The Bald Guy Inviato: 25 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 25 Aprile 2010 CIAO RAGAZZI, STO PER FARMI IL CALCO ( DA SOLO )... HO LETTO GUIDE, VISTO I VIDEO, MA NON VIENE MENZIONATO NULLA SUL "LEGGERO RIEMPIMENTO" DI TEMPIE ARRETRATE TRAMITE LA PROTESI... COME SI FA AD INSERIRE QUESTA PICCOLA PARTE DI TEMPIA SUL CALCO? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheDrummer Inviato: 26 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2010 devi semplicemente disegnare la parte di parietale nell insieme del calco, ma come è stato gia detto in passato, non esagerare nella ricostruzione del parietale, dato che è molto difficile riempire tutta la zona e rendere l impianto insgamabile...limitati a scendere e a formare una leggera congiunzione con i parietali residui, un piccolotriangolino...cmq sono stati postati delle discussioni sull argomento da arn... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bald-anzoso79 Inviato: 26 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2010 (modificato) A farlo da soli esce una porcheria, io l'ho fatto in casa, ma aiutato da due altre persone, e l'ho rifatto 2-3 volte, finchè non ho ottenuto il risultato che volevo ( anche se , secondo me, alla fine dipende molto anche dal lavoro della factory). PS: Togli il caps :sudato: Modificato 26 Aprile 2010 da Bald-anzoso79 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Bald Guy Inviato: 27 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2010 secondo te è impossibile farlo da solo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 27 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2010 Il 27/04/2010 alle 13:00, The Bald Guy ha scritto: secondo te è impossibile farlo da solo? Le tempie probabilmente ci riesci. La parte sopra-dietro, invece, se sei molto pelato è un casino. Io avevo provato, poi ho confrontato con quello fatto da un'altra persona su di me e il mio fatto da solo sbagliava dietro di qualche centimetro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gimm Inviato: 29 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2010 da neoprotesizzato posso confermare che il calco fatto da me stesso è un po' sbagliato..infatti opterò per rifarmelo fare da un incaricato regionale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 29 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2010 Il 29/04/2010 alle 21:16, gimm ha scritto: da neoprotesizzato posso confermare che il calco fatto da me stesso è un po' sbagliato..infatti opterò per rifarmelo fare da un incaricato regionale E le sopra citate parole di Gimm, sono parole sante. Da questa delicata operazione, nasce e viene creato il tuo impianto, sono le fondamenta sulle quali reggera' o no il tutto, pensaci. Azzeccato cio', hai superato piu' di meta' strada. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Bald Guy Inviato: 29 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2010 infatti il mio primo calco non era perfetto....ecco xchè invece di andare avanti, sono andato indietro ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gimm Inviato: 30 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2010 Il 29/04/2010 alle 21:51, maurizio60 ha scritto: E le sopra citate parole di Gimm, sono parole sante. Da questa delicata operazione, nasce e viene creato il tuo impianto, sono le fondamenta sulle quali reggera' o no il tutto, pensaci. Azzeccato cio', hai superato piu' di meta' strada. infatti maurizio.. mi sono reso conto di come un calco non perfetto (troppo grande) influisca sul posizionamento corretto della protesi.. fortunatamente ho i capelli medio lunghi sui miei parietali e dietro per cui la non perfezione della base della protesi si camuffa abbastanza.. Però come dicevi tu il calco corretto è importantissimo e provvederò a farmelo fare da mani esperte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso