Vai al contenuto

Ho Deciso,chi Mi Aiuta?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

dopo lunghissimo periodo di indecisioni mi sono convinto che per me la soluzione passa attraverso due step che vorrei illustrare per ricevere pareri e consigli:

1° Step:

vorrei incollarmi sulla fronte una striscia di lace della larghezza di un dito e di almeno due dita sulle tempie,questo per iniziare a eliminare l'uso del dermatch almeno in zona frontale e per prender dimestichezza proprio con la gestione della zona più importante di un'intera protesi,dal momento che è la più esposta visivamente.

Andrei avanti così continuando anche con la terapia antiaga.

Questa fase mi darebbe il duplice vantaggio di non considerare affrettata la mia scelta e di conservare la reversibilità(non essendomi ancora rasato),e nel contempo di poter imparare a incollare in maniera perfetta il front di una protesi prima di passare alla seconda fase.

2° Step:

fra un po di mesi(diciamo in primavera/estate),se avrò avuto risultati gradevoli e antisgamo dal mio front nuovo,non mi resterà che rasarmi ed estendere la protesi a tutto il cranio,supportato anche dalla voglia di sospendere una terapia farmacologica a base di finasteride che ormai dura da 10 anni,e di levarmi il fastidio di applicare due volte al giorno le lozioni...il dermatch...etc.

Che ne dite?

Conto molto sulle risposte soprattutto dei più esperti.

Grazie per la pazienza e diponibilità,buon we a tutti :D

Modificato da Ken67
Link al commento
Condividi su altri siti

dopo lunghissimo periodo di indecisioni mi sono convinto

 

Ecco perche' sentivo le campane alle 14:24... mi pareva un'ora strana per i rintocchi...

 

che per me la soluzione passa attraverso due step

 

Ahhhh, mi pareva troppo bello.

 

 

Che ne dite?

 

Secondo me il problema e' che tu hai letto troppo questo forum! (incredibilmente e' il problema opposto di molti altri che piombano senza aver letto una riga e dicono "ciao, voglio una protesi")

L'hai letto cosi' tanto da restare troppo impressionato dalla faccenda front. In realta', diciamocelo chiaramente, quello che distrugge l'estetica e' la piazza sul vertex. Il front arretrato fa intellettuale, la piazza sul vertex fa vecchietto!

 

Tu inizi con la parte piu' difficile e, onestamente, meno utile ai fini del miglioramento dell'estetica. E per tornare indietro da una soluzione "solo vertex", potresti sempre rasare.

Ma lungi da me aggiungere ulteriori dubbi, altrimenti poi, essendo diventato nel frattempo moderatore, dovrei autocensurarmi per "discussione biblica". Quindi ANDIAMO CON IL SOLO FRONT.

 

C'e' un post di FrankD che illustra come ritagliare una protesi stock e attaccarla sulle sole tempie. Potresti fare una cosa simile, se trovi una stock simile ai tuoi parametri. Non fissarti a trovarla perfetta, che tanto qualunque densita' sotto il 100 e qualunque riccio andranno bene, purche' il colore sia il tuo.

 

Oppure ne ordini una apposta, approfittando del fatto che sarebbe nelle dimensioni di una parziale e quindi la pagheresti meno. C'era uno alla convention che aveva adottato esattamente questa scelta, lasciare la piazza perche' "faceva figo" e coprire la stempiatura.

 

Il tuo problema piuttosto sono i capelli immediatamente a ridosso della protesi, quelli che crescono in moderatissima quantita'. Li qualcosina dovresti poter rasare.

Per l'altezza sulla fronte, io terrei le classiche 5 dita mettendo il mignolo nell'incavo del naso (o 4 partendo dalle sopracciglia)

Comunque la testa te la vedi tu e quindi hai tu una chiara idea di dove mettere la protesi e se rasare qualcosina.

 

 

Penso che con tutta la tua esperienza di lettura forum di consigli non ne hai gran bisogno, secondo me potresti anche fare il calco da solo.

 

 

ciao e buon lavoro! Dai che per il 25 novembre vogliamo vedere il tuo calchetto!

 

Za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Il caro Zazza,a cui voglio un gran bene,giuro,non è in sintonia proprio con nessun punto della mia idea ma non è colpa sua,ovviamente ho sbagliato nel non voler dilungarmi con maggiori dettagli che davo per scontato fossero ancòra ricordati dal momento che ne ho scritto fino allo sfinimento(mio e di chi ha letto).

Zazza...sei una persona molto gentile,disponibile e sono contento che tu sia diventato moderatore....te lo meriti certamente!

Però....

1)non credo che il vertex sia figo ed infatti durante tutto lo step 1 continuerò a tenerlo coperto con il dermatch,d'altro canto mi pare pure una caxxata affermare che il front arretrato "fa intellettuale" e non perchè non potrebbere essere vero ma perchè non voglio apparire un intellettuale ma uno con i capelli belli.

2)che intendi dicendo che basta tenersi sotto densità 100 ed imbroccare il colore che tanto poi qualunque riccio andrà bene? i miei capelli sono lisci!

3)non voglio rasare proprio niente nel primo step e questo proprio perchè lo considero una prova....cioè...dal momento che nessuno ha voluto incontrarmi per farmi vedere qual'è il reale aspetto di un front protesico non mi resta che constatarlo su me stesso! ma questa prova deve costituire una strada reversibile qualora non fossi soddisfatto e del resto posso evitare la rasatura dal momento che la mia hairline dista 3 dita dall'arcata sopraciliare se parto a misurarla subito dopo le sopracciglia,4 dita se copro anche queste ultime....un dito o pochi mm più di un dito quando arriviamo alle tempie.

La striscia di lace servirebbe ad abbassare ulteriormente l'attaccatura che tenuto conto della lunghezza complessiva del mio viso,secondo me migliorerebbe al di là del "parametro dita".

E poi devo aggiugere che a parte la distanza dalle sopracciglia,la mia linea frontale presenta una densità non ottimale e quindi con l'aggiunta di un po di lace a densità sufficiente,eviterei di mettere il dermatch in quella zona.

Tutto chiaro Zazza?

Ti ringrazio molto per l'intervento....sappi che ho spesso apprezzato i tuoi interventi e la maniera chiara di esporli,hai tutta la mia stima.

Ciao!

Modificato da Ken67
Link al commento
Condividi su altri siti

1)non credo che il vertex sia figo ed infatti durante tutto lo step 1 continuerò a tenerlo coperto con il dermatch,d'altro canto mi pare pure una caxxata affermare che il front arretrato "fa intellettuale" e non perchè non potrebbere essere vero ma perchè non voglio apparire un intellettuale ma uno con i capelli belli.

 

Su questo ognuno ha i suoi gusti :fiorellino:

 

2)che intendi dicendo che basta tenersi sotto densità 100 ed imbroccare il colore che tanto poi qualunque riccio andrà bene? i miei capelli sono lisci!

 

Intendo dire che, per quel poco che ti conosco, tu vorrai i parametri perfetti. Però potresti anche accontentarti di ritagliare una stock, ed in questo caso ti assicuro che nessuno ti sgamerà purché il colore sia giusto INDIPENDENTEMENTE dal parametro riccio (tranne ovviamente un capello rasta) e dal parametro densità

(purché massimo 100).

 

Se vuoi invece ordinarne una su misura, liberissimo e in questo caso ovviamente la ordini con il riccio perfetto (cioè nel tuo caso, che sono lisci, tra 4.0 e 4.5) e con la densità che desideri.

 

3)non voglio rasare proprio niente nel primo step e questo proprio perchè lo considero una prova....cioè...dal momento che nessuno ha voluto incontrarmi per farmi vedere qual'è il reale aspetto di un front protesico non mi resta che constatarlo su me stesso! ma questa prova deve costituire una strada reversibile qualora non fossi soddisfatto e del resto posso evitare la rasatura dal momento che la mia hairline dista 3 dita dall'arcata sopraciliare se parto a misurarla subito dopo le sopracciglia,4 dita se copro anche queste ultime....un dito o pochi mm più di un dito quando arriviamo alle tempie.

La striscia di lace servirebbe ad abbassare ulteriormente l'attaccatura che tenuto conto della lunghezza complessiva del mio viso,secondo me migliorerebbe al di là del "parametro dita".

E poi devo aggiugere che a parte la distanza dalle sopracciglia,la mia linea frontale presenta una densità non ottimale e quindi con l'aggiunta di un po di lace a densità sufficiente,eviterei di mettere il dermatch in quella zona.

Tutto chiaro Zazza?

 

Ahime, no :-)

 

La "hairline" di cui parli è quella che hai adesso o quella che vorresti?

- Se è quella che hai adesso, significa che o metti il lace SOPRA ai capelli (vuol dire che ti si strappano quando lo togli) oppure metti il lace davanti ai capelli, abbassandola ulteriormente a livelli improponibili.

- Se è quella che desideri e adesso i tuoi capelli sono arretrati, resta sempre il piccolo problemino che i tuoi capelli non partono folti all'improvviso, ma partono un po' diradati. Non rasando nulla, avrai una densità alta sul front, poi dietro una zona molto diradata e pian piano i capelli ricominciano. Un effetto non molto naturale.

 

Ti ringrazio molto per l'intervento....sappi che ho spesso apprezzato i tuoi interventi e la maniera chiara di esporli,hai tutta la mia stima.

 

Grazie.

 

Comunque, come ti scrivevo, penso che ormai tu abbia letto così tanto il forum che ne sai abbondantemente!

[a parte ovviamente il non credere che se io vado in giro con il lace staccato e sollevato nessuno mi sgama... ma per quello bisogna vedermi per crederci]

 

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

La "hairline" di cui parli è quella che hai adesso o quella che vorresti?

- Se è quella che hai adesso, significa che o metti il lace SOPRA ai capelli (vuol dire che ti si strappano quando lo togli) oppure metti il lace davanti ai capelli, abbassandola ulteriormente a livelli improponibili.

- Se è quella che desideri e adesso i tuoi capelli sono arretrati, resta sempre il piccolo problemino che i tuoi capelli non partono folti all'improvviso, ma partono un po' diradati. Non rasando nulla, avrai una densità alta sul front, poi dietro una zona molto diradata e pian piano i capelli ricominciano. Un effetto non molto naturale.

 

 

Ciao Ken,

 

intanto quoto Zazza su questo punto... Mettere il lace SOPRA ai capelli tuoi, per quanto diradati siano, rischia di diventare un pasticcio e basta... Quindi almeno per quei 2 cm sarebbe una buona idea rasare...

 

 

Passando alla tua idea... Non so quanto tu intenda effettivamente per un dito, ma dovresti partire dal presupposto che sotto i 2-2,5 cm come minimo diventa davvero complesso gestire il lace, sia per l'incollaggio e l'integrazione che per un discorso di tenuta.

 

Seconda cosa, se il tuo obiettivo è ricostruire l'intera hairline, penso faresti decisamente meglio ad ordinare una protesi su misura e da questa ritagliare solo quella parte. Con una stock il risultato finale rischia di non essere all'altezza delle tue aspettative.

 

Terza ed ultima, capitolo ritaglio. Zazza ti ha indirizzato al post dove descrivo il procedimento da me utilizzato per il ritaglio delle parziali, ma nell'ultimo ritaglio ho usato una tecnica differente e devo dire che l'ho trovata di gran lunga migliore.

In pratica, anzichè pettinare con attenzione i capelli a lato e poi tagliare con la forbicina "attraverso" come si farebbe con un foglio di carta, ti consiglio di tagliare "da sotto":

 

- procurati delle forbicine per unghie sottili e ricurve, con la punta fine come queste;

 

e6c96b9edca3f42f2c667a5841ad1d658bde4afed6653d5f1ef5cad87094e20a2g.jpg

 

- tenendo la protesi per i capelli, dopo aver fissato la mascherina dell'area da coprire con delle mollette o delle forcine, taglia una ad una le maglie del lace, tenendo presente che gli esagoni che "spezzerai" perderanno inevitabilmente i capelli che erano stati spezzati al loro interno;

 

- cerca quindi di tagliare, con proprio il millimetro finale della punta delle forbicine, in modo da non lasciare esagoni incompleti lungo la linea della mascherina... Piuttosto lascia un millimetro di lace in più in alcuni punti, altrimenti in quella parte i capelli cadranno lasciando una linea diradata lungo l'incollaggio che renderà lo stacco ancora più evidente.

 

In pratica, nel dubbio è meglio eccedere e lasciare una cella di lace in più in questo modo

 

 

b9a1e892a4d1c228da7d39c93ea227b164368cc464f2c014544dac385da686542g.jpg

 

che tagliare a filo così.

 

9360fe530445e3e5307f2731e8f64a95ab767c1101036f729869ad4cccc103f52g.jpg

 

Ti garantisco che il risultato finale ne gioverà esteticamente.

 

 

 

In bocca al lupo per tutto!

 

Il Moccioso ;)

Modificato da FrankD
Link al commento
Condividi su altri siti

Te la sei legata al dito eh? :D

dai..ormai pace fatta credo....no? ;)

Allora,veniamo ai chiarimenti:

la hair line che descrivo è la mia e per completezza d'informazione proverò a spiegare il tipo di aga che ho,anche se appena ci riuscirò posterò delle foto.

Ho il vertice diradato...abbastanza diradato,non ci sono punti totalmente privi di capelli ma si tratta di densità talmente bassa che allontanandoli tutti e "mandandoli" in tutte le direzioni,si scopre una "bella piazza".

il diradamento,seppur riducendosi parecchio,continua come una strada statale dal vertice verso avanti...cioè passando dal centro della testa e arrivando fino al centro della hairline per una striscia di 3/4 cm(che non è assolutamente messa malissimo ma cmq più diradata delle zone che poi sono immediatamente a destra e a sinistra di essa).

Dunque continuando,lateralmente a questa sorta di fascia diradata,alla sua destra e alla sinistra di essa,i capelli sono a maggior densità....andando poi ancor più lateralmente(quindi sempre più verso dx e sx),arrivano le stempiature.

Conclusione:

creando una specie di finta riga a sinistra,che divide i capelli proprio nella zona subito dopo la fascia centrale diradata(quindi dove sono più folti)e pettinandoli verso destra e verso dietro,tendo a coprire "tipo riporto" il vertice e la fascia centrale diradata.

Ovviamente sotto c'è il dermatch che scurisce eventuali punti che potrebbero trovarsi sprovvisti di capelli in caso di colpi di vento o altro;sopra c'è la lacca....tanta!

la mia hairline dista 4 dita dalle sopracciglia,se con le dita copro queste ultime,arrivando in pratica a poggiare il mignolo sull'incavo del naso,3 dita se misuro al di sopra delle sopracciglia.

Questo però solo al centro della fronte e per soli 5 o 6 cm lungo l'hairline,poi cominciano a variare gradatamente i parametri e la distanza diventa di 4 o 5 dita(da sopra l'arcata sopraciliare)in zona tempie.

Tenendo conto delle grosse stempiature e del diradamento al centro dell'hairline che non posso coprire con il dermatch più di tanto,ma solo sfumare,perchè sarebbe troppo in vista il colore,si capisce il motivo della prova che vorrei fare.

Una striscia larga un dito al centro della fronte(2 cm all'incirca)che man mano si allarga fino ad arrivare anche a 3 o 4 cm sulle tempie.

Opterei per la protesi personalizzata perchè la vorrei ben sagomata e senza pasticci,mi piace l'idea di prenderne una intera da cui ritagliare la striscia.

Purtroppo non avendo mai visto una protesi fatta in lace,le spiegazioni del mocciosetto :P per me sono arabo puro ma poi se mi arriverà la protesi vedrò di capire meglio.

Piuttosto ditemi...perchè dovrei avere problemi di tenuta? Ho letto che tutti incollano proprio la striscia frontale egregiamente con le colle mentre usano vari biadesivi per il resto della protesi,dunque che difficoltà potrei incontrare?

Tenete conto infine che la mia è solo una prova preliminare e che se facendomi le ossa sull'hairline,sarò contento d'aver ottenuto buoni risultati propio sul punto più "tosto" da gestire,sarà un piacere pazzesco buttare nel cexxo le lozioni,la finasteride,i loro sides e....mettere una protesi su tutta la testa dopo averla rasata.

Via ai pareri e grazie

Modificato da Ken67
Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati.. Si scherza. ;)

 

Accidenti, è proprio il caso di dire che un'immagine varrebbe più di mille parole.. Comunque credo di aver visualizzato la situazione, anche se una cosa mi sfugge ancora: per hairline che dista 4 dita sopracciglia incluse intendi quella attuale o quella di un tempo? Perchè nel primo caso abbassare ulteriormente di 2 cm sarebbe davvero troppo... Poi viene una fronte chiusa tipo cavernicolo! Nel secondo caso bisognerebbe comunque rasare quei due centimetri di capelli, diradati e meno diradati.

 

Vedrai che quando avrai una protesi tra le mani sarà tutto chiarissimo... In pratica il lace è una rete con maglie "a nido d'ape" a cui vengono legati i capelli. Se spezzi questi esagoni poi inevitabilmente i nodi scivoleranno via. Sull'argomento ritaglio sarà forse meglio tornarci quando avrai una protesi fra le mani però.

 

La tenuta penso sia tutto un fatto di distribuzione della forza esercitata sui capelli... Qualunque trazione provocata da pettini, spazzole, mani tra i capelli e così via inevitabilmete sollecita l'incollaggio alla base del lace. Più questo è esteso e meglio resisterà a queste trazioni. In due centimetri c'è tranquillamente spazio per una striscia di tape chiudendo negli ultimi mm con la colla, quindi non dovresti avere problemi.

 

Purtroppo per te però ho paura che questa soluzione si rivelerà assai più difficile da gestire di una protesi standard... Normalmente quando si incolla il front la protesi è ben ancorata dietro (io faccio lo stesso con del tape sulla parte posteriore delle parziali ma la mia stempiatura temo sia più profonda), tu dovrai riuscirci senza punti fissi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Frank,grazie per l'esauriente risposta,noto con piacere che hai una maniera molto chiara di esporre gli argomenti....finalmente con te e Zazza riesco man mano a capire molto sull'argomento.

Una cosa che emerge da ciò che hai scritto,butta giù una mia idea da incompetente che non mi faceva comprendere perchè non si potesse incollare una striscia sulla fronte ....anche di un cm: serve lo spazio per il tape!e poi solo gli ultimi mm vanno incollati.

Io pensavo che si potesse incollare tutta l'area della striscia(tutta con la colla)e ti chiedo dunque perchè non è possibile? se la striscia fosse di un cm in alcuni punti,non si potrebbe usare solo la colla?

Riguardo al discorso della fronte da cavernicolo...mah forse hai ragione ma a me non pare...probabilmente non ho esperienza e c'è da dire che osservando bene la distanza fra sopracciglia e attaccautura frontale,forse sono stato troppo benevolo....forse c'è qualcosina in più rispetto a ciò che ho scritto...ma davvero poco..insomma non arriviamo certo a un dito in più(che corrisponderebbe in quel caso a circa 2 cm in più)....mah!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Frank,grazie per l'esauriente risposta,noto con piacere che hai una maniera molto chiara di esporre gli argomenti....finalmente con te e Zazza riesco man mano a capire molto sull'argomento.

Una cosa che emerge da ciò che hai scritto,butta giù una mia idea da incompetente che non mi faceva comprendere perchè non si potesse incollare una striscia sulla fronte ....anche di un cm: serve lo spazio per il tape!e poi solo gli ultimi mm vanno incollati.

Io pensavo che si potesse incollare tutta l'area della striscia(tutta con la colla)e ti chiedo dunque perchè non è possibile? se la striscia fosse di un cm in alcuni punti,non si potrebbe usare solo la colla?

Riguardo al discorso della fronte da cavernicolo...mah forse hai ragione ma a me non pare...probabilmente non ho esperienza e c'è da dire che osservando bene la distanza fra sopracciglia e attaccautura frontale,forse sono stato troppo benevolo....forse c'è qualcosina in più rispetto a ciò che ho scritto...ma davvero poco..insomma non arriviamo certo a un dito in più(che corrisponderebbe in quel caso a circa 2 cm in più)....mah!

 

Faccio il possibile, grazie per il complimento... :fiorellino:

 

Sulla fronte in assenza di foto l'unico che può avere un'idea chiara della situazione sei tu purtroppo...

 

Per l'incollaggio si può fare con la sola colla se la striscia è così sottile, incollare con i tape è senza dubbio più facile però... Mi raccomando non scoraggiarti se i primi risultati non saranno all'altezza delle aspettative! Come ti ho scritto in precedenza, incollare direttamente il front senza punti di ancoraggio è tutto tranne che facile...

Modificato da FrankD
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla descrizione, che ho pedissequamente seguito disegnandomi il tutto sulla mia testa, mi sembra che tu abbia la classica calvizie maschile! Nulla di diverso.

 

Come ora hai capito, la striscia di lace la puoi tranquillamente incollare. Anzi, visto il punto estremamente esposto, va incollata assolutamente.

Però, come dice Frank, poi hai il look da uomo di Neanderthal, con questa fronte bassa e molto folta e dietro 4 peli! Secondo me si nota a chilometri, anche perché in questo modo tutti gli sguardi cadranno proprio là.

Comunque, la prova è tua.

 

Se vuoi prenderla da un tuo calco, puoi farlo e pagherai una parziale.

Puoi anche prenderla da una protesi stock, a patto che sia del medesimo colore identico e di una densità non oltre 80 (correggo il mio "non oltre 100", visto che vuoi metterla davanti a capelli radi).

 

 

Direi che a questo punto hai tutte le info che ti servono.

 

ciao ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Grandi Frank e Zazza :)....molto esaurienti!

Zazza solo una cosa....dunque il discorso che la striscia doveva essere larga minimo 2cm era dovuto al fatto che mi serviva lo spazio per il tape ma se quest'ultimo non lo uso affatto e mi servo della sola colla.......la striscia può essere anche ad esempio di un cm o esistono anche altri motivi che obbligano a larghezze minime?

Se la risposta è no(quindi se la striscia può essere anche larga 1cm)ok,non mi serve sapere altro.

Per passare alla parte pratica quindi cosa devo fare?iscrivermi al club degli ordini congiunti per ricevere l'indirizzo degli incaricati regionali? saranno questi ultimi che mi rileveranno calco e colore? e per ordinare poi la protesi?mi indirizzano gli stessi incaricati?

Ciao e grazie

Modificato da Ken67
Link al commento
Condividi su altri siti

la striscia può essere anche ad esempio di un cm o esistono anche altri motivi che obbligano a larghezze minime?

 

Secondo me non ci sono altri motivi che impediscono.

MA OVVIAMENTE io non ho mai provato ad attaccare una striscia sottile.

 

Se la risposta è no(quindi se la striscia può essere anche larga 1cm)ok,non mi serve sapere altro.

Per passare alla parte pratica quindi cosa devo fare?iscrivermi al club degli ordini congiunti per ricevere l'indirizzo degli incaricati regionali? saranno questi ultimi che mi rileveranno calco e colore? e per ordinare poi la protesi?mi indirizzano gli stessi incaricati?

 

Guarda qui: http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/

Tu devi fare adesso il passo 2

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vero problema di una striscia così sottile è secondo me che esalterebbe qualunque minimo errore... Può sembrare una stupidata ma anche 1-2 cm in più farebbero molta differenza... Ad esempio se durante il taglio si sfoltisse un po' la linea lungo la quale separi la parziale dalla protesi originale questo si noterebbe tantissimo... Arretrando di un dito sarebbe già meno evidente...

 

Poi dipende tutto anche dalla lunghezza dei capelli e dal taglio che vuoi adottare, certo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio ancora ringraziare FrankD e Zazza per l'aiuto derivato dalle informazioni che mi hanno fornito in questa discussione e nel contempo dare l'addio a Salusmaster.

Dopo anni di "militanza" più o meno tranquilla(ci sono stati alti e bassi sicuramente nei rapporti con utenti,amministratori e moderatori e di questo ho ammesso anche le mie colpe in alcuni frangenti,a differenza di altri),preferisco abbandonare questo sito,conscio di non condividere il modo di fare di alcune persone che occupano ruoli di rilievo e con cui non posso confrontarmi ad armi pari.

Sarei finalmente pronto a "buttarmi" nell'avventura protesi perchè le mie idee sono giunte al giusto punto di maturazione corroborate dalle informazioni che mi sono state fornite negli ultimi giorni ma adesso per concretizzare la cosa dovrei passare per il coordinatore degli ordini congiunti nonchè venditore di colle e tapes,il"signor" Luca e gli ultimi dissapori mi suggeriscono che non è il caso di farlo.

"Ringrazio" anche Il caro Arn che ha chiuso l'ennesima discussione a cui ho preso parte(proprio quella del diverbio con Luca)e che dopo avermi sempre dato del "perditempo" mi ha assicurato in forma privata che mi avrebbe aiutato e supportato nella comprensione di alcuni punti chiave che riguardano la scelta di indossare una protesi(scelta che sarebbe stata presa da me subito dopo la prima fase di incollare una striscia sul front,come ho spiegato)e che poi è sparito senza più rispondere ai miei pvt msg.

Mi auguro di non sollevare un'ultima polemica,in fondo questo è solo un post di ringraziamento per alcuni( e mi sento di citare anche l'amico Maurizio60),di disapprovazione per altri(credo di averne diritto e non pretendo d'aver ragione...è solo il mio punto di vista condivisibile o meno) e di ...liberazione(qualcuno sarà contento d'essersi liberato del sottoscritto).

Buona vita a tutti voi e che l'arrivo imminente del nuovo anno porti serenità anche per quel che concerne la gestione delle nostre dannate AGA. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziamo con lo spiacevole dovere: un ammonimento ufficiale per Ken67 per aver velatamente contestato l'operato del moderatore in contrasto con il regolamento di moderazione e per essersi lamentato di non essere stato aiutato da Arn via messaggio privato (suvvia, ognuno è libero di avere la propria vita e non dover rispondere a messaggi privati né pubblici).

 

Passiamo a noi:

 

MA COME? Adesso che eravamo, se non proprio ad un passo, a DUE passi dalla protesi??? Mannaggia, avresti potuto togliere a Casertano il record della mia migliore opera!

 

Ma magari ci risentiremo!

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...