SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho 22 anni e da 1 anno e 2 mesi sono in cura dal dott. D'Ovidio di Bari. Presento un evidente diradamento sulle tempie e sulla zona della "chierica", quando mi visitò il dottore a maggio dell'anno scorso mi disse che i capelli in caduta erano il 66% e quelli vivi il 33%, mi ha dato una cura a base di minoxidil 4% 1,5 ml per 5 gg alla settimana e uno shampoo keto oil, e antiossidanti da prendere in estate. Tornato a settembre 2008 ho notato un leggero miglioramento, la situazione fra capelli morti e vivi si era ribaltata e il medico mi ha aggiunto alla cura 6 compresse di avodart da sciogliere in 100 ml di minoxidil, dicendomi di tornare da lui dopo un anno. È passato quasi 1 anno(la prossima visita è ad ottobre) ma ho riscontrato un peggioramento della situazione, i capelli ai stanno diradando parecchio ed è come se si stia formando la forma a ferro di cavallo. Sono stanco di questa cosa, ho pochi capelli e ho solo 22 anni e sono stufo dei commenti sarcastici degli altri, ma soprattutto essendo ancora giovane punto a stare con ragazze giovani e questo fatto di perdere i capelli mi sta inibendo con le ragazze. Che dite se inzio a prendere 1/4 di proscar al giorno? Altri consigli? A breve posterò le foto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zampano Inviato: 16 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 Sotto controllo del dermatologo, vai subito giù di Fina. Zampa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 questa era la mia situazione a settembre 2008 dall'alto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 (modificato) la stempiatura.. foto fatte dal dottor d'ovidio Modificato 16 Luglio 2009 da SimonR87 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 queste sono le foto che invece ho fatto io oggi, alla luce del sole, col flash e senza flash con luce artificiale.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 dall'alto alla luce del sole.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 dall'alto con flash.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 dall'alto senza flash con luce artificiale.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 e senza flash con luce artificiale sulla stempiatura... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 16 Luglio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 mi consigliate di prendere il propecia o 1/4 di proscar? oltre a questo credo che mi farò una rasatura di 3-2 mm per far sembrare più omogenea la capigliatura, perché come anche ha detto d'ovidio non ci sono vere e proprie zone di vuoto, ma zone con capelli molto sottili che fanno sembrare il vuoto.. che posso fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 16 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 16 Luglio 2009 Ciao, SimonR87. Mi spiace per la tua situazione e ti auguro di poter recuperare un'immagine di te che ti dia maggiore serenità. Mi permetto di consigliarti di contattare lo specialista presso cui sei in cura per un suo parere, prima di un'eventuale assunzione di finasteride. Il Dott. Paolo Gigli ( e non solo ) si è espresso favorevolmente sull'equivalenza tra Propecia e frazioni di Proscar. Inserisco il relativo link: http://forum.salusmaster.com/topic/37696-propeciaproscar4/ Data la reversibilità della soluzione, potresti effettivamente provare la rasatura anche per vedere come ti trovi. Siamo anche nella stagione forse... più adeguata per una decisione del genere! In alternativa potresti provare gli hair concealers, ossia cosmetici anti-diradamento ma... se fossi al tuo posto proverei prima con la rasatura. Può darsi che ti senta meglio di quanto tu stesso potessi prima pensare. Si tratta, ovviamente, di un'opinione personale. In bocca al lupo, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zampano Inviato: 22 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 22 Luglio 2009 Come dice nemicodelvento tra i due non ci sono differenze. Personalmente inizierei ad assumere finasteride al più presto, che la situazione sembra ancora in parte recuperabile. La fina, almeno nel mio caso, ha dato ottimi risultati (e qualche effetto collaterale reversibile ma dopo un anno di cura). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fa84 Inviato: 13 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2009 ciao Simon, la mia situazione è più o meno uguale alla tua. I nostri percorsi sono simili. Io vengo da 1,5 anni di Minoxidil 5 %. all'inizio miglioramento poi (ultimamente) la situazione è peggiorata. Penso, che se ne esiste la possibilità passerò anch'io a Finsateride, non fosse altro per "tamponare" la situazione il più a lungo possibile...(sono ben conscio però, che un brutto giorno dovrò prendere il rasa capelli, impostarlo su 0-1 mm e passarmelo sulla testa). A tal proposito, come va Zampa con la Fina? molti parlano di sides, ma secondo me è più corretto parlare di rapporto benifici/sides altrimenti non ci si fanno le idee chiare (nel senso, può benissimo essere che molte persone non hanno avuto effetti collaterali ma nemmeno benifici! e questo può essere del tutto plausibile). Conosciamo oramai il percorso farmaceutico di nemico del vento e noi forse, a differenza sua, siamo in grado di poter decidere con più certezze, nel senso che se assumiamo proscar o simili sappiamo bene a cosa potremmo andare incontro, cosa che forse non era ben chiara dieci anni fa quando "nemico" iniziò. E questa non è cosa da poco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 13 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2009 Il 13/08/2009 alle 11:57, fa84 ha scritto: ciao Simon, la mia situazione è più o meno uguale alla tua. I nostri percorsi sono simili. Io vengo da 1,5 anni di Minoxidil 5 %. all'inizio miglioramento poi (ultimamente) la situazione è peggiorata. Penso, che se ne esiste la possibilità passerò anch'io a Finsateride, non fosse altro per "tamponare" la situazione il più a lungo possibile...(sono ben conscio però, che un brutto giorno dovrò prendere il rasa capelli, impostarlo su 0-1 mm e passarmelo sulla testa). A tal proposito, come va Zampa con la Fina? molti parlano di sides, ma secondo me è più corretto parlare di rapporto benifici/sides altrimenti non ci si fanno le idee chiare (nel senso, può benissimo essere che molte persone non hanno avuto effetti collaterali ma nemmeno benifici! e questo può essere del tutto plausibile). Conosciamo oramai il percorso farmaceutico di nemico del vento e noi forse, a differenza sua, siamo in grado di poter decidere con più certezze, nel senso che se assumiamo proscar o simili sappiamo bene a cosa potremmo andare incontro, cosa che forse non era ben chiara dieci anni fa quando "nemico" iniziò. E questa non è cosa da poco. Ciao, fa84. Mi permetto di inserire il link di una discussione aperta da Zampano ( e aggiornata al 23 luglio ultimo scorso ) sulla sua esperienza con la finasteride, sperando che possa esserti utile: http://forum.salusmaster.com/topic/37330-la-mia-esperienza-con-finasteride-e-minoxidil/ Per quanto mi riguarda spero di poter aggiornare il thread con la risposta del ricercatore dell'Università di Cagliari ma, dato il periodo, credo che dovrò aspettare un po'... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fa84 Inviato: 13 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 13 Agosto 2009 (modificato) grazie "nemico"...scusate se vi costringo a ripetervi ma non mi ero accorto di quanto linkatomi! A tal proposito, da quanto leggo, non credo si tratti di suggestioni psicologiche ma è solo la mia opinione Per quanto mi riguarda, ho scoperto che il mio medico di base non sa assolutamente nulla sul campo tricologico, nè dell'esistenza di eventuali "rimedi" (sarebbe meglio dire ritardanti). Non lo biasimo poi tanto per questo. Ad ogni modo credo che prenoterò una visita dermatologica nella zona di ferrara anche se (con tutta probabilità) già so, ahimè, quanto mi verrà detto e le diverse opzioni (tutte spiacevoli) che mi saranno messe davanti. Purtroppo un futuro con una qualità della vita peggiore (in tono più o meno marcato) è inevitabile e tutti qui dentro sappiamo bene quanto il lato estetico, per quanto si dica, conti assai. Ad ogni modo spero di riuscire a godermi i capelli un altro po' (la mia aa sembra sia piuttosto aggressiva) senza dover pagare un prezzo insostenibile. Vi aggiornerò sul mio caso così chi è in dubbio sulla terapia da seguire avrà modo di aggiungerlo alla casistica generale e prendere le decisioni che ritiene opportuno. Modificato 13 Agosto 2009 da fa84 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zampano Inviato: 20 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2009 Ciao fa84. :) Come ti linkava nemicodelvento con la fina... potrebbe andare meglio! :) Ho aggiornato il thread giusto oggi. Sono molto d'accordo con te sulla questione "rapporto costi/benefici". Gli effetti collaterali (almeno quelli che ho riscontrato io) sono sopportabili, specie dati i buoni risultati che porta. La scelta se sopportarli o meno invece è estremamente soggettiva. Personalmente mi danno troppo fastidio, perciò penso farò prima alcune prove e, se dovessero continuare ugualmente, sospenderò definitivamente. Prima prova: ricominciare la terapia (giacchè una sospensione di 2 mesi l'anno è prevista), casomai gli effetti dovessero di nuovo presendarsi solo dopo altri 10/11 mesi: la cosa penso sia sopportabile. Questa volta, però, potrò fare più attenzione all'arrivo degli effetti. Seconda prova: diminuzione dei quantitavi con uguale frequenza. Terza prova: soluzione finasteride topica. Quarta prova: lourdes :D Zampa :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Controjkl Inviato: 20 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2009 (modificato) anche io sono d'accordo. la finasteride sarà sicuramente un ottimo supporto per il tuo problema ed è assolutamente da provare (dopo consultazione medica) Per il resto devi lavarti la testa con minoxidil 5% ogni giorno. ;) ps: se decidi di prendere proscar fai 2 parti non 4 Modificato 20 Agosto 2009 da Controjkl Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fa84 Inviato: 20 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 20 Agosto 2009 (modificato) grazie...solo adesso mi accordo che ti ho fatto altre domande sulla fina in un altro thread (che riguarda tra l'altro il Minoxidil...cose da essere bannato! :) ) spero di non costringerti a ripeterti! Più rileggo la tua storia e più mi accorgo che è simile alla mia (anche se io ho diversi parenti calvi :( ) soprattutto per quanto la filosofia di approccio alla questione. Siamo forse sfasati di circa un anno, perchè il mio problema si è presentato a 24 anni circa e io non ho ancora iniziato con propecia o simili. Il tuo post è molto coscenzioso e riporta un approccio intelligente al farmaco da cui prenderò sicuramente ispirazione. Nonostante i tuoi effetti collaterali (mi risulta difficile credere, nonostante tutto, che colpiscano solo una esigua percentuale di persone) che spero siano reversibili (lo sono?) o temporanei, durante l'assunzione i tuoi capelli hanno guadagnato un anno di vita e fidati, non sarà molto ma non è neanche niente! Tu parli di sospensione prevista e non sei l'unico che ho sentito al riguardo; da quanto ho letto però (esperti come la Tosti mi pare) la somministrazione dovrebbe essere continuativa perchè ad una seconda somministrazione potrebbe non dare gli stessi effetti positivi della prima. Quindi bisognerebbe pensarci bene (e non dico che tu non l'abbia fatto!) prima di interrompere. Hai preso in considerazione di testare su te stesso l'eventuale transitorietà dei sisntomi da te descritti? Voglio dire magari (anche se non credo) se avessi aspettato un po' di tempo la situazione si sarebbe normalizzata... Infine mi sembra strano che nessun specialista riporti gli effetti collaterali extrasessuali della finasteride che tu stesso hai provato e che ritengo non di secondaria importanza (io sono ingegnere e tu ricercatore...per noi la concentrazione è ancora più importante!). Se ricordo bene c'è puro uno studio condotto da ricercatori di Milano al riguardo e che confermano le nostre perplessità Se posso chiedere, per l' assunzione del farmaco (finasteride) che esami hai fatto? di quanto in quanto?...queste sono tutte cose che eventualmente mi dirà (spero) lo specialista. Ad ogni modo credo che continueremo ad aggiornarci giusto? p.s. postilla sulla questione stress (teoria che richiama anche wikipedia...anche se io sto semplificando molto) Sia te che io abbiamo avuto trascorsi molto stressanti (soprattutto tu che fai ricerca e so cosa vuol dire!) é possibile secondo te che questo abbia influito sulla nostra aga, magari risvegliandola? é di pochi giorni la notizia di un mio amico che lamenta perdita di capelli (entrambi sappiamo credo, che siamo noi stessi i primi ad accorgerci del problema anche se in genere all iniizo non veniamo creduti). Ebbene io gli ho scrutato la testa intravedendo un appena percettibile diradamento sul vertex. Dopo le visite di rito la diagnosi è stata chiara: stress Ora io mi chiedo sono davvero così frequenti le perdite di capelli dovute a stress? lui non ha parenti calvi credo e comunque la miniaturizzazione (vera prova del nove per aga)è una cosa che si nota dopo un po' di tempo Modificato 20 Agosto 2009 da fa84 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 2 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 Sto assumendo Propecia da 1 mese e mezzo e per ora niente effetti collaterali..fra 1 mese esatto ho la visita da d'Ovidio vedrò cosa mi dirà lui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 2 Settembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 aggiorno la mia situazione, in questo mese e mezzo di assunzione di Propecia invece di notare cali nel desiderio sessuale ho notato forse un'incremento. parlando invece dei disturbi mentali e psichici non so che dire, ho letto di molti che li considerano sides della Fina ma cali dell'umore, sonnolenza, voglia di non far niente, cali di concentrazione e altri sono comparsi dopo che chiusi un anno fa con una ragazza con cui mi stavo frequentando a cui tenevo molto, all'epoca non assumevo Fina e la situazione della capigliatura era ancora accettabile. dopo qualche mese mi sono ristabilito completamente anche perché ho ripreso a frequentare la palestra, sono andato a divertirmi con i miei amici e non mi sono più soffermato su di lei come ragazza ma anche su altre ragazze, anche migliori di lei sia intellettualmente che esteticamente. io credo che noi rispecchiamo quello che pensiamo, a volte ci autoconvinciamo di cose che a noi potrebbero sembrare evidenti e vere mentre ad altri che le vedono oggettivamente dall'esterno potrebbero sembrare il contrario. forse bisognerebbe assumere fina come diceva un altro utente senza pensare che la stai assumendo, non sono sicuro però di questa affermazione visto che molti hanno riscontrato i "sides". tra un mese esatto ho la visita dal dermatologo e vi aggiorno sulla situazione. una cosa è certa tengo più alla mia salute che ai miei capelli. grazie a tutti voi. Simone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 L'incremento di desiderio sessuale potrebbe teoricamente essere spiegato considerando l'aumento dei livelli di testosterone che, per effetto dell'inibizione dell'enzima 5-alfa-reduttasi, non viene più convertito in DHT. Gli equilibri endocrini sono in effetti parecchio soggettivi; in caso di diminuzione della libido indotta da finasteride la spiegazione potrebbe essere che questo testosterone in surplus ( in quanto non più convertito in DHT ) in certi casi, che io sappia, può essere trasformato dall'aromatasi in estrogeni. Per ciò che concerne il tono dell'umore, concordo nel considerarlo un fattore talmente complesso da rendere difficile distinguere le variazioni dovute a fattori psicologici da quelle unicamente legate a meccanismi organici, come l'inibizione della 5-alfa-reduttasi. Occorrerebbe, forse, cercare di valutare i singoli casi in modo a sé stante. In bocca al lupo per la tua futura visita dermatologica e, più in generale, per la tua vita. Spero di cuore che tu possa darci aggiornamenti sempre positivi! Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Settembre 2009 Nemicodelvento non è solo un adorabile utente e moderatore in pectore, sempre prodigo di consigli, moderato e coscenzioso. Sta diventando un autentico esperto nel campo tricologico, anche se lo sappiamo bene, avendocelo lui ripetuto 873 volte, che non ha una qualifica professionale in materia e che per questo magari dovrà scusarsi con tutti noi fino al Giorno del Giudizio... :60: Sono sicuro che sarebbe stato, se avesse altrimenti scelto dopo gli studi superiori, un bravissimo medico, avendo del medico tutte le qualità positive: meticolosità nell'analisi, capacità deduttiva, saggia prudenza. Molto probabilmente ci ha azzeccato anche stavolta, caro Simon: l'aumento della libido che riscontri, è realisticamente dovuto a quel 5-7% di testosterone in più che ti ritrovi disponibile in questa fase inziale. Attento però, perché di questo incremento non se ne accorge solo la tua libido; se ne accorgono anche il tuo ipotalamo e la tua ipofisi e danno il via a tutta una serie di aggiustamenti che potrebbero modificare la situazione, anche in modo sfavorevole. Ancora Nemicodelvento ti ha dato un elemento di valutazione corretto nel suggerirti il ruolo dell'aromatasi nella conversione in estrogeni del testosterone e del suo precursone androstenedione non convertito in testosterone e quindi in DHT per il blocco effettuato nell'ultimo passaggio dalla finasteride. Non è la stessa cosa, quindi, assumere finasteride da obesi o assumerla da palestrati: molti effetti collaterali diametralmente opposti potrebbero partire da queste differenze strutturali fenotipiche, visto che il tessuto adiposo è una notoria fabbrica di estrogeni proprio in quanto gli adipociti sono riccamente dotati di aromatasi. E' quindi cosa sempre buona il mantenersi snelli ed asciutti ed evitare aumenti ponderali con accumulo di grasso, genericamente dannosi per la libido anche in chi non assume finasteride. Sii quindi accorto e pronto nel considerare e valutare ogni cambiamento, per poterlo riferire al tuo specialista, l'unico che possa dare un sicuro significato ad ogni sintomo da te riferito, magari aiutandosi anche con esami specifici. In bocca al lupo, sia per i tuoi capelli che per... il resto (di cui fai bene ad approfittare, visto che sei giovane)! :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 1 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2009 Sono stato oggi da d'Ovidio per la visita, mi ha alleggerito la soluzione del Minoxidil e mi ha consigliato la Finasteride, da quello che ha detto lui è molto favorevole all'uso della Finasteride anche perché secondo lui gli effetti collaterali sono quasi nulli e anche perché previene l'insorgenza di tumori alla prostata. Io per adesso seguo il suo consiglio, anche perché da quando sono in cura da lui la caduta dei capelli si è arrestata e oggi mi ha anche fatto vedere stanno nascendo nuovi capelli. Vi terrò sempre aggiornati sulla situazione.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fa84 Inviato: 1 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2009 ciao simon...tienici aggiornati. Se posso chiedere tu verso cosa ti orienti per quanto riguarda la finasteride? 1 galenica (se si riesce a trovare la farmacia che te la prepara) 2 proscar 3 propecia La mia dermatologa mi ha vivamente sconsigliato il proscar per i motivi già noti (la questione proscar vs. propecia sarebbe interminabile). Ad ogni modo io non posso permettermi, allo stato attuale delle cose di spendere altri 60 euro mensili (costo propecia) per i capelli quindi mi orienterò verso il Proscar...al limite se vedo che è inefficace posso sempre iniziare col propecia in seguito (sperando di poter contare allora su condizioni econmiche più floride :) ) ciao e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SimonR87 Inviato: 1 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2009 Il medico mi ha consigliato di assumere Propecia per i primi due mesi per vedere se provocava qualche effetto indesiderato e dopo Finasteride 5 mg da tagliare in 4, ora sto assumendo Fina tagliata in 4. Mi ha detto che anche la galenica va bene ma i costi sono maggiori. Io di d'Ovidio mi fido, è conosciuto in tutta Italia, la mia caduta si è arrestata quindi faccio tutto ciò che mi dice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso