Alecras Inviato: 30 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2011 Ragazzi come pulisco il lace su cui vi è colla in eccesso?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 30 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2011 Dovresti leggere un po' il forum, questa è una delle cose più richieste. Inoltre dirci quale colla aiuterebbe (cambia un bel po', suppongo sia tipo Pegaso) e aiuterebbe anche dirci se la protesi è addosso o in mano (suppongo in mano) Lo irrori di Remover o Fenomeno, aspetta 5 minuti e poi o lo strusci su uno speccio premendo delicatamente con le dita (eventualmente lo specchio puoi coprirlo con una pellicola trasparente per pulirlo con facilità), oppure lo lavi con lo shampoo aiutandoti con l'unghia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alecras Inviato: 30 Giugno 2011 Autore Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2011 zà grazie come sempre...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 (modificato) Dovresti leggere un po' il forum, questa è una delle cose più richieste. Inoltre dirci quale colla aiuterebbe (cambia un bel po', suppongo sia tipo Pegaso) e aiuterebbe anche dirci se la protesi è addosso o in mano (suppongo in mano) Lo irrori di Remover o Fenomeno, aspetta 5 minuti e poi o lo strusci su uno speccio premendo delicatamente con le dita (eventualmente lo specchio puoi coprirlo con una pellicola trasparente per pulirlo con facilità), oppure lo lavi con lo shampoo aiutandoti con l'unghia. zazza tu se non erro usi priade vero?io pegaso la vorrei accantonare ok e'resistente ecc.. ma verament eun casino per rimuoverla dal lace..come ti trovi con priade?pulizia e manutenziuone confermi molto pratica e veloce? e' quello che mi interessa Modificato 1 Luglio 2011 da valerinik2009 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 zazza tu se non erro usi priade vero?io pegaso la vorrei accantonare ok e'resistente ecc.. ma verament eun casino per rimuoverla dal lace..come ti trovi con priade?pulizia e manutenziuone confermi molto pratica e veloce? e' quello che mi interessa Pulizia e manutenzione è praticamente inesistente, viene via senza alcuna fatica. Ovviamente abituati all'idea che quando lavi i capelli non rimane aderente, ma poi (se a suo tempo l'avevo messa bene e in zona abbastanza ampia o con tape dietro) si riprende e si riattacca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 Pulizia e manutenzione è praticamente inesistente, viene via senza alcuna fatica. Ovviamente abituati all'idea che quando lavi i capelli non rimane aderente, ma poi (se a suo tempo l'avevo messa bene e in zona abbastanza ampia o con tape dietro) si riprende e si riattacca. pieghette? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 pieghette? Le stesse che si formano con Pegaso, in fase di installazione. Rispetto a Pegaso A ME non fa scollamenti localizzati (ma potrebbe avere cedimenti generalizzati) Vorrei precisare: il motivo principale per cui IO la uso è perché riesco spalmarla e riesco a fare la manutenzione volante senza togliere la protesi. Secondo me Pegaso è inspalmabile, mi incastra ogni volta qualche capello e io non riesco a pulirla senza togliere tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 (modificato) Non penso esistano versioni diferse di Pegaso quindi, non capisco perche', troviate tanta difficolta' nel togliere i residui. Lasciamo un attimo da parte il metodo in uso da Arn e Toto1 e concentriamoci nel modo in cui io tolgo Pegaso, senza mai e ripeto mai, avuto problemi anzi, ottenendo ogni volta, un lace perfettamente pulito che sembra nuovo. Con l'impianto ancora attaccato, provvedete a spruzzare Remover, lungo tutta la linea del front, tale operazione, vi facilitera' anche lo scollamento dello stesso, tirando i capelli verso l'alto o in caso di grande resistenza adesiva, bagnando un batuffoletto di cotone, strofinatelo tra l'impianto e la cute, tirando i capelli verso l'alto. Ora, avete l'impianto in mano. Notate sicuramente, nella parte interna, quindi nel lace, una riga continua di colla Pegaso residua. Spruzzate Remover direttamente sopra la colla, per tutta la lunghezza di posizione anzi, spruzzatelo anche un po' sui capelli del front e sfregateli con le dita, li renderete liberi. Nel frattempo, sullo specchio verticale che tutti abbiamo in bagno, attaccate della pellicola trasparente domopack, circa 60 cm di lunghezza, l'altezza e' standard. Dopo circa tre minuti, provate ad appoggiare il polpastrello del dito sulla colla attaccata al lace, se notate potere adesivo, anche minimo, e' il momento di intervenire. Se, al contrario, notate che non appiccica ma e' ancora bagnata, non e' ora, farlo non servira' a nulla. Quindi, la colla, anche se leggermente, appiccica. Bene, e' il momento per toglierla. Prendete l'impianto, con l'interno (quindi lace) rivolto verso lo specchio. Lo specchio essendo riflettente, permette di vedere tutto l'impianto o meglio, dove c'e' colla. Appoggiate un primo pezzo di lace sulla pellicola trasparente, appoggiate i pollici sul lace dove c'e' colla e facendo giusta pressione, cominciate a fare strusciare il lace, per tutta l'altezza della pellicola. Noterete che ad ogni passaggio, lascerete sulla pellicola, strisce di colla, non ripassate mai sulle stesse in quanto, il lace e' in grando di riappiccicarsi cio' che lasciato. Spesso, capita che una passata non basti, bastera' cambiare foglio e ripassare. Attenzione, quando sulla pellicola non rimane piu' nulla ma, vedete ancora colla nel lace (piu' preciso dire a questo punto, in alcuni punti del lace) inutile sfregare, rispruzzate Remover, attendete un pochino e poi, ristrusciate. Se tutto fatto bene, il lace, torna nuovo. Scusate la lugnhezza ma, meglio qualche parola in piu' per meglio spiegare il tutto. Modificato 1 Luglio 2011 da maurizio60 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GHP Inviato: 1 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 1 Luglio 2011 Io uso lo stesso metodo di maurizio60 solo che trovo comodo usare come superficie di appoggio/sfregamento ... la vasca da bagno! È bella grande e lunga, questo mi evita di passare due volte sullo stesso punto o cambiare continuamente la pellicola trasparente ( a volte nemmeno la uso, tanto con l' acqua bollente si scioglie tutto) Un altro piccolo trucco è pettinare i capelli con un pettine a dentri stretti mentre è l' impianto bagnato di remover ed andando coi i dentini del pettine ( in plastica e arrotondati! ) a toccare leggermente la base facendo spostare la colla prima sui capelli e poi direttamente sul pettine che poi pulirete. Come se stesse spazzolando la protesi insomma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alecras Inviato: 3 Luglio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2011 Ragazzi grazie! Tanti consigli utilissimi...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso