Vai al contenuto

Lace Macchiato


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

come si può pulire il lace da eventuali resti di riflessante? Non è proprio "macchiato", ma ho l'impressione che dopo un po' di passaggi col riflessante, col passare dei mesi il lace mi sia diventato un po' più scuro.

l'ultima volta in particolare ho cercato di mettere il riflessante anche vicino alla base, sempre mettendo la crema Nivea per evitare di toccare i nodi, ma ora non mi sembra più bello bianco.

 

specifico che è il lace, non i nodi, perchè quelli ci ho già pensato a schiarirli di nuovo!

 

Varichina? Acetone? o forse può andare quel prodotto per evitare l'ingiallimento del lace (non ricordo il nome)?

 

Grazie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho macchiato di brutto il lace con il colorante, ma solo macchie al centro che simulavano bene dei nei sul cranio... quindi non me ne sono mai preoccupato.

 

Questa mia domanda non ti aiuterà, ma è una mia curiosità. Ma per macchiare il lace in modo uniforme, tu metti il riflessante in continuazione? Lo metti perché non sei soddisfatto del colore dei capelli? Ne vale la pena?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è capitato di trovare qualche macchiolina dopo aver eseguito la colorazione, ho ripristinato il colore chiaro del lace e il bianco dei nodi, applicando ove necessario il decolorante lasciandolo in posa per meno di 20min. Anche il bagnetto in acetone, della sola parte macchianta, ha funzionato. Si trattava pero' di macchie fresche...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore fbt08

Esistono in commercio anche alcuni smacchiatori per tinture, in pratica quei prodotti che usa il parrucchiere per togliere l'alone di tinta che resta sulla pelle delle clienti, fronte, collo, basette..

può essere un'idea, io non ho mai provato a smacchiare un lace, ma mi viene da pensare che se un prodotto apposito serve a pulire dalle macchie di tinta potrebbe ripulire anche il lace..

 

Sono facilmente reperibili in negozi che vendono prodotti per parrucchieri. Prova..

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora Zazza, la vecchia protesi che avevo effettivamente aveva un qualche problema col colore, non lo manteneva! Forse per qualcosa che avevo fatto io agli inizi e a forza di ricolorarla, dopo 4 mesi, l'ho buttata perchè il lace era effettivamente diventato scuro.

 

La protesi attuale finora l'ho colorata solo 2 volte, una appena arrivata, l'ho portata grosso modo dal 4ash al 3ash, quindi poca roba... E così la protesi era assolutamente perfetta, colore e riflessi! Passati quasi 2 mesi senza toccarla ora ho notato che si stava rischiarendo, inoltre devo aver fatto qualche errorino con la decolorazione dei nodi, perchè in certe zone ho i capelli decolorati per ben 1cm dalla base.... per questo motivo questa volta ho tentato di colorarla anche vicino alla base, il riflessante è andato abbondantemente a toccare la crema Nivea, quindi ho rifatto una minidecolorazione dei nodi (con ossidante a 10 volumi, per riportarli al colore bianco è sufficiente).

Una volta incollata mi sono accorto però che il lace non è più proprio perfetto, sembra un "leggermente rosa" invece del mio "leggermente giallo"... per carità, utilizzabilissima! Però per il futuro meglio sapere come comportarmi!

 

Grazie mille xxxx e fbt08! Mi è sufficiente qualora dovesse ripresentarsi il problema ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ho capito. Quindi il problema è

- un colore errato "a monte" che ti costringe a ricolorare

- una decolorazione fatta da te dei nodi

- per quella passata un utilizzo intenso che l'ha fatta decolorare (a me però si decolorano anche assieme i miei capelli, se non li taglio)

 

Grazie,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Esistono in commercio anche alcuni smacchiatori per tinture, in pratica quei prodotti che usa il parrucchiere per togliere l'alone di tinta che resta sulla pelle delle clienti, fronte, collo, basette..

 

Si si ce ne sono diversi, molto comune è il "chemico smacchiatore" ma ha scarsa efficacia sul sintetico. E' una pasta rosata molto delicata che in agisce da esfoliante... comunque alla fine sulla pelle smacchia meglio l'alcool o l'acetone.

Modificato da iceyes
Link al commento
Condividi su altri siti

questo motivo questa volta ho tentato di colorarla anche vicino alla base, il riflessante è andato abbondantemente a toccare la crema Nivea,

 

Quando ci si avvicina alla base è meglio usare strumenti più piccoli. Perfetto è il pennellino/pettinino per ciglia :sorriso-02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...