Vai al contenuto

Confusione tra Europei e Indiani


Messaggi raccomandati

Vorrei passare ad utilizzare i capelli europei, ma ho sentito pareri discordanti sulle loro caratteristiche...

 

Gli europei sono o no in genere più sottili degli indiani come spessore?

 

Bisogna distinguere tra indiani non trattati e indiani trattati e decuticolati (quelli che troviamo sulle protesi)

 

Ho sentito dire che gli indiani non trattati siano più spessi degli europei, ma poi con i trattamenti e la decuticolazione diventano invece più sottili degli europei...

 

E' corretto?! :blink:

 

L'opinione del forum mi sembra sia il contrario...

 

Io ho capelli piuttosto spessi e mi sembra che gli attuali indiani siano troppo sottili...non vorrei trovarmi davanti a capelli ancora più sottili ordinando gli europei...

 

Chi ha provato tutti e due cosa ne pensa?

 

Qualcuno ha provato i cinesi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che dici è corretto.

I capelli trattati perdono calibro, tanto più quanto più sono trattati e decuticolati.

A volte si trovano protesi con capelli finissimi, ad effetto nebbia, altre con capelli più spessi.

 

L'indiano non trattato è solitamente più spesso dell'europeo non trattato, anche se si trovano capelli di ragazzine indiane di calibro simile all'europeo.

Il cinese è ancora più spesso, tanto da somigliare ad un capello in polietilene.

Usarlo naturale non è possibile (hai presente la capigliatura dei cinesi?).

Trattarlo per ridurne il calibro significa rovinarlo in modo indecoroso, per cui i capelli cinesi ormai si usano solo per le parrucche di carnevale...

 

Il capello europeo difficilmente delude, se è vero europeo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che dici è corretto.

I capelli trattati perdono calibro, tanto più quanto più sono trattati e decuticolati.

A volte si trovano protesi con capelli finissimi, ad effetto nebbia, altre con capelli più spessi.

 

L'indiano non trattato è solitamente più spesso dell'europeo non trattato, anche se si trovano capelli di ragazzine indiane di calibro simile all'europeo.

Il cinese è ancora più spesso, tanto da somigliare ad un capello in polietilene.

Usarlo naturale non è possibile (hai presente la capigliatura dei cinesi?).

Trattarlo per ridurne il calibro significa rovinarlo in modo indecoroso, per cui i capelli cinesi ormai si usano solo per le parrucche di carnevale...

 

Il capello europeo difficilmente delude, se è vero europeo...

 

Il problema di Brad è che i capelli indiani che ha ricevuto nelle protesi li ha trovati troppo sottili, li vorrebbe più grossi e siccome gli hanno detto che gli europei sono più spessi degli indiani.... :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di Brad è che i capelli indiani che ha ricevuto nelle protesi li ha trovati troppo sottili, li vorrebbe più grossi e siccome gli hanno detto che gli europei sono più spessi degli indiani.... :unsure:

 

L'unica cosa rimasta da fare è provare!! Valuteremo nei prossimi ordini...

Eventualmente ci sarebbe anche un'altra possibilità...se non mi dovessero soddisfare i capelli europei trovati dai cinesi della factory, potrei inviare loro dei capelli trovati autonomamente da fare installare sulla protesi?

 

Non ho intenzione di radere qualcuno che non mi sta simpatico :lol: ...il parrucchiere da cui vado per i tagli potrebbe procurarmeli e così avrei modo di sceglierli e provarli...

 

Quanto costerebbe una all lace con i capelli inviati da me?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa rimasta da fare è provare!! Valuteremo nei prossimi ordini...

Eventualmente ci sarebbe anche un'altra possibilità...se non mi dovessero soddisfare i capelli europei trovati dai cinesi della factory, potrei inviare loro dei capelli trovati autonomamente da fare installare sulla protesi?

 

Non ho intenzione di radere qualcuno che non mi sta simpatico :lol: ...il parrucchiere da cui vado per i tagli potrebbe procurarmeli e così avrei modo di sceglierli e provarli...

 

Quanto costerebbe una all lace con i capelli inviati da me?

 

Il prezzo sarebbe uguale a quello di una normale protesi con capelli indiani.

Teoricamente potresti mandarli anche tu, tenedo presente che la lunghezza deve essere di circa 10 cm in più di quella finale che vuoi nella protesi e la quantità necessaria varia in base alla grandezza del calco e della densità richiesta.

Devo però informarmi se vi sono restrizioni e profilassi sulle esportazioni di capelli umani verso l'estero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...