Arn Inviato: 6 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2009 (modificato) http://tv.repubblica.it/copertina/le-zanza...tes/29094?video E' una vecchia storia. E' più giusto che la gente sia lasciata libera di raggiungere la propria personale, egoistica felicità mentre altrove si sta male e si muore oppure si deve impedire a chi può di essere felice pur di far sopravvivere tutti? Tutti infelici purché tutti vivi? A prima vista sembrerebbe che questa fosse la risposta giusta ed in effetti tutti i santoni alla Bill Gates, quelli che hanno fatto i miliardi solo per essere rosi dal rimorso, quasi che i soldi non fossero il frutto di una vita di lavoro innovativo ma un regalo di Santa Claus, come vedete non hanno dubbi. Smettere di fare ricerca per curare la calvizie e spendere tutti i soldi per la malaria. Il discorso non fa una piega ma c'è sempre un ma... Guerre, carestie, malattie. Ci sono sempre state, tanto che fino al secolo scorso le abbiamo provate anche noi. Ne siamo venuti fuori senza l'UNHCR e senza donazioni internazionali. Le guerre, le carestie, le malattie nel Terzo Mondo ci sono sempre state, ora come tremila anni fa, solo che tremil anni fa non c'era la CNN a portarcene notizia, né c'erano i trafficanti d'armi serbi o sudafricani ma neppure la Valsella a distribuire mine antiuomo. Esisteva un equilibrio, fino a pochi decenni fa, forse crudele ma naturale: nel Terzo Mondo si procreavano tantissimi bambini proprio perché la mortalità infantile era altissima e l'età media bassissima. Poi è arrivato l'Uomo Bianco: ha sfruttato, ha rubato ma ha anche portato la buona medicina, i sacchi di farina, i mediatori ONU e la mortalità infantile è crollata e l'età media si è allungata e la popolazione si è moltiplicata. Quello che non è cambiato è però lo stile di vita di quei popoli, totalmente impreparati a gestire nazioni moderne, tra corruzione, odi interetnici e religiosi. In conclusione, mentre i soldi se ne vanno a finire in armi o in Svizzera, su conti privati, la sovrappopolazione genera nuove carestie e nuove epidemie, in un circolo vizioso del quale non si intravede la fine. Il ricco Occidente, dopo secoli di sfruttamento, si sente ora in dovere di intervenire con mano compassionevole e ciò sarebbe anche lodevole se, criminalmente, non si astenesse dal PRETENDERE dai governi dei paesi interessati dalle calamità, dei CAMBIAMENTI risolutivi, quali ad esempio una seria politica di controllo delle nascite, che porti sia alla diminuzione della richiesta di cibo e di lavoro che all'esodo della popolazione verso altre terre (indovinate quali), una riforma democratica degli ordinamenti statali con l'accettazione della Carta dei Diritti dell'Uomo e la fine di tortura, genocidi, sfruttamento dei bambini, riduzione in schiavitù delle donne e tutto il resto che ben conosciamo. Se gli stati interessati non sono in grado di fare questo, si facciano commissariare da responsabili occidentali, non in un rigurgito di colonialismo ma come inevitabile periodo di tutela nei confronti di chi manifestamente non è in grado di provvedere a se stesso. Nulla di tutto questo viene fatto, né dall'ONU né dal Signor William Henry Gates III, tanto che chi riceve gli aiuti ormai non si sente nemmeno in dovere di ringraziare ma solo di pretendere di più ed ancora di più. Tutto sembra dovuto. Alla fine però è proprio chi porta cibo e medicine, disinteressandosi di tutto il resto, a creare le condizioni per carestie ed epidemie ancora maggiori. Allora, per cortesia, signor Gates, Lei faccia ciò che ritiene più giusto ma lasci stare la calvizie, altrimenti io potrei aggiungere che c'è al mondo anche chi spende 350 euro per un recente sistema operativo per PC quando esistono sistemi operativi gratuiti... Modificato 6 Febbraio 2009 da Polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 6 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2009 Allora, per cortesia, signor Gates, Lei faccia ciò che ritiene più giusto ma lasci stare la calvizie, altrimenti io potrei aggiungere che c'è al mondo anche chi spende 350 euro per un recente sistema operativo per PC quando esistono sistemi operativi gratuiti... COSI' POCO? No, non ci posso credere!!!!!!!!!!!! Ah, già, solo perchè non funziona....ma tanto è una cosa da ricchi..... :diavoletto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 6 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2009 a parte le battute, è un ben brutto discorso e la dice lunga sulla considerazione "normale" del problema calvizie: un luogo dove esercitare facile ironia, niente di più redditizzio da utilizzare in confronto alla fame nel mondo! Non è un problema, è un problema da ricchi, ecc....... Peccato che molti di noi ricchi non lo siano affatto, che preferiscano spendere i propri risparmi per avere un aspetto "normale" piuttosto che andare in vacanza, oppure che abbiano l'alternativa di chiudersi in casa per non farsi più vedere..... Già, ma la considerazione principale è che la superficialità è ormai l'etichetta dei tempi. Se fosse successo a lui sono certa che avrebbe trovato un esempio diverso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 7 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2009 cominciasse a scoprire il front, che poi ne discutiamo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minib Inviato: 7 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2009 cominciasse a scoprire il front, che poi ne discutiamo hahhahaha è la stessa cosa che ho pensato anch'io!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 7 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2009 cominciasse a scoprire il front, che poi ne discutiamo FRONT COPERTO = DUBBIO! :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tracker77 Inviato: 7 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2009 FRONT COPERTO = DUBBIO! :rolleyes: però se io col front coperto mi vedo meglio che con quello scoperto.. allora che faccio ? lo alzo quando serve ? :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 7 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2009 allora che faccio ? lo alzo quando serve ? :supersorriso: Certo!.....Si alza qualdo serve! :supersorriso: ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 8 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 non è un semplice discorso di front coperto. Si passa dal colore del capello alla qualità fino alla pettinatura e alla densità (a me sembra strano, anche se può succedere, che uno con quella densità praticamente poi non abbia sopracciglia) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 8 Febbraio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2009 non è un semplice discorso di front coperto. Si passa dal colore del capello alla qualità fino alla pettinatura e alla densità (a me sembra strano, anche se può succedere, che uno con quella densità praticamente poi non abbia sopracciglia) Però ha sempre avuto quella pettinatura, anche a 20 anni... :diavoletto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso