braveheart Inviato: 9 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 Salve. Avrei bisogno di una consulenza tecnica dai più esperti....in particolare quelli che hanno front in lace senze eccesso dello stesso. Io porto un fron in lace sottile con eccesso di 2/3 mm che chiudo con colla (pegaso matt o supermatt). Ho adottato questa tecnica su consiglio dell'inacaricato di zona....anche perchè apparentemente mi sembra quella "concettualmente" più praticabile. la colla si "aggrappa" al solo lace in eccesso fondendosi con esso e scomparendo....e i capelli , se non si commettono errori, escono naturalmente dalla cute senza spiaccicarsi. In seguito ho visto che qualcuno sul forum, anche tra gli utenti più esperti, adotta un metodo di applicazione del front che non prevede lace in eccesso. La cosa dimostra che , mai come in questo ambito ognuno si avvale del metodo che preferisce e non esiste a prescindere un metodo giusto o sbagliato. Non mi sono mai posto il problema....fino ad oggi. Ho infatti notato che il lace in eccesso , dopo due mesi circa di vita della mia prima protesi tende leggermente a sfilacciarsi e quindi in corrispondenza di alcuni cm sul front.... non c'è più questo eccesso....strategicamente lasciato quando tagliai il lace. Ora mio malgrado, le prossime manutenzioni dovrò chiudere un front con pegaso matt o s.matt senza lace in eccesso. Provo a immaginarmi concettualmente e meccanicamente come fare la cosa, ma non riesco immaginarmi come sia possibile.....premendo con le dita il lace sulla colla....che la base di qualche capello non rimanga spiaccicata orizontalmente sulla colla stessa. Come posso ovviare a questa conseguenza che considero apparentemente inevitabile? Devo premere il lace con qualcosa a superficie sottile che si insinui tra i capelli? (tipo un bastoncino per il caffe di piatto?)...oppure devo premere le dita dopo averle bagnate con miracolo?...o magari sporcare un po con miracolo la base del capello in modo che non rimanga attaccato alla colla? Se potete rispondere ve ne sarei grato. (non voglio tediarvi con i miei dubbi...ma non vorrei sempre rompere l'incaricato di zona, anche se molto gentile e disponibile....) grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 9 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 Menomale che nella mia zona la protesi non la porta quasi nessuno.... Io premerei infilando una forcina o qualcosa di rigido tra i capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
braveheart Inviato: 9 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 :dimenticanza-01: Zazza forse hai ragione ...esagero in pignoleria.....ma se non cerco di avere chiarimenti su questo forum,,,,,a chi chiedo,...al salumiere? . Grazie della dritta ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 9 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 Il 09/10/2012 alle 13:58, braveheart ha scritto: Provo a immaginarmi concettualmente e meccanicamente come fare la cosa, ma non riesco immaginarmi come sia possibile.....premendo con le dita il lace sulla colla....che la base di qualche capello non rimanga spiaccicata orizontalmente sulla colla stessa Io non porto lace in eccesso. Quando devo incollare gli ultimi mm di lace del front, semplicemente abbasso senza fare troppa pressione , una volta chiuso, prendo un pettine , lo infilo tra le maglie del lace e pigio con energia come se stessi pettinando al contrario ( il pettine va in direzione del naso e non verso il back ). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
braveheart Inviato: 9 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 Ok penso di aver capito. Prima eserciti una pressione minima... Il minimo. Indispensabile x fare aderire il lace senza attaccare i capelli... Poi x saldare definitivamente premi con un pettine... Con il movimento verticale descritto.... Su tutto il perimetro. Ok grazie mille. Ci proverò. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 9 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2012 Un cedimento strutturale del lace in eccesso, non avviene nel tempo, in tutta la sua mezzaluna. Ci saranno dei punti, dove manchera' ed altri dove ancora sara' presente. E' questo il momento, dove per me, il front, raggiunge la sua massima naturalezza. Si otterra' un risultato alquanto imperfetto, annullando lo linea continua e perfetta. E' questo un problema, che chi adotta il lace in eccesso, prima o poi, si trovera' ad affrontare. Nessun problema: riscaldare di piu' la colla. Al fine di renderla meno filamentosa. PegasoSuperMatt, e' un grande aiuto. Prendere il lace con le pinzette da sopraciglia, portarlo sopra la colla, spingere con un dito. Inumidire le dita con Miracolo, prima di effetuare quanto sopra. Aspettare qualche minuto, premere fortemente sulla linea frontale con oggetto piatto, strofinare il front, con spazzolino da denti bagnato con acqua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 10 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2012 (modificato) io, per evitare che i capelli si incollino abbasso piano piano il lace sulla colla da lato a lato usando quel pettine con l'impugnatura a bastoncino sottile (non so come si chiami) premendo sul lace dalla parte dell'impugnatura, faccio passare un paio di minuti poi, tenendo fisso il lace con il bastoncino passo un pettine leggermente tra i capelli del front per separarli ulteriormente. purtroppo i capelli nel front non sono soggetti ad attaccature tra di loro solo in fase di "posa" del lace sul front, ma purtroppo può capitare in qualsiasi momento anche perchè la colla tende (specie se in eccesso) a infiltrarsi tra le maglie del lace incollando i capelli alla base non è che deve succedere per forza però può succedere. Modificato 10 Ottobre 2012 da modern Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
braveheart Inviato: 10 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2012 Grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nat81 Inviato: 14 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2012 (modificato) io non uso lace in eccesso innanzi tutto, e per incollare l'ultimo mm di lace, metto delle forcine per tenere i capelli indietro, dopo di che metto la colla, e sparo il phone per asciugare la colla, in più i capelli volano tutti in dietro, poi mentre sparo sempre aria sul fornt, inumidisco le dita e piano piano incollo il fornt...così non rimane un capello incollato, ovvio che se poi rimane della colla che sborda i capelli si incollano mentre poi mi pettino... per togliere la colla in eccesso, uso o un po di miracolo e passo uno spazzolino ( consigliato da maurizio) oppure passo del remver senza farlo andarre sul lace e poi spazzolino infine pulisco con miracolo... il front così è pulitissimo... Modificato 14 Ottobre 2012 da nat81 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
braveheart Inviato: 14 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2012 Grazie nat81 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso