Elle87 Inviato: 17 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2011 Ho fatto il calco, con qualche pieghetta ma può andare, lungo 16,5 e largo 14,5. Manterrò circa un cm di front per non fare un passaggio drastico, ma se diventerò più abile nella gestione della protesi me ne sbarazzerò volentieri. Per il primo ordine ho scelto: - tutta in lace sottile - lunghezza 40 cm tutta uguale (immagino di non dover compilare la seconda parte della domanda 17) - capelli indiani remy - no baby hair perchè tengo il front - nodi scoloriti si - no toni rossi - stile libero (posso fare la riga dove voglio?!) Ora iniziano le domande: - Colore del lace: sono indecisa se leggermente giallo o leggermente rosa....c'è tanta differenza?! - Il lace sottile sarebbe quello invisibile?! Va bene per la lunghezza che ho scelto?! - Nella domanda n. 15 (scegliere il disegno che riproduce meglio la separazione delle zone) non so se sceliere la prima o la terza...vorrei una piccola differenza di densità nel primo cm sul front ma nella terza figura la zona 1 è troppo ampia... - Ondulazione: i miei capelli non sono ne mossi ne lisci...sono crespi. Li piastro ad ogni lavaggio...cosa dovrei scegliere?! Il liscio mi sembra troppo innaturale, ma il mosso 3.2 forse è troppo. Si può fare una via di mezzo?! - Densità: vorrei 110 ma vicino al mio cm di front vorrei leggermente meno. Va bene così?! 1- 100/110 2- 110 3- 110 4- 110 5- 110 6- 110 7- 110 8- - - Domanda 27 e 28: taglio del lace in accesso dalla factory. Visto che tutto intorno ci saranno i miei capelli, lo faccio fare a filo devo lasciare mezzo millimetro?! Credo che per il momento sia tutto...non linciatemi per tutte queste domande!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 17 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2011 Taglia il lace a filo. Le densità sono ragionevoli lace sottile = lace invisibile La zona 1 dovrebbe essere sempre il primo cm del front mosso 3.2 secondo me non è troppo, ma attendiamo risposta da chi ha i capelli lunghi. Per le altre, confesso che non so Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 18 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Il 17/10/2011 alle 19:42, Elle87 ha scritto: - lunghezza 40 cm tutta uguale (immagino di non dover compilare la seconda parte della domanda 17) NO, puoi non compilare Il 17/10/2011 alle 19:42, Elle87 ha scritto: Ora iniziano le domande: - Colore del lace: sono indecisa se leggermente giallo o leggermente rosa....c'è tanta differenza?! La differenza è pochissima. Scegline uno a caso, poi proverai anche l'altro. Solo provando potrai decidere cosa è meglio per te. Io preferisco il leggermente giallo (ma sono di colorazione mortaccina) Il 17/10/2011 alle 19:42, Elle87 ha scritto: - Ondulazione: i miei capelli non sono ne mossi ne lisci...sono crespi. Li piastro ad ogni lavaggio...cosa dovrei scegliere?! Il liscio mi sembra troppo innaturale, ma il mosso 3.2 forse è troppo. Si può fare una via di mezzo?! Su 40 cm l'ondulazione 3,2 sarà appena mossa. Se fai il 3,5 sarà appena appena. Non fare di meno, significa spaghetti. Lo stile libero ti permette di mettere la riga dove vuoi e di spostarla bagnandoli. Stessa cosa il flat back. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Elle87 Inviato: 18 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Grazie alice, grazie zazza, mi state aiutando davvero tanto! Ho più o meno capito i parametri da scegliere, per l'ondulazione provo con 3.2, al max li stiro con la piastra! Per il primo cm di protesi dopo il mio front naturale va bene se scrivo come densità 100/110 e tutto il resto 110?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 18 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Il 18/10/2011 alle 19:28, Elle87 ha scritto: Grazie alice, grazie zazza, mi state aiutando davvero tanto! Ho più o meno capito i parametri da scegliere, per l'ondulazione provo con 3.2, al max li stiro con la piastra! Per il primo cm di protesi dopo il mio front naturale va bene se scrivo come densità 100/110 e tutto il resto 110?! Il 3,2 va benissimo, tenendo presente che con il passare del tempo e l'utilizzo di phon e spazzola, tenderanno a diventare ancor piu' lisci quindi, come suggerito da Alice, meno direi di no. Non conoscendo o forse non ricordando la densita' del tuo front, tieni presente che con 100 e fai la riga, vedi la cute, con 110 per i primi tempi no quindi, dipende da te se ti basta il tuo front come scalare o lo vuoi piu' delicato anche con il 100 per trovare dietro 110. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 18 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Secondo me 100/110 va bene. Come dice Maurizio, si vede un po' la cute, come nel tuo front originale. E' la quantità giusta per iniziare. Considera poi che la densità dipende anche molto dal tipo di capello usato e che quindi può variare assai da protesi a protesi. Ma ci si abitua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Elle87 Inviato: 18 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Ora sono abbastanza diradata, specie sul davanti, provo con la densità 100/110 perchè temo l'effetto muro subito dopo il mio front... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 18 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 18 Ottobre 2011 Ok, di sicuro non sbagli e renderai il passaggio (front tuo con impianto) piu' armonioso. Ora, tra un paio di mesi, aspettiamo tue foto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso