pelù08 Inviato: 19 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2009 Ciao a tutti,oggi per caso mi sono imbattuto su un sito dove ho trovato altri prodotti simili a quelli qui discussi.sapreste dirmi se si tratta di bufale oppure di prodotti altrettanto seri?mi ha colpito in particolare la parola xxxx che mi fa immaginare qualcosa di veramente invisibile.E' simile ai nostri lace o ancora più sottile?poi ho letto circa gli svantaggi dei capelli indiani tra i quali si parlava di pidocchi..ma se vengono sterilizzati com'è possibile una cosa del genere?illuminatevi voi che di sicuro saprete già di cosa sto parlando...............grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelù08 Inviato: 19 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2009 Ops!ho visto che sono stato censurato..chiedo scusa,non sapevo che non si potessero nominare gli altri prodotti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 19 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2009 Ops!ho visto che sono stato censurato..chiedo scusa,non sapevo che non si potessero nominare gli altri prodotti.. Alcuni termini vengono censurati automaticamente perchè evidentemente rientrano in una lista non gradita all'amministratore di Salus. Non ho capito la parola in questione. Cmq non sono i capelli indiani che causano la presenza di pidocchi, altrimenti in Italia i pidocchi sarebbero quasi tutti disoccupati... Le protesi che importiamo noi vengono sterilizzate e questo problema non esiste. E' un procedimento piuttosto lungo che non tutti i procacciatori di protesi fanno eseguire. Dubitate di chi vi procura le protesi in 40 giorni :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 19 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2009 Dubitate di chi vi procura le protesi in 40 giorni :fischietto: 40 giorni? TROPPI per un produttore POCHI per un rivenditore GIUSTI per un imbroglione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 19 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2009 Caro Pelù, i prodotti ormai sono tutti seri. E' da quando si è aperto il mercato cinese che le protesi moderne sono alla portata di tutti e non solo riservate a chi possa spendere migliaia di euro. Non c'è sostanziale differenza tra la protesi usata dall'attore di Hollywood e quella che puoi reperire da un qualsiasi rivenditore. Ciò che resta di diverso tra un'offerta e l'altra è l'affidabilità di chi ti vende le protesi. I prezzi bassi e l'apparente semplicità della rivendita hanno generato e continuano a generare decine e decine di rivenditori, attratti da ciò che appare come un facile guadagno. Parlo solo di quelli che viaggiano in emersione (quelli regolari) o a quota periscopica (sono attivi ma fiscalmente non esistono). La gran massa sta in immersione ed è costituita da privati, amici degli amici, conoscenti, semplici barbieri di provincia e così via. Scegliere un rivenditore sulla base di ciò che appare sulle foto, dell'impressione data dalla protesi nuova o sulla base del prezzo è un rispettabile modo di muoversi. Bisogna però ricordare che, come un matrimonio non si valuta appena gli invitati se ne sono andati ma almeno al termine della luna di miele, si dovrebbe pure avere una certa prudenza quando si fa una scelta comunque importante, cercando di valutare che genere di servizio il rivenditore possa fornire anche dopo la vendita, soprattutto nel caso che non tutto sia andato come si voleva. Ed allora vedrai che esistono primule rosse che ti vendono la protesi e poi scompaiono o staccano il cellulare ed invece noiosissime persone che non si muovono, non se ne vanno e stanno sempre lì ad ascoltarti. Forse perché non hanno fantasia, quella fantasia che invece, da altre parti, abbonda... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ElPocho Inviato: 20 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 Alcuni termini vengono censurati automaticamente perchè evidentemente rientrano in una lista non gradita all'amministratore di Salus.Non ho capito la parola in questione. Cmq non sono i capelli indiani che causano la presenza di pidocchi, altrimenti in Italia i pidocchi sarebbero quasi tutti disoccupati... Le protesi che importiamo noi vengono sterilizzate e questo problema non esiste. E' un procedimento piuttosto lungo che non tutti i procacciatori di protesi fanno eseguire. Dubitate di chi vi procura le protesi in 40 giorni :fischietto: ciao ragazzi visto che state parlando di sterilizzazione, ma le protesi come vendono sterilizzate? che processi subiscono? poi mi rivolgo ai veterani medusa polywater e quntoy ecc.......... ma oggi come oggi nell 2009 ci sono ancora rivenditori che non fanno sterelizzare le protesi? ciao un saluto e grazie da el pocho loco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 20 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 (modificato) ciao ragazzi visto che state parlando di sterilizzazione, ma le protesi come vendono sterilizzate? che processi subiscono? poi mi rivolgo ai veterani medusa polywater e quntoy ecc.......... ma oggi come oggi nell 2009 ci sono ancora rivenditori che non fanno sterelizzare le protesi? ciao un saluto e grazie da el pocho loco Sterilizzare le protesi (o, meglio, i capelli, visto che la base è sintetica) è un obbligo normativo sanitario, al fine di evitare il propagarsi di parassitosi, in questo caso la pedic.ulosi, da una nazione all'altra. Sappiamo bene che i capelli che subiscono trattamenti aggressivi di decuticolazione e colorazione non presentano questo rischio. E' del resto vero che alcuni tipi di protesi utilizzano capelli che subiscono trattamenti molto blandi e non capaci di garantire la sicura eliminazione di eventuali uova di parassiti (lendini). Nulla poi vieta di pensare che protesi già trattate e stoccate possano essere successivamente infestate. Tutto questo fa si che sia richiesta la sterilizzazione delle protesi in capelli umani mediante fumigazione con bromuro di metile, recentemente messo al bando in quanto dannoso per la fascia di ozono e quindi in fase di sostituzione con altri prodotti. Contrariamente a quanto da alcuni affermato, il bromuro di metile non presenta particolari rischi per la salute, tantopiù se usato per sterilizzare una protesi e non una cassa di fragole. Le fragole, pur se lavate, si mangiano: una protesi si lava e poi si mette in testa... Comunque sia, la fumigazione non è un optional ma un obbligo di legge da ottemperare in ogni caso da parte del rivenditore serio ed in regola. Senza il certificato di fumigazione del produttore allegato all'ordine, la protesi viene bloccata in dogana ed il destinatario viene informato del blocco e delle sue motivazioni, essendogli richiesto di fornire il certificato, senza il quale la protesi viene rinviata al mittente o distrutta. Il fatto che molte protesi sfuggano alla fumigazione è dovuto a ciò che dicevo sopra, ovvero alla esistenza di pseudorivenditori che operano in modo clandestino, evitando di farsi inviare grossi pacchi, sicuramente ispezionati riguardo al contenuto dalle autorità doganali e quindi assoggettati ai relativi dazi ed alle relative norme sanitarie di profilassi, e scegliendo la tattica della frammentazione degli ordini in un'infinità di insignificanti, leggerissimi ed insospettabili pacchettini che, per ovvi motivi di organico e di tempo, le dogane non possono controllare, fidandosi di quanto dichiarato dal corriere internazionale. Visto che tutto, come sempre accade, viaggia a rischio del destinatario, se poi ci sono problemi, il destinatario si arrangia, visto che la dogana si rivolge al destinatario, non al mittente... Modificato 20 Marzo 2009 da Polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelù08 Inviato: 20 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 ma luc@ tra i suoi prodotti non ha nulla per prevenire o cacciare eventuali ospiti indesidereati?è vero che viene tutto disinfettato ma all'idea di toccare capelli altrui preferirei disinfettare il tutto di persona così tanto per star più tranquilli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miki Inviato: 20 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 ma luc@ tra i suoi prodotti non ha nulla per prevenire o cacciare eventuali ospiti indesidereati?è vero che viene tutto disinfettato ma all'idea di toccare capelli altrui preferirei disinfettare il tutto di persona così tanto per star più tranquilli... E come andare al dentista e chiedere strumentario ad personam,, praticamente impossibile. Con la sterilizzazione o la fumigazione problemi non ci sono ad avere ospiti indesiderati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele68 Inviato: 20 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 :bacio: Caro Pelù, i prodotti ormai sono tutti seri.E' da quando si è aperto il mercato cinese che le protesi moderne sono alla portata di tutti e non solo riservate a chi possa spendere migliaia di euro. Non c'è sostanziale differenza tra la protesi usata dall'attore di Hollywood e quella che puoi reperire da un qualsiasi rivenditore. Ciò che resta di diverso tra un'offerta e l'altra è l'affidabilità di chi ti vende le protesi. I prezzi bassi e l'apparente semplicità della rivendita hanno generato e continuano a generare decine e decine di rivenditori, attratti da ciò che appare come un facile guadagno. Parlo solo di quelli che viaggiano in emersione (quelli regolari) o a quota periscopica (sono attivi ma fiscalmente non esistono). La gran massa sta in immersione ed è costituita da privati, amici degli amici, conoscenti, semplici barbieri di provincia e così via. Scegliere un rivenditore sulla base di ciò che appare sulle foto, dell'impressione data dalla protesi nuova o sulla base del prezzo è un rispettabile modo di muoversi. Bisogna però ricordare che, come un matrimonio non si valuta appena gli invitati se ne sono andati ma almeno al termine della luna di miele, si dovrebbe pure avere una certa prudenza quando si fa una scelta comunque importante, cercando di valutare che genere di servizio il rivenditore possa fornire anche dopo la vendita, soprattutto nel caso che non tutto sia andato come si voleva. Ed allora vedrai che esistono primule rosse che ti vendono la protesi e poi scompaiono o staccano il cellulare ed invece noiosissime persone che non si muovono, non se ne vanno e stanno sempre lì ad ascoltarti. Forse perché non hanno fantasia, quella fantasia che invece, da altre parti, abbonda... Devo complimentarmi con te......hai sempre da dare ottimi consigli....,belle parole,molto saggio e giusto.Bravo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelù08 Inviato: 20 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 condivido!grazie polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ElPocho Inviato: 20 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2009 Sterilizzare le protesi (o, meglio, i capelli, visto che la base è sintetica) è un obbligo normativo sanitario, al fine di evitare il propagarsi di parassitosi, in questo caso la pedic.ulosi, da una nazione all'altra. Sappiamo bene che i capelli che subiscono trattamenti aggressivi di decuticolazione e colorazione non presentano questo rischio. E' del resto vero che alcuni tipi di protesi utilizzano capelli che subiscono trattamenti molto blandi e non capaci di garantire la sicura eliminazione di eventuali uova di parassiti (lendini). Nulla poi vieta di pensare che protesi già trattate e stoccate possano essere successivamente infestate. Tutto questo fa si che sia richiesta la sterilizzazione delle protesi in capelli umani mediante fumigazione con bromuro di metile, recentemente messo al bando in quanto dannoso per la fascia di ozono e quindi in fase di sostituzione con altri prodotti. Contrariamente a quanto da alcuni affermato, il bromuro di metile non presenta particolari rischi per la salute, tantopiù se usato per sterilizzare una protesi e non una cassa di fragole. Le fragole, pur se lavate, si mangiano: una protesi si lava e poi si mette in testa... Comunque sia, la fumigazione non è un optional ma un obbligo di legge da ottemperare in ogni caso da parte del rivenditore serio ed in regola. Senza il certificato di fumigazione del produttore allegato all'ordine, la protesi viene bloccata in dogana ed il destinatario viene informato del blocco e delle sue motivazioni, essendogli richiesto di fornire il certificato, senza il quale la protesi viene rinviata al mittente o distrutta. Il fatto che molte protesi sfuggano alla fumigazione è dovuto a ciò che dicevo sopra, ovvero alla esistenza di pseudorivenditori che operano in modo clandestino, evitando di farsi inviare grossi pacchi, sicuramente ispezionati riguardo al contenuto dalle autorità doganali e quindi assoggettati ai relativi dazi ed alle relative norme sanitarie di profilassi, e scegliendo la tattica della frammentazione degli ordini in un'infinità di insignificanti, leggerissimi ed insospettabili pacchettini che, per ovvi motivi di organico e di tempo, le dogane non possono controllare, fidandosi di quanto dichiarato dal corriere internazionale. Visto che tutto, come sempre accade, viaggia a rischio del destinatario, se poi ci sono problemi, il destinatario si arrangia, visto che la dogana si rivolge al destinatario, non al mittente... grazie polywater sei stato come al solito disponibilitissimo e chiarissimo nel tuo discorso ciao e grazie dal el pocho loco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 21 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2009 Visto che tutto, come sempre accade, viaggia a rischio del destinatario, se poi ci sono problemi, il destinatario si arrangia, visto che la dogana si rivolge al destinatario, non al mittente... Attenzione al destinatario! Vi chiederete: "Non sono io il destinatario delle protesi provenienti dalla Cina, ma il rivenditore, che si assume la responsabilità dell'acquisto e poi, completata in conformità la procedura di importazione, provvede a spedirle al mio indirizzo". Con la NHS avviene proprio così! Ma altri fantasiosi rivenditori fanno arrivare le protesi a voi direttamente dalla Cina e attenzione a chi risponde al telefono fisso corrispondente al vostro indirizzo di spedizione, perchè potrebbe chiamare qualcuno dall'Ufficio delle Dogane e chiedere chiarimenti in merito ad un posticcio bloccato per accertamenti... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 21 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2009 Molti (a parole...) dicono di importare le protesi regolarmente, con relativo certificato di fumigazione. Peccato che vantandosi dei tempi strettissimi con cui fanno arrivare le protesi si smentiscono da soli, evidentemente neppure consapevoli di quelli che sono i tempi necessari per un'importazione fatta in regola. Tralasciando il tempo necessario per far arrivare il calco dell'ordine in Cina, anche considerando i tempi tecnici necessari per completare una protesi con ordine veloce, dopo che la protesi viene completata è necessario farla avere alla sanità cinese per la fumigazione ed il conseguente rilascio del relativo certificato. Già solo questo passaggio richiede una decina di giorni. Spedito quindi il pacco, tra il tempo del viaggio, quello per il rilascio del nulla osta sanitario da parte del Ministero della Sanità italiano e ed il successivo sdoganamento, affichè il pacco arrivi al destinatario passano atri 12/15 giorni. Ammesso che questi spedisca al cliente in giornata stessa ci vorranno altri 2/4 giorni prima che il plico arrivi al cliente finale. Quindi tutta la procedura, dal momento in cui la protesi viene finita dalla factory e arriva al destinatario finale, necessita minimo di 20/25 giorni.... ma esclusi i tempi di produzione della protesi ! Allora se volete essere sicuri che non vi stiano prendendo in giro, se vi dicono che le protesi sono state disinfettate chiedete semplicemente di farvi vedere il relativo certificato di fumigazione :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 22 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2009 Scusa ma questo vale anche a Fantasilandia? :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso