pisolo1983 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 carissimi ragazzi/e,CIAO!!! allora ho aperto qst discussione xkè mi piacerebbe scambiare informazioni,di conseguenza togliermi alcuni dubbi riguardo a come trattare la protesi. inizio a descrivere come eseguo io la manutenzione:applicazione totale 1 volta a settimana con relativo lavaggio,a metà sett m faccio uno shampoo,tampono i capelli,balsamo x 3 minuti,risciacquo in entrambi i casi con acqua fredda. i capelli mi piace portarli con uno stile + semplice possibile di conseguenza nn applico gel o creme tipo "narciso". in spiaggia proteggo il tutto con un cappellino. adesso sarei interessato sapere da voi se le pratiche ke applico vanno bene:shampoo scarsi?inumidire i capelli con una crema può allungare la vita alla protesi?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore matteo1982 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 carissimi ragazzi/e,CIAO!!! allora ho aperto qst discussione xkè mi piacerebbe scambiare informazioni,di conseguenza togliermi alcuni dubbi riguardo a come trattare la protesi. inizio a descrivere come eseguo io la manutenzione:applicazione totale 1 volta a settimana con relativo lavaggio,a metà sett m faccio uno shampoo,tampono i capelli,balsamo x 3 minuti,risciacquo in entrambi i casi con acqua fredda. i capelli mi piace portarli con uno stile + semplice possibile di conseguenza nn applico gel o creme tipo "narciso". in spiaggia proteggo il tutto con un cappellino. adesso sarei interessato sapere da voi se le pratiche ke applico vanno bene:shampoo scarsi?inumidire i capelli con una crema può allungare la vita alla protesi?? pochissimo shampo, pochissimo phon, e molta molta crema rigenerante,ottima se senza riusciacquo,. fai attenzione anche ai remover, danneggiano il coloro. io la porto da 4 anni e come te spesso per poca voglia di prepararmi giro con il berretto, un'altra cosa che a lungo andare rovina l'ondulazione dei capelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pisolo1983 Inviato: 17 Agosto 2010 Autore Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 quindi mi consigli di applicare sui capelli ad esempio "narciso".......io il phon nn lo utilizzo mai,lascio asciugare la protesi all' interno di un asciugamano x una notte!! GRAZIE MATTEO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore matteo1982 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 quindi mi consigli di applicare sui capelli ad esempio "narciso".......io il phon nn lo utilizzo mai,lascio asciugare la protesi all' interno di un asciugamano x una notte!! GRAZIE MATTEO ti consiglio qualsiasi prodotto idratante, io vedo che davvero tra sole, berretto, doccia ,, in poco tempo diventano secchi. tutto questo per i capelli poi ce' il capitolo base , il lace si sfilaccia facilmente per cui la durata sara' sempre inferiore rispetto alla pellicola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 L'esperienza ed i risultati ottenuti dopo due anni di impianti, e' corretto che siano portati a conoscenza di tutti, a paragone dei vari metodi utilizzati. Premetto che, l'impianto (secondo me) e' un qualche cosa di estraneo che noi adattiamo alla nostra persona e per meglio adattarlo e renderlo sempre piacevole ed invisibile alla vista propria ed altrui, lo stesso, necessita di cura, molta cura. Sicuramente, qualcuno accusera' di cura o schiavismo maniacale, non sono d'accordo, un impianto e' un impianto, deve sempre essere elevato al massimo delle sue potenzialita', la svogliatezza o il non sentirsi legati a frequenti manutenzioni, a quotidiani accorgimenti o probabili interventi, sono elementi che devono molto ben far riflettere chi si avvicina a questa soluzione. Questo e' il mio modo di operare: un impianto, deve essere lavato quotidianamente, con shampoo e balsamo liquido, il piu' liquido possibile, con posa minima dei suddetti prodotti. asciugato all'aria o con phon agli ioni. utilissima nel caso si saltasse un giorno o due di shampoo, la crema Narciso, ottima nel rendere il capello morbidissimo al pettine e tatto. che il Remover contribuisca a scolorire il capello, mi giunge totalmente nuova, io che uso Remover circa ogni due giorni soprattutto nel front, ora, dovrei avere lo stesso alla Malgioglio quindi, piano a far diventare errate verita', probabili luoghi comuni. giusto proteggere i capelli con cappello, specialmente al mare ma, anche con creme, personalmente, preferisco il gel, secondo me, offre una valida barriera alla salsedine la quale, penetra anche sotto il cappello e poi, sempre lavare i capelli con acqua dolce dopo bagno o giornata al mare. quando e' necessaria la manutenzione, parziale o totale, bisogna trovare sempre la forza di volonta', mai abbandonarsi o cullarsi su facili escamotage tipo il cappellino, si ottiene solo la prematura usura di tutto l'impianto. Specialmente chi porta capelli lunghi, e' impensabile pensare di superare i due giorni senza lavarli, essendo gli stessi privi di vita, tendono o meglio assumono, una piega pesante propria di soluzioni innaturali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 quindi mi consigli di applicare sui capelli ad esempio "narciso".......io il phon nn lo utilizzo mai,lascio asciugare la protesi all' interno di un asciugamano x una notte!! GRAZIE MATTEO praticamente il mattino dopo ti ritroviamo cosi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 ciao Maurizio sai, non ho mai capito la tua raccomandazione per la posa minima, pochi minuti per ogni prodotto, in particolare il balsamo. Io in genere lo tengo 15 minuti sull'impianto non installato, ed il massimo consentito dalla pazienza e dal clima con l'impianto installato (3-5 minuti).. E più tengo su il balsamo e meglio sta l'impianto, in opera o meno. Niente da dire sulla cura quotidiana, ma anche 3-4 giorni tra un lavaggio e l'altro può andar bene, io testimonio. In fondo anche i normali non sempre sono lindi e pinti, ogni tanto un po' bisunti. L'importante è non dimenticare che la nostra è una finzione del reale e che deve essere mantenuta con cura e con cura tenuta sotto controllo. Nei limiti di quello che può farci star bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 ciao Maurizio sai, non ho mai capito la tua raccomandazione per la posa minima, pochi minuti per ogni prodotto, in particolare il balsamo. Io in genere lo tengo 15 minuti sull'impianto non installato, ed il massimo consentito dalla pazienza e dal clima con l'impianto installato (3-5 minuti).. E più tengo su il balsamo e meglio sta l'impianto, in opera o meno. Niente da dire sulla cura quotidiana, ma anche 3-4 giorni tra un lavaggio e l'altro può andar bene, io testimonio. In fondo anche i normali non sempre sono lindi e pinti, ogni tanto un po' bisunti. L'importante è non dimenticare che la nostra è una finzione del reale e che deve essere mantenuta con cura e con cura tenuta sotto controllo. Nei limiti di quello che può farci star bene Ciao Alice, vedi, e' una mia convinzione, una semplice convinzione testata su me stesso e non avendo mai ottenuto cedimenti di colore (rosso o giallo) mi sento di consigliarlo. La convinzione sta nel fatto che, essendo capelli morti quindi, privi di anche una pur minima difesa, la posa prolungata di prodotti contenenti bene o male agenti chimici, possa arrecare danno agli stessi, soprattutto aggredendoli nel colore. Siccome ho notato che il binomio shampoo-balsamo anche per tempi minimi di posa (parlo di qualche secondo) da a me i risultati sperati, mi permetto di portarlo a conoscenza. Ovviamente, qui ognuno porta il suo contributo, per ragionare, valutare, provare e scegliere. Un abbraccio Alice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 17 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2010 (modificato) si caro, capisco ma io riesco a riportare al morbido un impianto solo con pose lunghe di Essenza o simili, mentre quando applico altro brevente mi trovo un pagliaio. E sono da tempo curiosa dei tuoi metodi, che sicuramente hanno ottimi risultati, per capire la differenza. Chissà, forse la lunghezza dei capelli? O comunque il trattamento molto più accurato del mio. Sicuramente reputo del tutto inutile, anzi dannoso, il doppio shampo. Uno basta, e anche leggero, dal momento che è così ravvicinato nel tempo e che l'impianto non è sottoposto agli stress dei capelli autoctoni. Va detto che io porto impianti con ampie tonalità di rosso di nascita, fatto questo che probabilmente ingloba il rossocesare comprensivo di efetti vecchiaia capelli e trascuratezza. I riflessi rossi sugli impianti femminili credo siano un valore aggiunto, ma il mio è un parere di una rossa di origine di ormai dimenticata data Modificato 17 Agosto 2010 da alice28 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore matteo1982 Inviato: 20 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2010 L'esperienza ed i risultati ottenuti dopo due anni di impianti, e' corretto che siano portati a conoscenza di tutti, a paragone dei vari metodi utilizzati. Premetto che, l'impianto (secondo me) e' un qualche cosa di estraneo che noi adattiamo alla nostra persona e per meglio adattarlo e renderlo sempre piacevole ed invisibile alla vista propria ed altrui, lo stesso, necessita di cura, molta cura. Sicuramente, qualcuno accusera' di cura o schiavismo maniacale, non sono d'accordo, un impianto e' un impianto, deve sempre essere elevato al massimo delle sue potenzialita', la svogliatezza o il non sentirsi legati a frequenti manutenzioni, a quotidiani accorgimenti o probabili interventi, sono elementi che devono molto ben far riflettere chi si avvicina a questa soluzione. Questo e' il mio modo di operare: un impianto, deve essere lavato quotidianamente, con shampoo e balsamo liquido, il piu' liquido possibile, con posa minima dei suddetti prodotti. asciugato all'aria o con phon agli ioni. utilissima nel caso si saltasse un giorno o due di shampoo, la crema Narciso, ottima nel rendere il capello morbidissimo al pettine e tatto. che il Remover contribuisca a scolorire il capello, mi giunge totalmente nuova, io che uso Remover circa ogni due giorni soprattutto nel front, ora, dovrei avere lo stesso alla Malgioglio quindi, piano a far diventare errate verita', probabili luoghi comuni. giusto proteggere i capelli con cappello, specialmente al mare ma, anche con creme, personalmente, preferisco il gel, secondo me, offre una valida barriera alla salsedine la quale, penetra anche sotto il cappello e poi, sempre lavare i capelli con acqua dolce dopo bagno o giornata al mare. quando e' necessaria la manutenzione, parziale o totale, bisogna trovare sempre la forza di volonta', mai abbandonarsi o cullarsi su facili escamotage tipo il cappellino, si ottiene solo la prematura usura di tutto l'impianto. Specialmente chi porta capelli lunghi, e' impensabile pensare di superare i due giorni senza lavarli, essendo gli stessi privi di vita, tendono o meglio assumono, una piega pesante propria di soluzioni innaturali. non condivido assolutamente quando dici che un impianto va' lavato tutti i giorni, l'impianto va' lavato il MENO possibile e con pochissimo shampo o addiruttura solo acqua fredda lavarlo tutti giorni vuol dire deteriorare il colore in poco tempo, e se te li vai sotto la doccia vuol dire usare acqua calda che non fa altro che contribuire a sciogliere la colla del tape, cosicche' le manutenzioni diventino impossibili Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 20 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2010 non condivido assolutamente quando dici che un impianto va' lavato tutti i giorni, l'impianto va' lavato il MENO possibile e con pochissimo shampo o addiruttura solo acqua fredda lavarlo tutti giorni vuol dire deteriorare il colore in poco tempo, e se te li vai sotto la doccia vuol dire usare acqua calda che non fa altro che contribuire a sciogliere la colla del tape, cosicche' le manutenzioni diventino impossibili Sui miei impianti (colore 2) non è così. I miei impianti estivi hanno subito un netto scolorimento (che ricordavo, seppur in misura inferiore, anche quando 20 anni fa avevo i miei capelli) mentre quelli primaverili sono uguali ai miei parietali. Mi sono esposto al sole moltissimo (no cappellino per motivi logistici), ma non sono andato "al mare" nel senso classico della vacanza in spiaggia e quindi NON ho lavato i capelli più spesso. Quindi il sole ha fatto un effetto scolorente mentre i lavaggi non hanno alterato minimanente il colore. Anche i tape reggono allo stesso modo. La cosa che non mi regge con lavaggi frequenti è invece la colla: al terzo lavaggio Pegaso mi fa le pieghette e Priade si stacca. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore matteo1982 Inviato: 20 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2010 Sui miei impianti (colore 2) non è così. I miei impianti estivi hanno subito un netto scolorimento (che ricordavo, seppur in misura inferiore, anche quando 20 anni fa avevo i miei capelli) mentre quelli primaverili sono uguali ai miei parietali. Mi sono esposto al sole moltissimo (no cappellino per motivi logistici), ma non sono andato "al mare" nel senso classico della vacanza in spiaggia e quindi NON ho lavato i capelli più spesso. Quindi il sole ha fatto un effetto scolorente mentre i lavaggi non hanno alterato minimanente il colore. Anche i tape reggono allo stesso modo. La cosa che non mi regge con lavaggi frequenti è invece la colla: al terzo lavaggio Pegaso mi fa le pieghette e Priade si stacca. ciao, za' capisco quello che vogli dire è che lo shampo anche a piccole dosi altera la ppigmentazione del colore, quindi lavarli tutti i giorni con shampo come diceva maurizio è dannoso per il capello, poi ognuno è libero di fare come crede, anche se mi sembra sbagliato dare questi consigli a una persona che da poco ha la protesi, tutto qua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pisolo1983 Inviato: 20 Agosto 2010 Autore Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2010 informazioni interessamti direi!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jails Inviato: 20 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2010 sto cercando di documentarmi proprio per quanto riguarda i lavaggi delle medesime, però leggendo i post non ho ancora le idee molto chiare, c'è qualcun'altro che può dire la sua a riguardo? Questo è un'argomento moooooooooolto importante e allo stesso tempo critico se non si sà come meglio agire, sì lo sò bisogna provare con le proprie mani e farsi un'esperienza propria a riguardo ma altre testimonianze possono contribuire a utenti alle prime armi come me di partire con il piede giusto e man mano migliorare senpre più... grazie ragazzi ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 Non è tanto il sole che ha effetto schiarente, anche se ho ricordato più volte le madonne fiorentine del Trecento che stavano giornate intere in terrazzo con un sombrero forato sul quale distendevano i capelli a raggiera per avere i capelli ma anche la pelle chiara come le dame della corte di Francia. Ormai più nessuno sta sotto il sole a martello, come 40 anni fa, con tutto quello che si legge sui giornali. E' il sudore che si mangia il colore! Il sole aiuta fornendo calore e quindi accelerando le reazioni chimiche. Ve lo dico come utilizzatore di tinture per capelli ormai da 20 anni. D'inverno una tintura mi dura un mese e passa. D'estate solo una settimana o meno. Semplicemente perché il sudore contiene che cosa? Ma guarda un po'... acido urico, acido lattico ed AMMONIACA! Proprio l'ammoniaca che viene usata per aggredire il capello e renderlo pronto a colorazioni o decolorazioni. Non occorrono sudate olimpiche (comunque letali per il capello), basta il semplice vapore acido che dal cuoio capelluto sfoga verso l'alto e che col calore del sole cuoce il capello. Avete mai provato a mettervi una mano sulla testa d'estate (anche col parruccone)? Avete sentito quella corrente calda ed umida che vi fa pensare che la vostra testa stia bollendo? Ed allora che fare? Citerò un passo di un antico testo sacro della protostoria salusmastra, il De Posticcibus del venerabile utente Tricodrammatico (prima metà del decennio scorso). A parte qualche piccola imprecisione (le secrezioni sono esocrine), è tutto vero e sottoscrivibile in pieno ancor oggi. Gli esperti hanno capito che quelli che portano in testa sono 'cadaveri' privi di bulbo e del rivestimento protettivo del sebo che giorno dopo giorno si degradano irreparabilmente. Se li lavano con lo shampo e il balsamo. . la cuticola si abrade. . . se non li lavano le secrezioni isocrine(sudore e depositi enzimatici) se li divorano e l'accumulo di cariche elettrostatiche negative ne azzerano il volume. Qualsiasi cosa fanno per mantenerne un aspetto naturale (anche semplicemente spazzolarle e metterle in piega) ne accorcia la vita. Acquistarne il più possibile al minor prezzo per vivere in sicurezza. http://www.salusmast...i-Introduzione/ Capisco le totali che costano abbastanza, soprattutto se hanno il passaporto europeo, ma le protesi maschili da 130 euro... Non voglio spingere al consumismo ma... vale davvero la pena dannarsi l'anima e spendere un sacco di soldi in intrugli dall'effetto incerto o al più effimero per 130 euro? Quando una protesi è arrivata al quarto mese sono 130,00:4=32,50 euro al mese! Non mi sembra una cifra esagerata. Ed allora, spendere 50-60 euro di prodotti per poi avere, in ogni caso, una protesi che regge l'anima con i denti e che richiede sempre cure? Secondo me non vale assolutamente la pena ed anch'io, come Maurizio, faccio uso solo di shampoo poco aggressivo sui capelli colorati, mai direttamente sui capelli! Scioglierlo sempre nell'acqua e quindi immergerci la protesi, oppure, se si ha la protesi installata, scioglierlo in un bricco e quindi versarselo in testa. Successivamente balsamo da tenere solo pochi secondi. Sempre acqua rigorosamente fredda. Se siete fortunati e la protesi, come spesso accade, vi dura 4-5-6 mesi senza degradare, godetevela... Ma se al quarto mese vedete che il colore è svanito e che i capelli sono infeltriti, invece di cercare di rianimarla, mettetevene una nuova! Fondamentale, non solo per questo motivo, avere SEMPRE una protesi nuova di scorta! Nonostante tutto, le protesi d'estate vi dureranno sempre meno di quelle invernali, a meno che non viviate perennemente sotto l'ala protettrice dell'aria condizionata. Se state al mare, lavatevi frequentemente la testa con semplice acqua dolce, per rimuovere le secrezioni dannose: i capelli vi dureranno di più, anche se magari vi verrà l'artrosi cervicale ma questi sono fatti vostri! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jails Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 Non voglio spingere al consumismo ma... vale davvero la pena dannarsi l'anima e spendere un sacco di soldi in intrugli dall'effetto incerto o al più effimero per 130 euro? Quando una protesi è arrivata al quarto mese sono 130,00:4=32,50 euro al mese! Non mi sembra una cifra esagerata. Ed allora, spendere 50-60 euro di prodotti per poi avere, in ogni caso, una protesi che regge l'anima con i denti e che richiede sempre cure? E' assolutamente vero.. io pensom che cambierò una protesi ogni due mesi e poi la terrò di scorta se casomai dovesse succedere qualcosa :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 capisco quello che vogli dire è che lo shampo anche a piccole dosi altera la ppigmentazione del colore, quindi lavarli tutti i giorni con shampo come diceva maurizio è dannoso per il capello, poi ognuno è libero di fare come crede, anche se mi sembra sbagliato dare questi consigli a una persona che da poco ha la protesi, tutto qua. Vedi Matteo, io non ho mai minimamente pensato di consigliare o peggio obbligare qualcuno a seguire i miei modi di trattare gli impianti. Come detto in apertura mio post, mi sono sentito di apportare la mia esperienza e soprattutto i risultati ottenuti, passati e attuali, se avessi anche solo minimamente ottenuto un cedimento di colore (1B) o peggio il tanto temuto rosso, non ne avrei nemmeno minimamente parlato o accennato. Vero e', che il lavaggio quotidiano, tenda a rendere il front (nel mio caso applicato solo con Pegaso) soggetto a continue manutenzioni parziali, in media ogni due giorni ma vedi, forse, sono l'unico utente di questa community che non teme assolutamente la manutenzione anzi, so gia' dalla sera prima che l'indomani, saro' perfetto come desidero. Non ho mai vissuto l'impianto come un problema anzi, come una soluzione, una perfetta e naturale soluzione, non ho mai cercato di raggiungere o superare traguardi di durata da guinness ma, ho sempre voluto che lo stesso, fosse tutti i giorni nel pieno della sua bellezza poi, se con i mei modi di gestione riesco ad arrivare anche a quattro mesi circa, qualche cosa di buono in fondo ci deve pur essere. La paura mia e' che qui, si avallino troppo, frasi scontate, luoghi comuni quindi, da mia esperienza e' così poi, voi, potete fare come volete e credete ma ritengo corretto, conoscere che ci sia anche gente che opera in modo diverso. E dopo tanti bla bla, cio' che conta per me e' il risultato, e' la disinvoltura con la quale ognuno riesce a portare questi impianti, io, posso garantirti che con il mio modus operandi,sono riuscito sin dal primo giorno, a portare l'impianto al mio servizio e non io al suo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel85 Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 per esperienza personale: quando sono al mare, in vacanza, è assolutamente indispensabile fare uno shampoo al giorno, con relativo balsamo, maschera ecc.. normalmente io lavo i capelli 1 giorno si e uno no.. e i risultati li postai qualche mese addietro.. lo shampoo lo tengo in posa 1 minuto massimo il balsamo 2 minuti e stesso discorso per la maschera per capelli.. al momento mi trovo bene e l'effetto pagliccio non sussiste.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
agetro Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 Maurì,scusa un secondo ma il colore dei tuoi impianti è 1b? :blink: ...no perchè vedendo le tue svariate foto non sembrerebbe assolutamente :mellow: avrei detto quantomeno un castano "quasi" chiaro.... Scusate l'OT ma visto che sto facendo l'ordine a Medusa e anch'io sono un 1b (che è praticamente castano molto scuro/quasi nero) sono rimasto un attimo perplesso :huh: Attendo tua risposta Maurì,se vuoi anche via PM ;) Ti ringrazio. Saluti agetro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bramo76 Inviato: 21 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 21 Agosto 2010 (modificato) Ciao a tutti, porto anche io la testimonianza sui miei tempi di manutenzione. Io lavo la mia protesi circa ogni 2/3 giorni sia d'estate che in inverno. Lavo la protesi con lo shampo non direttamente sul capello ma diluendolo in acqua fredda e tuffandoci la protesi più volte, dopo utilizzo essenza lasciandolo in posa circa 5 min (nel mentre lavo i miei capelli) e dopo riscuaccuo il tutto sempre con acqua fredda. Prima di fonare (con fon a ioni) metto sui capelli narciso e asciugo il tutto, lasciando i capelli un'po umidi. Narciso lo uso un paio di voltecal giorno per dare morbidezza al tutto, senza asciugare naturalmente. Adesso non ho ancora una new gen pero con essenza + narciso e chiudendo comunque il front con pegaso riesco ad ottenere dei risultati secondo me ottimi. Cappelli lucenti, morbidi e molto naturali con un front, anche se con molti limiti respetto ad una newgen in lace più che accettabile. Non vedo l'ora che arrivi la mia protesi con gli OC pervfarexquel salto di qualità e quella consapevolezza di un ottimo risultato che implica notevole sicurezza e disinvoltura nei comportamenti di tutti o giorni Modificato 21 Agosto 2010 da bramo76 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 22 Agosto 2010 Maurì,scusa un secondo ma il colore dei tuoi impianti è 1b? :blink: ...no perchè vedendo le tue svariate foto non sembrerebbe assolutamente :mellow: avrei detto quantomeno un castano "quasi" chiaro.... Anche a me Maurizio sembrava castano medio. Probabilmente è un effetto della luce con cui fa le sue foto. Tranquillo, agetro, le mie foto sembrano molto più scure e io sono "2" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
agetro Inviato: 22 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 22 Agosto 2010 (modificato) Anche a me Maurizio sembrava castano medio. Probabilmente è un effetto della luce con cui fa le sue foto. Tranquillo, agetro, le mie foto sembrano molto più scure e io sono "2" Tu sei un 2? :mellow: ...cacchio è veramente incredibile come le immagini fotografiche cambino e alterino la percezione della realtà...tu mi sembravi un 1B sicuro al 100%! :sudato: Comunque no problem,mi sono già sentito ieri via mail con Medù e ho risolto. Grazie,Zà ;) Modificato 22 Agosto 2010 da agetro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 22 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 22 Agosto 2010 Maurì,scusa un secondo ma il colore dei tuoi impianti è 1b? :blink: ...no perchè vedendo le tue svariate foto non sembrerebbe assolutamente :mellow: avrei detto quantomeno un castano "quasi" chiaro.... Scusate l'OT ma visto che sto facendo l'ordine a Medusa e anch'io sono un 1b (che è praticamente castano molto scuro/quasi nero) sono rimasto un attimo perplesso :huh: Attendo tua risposta Maurì,se vuoi anche via PM ;) Ti ringrazio. Saluti agetro Sì. il mio colore e' 1b con 10% di capelli bianchi, comunque, al quinto impianto ordinato sempre dello stesso colore, devo dire che non e' che sia proprio un castano scuro quasi nero, alla convention di Firenze, vidi le ciocche colore capelli ma, ritengo che differente sia vedere una ciocca singola, dal vedere un impianto completo. Sono soddisfatto che sia Angel che Bramo, entrambi prestanti cura particolare ai loro impianti ( lavaggi frequenti) abbiano soddisfazione di pulizia, morbidezza, lucentezza nel quotidiano ed assoluta mancanza o meglio deterioramento del colore verso famosi toni rossi e giallastri propri di altri lidi. Le testimonianze avallate da risultati visibili a tutti, dopo anche quattro mesi di uso, possono essere consigli liberi di essere adottati o meno ma, di sicuro, assolutamente non dannosi o deleteri, non mi permetterei mai di impegnare la mia parola su tecniche le quali, non siano state testate su me stesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso