snake_x65 Inviato: 27 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2009 Salve a tutti è la prima volta che partecipo al forum e come moltissimi di voi, provengo dall'esperienza poco edificante con quello che comunemente viene definito "l'innominabile fornitore di ossi di seppia". Ho letto moltissimi dei post di questo forum che ritengo essere il migliore per competenza e disponibilità a fornire assistenza per chi come me non conosce gli impianti "new gen". E' sorprendente la differenza sia in termini di costo che di qualità del prodotto che traspare da ciò che si afferma nel forum tra le protesi di ultima generazione e quelle offerte ( e di cui sono portatore ) da CR. E' la ragione per cui mi sono finalmente deciso a provarle e qui entra in ballo l'esperienza di molti di voi ai quali chiedo di fornirmi indicazioni a riguardo. La tipologia che avevo pensato di acquistare è una base-lace con lati e back in pellicola annodata con densità 110-120% ( o maggiore per non far notare la differenza con quella che indosso ). Ho una discreta manualità e mi occupo da circa 10 anni della manutenzione di quelle che indosso (le "capelli integrati" per intenderci ). Vi sarei veramente grato se mi forniste opinioni o indicazioni riguardo quanto postato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 27 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2009 Salve a tuttiè la prima volta che partecipo al forum e come moltissimi di voi, provengo dall'esperienza poco edificante con quello che comunemente viene definito "l'innominabile fornitore di ossi di seppia". Ho letto moltissimi dei post di questo forum che ritengo essere il migliore per competenza e disponibilità a fornire assistenza per chi come me non conosce gli impianti "new gen". E' sorprendente la differenza sia in termini di costo che di qualità del prodotto che traspare da ciò che si afferma nel forum tra le protesi di ultima generazione e quelle offerte ( e di cui sono portatore ) da CR. E' la ragione per cui mi sono finalmente deciso a provarle e qui entra in ballo l'esperienza di molti di voi ai quali chiedo di fornirmi indicazioni a riguardo. La tipologia che avevo pensato di acquistare è una base-lace con lati e back in pellicola annodata con densità 110-120% ( o maggiore per non far notare la differenza con quella che indosso ). Ho una discreta manualità e mi occupo da circa 10 anni della manutenzione di quelle che indosso (le "capelli integrati" per intenderci ). Vi sarei veramente grato se mi forniste opinioni o indicazioni riguardo quanto postato. Ciao e benvenuto. Visto che hai una buona manualità potresti cominciare, come dicevi, con una protesi in lace e ferro di cavallo in pellicola. Per i primi tempi ti consiglierei di usare un tape quale Argo o Argo Plus, più facili da gestire rispetto alla colla. Quindi poi passare a Pegaso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 27 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2009 Ciao, Snake, benvenuto e grazie per i complimenti che rivolgi a questo forum. Visto che vieni dall'Idea Meravigliosa, potresti scalare qualche marcia iniziando con una pellicola ma capisco che, dopo tanti anni di servaggio, tu senta il bisogno di libertà. Sì, per cominciare a divertirti direi proprio che una protesi in lace, magari francese, quello un po' più resistente e robusto, con ferro di cavallo in pellicola annodata, sia la scelta ideale. Per il fissaggio, tape sulla pellicola e tape sul front in lace, col passaggio alla colla sul front a fine vita della protesi, quando avrai già in mano il rimpiazzo e quindi non avrai nulla da danneggiare ma solo un vecchio muletto sul quale fare esperienza senza pericoli. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snake_x65 Inviato: 28 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Grazie per il benvenuto ed il tempo che mi avete dedicato per le risposte. Se possibile vorrei chiarimenti sulla percentuale di densità. Ho visionato alcune foto presenti nel forum ed una idea di massima me la sono fatta ma volevo sapere da voi che conoscete bene i prodotti in questione se la percentuale da me scelta (110-120% per un impianto NHS) è tale da evitare l'insinuazione del dubbio in chi mi vedrà col nuovo impianto una volta dismesso il vecchio "capelli integrati" che come sapete ha densità altissime tali da coprire il suo assurdo spessore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 28 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Grazie per il benvenuto ed il tempo che mi avete dedicato per le risposte. Se possibile vorrei chiarimenti sulla percentuale di densità. Ho visionato alcune foto presenti nel forum ed una idea di massima me la sono fatta ma volevo sapere da voi che conoscete bene i prodotti in questione se la percentuale da me scelta (110-120% per un impianto NHS) è tale da evitare l'insinuazione del dubbio in chi mi vedrà col nuovo impianto una volta dismesso il vecchio "capelli integrati" che come sapete ha densità altissime tali da coprire il suo assurdo spessore. Ricordati intanto che scegliendo la stessa densità nelle pellicole sembra che ci siano più capelli rispetto al lace, circa un 10% in più. Nel tuo caso, se prendi un lace mantieniti più alto, anche 130% o 140% se non vuoi dare troppo nell'occhio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snake_x65 Inviato: 28 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Ok grazie della dritta..... ....anche se ormai penso sia troppo tardi partecipare all'O.C. di aprile preparerò il tutto per quello di maggio....Grazie ancora della disponibilità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 28 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Ok grazie della dritta.........anche se ormai penso sia troppo tardi partecipare all'O.C. di aprile preparerò il tutto per quello di maggio....Grazie ancora della disponibilità Di nulla. Se hai altri dubbi chiedi pure. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede Inviato: 28 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Ciao, scusa, ma siamo a fine marzo..... perchè non dovresti riuscire a partecipare all o.c. di aprile?????? Benvenuto, sei in ottime mani :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joie Inviato: 28 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2009 Benvenuto tra noi Snake Dede, sarà l'o.c. di aprile, ma partirà ai primi di maggio. Il calco bisogna inviarlo entro fine mese per poterlo spedire i primi del mese successivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso