nocalvono Inviato: 5 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2003 I trapianti che vengono effettuati oggi in Italia,sono gli stessi che si effettuavano oltreoceano 10 anni fa.... Aghi troppo grossi per le incisioni,uf troppo grossolane,testa a pallini.Ne avro' visti una decina di italiani trapiantati da italiani,nessuno mi ha soddisfatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott. Tesauro Inviato: 5 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2003 Avete ragione Ci vogliono più foto. Dott. Tesauro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 5 Ottobre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2003 Dottor Tesauro faccia conto che le tutte le domande in questo topic siano rivolte anche a lei! se poi lei e Morselli nn siete d'accordo, organizzeremo un combattimento clandestino stile "Celebrity Deathmatch" nel quale voi due lotterete strenuamente in uno scontro all'ultima UF Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ronald Inviato: 6 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 100 uf sono sicuramente false. hasson ha detto che è riuscito ad arrivare ad 80 in un solo caso e non conosco il massimale di jones. per la par condicio vorrei ricordare che anche in italia non promettono la ricrescita di alcune o tutte le uf trapiantate... quindi tutto il mondo è paese! la risposta ancora non è soddisfacente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 6 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 Per la precisione Jones non garantisce più di 50 u.f. per cm.q. Confermo quanto detto da Ronald, Hasson definisce una tecnica ad alta densità un intervento con non più di 50-60 u.f. Solo in rari casi e con capelli molto fini ha detto di essere riuscito a superare tale soglia e comunque questa rappresenta un'eccezione. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 6 Ottobre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 ho preso 2 nomi ed una densità stratosferica a caso era giusto per fare un esempio.. cmq 80 uf/cm2 le ho sentite sul serio più di una volta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Dott. Morselli Inviato: 6 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 Ronald scrive: "per la par condicio vorrei ricordare che anche in Italia non promettono la ricrescita di alcune o tutte le uf trapiantate... quindi tutto il mondo è paese! la risposta ancora non è soddisfacente." Mi permetto di pignoleggiare: non promettere la ricrescita di alcune o tutte le FU trapiantate significa prospettare che in buona parte ricresceranno: mentre far firmare che si accetta la possibilità che nessuna FU ricresca, come fanno in USA, significa non soltanto segnalare la possibilità che nessuna FU ricresca, ma anche che in questo caso il cliente se ne assume la responsabilità in quanto preventivamente informato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dylan7679 Inviato: 6 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 Dottore io sto attendendo ancora le foto dei suoi recenti interventi.... le ripeto la mia email [email protected] Grazie mille..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Dott. Morselli Inviato: 6 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2003 GanjaMan: Ha centrato l’obbietivo quando ha parlato di marketing. La strategia di mercato (mi si perdoni questa espressione, ma purtroppo non ne trovo una migliore) degli americani è diversa dalla nostra, e decisamente vincente. La domanda pretende alte densità? Il chirurgo viene valutato in base alle densità che promette? In America si promettono alte densità, online e nei consulti telefonici e ambulatoriali. Che poi ai congressi (americani) si dibatta accanitamente su come (non) superare le 30 FU/cmq il grande pubblico non l’impara. Che poi sulla prima pagina dell’ultimo numero (luglio/agosto 2003) di “Forum International”, rivista ufficiale dell’americana ISHRS, compaia un articolo che indica una nuova strada per superare le benedette 30 FU/cmq con un artificio tecnico che mantiene comunque 25 incisioni per cmq, e che pertanto dà per scontato che questo sia il limite accettato dall’intera comunità dei chirurghi della HR, nessuno lo impara. Mi dirà: e se poi i capelli non crescono, non casca l’asino? Anche qui abbiamo da imparare. Si legga il consenso informato che ogni cliente deve sottoscrivere presso i chirurghi americani, le trascrivo per comodità quello di John Cole che può trovare sul suo sito: www.forhair.com, “Instruction & Consent”, “Surgical Consent Form” sotto « Forms »: “FAILURE OF TRANSPLANTED HAIR TO GROW: As in all surgical procedures results cannot be guaranteed. It is possible that some or all of the transplanted hair may fail to grow.” Traduco: “INSUCCESSO NELLA CRESCITA DI CAPELLI TRAPIANTATI: Come in tutte le procedure chirurgiche non si può garantire il risultato. E’ possible che qualcuno o tutti i capelli trapiantati non ricrescano”. Qualcuno o anche tutti i capelli possono non ricrescere, una bazzecola. Semplice, no? Chi andrà a protestare dopo aver firmato un simile consenso? Questo è il modo, molto tecnico e professionale, con cui gli americani soffiano ampie quote di mercato alla concorrenza. Impariamo e copiamo, fra qualche tempo in Italia si prometteranno 200 FU/cmq, in Grecia forse 400. Vorrei invitare chi si reca in USA a farsi inviare prima di partire copia del consenso che dovrà sottoscrivere e a farlo conoscere alla community di Salusmaster. Per Ronald: la promessa di 100 FU/cmq è di Hasson e Jones, riportata da GanjaMan il 2 ottobre, non dubito che sia vera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ronald Inviato: 7 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2003 questo è decisamente un pignoleggiare. anche in italia viene segnalata l'evenienza (rarissima) che nessuna uf ricresca. percui non andiamo a cercare il busillis, la risposta sta altrove. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shon67 Inviato: 7 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2003 Possiamo discutere all'infinito mentre i chirurghi americani permettono ai loro pazienti di sfoggiare (e far fotografare per i loro archivi)belle capigliature mentre.....i chirurghi italiani continuano a creare teste rade che fanno rabbrividire chi consulta gli archivi di questi ultimi. Consideriamo un fatto importante: Gli americani avranno anche un loro modo di fare marketing(che cmq propone dei fatti tangibili attraverso foto)ma a me pare che non siano Cole,Shapiro o Hasson ad affannarsi fino allo stremo delle forze per cercare di prevalere sulla concorrenza in questo forum. Loro hanno un sito,un archivio fotografico e basta! poi chi vuole andare da loro perchè convinto dalle argomentazioni proposte...vada pure! Cari dottori italiani del forum,il Vs pensiero è chiaro ma non prendetevela se non è condiviso. -Shon- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shon67 Inviato: 7 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2003 Nel consenso informato che mi venne inviato dalla DHI di Atene,non c'è alcun accenno alla possibilità di uf che non ricrescono.Allego il consenso e aggiungo che Alessia Fiumi della DHI mi assicuro' la firma dei responsabili della struttura e di quella del chirurgo che mi avrebbe operato(io scelsi J.Cole)sul documento che io proposi e di cui inviai una copia a lei. Il documento parlava della garanzia di ricrescita di tutte le uf impiantate(J.Cole mi promise una densità cm2 di 60uf. -Shon- CONSENSO ALL’AUTOTRAPIANTO FOLLICOLARE DI CAPELLI NOME: _____________________________________________________________ ETA’: _______ TELEFONO: ___________________________________________ INDIRIZZO: __________________________________________________________ _____________________________________________________________________ Chirurgo:__________________________Data:_______________________________ 1. Confermo di aver avuto un colloquio durante il quale mi sono stati spiegati il metodo di autotrapianto, la tecnica ed il tempo impiegato per eseguirlo. 2. Consento e autorizzo la somministrazione della dose di anestesia locale considerata necessaria dal chirurgo che eseguira’ l’intervento. 3. Sono consapevole che non riavro’ capelli dello stesso spessore di quelli che avevo prima di iniziare a perderli. 4. Acconsento a farmi fotografare: (a) Le fotografie rimarranno proprieta’ del medico / del Gruppo Medico DHI. (b) Le fotografie saranno pubblicate solo in riviste scientifiche e mostrate nel corso di Congressi Medici senza rivelare la mia identita’. 5. Acconsento e autorizzo il Dottor ___________________________e la sua equipe medica ad eseguire la procedura di autotrapianto capillare. Confermo di avere letto attentamente e capito tutti i punti della presente. ATENE DATA:________________ Nome: ____________________________________ Firma: ____________________________________ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ronald Inviato: 8 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2003 appurato che il discorso del consenso e quello delle foto non sussistono, aspettiamo altre brillanti spiegazioni Ascientifiche... come siamo ridotti male però... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shon67 Inviato: 8 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2003 Già....malissimo direi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 9 Ottobre 2003 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2003 Shon hai ricevuto il PM? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso