti... altro che vedere il lace sotto alle tempiette.

E poi comunque a me con qualunque pettinature non si vede nulla di nulla, ci sono sempre i capelli a coprire. Ma come fare a "scoprire" le tempiette, mica ci fare la riga in mezzo alla tempietta o mica li tenete "a fontanella" come sul vertex-front che si vede sotto.

 

 

Per i colori:

1) se Medusa ha deciso di metterli nell'area riservata, non vedo perché dobbiamo "piratarlo" e metterli pubblici

2) mi fai ripetere per la tremilionesima volta la stessa cosa!!! Non puoi determinare i colori dal monitor!!!!!!!!!

Ecco, beccati qui due foto del colore 2 senza bianchi, stessa protesi, foto fatte senza flash. Cosa ne deduci? Che sembrano due colori diversi.

 

capelliscuri.jpg

 

capellichiari.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Max, ti scongiuro, dammi il permesso di aggiungere in calce al tuo post: tuttavia questo è l'ultimo dei problemi di un newbie !!! Hai visto cosa combinano, anche newbie diligenti... altro che vedere il lace sotto alle tempiette.

E poi comunque a me con qualunque pettinature non si vede nulla di nulla, ci sono sempre i capelli a coprire. Ma come fare a "scoprire" le tempiette, mica ci fare la riga in mezzo alla tempietta o mica li tenete "a fontanella" come sul vertex-front che si vede sotto.

ho spiegato

con uno stile a front scoperto e capelli abbastanza corti, le tempiette rimangono per forza scoperte

teniamo conto che le densità non saranno eccessive, visto che chi indossa tempiette soffre di aga, e quindi anche il peak centrale sarà meno folto.

ergo, con una luce dall'alto, la differenza di materiali (lace-cute-lace) può vedersi, ad occhio attento

ma bada che la mia conclusione è semplicemente quella di adottare uno stile più idoneo

purtroppo ogni settimana c'è un newbie che posta foto di modelli e immancabili tagli sparati

vorrei capire se poi c'è qualcuno che li porta, finora non se ne vedono, scrivono e scompaiono

Link al commento
Condividi su altri siti

Noto che per te le tempiette sono importanti per un newbie, vabbeh :-(

 

Per quanto riguarda l'argomento in sé, non oso immaginare con quale pettinatura LA BASE delle tempiette si possa vedere. Normalmente sono pettinate indietro piatte, in caso di pettinatura con la riga in mezzo son pettinate in giù piatte e con alcune pettinature "moderne" sono pettinate in avanti piatte. Per vederne la base devono essere pettinate in fuori, ma solo i clown le hanno in fuori.

E ANCHE avendole in fuori bisogna che l'osservatore sia messo alla stessa altezza e di lato e che le tempiette siano pettinate con cura con il gel altrimenti non restano dritte in fuori.... ma se qualcuno pettina le tempiette con cura con il gel sparandole in fuori, noi abbiamo il dovere di segnalarlo alle autorità sanitarie per un TSO. Pertanto il prossimo che parla di tape che si vede sotto le tempiette prepari pigiama e camicia... di forza.

 

Che poi il newbie debba adottare uno stile idoneo, soprattutto se viene a farci storie perché ha paura di essere sgamato, questo è fuori discussione.

 

 

PS: ti faccio notare riccardo che con questa super-mega-cassata della base delle tempiette (che, se non ne ha mai parlato nessuno a parte proprio in nell'ultima mia pettinatura, vuol dire che non è un grave problema) siamo arrivati a pagina 7, dove ti stan leggendo solo Max, io e l'utente "debug" (che saluto)

Link al commento
Condividi su altri siti

zazza, mi sono perso, ho smesso di leggere dopo la pettinatura a clown :lol:

 

faccio un esempio, una pettinatura semplice a front tutto scoperto

 

post-32247-0-51521400-1395781003_thumb.jtransparent-px.png

 

ora, non diciamo sempre che il valore di questi impianti sta nel fatto di lasciar intravvedere la cute?

bene, con stili del genere, se spariamo una luce forte dall'alto, tipo faretto, vedremo l'effetto cute, ma di due materiali diversi, al centro la cute effettiva (l'utente mantiene il peak centrale) ai lati il lace delle tempiette. fidati che non densità 70-80 qualcosa di anomalo si può vedere, cambiano il colore e la riflettanza delle superfici. noi con le standard non abbiamo questo problema perchè è tutto lace!

 

se invece passiamo a una soluzione anche solo parzialmente diversa

 

bi-quyet-toc-nam-xuong-ham-rong-2.jpg

 

vediamo che le tempie sono per lo più coperte da altri capelli, cioè i propri, e l'integrazione risulta molto più agevole

sia per il colore del capello, che si uniforma più facilmente, sia perchè la cute tra i capelli sono sarà visibile nella regione temporale

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...