gregory59 Inviato: 15 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 Dopo aver letto centinaia di post di tutti i tipi e aver gia' ordinato il mio primo O.C.(mi arriveranno fra un paio di mesi)mi sono deciso a postare alcune foto di come sono senza nulla in testa, :cry: (da parecchi anni uso protesi Old gen e questo ancora per due mesi finche' non mi arriveranno le nuove new gen). A questo proposito pero' vorrei chiedere a voi quale puo' essere la soluzione migliore, in fatto di parametri ecc, per uno come me che purtroppo non ha neppure piu' i parietali. Con le mie vecchie protesi ad elmetto ho sempre (e penso continuero' a farlo) portato un taglio piuttosto lunghetto (come si puo' vedere nelle 2 foto) proprio per poter mascherare le tempie e i lati ormai quasi totalmete "pelati", ma mi chiedo, se volessi fare un lavoro ben fatto, (nel limite del possibile) uno nella mia situazione, che tipo di protesi dovrebbe usare? :34: Per il mio primo O.C. ho fatto il calco da me, anche con l'esperienza accumulata in 16 anni di protesi, ma so per certo che il fatidico punto dove dovrebbero iniziare i parietali e le tempie sara' un grosso problema per me. Ho pensato che col prossimo ordine forse mi converra' rifare il calco e magari aggiungere nella forma del calco quelle 2 alette laterali che ho visto in una foto e che dovrebbero servire a limitare lo stacco tra le tempie e il resto. Sono conscio che nel mio caso servira' a poco ma vorrei sapere da voi se nonostante la mia quasi-assenza di capelli dappertutto si puo' ottenere un risultato decente con le protesi. Aggiungo che, so che con i miei parietali dovrei usare una densita' molto bassa ma a me l'idea di avere una protesi "spelacchiata" dappertutto per sembrare naturale il piu' possibile non mi entusiasma per niente; preferisco forse di piu' averne una che copra tutto (senza esagerare con densita' da uomo-lupo) ma che mi illuda di avere ancora i capelli.Vorrei adottare grosso modo il taglio che ho gia' con la vecchia protesi (vedi foto con protesi attuale) ma possibilmente con la fronte un po' piu' scoperta. Grazie se mi vorrete dare consigli e dritte al riguardo, nonostante la situazione disperata. :sudato: Le foto sono senza protesi, e con la protesi old Gen che per il momento uso ancora . :zorro: Sono costretto a postare le foto nei successivi post perche' nn me le accetta tutte insieme Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gregory59 Inviato: 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 Qui le altre foto: (mi scuso per occupare troppo spazio, ma non sono riuscito ad inserirle tutte nel mio primo post) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gregory59 Inviato: 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 E queste sono le foto con l'attuale protesi e con l'abituale taglio di capelli che adotto da sempre. (Il mio ordine al momento l'ho fatto per una lungh di 30 cm cosi' da poter gestire meglio il taglio) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gregory59 Inviato: 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 Ultima foto con vecchia protesi Old Gen :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 Ciao, Gregory! Oltre che quasi coetanei siamo quasi spennacchiati allo stesso modo. Ti dico subito che, volendo una protesi in linea con le tue/nostre tempie (50% di densità massima) faresti/faremmo bene a non protesizzarci affatto. Troppa miseria estetica per giustificare il sacrificio di tempo, fatica e denaro della protesizzazione. La tua old-gen è la classica "big one" ma non c'è affatto bisogno che ti spinga a quei livelli, per fortuna. Un bravo parrucchiere, senza necessità che sia Michelangelo redivivo, sarà in grado di integrarti nella massima tranquillità una soddisfacente protesi al 90% con il front all'80%. Basterà giocare sulla lunghezza dei parietali protesici. Le alette temporali, quelle delle protesi che io chiamo Fritz, ti aiuteranno tantissimo perché ti permetteranno di avere una linea di impianto temporale non troppo distante dalle basette, diradate come tutto il resto, così da poterle adeguatamente rinfoltire. Non scoraggiarti, quindi, perché hai ampie possibilità di un ottenere un ottimo risultato. Stai piuttosto attento alla "disintossicazione": dopo 16 anni ormai tutti si sono abituati alla tua immagine folta. Apparire subito con un 90/80 potrebbe generare una pioggia di domande. Io consiglio sempre di andarci cauti e di scendere di densità gradualmente, mantenendo all'inizio la stessa pettinatura. Quando tutti si saranno abituati a vederti come prima, però con il front naturale quando il vento lo scopre o quando tu ci passi una mano sotto, allora potrai portare anche i capelli all'indietro e nessuno ti dirà più nulla. In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 15 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2010 Gregory, ti preferisco di gran lunga con il copertone in testa che senza, riesce nonostante la vecchia manifattura, a toglieri almeno una decina di anni. Mi permetto, di darti dei consigli: ritengo il calco, una delle fondamenta essenziali per la buona riuscita e perfetta messa in opera dell'impianto. Ritengo essenziale, affidare tale compito, ad un'altra persona, con esperienza e che possa soprattutto, effettuarlo perfettamente, guardando e lavorando sopra la tua testa. Noto, che il capello portato lungo, ti aiuta molto, nel mascherare i tuoi parietali. Il mio consiglio: partirei con un impianto densita' 100, capelli lunghi 15-20cm e stile libero. La densita' 100, ti permette di non mostrare, un netto stacco tra la tua attuale densita' e la nuova poi, deciderai tu, se scendere ulteriormente. I capelli lunghi 15-20 cm ti permetteranno, di coprire i tuoi parietali. Lo stile libero, prima di tutto e' piu' facile da gestire, potrai anche portare il front coperto o parzialmente, fino a che non otterrai una certa manualita', ti permette di portare o meglio pettinare, i capelli come credi, per infonderti coraggio, ti bastera' mostrare la riga (centrale o laterale), oppure un solo accenno, oppure il front parzialmente o totalmente scoperto. In bocca al lupo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gregory59 Inviato: 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2010 Cari amici, intanto grazie per i vostri consigli e per il tempo che dedicate a risolvere dubbi e ossessioni specialmente di chi e’ all’inizio come me ( per quanto riguarda le new gen) e non sa molto di nuove protesi e problematiche legate ad esse. Devo dire che e’ stata proprio una grazia essere capitato per caso in questo Forum, :quadrifoglio: io che pensavo ormai dopo le feste natalizie di dovermi ripresentare dal nostro “caro amico” baffuto per un ennesimo ordine di nuovi gusci di gomma a peso d’oro !!! Ciao, Gregory! Stai piuttosto attento alla "disintossicazione": dopo 16 anni ormai tutti si sono abituati alla tua immagine folta. Apparire subito con un 90/80 potrebbe generare una pioggia di domande. Io consiglio sempre di andarci cauti e di scendere di densità gradualmente, mantenendo all'inizio la stessa pettinatura. Ma quindi da quel che tu puoi vedere, mi sembra di capire che la densita’ attuale della mia OldGen e’ superiore al 100%? A me, se devo essere sincero, piacerebbe mantenere sostanzialmente lo stesso taglio e densita’ attuali, magari anche un pochino piu’ lunghi, (ma puo’ darsi che io non mi veda piu’ in maniera distaccata e il mio occhio si sia abituato e che magari risulti quasi “ridicolo” agli occhi degli altri (??) :mago: Al momento il mio ordine l’ho fatto x un lace a ferro di cavallo, 90/100, lungh 30 cm , stile libero, una con capelli indiani e una in europei, e poi vedremo ma spero non sia troppo poco denso rispetto all’attuale …!!! maurizio60 Inviato Ieri, 02:20 PM Gregory, ti preferisco di gran lunga con il copertone in testa che senza, riesce nonostante la vecchia manifattura, a toglieri almeno una decina di anni. Anch’io mi preferisco con il “pastore maremmano” in testa :gatto: che sara’ pure una piaga ma fin’ora ha avuto anche il suo “perche’”!!!, ora pero’ grazie soprattutto a Voi che mi avete fatto conoscere queste nuove “meraviglie” la musica cambiera’…. maurizio60Inviato Ieri, 02:20 PM ritengo il calco, una delle fondamenta essenziali per la buona riuscita e perfetta messa in opera dell'impianto. Ritengo essenziale, affidare tale compito, ad un'altra persona, con esperienza e che possa soprattutto, effettuarlo perfettamente, guardando e lavorando sopra la tua testa.Noto, che il capello portato lungo, ti aiuta molto, nel mascherare i tuoi parietali. Il mio consiglio: partirei con un impianto densita' 100, capelli lunghi 15-20cm e stile libero. La densita' 100, ti permette di non mostrare, un netto stacco tra la tua attuale densita' e la nuova poi, deciderai tu, se scendere ulteriormente. Hai ragione, il calco e’ importante e penso che lo rifaro’ con l’aggiunta delle alette . Sentiro’ anche il consiglio del parrucchiere (che non ho ancora deciso quale sara’ ma io sarei disposto anche a viaggiare molto) In effetti io ho sempre portato fin da ragazzino il capello piuttosto lungo, abbastanza liscio e fluente, molto in movimento e ancora oggi con la vecchia old g. ho un taglio simile. Vorrei raggiungere un risultato analogo ma con il front che possa a differenza di ora, scoprirsi a seconda dei movimenti e non rimanere rigorosamente chiuso, e poi finalmente poter risentire il cuoio capelluto (anzi ex-capelluto) libero e fresco e non la calotta che sento adesso. In conclusione noto che i parametri che mi avete consigliato fortunatamente sono proprio quelli che ho gia’ordinato io come primo O.C.(con l’aiuto di Hairfashion respons di zona Torino) L’unica leggera preoccupazione che mi rimane e’ che, abituato alla densita’ attuale, possa trovare la 90/100 magari un po’ troppo bassa per i miei gusti... (ma questo e’ un problema mio, lo so , vorremmo essere sempre tutti dei cappelloni stile Woodstock !!!! Poi io come musicista un po' al centro dell'attenzione ancora di piu'!!!) Grazie ad Arn e Maurizio60 per le risposte molto preziose. (ed anche a Medusa sempre molto gentile e disponibile) gregory59 :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2010 Difficile valutare la densità di una protesi da una foto a bassa risoluzione in cui non si vede neppure la riga (o quello che la dovrebbe imitare). Per esperienza, però, i vecchi sistemi hanno quasi sempre densità non inferiori al 110%, per ovvi motivi di copertura della base, che somiglia ad un cuoio capelluto come tu potresti somigliare alla Venere di Milo... :D Questo comporta che se tu, di punto in bianco, dovessi passare ad un 90/80, potresti stare bene quanto vuoi ma le domande indiscrete da parte dei tuoi conoscenti fioccherebbero copiosissime... - Sembri diverso, cosa hai fatto? - Ma come stai bene! - Ma cosa hai fatto ai capelli? - Hai cambiato parrucchiere? - Perdi i capelli? Ti sei un po' diradato... Spesso, come Luca insegna, potresti restare imbarazzato ed arrossire pure per affermazioni del tipo: - Avevo sempre pensato che portassi un parrucchino! Niente di particolare, per carità, però è prassi comune del portatore cercare di evitare che la gente indaghi o anche solo focalizzi l'attenzione sui propri capelli. Libero quindi di regolarti come meglio credi, però, se io fossi in te, al primo ordine non scenderei sotto un 110/100... In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DANXXX Inviato: 20 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2010 Ciao vorrei fare una domanda sul lace e pellicola inietata : quale delle due protesi e migliore per un taglio corto e spettinato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 20 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2010 Ciao vorrei fare una domanda sul lace e pellicola inietata : quale delle due protesi e migliore per un taglio corto e spettinato? Corto quanto e spettinato come? In avanti o in alto? Front coperto o scoperto? Meglio ancora: facci un esempio di un personaggio noto che porti il taglio che desideri, così capiamo meglio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DANXXX Inviato: 21 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2010 (modificato) tipo brad pitt piu o meno una lunghezza di 4-5 cm, spettinato in alto e in avanti con front scoperto Modificato 21 Febbraio 2010 da DANXXX Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 21 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2010 In questo caso, per avere un risultato affidabile e duraturo, occorre un lace. O almeno il front in lace. La pellicola purtroppo ha il problema del bordo d'impianto frontale difficile da dissimulare. Si può fare con lo scallop (il bordo frastagliato ad onde o dentini di sega) ma ci vuole mezz'ora di lavoro di fino e questo lavoro dura mezza giornata sì e no... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DANXXX Inviato: 22 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2010 (modificato) ma allora tutta la protesi in pellicola e il front in lace puo essere una buona soluzione ? e come densita cosa consigli? Modificato 22 Febbraio 2010 da DANXXX Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 22 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2010 Certo, se uno preferisce la pellicola, niente vieta di avere solo il front in lace. Considera però che la pellicola tenderà a dare effetti di schiacciamento e scarso volume, non troppo adatti a chi voglia un taglio con capelli pieni di volume. Come densità, direi un 80/90% sul front ed un 90% o anche 100% sul resto. Leggiti questa discussione, dove Angel parla del taglio classico "alla Beckham", non molto dissimile da quello "alla Brad Pitt". http://forum.salusmaster.com/topic/40945-una-domanda-a-luc2/page__view__findpost__p__377680 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DANXXX Inviato: 23 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2010 (modificato) schiacciamento e scarso volume !!!! aiuto?.... ma sara sempre meglio del copertone che sto portando ora ho letto la discussione pero ho letto che il lace al tatto e come una grattugia Modificato 23 Febbraio 2010 da DANXXX Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso