graziano2410 Inviato: 26 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2011 (modificato) Buongiorno a tutti , Sicuramente da qualche parte il tema sara' stato gia affrontato o forse no....ho letto un po di post ma non tutti per questioni di tempo. Siccome leggo che l'inconveniente principale della protesi è quello di ottenere una perfetta sincronizzazione cromatica tra i capelli propri laterali e la protesi (riflessi rossicci e altro). Onde evitare di essere sgamati mi chiedo (forse scioccamente) Non è piu semplice adottare una protesi totale e risolvere questo tipo di problema ? Quindi, visto i vantaggi che la protesi totale ha su quella parziale , la mia domanda piu specifica sarebbe: Quali sono i svantaggi di utilizzare una protesi totale in luogo di quella parziale ? Grazie Saluti a tutti Davide Modificato 26 Luglio 2011 da graziano2410 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 26 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2011 > Siccome leggo che l'inconveniente principale della protesi è quello di ottenere una perfetta sincronizzazione > cromatica tra i capelli propri laterali e la protesi (riflessi rossicci e altro). Onde evitare di essere A me non sembra così: qui il problema principale è attaccare il front! O leggi di protesi vecchio tipo, più che per struttura tecnica, vecchie per impegno in chi gestisce l'ordine e in chi le fabbrica. Soprattutto per i castani ottenere lo stesso colore è facilissimo. > Quindi, visto i vantaggi che la protesi totale ha su quella parziale , la mia domanda piu specifica sarebbe: > Quali sono i svantaggi di utilizzare una protesi totale in luogo di quella parziale ? - che la protesi standard non ha lo svantaggio che indichi, perlomeno per molti - che costa di più - che è molto difficile ricostruire in modo credibile le basette - che è difficile attaccare i parietali - che è difficile fare il calco del back - che il calco va fatto ancora più preciso - che è più difficile per l'operaio riprodurlo con precisione essendo molto curvo E per un uomo mi sento di aggiungere che le basette si attaccano alla barba e lì il colore deve essere comunque uguale o, quantomeno, sfumare in modo giusto. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ziolollo Inviato: 26 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2011 io ho ordinato il mese scorso la mia prima protesi totale. ti posso garantire che per riprodurre un calco decente c'è da uscire pazzi...la cosa secondo me più difficile è riprodurre bene il front, perchè nella parziale ti basta unire i parietali mentre nella totale devi riprodurre una linea decente e le basette adottando un taglio lunghetto non sono tanto un impresa. meglio la parziale amico mio...ti eviti mille problemi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Suleyman88 Inviato: 26 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2011 Forse intendi tra parziale e standard? Perchè la totale è quella che copre proprio tutto, e questa è molto difficile da realizzare per motivi diversi, in primis la pressochè impossibilità di fare dei parietali credibili! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso