massimo68 Inviato: 28 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 28 Novembre 2010 Volevo sapere chi di voi a usato come modellante la cera liquida nel sito di Luca, come vi lascia i capelli? ed in quale situazione va usata? Saluti. Massimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joie Inviato: 28 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 28 Novembre 2010 Uso sempre la Cera Liquida, tocco finale per il risultato desiderato. Nel mio caso creo un'ondulazione, ma può essere usata per un effetto liscio. Non appesantisce nè secca la capigliatura. La profumazione è deliziosa, cosa molto importante, delicata, non invasiva e raffinata. Direi che ora è il mio prodotto preferito insieme a Pegaso Matt Tube. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 29 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Io l'ho usata. Non so se ne ho usata troppa, ma a me ha fatto quello che dice il suo nome: cera. I capelli erano IMMOBILIZZATI con effetto bagnato. In pratica un supergel. Usarla o non usarla dipende da quello che vuoi fare. Quando mi voglio pesantemente ingellato, la uso. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 29 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Se ne metti poca lucida il capello, invece se esageri ti crea un effetto unto ed appiccicaticcio a mo' di gel! Va messa su capello asciutto, la liquidità e la facilità di utilizzo sono i suoi vantaggi rispetto alle altre cere solitamente dense che vanno riscaldate prima di essere applicate. Purtroppo a me non piace la sua profumazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joie Inviato: 29 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Io l'ho usata. Non so se ne ho usata troppa, ma a me ha fatto quello che dice il suo nome: cera. I capelli erano IMMOBILIZZATI con effetto bagnato. In pratica un supergel. Usarla o non usarla dipende da quello che vuoi fare. Quando mi voglio pesantemente ingellato, la uso. ciao, za' Probabilmente ne hai usata troppa, bastano pochissime gocce. Nessun effetto bagnato, al contrario del gel. E' un prodotto di rifinitura per modellare le ciocche con movimento ondulato o liscio, non va usata in quantità industriale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joie Inviato: 29 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Purtroppo a me non piace la sua profumazione! In effetti ognuno ha i suoi gusti personali. Forse sarebbe meglio fare i prodotti senza profumazione :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 29 Novembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Proverò la cera liquida in questo modo: 1)shampoo più balsamo 2)a capelli bagnati aggiungo narciso 3)asciugo con il phono 4)infine uno spruzzo di cera senza asciugare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 29 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Proverò la cera liquida in questo modo: 1)shampoo più balsamo 2)a capelli bagnati aggiungo narciso 3)asciugo con il phono 4)infine uno spruzzo di cera senza asciugare Sia Narciso che Cera? Non si appesantiranno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 29 Novembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Sia Narciso che Cera? Non si appesantiranno? ne metterò veramente poco, uno spruzzo di cera, magari per provare e testare il risultato finale del capello. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 29 Novembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Grazie Brio, quindi prima metto la cera, e poi narciso..ed alla fine che tu attui questo sistema, com'è il risultato finale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 29 Novembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2010 Ti consiglio di invertire Narciso con cera liquida... io faccio così: SHAMPOO/BALSAMO PHON CERA LIQUIDA(soprattutto per il FRONT) NARCISO(principalmente vertex e dietro) Perchè la cera liquida sopratutto per il front? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 30 Novembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2010 Perchè la cera liquida fissa meglio i capelli e da un senso più specifico al tipo di pettinatura che vuoi fare...ed un front ordinato vale più di ogni altra cosa,ai fini del risultato Ok, grazie mille Brio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 2 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2010 Volevo sapere chi di voi a usato come modellante la cera liquida nel sito di Luca, come vi lascia i capelli? ed in quale situazione va usata? Saluti. Massimo. Da parte di Florence La cera liquida firmata "i prodotti di luc@" ha pochi metri di paragone sul mercato. Prodotti similari sono reperibili sotto forma di spray o spesso di natura solida o semisolida. Quelle sul mercato in natura solida o semisolida hanno si, una buona tenuta, ma anche un odioso effetto 'stucco' al capello; lo stesso succede per le cere in mousse e spray che in più procurano un effetto 'secco' a distanza di poco tempo, richiedono lunghi tempi di posa e risciacquo che mal si prestano a chi ha poco tempo e possono addirittura appesantire. Nel formulare la cera liquida prodotta da luc@ si è cercato di tenere a mente tutti questi particolari e riunire quante più qualità possibili degli altri prodotti similari. Il problema dei capelli lunghi e di quelli corti, comuni a tutti, è la rifinitura. Sarà capitato a tutti di dannarsi l'anima a tenere in ordine non tutta la testa. Usare il gel, che ha spesso un effetto bagnato, salta all'occhio se non usato su tutta la capigliatura. La Cera liquida invece ben si presta allo scopo, non è lucida nè 'bagnata' quindi si integra bene con la lucentezza naturale dei capelli. Non appesantisce, ma va solo usata come tocco di rifinitura. Questo significa che deve essere l'ultimo prodotto da usare prima di togliersi dallo specchio e uscire di casa. Per togliere l'effetto, basta comunque una successiva "pettinata" per disfare i piccoli capolavori, siano riccioli o ciocche lisce. Può essere usata per togliere il crespo e comporre la ciocca con movimento ondulato; basta una goccia e tirare la ciocca ruotando il dito. Oppure a dito fermo, lasciarlo scivolare sulla lunghezza per un liscio ordinato. La sua tenuta è così ferma, che è perfetta sui capelli corti per spararli nelle varie direzioni di stylist, o per quella strausata, con punte verso l'alto. Inoltre, non assorbe umidità. Ciò significa che il capello, una volta 'stylato' non si increspa e ciò è utilissimo nella stagione fredda e umida. Essendo un prodotto di rifinitura, dà il meglio di sè nei particolari (per chi vuole essere sempre in ordine), e vuole che il particolare si mimetizzi col resto dell'acconciatura, infatti non possiede brillantezza e non appesantito usato in gocce. Disciplina il crespo, e lo fa egregiamente; messo la mattina, la ciocca sarà ancora disciplinata a inizio serata! 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimo68 Inviato: 4 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 4 Dicembre 2010 Da parte di Florence La cera liquida firmata "i prodotti di luc@" ha pochi metri di paragone sul mercato. Prodotti similari sono reperibili sotto forma di spray o spesso di natura solida o semisolida. Quelle sul mercato in natura solida o semisolida hanno si, una buona tenuta, ma anche un odioso effetto 'stucco' al capello; lo stesso succede per le cere in mousse e spray che in più procurano un effetto 'secco' a distanza di poco tempo, richiedono lunghi tempi di posa e risciacquo che mal si prestano a chi ha poco tempo e possono addirittura appesantire. Nel formulare la cera liquida prodotta da luc@ si è cercato di tenere a mente tutti questi particolari e riunire quante più qualità possibili degli altri prodotti similari. Il problema dei capelli lunghi e di quelli corti, comuni a tutti, è la rifinitura. Sarà capitato a tutti di dannarsi l'anima a tenere in ordine non tutta la testa. Usare il gel, che ha spesso un effetto bagnato, salta all'occhio se non usato su tutta la capigliatura. La Cera liquida invece ben si presta allo scopo, non è lucida nè 'bagnata' quindi si integra bene con la lucentezza naturale dei capelli. Non appesantisce, ma va solo usata come tocco di rifinitura. Questo significa che deve essere l'ultimo prodotto da usare prima di togliersi dallo specchio e uscire di casa. Per togliere l'effetto, basta comunque una successiva "pettinata" per disfare i piccoli capolavori, siano riccioli o ciocche lisce. Può essere usata per togliere il crespo e comporre la ciocca con movimento ondulato; basta una goccia e tirare la ciocca ruotando il dito. Oppure a dito fermo, lasciarlo scivolare sulla lunghezza per un liscio ordinato. La sua tenuta è così ferma, che è perfetta sui capelli corti per spararli nelle varie direzioni di stylist, o per quella strausata, con punte verso l'alto. Inoltre, non assorbe umidità. Ciò significa che il capello, una volta 'stylato' non si increspa e ciò è utilissimo nella stagione fredda e umida. Essendo un prodotto di rifinitura, dà il meglio di sè nei particolari (per chi vuole essere sempre in ordine), e vuole che il particolare si mimetizzi col resto dell'acconciatura, infatti non possiede brillantezza e non appesantito usato in gocce. Disciplina il crespo, e lo fa egregiamente; messo la mattina, la ciocca sarà ancora disciplinata a inizio serata! Grazie Luca, a giorni mi arriverà la tua Cera Liquida. Saluti. Massimo68. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso