robigeorge Inviato: 8 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 ciao a tutti!! ormai non faccio altro che chiedere informnazioni su questo bellissimo forum anche per non assillare medusa ogni 5 minuti :-) ho sempre portato protesi in europei, però visto che sto passando dalla pellicola al lace, mi è stato consigliato di provare i capelli indiani...voi cosa ne pensate?ci sono molte differenze?si rovinano prima?...ecco volevo sapere un pò di pareri! grazie mille a tutti!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 8 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 Sì, si rovinano prima, per il semplice motivo che sono trattati. Proprio per questo, però, la loro qualità è molto più facilmente prevedibile, in quanto standardizzata. Per gli europei vanno invece sempre considerate un sacco di variabili che vanno dal donatore all'impiantatore. Personalmente credo che gli europei siano buoni per gli under-40. Al di sopra di tale età, i difetti degli indiani diventano perfettamente e preziosamente "naturali", contribuendo a riprodurre meglio la capigliatura di un signore di mezza età che sarebbe a rischio di sgamo logico ove sfoggiasse capelli degni di un ventenne. Tutto questo per dire che manco col cavolo i capelli "europei" sono nell'elenco dei miei desideri, essendo pienamente soddisfatto della qualità, della durata e dell'affidabilità dei capelli indiani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 8 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 Dicono che si rovinano prima gli indiani, ma io non saprei perchè alla fine quella che cede prima è la base. Ma gli europei, quasi sempre, anche se non sempre, sono più morbidi, si muovono in maniera diversa, reagiscono agli elementi atmosferici come i capelli che avevi in gioventù, accettano pieghe diverse, e anche schiarendosi alla luce lo fanno in maniera disomogenea creando un effetto molto più naturale. Difficile riscontrare il cd "rossocaesar" nel tempo di vita normale di un impianto in europei. E restano fino alla fine come quando li hai ricevuti (freschi ed imbalsamati nel sacchetto che ti spedisce la Medusa...) Mi verrebbe da dire che non si infeltriscono, hai presente i golf? Quelli di vera lana magari fanno i pallocchi ma non diventano duri (sempre che tu non li metta in lavatrice a 90°), gli altri dopo un po' si irrigidiscono. E' vero che esistono anche indiani di gran qualità, ma in genere gli europei, anche non eccelsi, reagiscono meglio al tempo. Molti la pensano diversamente da me, ma non credo che la differenza di prezzo sia tale da rinunciare a provare, soprattutto per chi arriva dal regno baffuto.... ....e neppure sono in accordo con il pensiero di Arn, perchè l'età si accorda con la densità bassina negli uomini ma non nelle donne e molte della mia età riescono a sfoggiare capelli veri e non spenti degni di una ventenne, pur in un contesto del tutto adeguato all'età. Non ditemi di no. Sono stata recentemente ad una festa di compleanno per una emicentenaria e la platea (contemporanea) era densa di pupe con superchiome ed io ho passato la serata (un po' da frustrata, non lo nego) con l'occhio sulle loro teste per confrontarle col la mia. Rari i casi in cui si vedesse bene il sottostante cranio nelle righe, molti i volumi superdensi in pieghe per altro sobrie, e in quelle non sobrie la naturalezza si coniugava in pieno col viso. Ho pensato che forse qui spesso facciamo un troppa teoria standard e che il mondo fuori è molto vario. E mi sono sentita molto bene e molto vera con il mio impianto 130% europei sfoltito da xxxxx, con piega commentata all'ultimo sangue da amiche comunque benevole :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robigeorge Inviato: 8 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 grazie mille per i consigli alice.....l'unica cosa è che gli indiani costicchiano moolto meno...ma come dici tu sono sempre nulla per chi è passato in quella strada buia e tempestosa....magari proverò anche uno di indiani così potrò testarli un pò tutti.....anche se effettivamente con gli europei mi sono trovato benissimo....tu usi tutto lace?oppure pellicola ferro di cavallo e lace? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 8 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 all lace = libertà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
artu804 Inviato: 8 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2010 penso che cambi molto dalla tonalita' di colore dei capelli che scegli. per intenderci con tonalita' scure la differenza dovrebbe essere minima. invece, come nel mio caso , avendo i capelli biondi chiari la differenza tra europeo ed indiano e' abissale. l europeo non viene trattato e resta del suo colore naturale. l indiano viene schiarito e dopo un mese e mezzo circa comincia a buttar fuori l' effetto paglia. se hai una tonalita'scura prova tranquillamente un impianto in indiani ne rimarrai soddisfatto. un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annarella Inviato: 9 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2010 Personalmente credo che gli europei siano buoni per gli under-40. Al di sopra di tale età, i difetti degli indiani diventano perfettamente e preziosamente "naturali", contribuendo a riprodurre meglio la capigliatura di un signore di mezza età che sarebbe a rischio di sgamo logico ove sfoggiasse capelli degni di un ventenne. Caro Arn, l'età con gli europei non c'entra, lo sgamo logico lo si provoca con un' eccessiva densità e/o lunghezza. Il fatto che siano "vivi" e facilmente gestibili non fa che renderli più credibili. Piuttosto, io direi che gli indiani siano più adatti a voi uomini, vuoi per la lunghezza medio-corta che adottate, vuoi per l'utilizzo di gel che rende il capello più domabile. Ovvio che Joie è l'eccezione...che conferma la regola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 9 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2010 Premessa importante, non ho mai provato gli europei della NHS, mi trovo bene con gli indiani quindi, perche' cambiare? Gli ultimi due impianti, sono stati da me ordinati, con una lunghezza superiore a quindici centimetri e nonostante tale "aggravamento" qui letto, non ho mai riscontrato in quasi due mesi, problemi di sorta legati alla lunghezza. Riesco ad indossare un impianto, tranquillamente per ben quattro mesi, senza riscontrare impagliamenti o riflessi rossi, pero', porgo massima cura agli stessi. Forse mi ripeto ma, pur non sapendo se il segreto sia in cio' che sto per comunicarvi, anche se lo credo, ritengo che, il lavaggio quotidiano dei capelli e la minima posa in essi di sostanze aggressive (shampoo e balsamo, non posano per piu' di un minuto sugli stessi), siano il segreto della loro durata e l'impossibilita' alla formazione di tonalita' rosse. Basta farlo rientrare, nella quotidiana cura della persona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robigeorge Inviato: 9 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2010 grazie anche per il tuo consiglio maurizio....sono proprio curioso di provare gli indiani....ma sono anche più spessi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso