danno_88 Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 (modificato) Salve ragazzi a poche settimane dall'arrivo della prima protesi i dubbi iniziano ad assalirmi.. Ho letto attentamente la guida di quintoj per l'installazione della protesi mediante argo e pegaso: <a href="http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=35711&st=0" target="_blank">http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=35711&st=0 </a> Una cosa non mi è chiara: ma negli spazzietti che intercorrono tra i pezzetti di argo (gli spazietti lasciati vuoti) non va messa della colla?? Perchè dalla guida non si evince, poi però in seguito ad una domanda nel corso della discussione a quanto pare quintoj dice di farlo.. Ho capito bene? Se così fosse, come si fa ad inserire la colla proprio in quegli spazietti? Una cosa è farlo nel front in cui si sa precisamente dove deve andare la colla (ovvero in tutto il front), una cosa è nel resto della protesi in cui bisogna procedere provando ad alzare la protesi fin quando questa non si solleva in modo da capire di essere arrivati nel punto in cui vi è uno spazietto vuoto ed inserire la colla con il pennellino così come spegato per il front.. E così via via per tutta la bordatura fino alla copertura di tutti gli spazietti.. Se così fosse nn è un pò troppo stressante? Non sarebbe meglio applicare la colla su tutto il contorno della cute, compreso il front e poi adagiare sopra la protesi che mediante pressione aderirebbe alla cute? E laddove la colla sbordasse fuori dalla protesi, che so ad es. nella fronte, si procede a toglierla con il remover..? Non avendo mai provato "sul campo" magari sto dicendo un mucchio di sciocchezze... in tal caso mi scuso in anticipo.. Modificato 10 Aprile 2009 da danno_88 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Quinto ti risponderà certamente ma, se posso permettermi di anticiparlo, credo che gli spazietti sui lati e sul retro servano più che altro per comodità di applicazione del tape e per creare una via di deflusso al sudore: credo che nessuno li riempia con la colla. Che senso avrebbe? In quanto alla colla che dovesse debordare sulla cute, puoi toglierla raschiando delicatamente con qualunque lamina rigida, in metallo o plastica, stando ben attendo a non sporcare il bordo: terribile il rigo nero sotto il bordo di impianto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danno_88 Inviato: 10 Aprile 2009 Autore Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Ti ringrazio Poly... Una domanda per quanto riguarda la colla sulla cute.. Per quanto riguarda la tua esperienza (in qualità di più longevo :) ) cosa ne pensi riguardo alla stesura della colla attorno nei bordi della testa con la consapevolezza (quasi facendolo apposta) di farla sbordare fuori dalla cute in maniera tale da non perdere tempo a fissarla con il pennellino.. Puo' essere preferibile rispetto al fissaggio mediante pennellino? O presenta determinati svantaggi che al momento da ignorante non riesco a cogliere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Una cosa non mi è chiara:ma negli spazzietti che intercorrono tra i pezzetti di argo (gli spazietti lasciati vuoti) non va messa della colla?? Perchè dalla guida non si evince, poi però in seguito ad una domanda nel corso della discussione a quanto pare quintoj dice di farlo.. Ho capito bene? Se così fosse, come si fa ad inserire la colla proprio in quegli spazietti? Una cosa è farlo nel front in cui si sa precisamente dove deve andare la colla (ovvero in tutto il front), una cosa è nel resto della protesi in cui bisogna procedere provando ad alzare la protesi fin quando questa non si solleva in modo da capire di essere arrivati nel punto in cui vi è uno spazietto vuoto ed inserire la colla con il pennellino così come spegato per il front.. E così via via per tutta la bordatura fino alla copertura di tutti gli spazietti.. Se così fosse nn è un pò troppo stressante? In effetti sarebbe moooolto stressante, ma mi sembra di non aver mai detto di mettere la colla negli spazi che intercorrono tra un pezzetto di nastro ed il successivo. Del resto sarebbe oltremodo complicato se non impossibile, una volta fatta aderire la protesi alla cute con i soli nastri. Piuttosto quegli spazi io li creo di proposito e mi servono per stendere al meglio il lace man mano che lo faccio aderire alla cute. Non sarebbe meglio applicare la colla su tutto il contorno della cute, compreso il front e poi adagiare sopra la protesi che mediante pressione aderirebbe alla cute? Certo, questo è il metodo tradizionale. E laddove la colla sbordasse fuori dalla protesi, che so ad es. nella fronte, si procede a toglierla con il remover..? E' proprio per evitare questo che ho adottato il metodo Argo + colla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Ti ringrazio Poly...Una domanda per quanto riguarda la colla sulla cute.. Per quanto riguarda la tua esperienza (in qualità di più longevo :) ) cosa ne pensi riguardo alla stesura della colla attorno nei bordi della testa con la consapevolezza (quasi facendolo apposta) di farla sbordare fuori dalla cute in maniera tale da non perdere tempo a fissarla con il pennellino.. Puo' essere preferibile rispetto al fissaggio mediante pennellino? O presenta determinati svantaggi che al momento da ignorante non riesco a cogliere? Ahimé (o grazie a Dio) non sono il più longevo, come puoi leggere qui... :fischietto: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=357094 Per quanto riguarda ciò che dici, molti fanno proprio così, applicando la colla anche oltre il limite di impianto e poi rimuovendo l'eccesso. Il pericolo è però quello che ho ricordato sopra: il maledetto rigo nero che tende a crearsi anche naturalmente, dopo alcuni giorni che si porta la protesi. Se debordi con la colla, devi essere veloce e pulito nel rimuovere l'eccesso! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 ragazzi, neofiti soprattutto, deve essere ben chiaro che una volta che il perimetro è "coperto" dai pezzetti di tape, colla a parte (c'è anche chi non la mette), la protesi NON si solleva, anche se tra un pezzetto e l'altro ci sono due millimetri di spazio, e anche se non mettete nulla al centro dell'impianto. Ricordate che il lace è elastico e la pellicola pure, anche se di meno... una volta che tendete bene sul front la vostra protesi, anche gli spazietti rimasti scoperti dal tape aderiranno alla cute, ovviamente perchè saranno in tensione fra due pezzetti di tape... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danno_88 Inviato: 10 Aprile 2009 Autore Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Grazie a tutti ragazzi per le risposte!! quintoj: hai ragione, sono andato a rileggere meglio il post e avevo frainteso... polywater: grazie per la risposta.. p.s. non avevo visto che eri diventato secondo nella classifica :) fxp: grazie mille anche per la tua dritta! Un ultimo dubbio vorrei porvi se possibile.. Dal momento che anche io ho intenzione di adoperare suddetto metodo (argo e pegaso in una all lace) e dal momento che ho acquistato miracolo.. Come cambia la procedura di installazione in sua funzione? Devo semplicemente stenderlo su tutta la crapa? Grazie in anticipo come al solito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 10 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2009 Un ultimo dubbio vorrei porvi se possibile..Dal momento che anche io ho intenzione di adoperare suddetto metodo (argo e pegaso in una all lace) e dal momento che ho acquistato miracolo.. Come cambia la procedura di installazione in sua funzione? Devo semplicemente stenderlo su tutta la crapa? Argo + Pegaso solo per il front. Per il resto del perimetro metti Argo a filo con il bordo della protesi. Una volta posizionati tutti i nastri, togli le pellicole protettive, fai una spruzzata di miracolo sulla parte adesiva e posiziona la protesi in testa fino a trovare la giusta collocazione. Attendi una ventina di secondi e fai una leggera pressione su tutto il perimetro. Adesso devi solo mettere la colla sui primi millimetri del front. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 11 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2009 Argo + Pegaso solo per il front. Per il resto del perimetro metti Argo a filo con il bordo della protesi. Una volta posizionati tutti i nastri, togli le pellicole protettive, fai una spruzzata di miracolo sulla parte adesiva e posiziona la protesi in testa fino a trovare la giusta collocazione. Attendi una ventina di secondi e fai una leggera pressione su tutto il perimetro. Adesso devi solo mettere la colla sui primi millimetri del front. Attento, però a non esagerare con Miracolo, altrimenti il tape si stacca dal lace :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danno_88 Inviato: 11 Aprile 2009 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2009 Grazie ragazzi.. Sono impaziente.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso