Vai al contenuto

PULIZIA DELLO SPECCHIO


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, vi ricordate di me?Spero di si...

Purtroppo per vari motivi, lavoro, virus al pc, smarrimento psw ecc. ecc. non posto sul forum da due/tre mesi, comunque sono rimasto è rimarro' un fedele e felice portatore di protesi :rolleyes: !!!

 

Vi ricordate una delle mie ultime uscite?La pulizia degli ultimi millimetri di lace(per i ritocchini) con la pellicola dei rullini delle vecchie macchine fotografiche? Bene, bocciata in toto...quasi tutti gli iscritti posseggono una macchina digitale :diavoletto: !

Adesso, giusto per iniziare il nuovo anno, esco con una nuova "scoperta" per PULIRE LO SPECCHIO dai residui di colla...ebbene si provate e fatemi sapere il BREF BAGNO (confezione blu con spruzzino bianco da 500 ml), basta una leggera spruzzatina una passata con lo scottex e come per magia la colla sparirà...

 

un caro saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

  astra1 ha scritto:
Salve a tutti, vi ricordate di me?Spero di si...

Purtroppo per vari motivi, lavoro, virus al pc, smarrimento psw ecc. ecc. non posto sul forum da due/tre mesi, comunque sono rimasto è rimarro' un fedele e felice portatore di protesi :rolleyes: !!!

 

Vi ricordate una delle mie ultime uscite?La pulizia degli ultimi millimetri di lace(per i ritocchini) con la pellicola dei rullini delle vecchie macchine fotografiche? Bene, bocciata in toto...quasi tutti gli iscritti posseggono una macchina digitale :diavoletto: !

Adesso, giusto per iniziare il nuovo anno, esco con una nuova "scoperta" per PULIRE LO SPECCHIO dai residui di colla...ebbene si provate e fatemi sapere il BREF BAGNO (confezione blu con spruzzino bianco da 500 ml), basta una leggera spruzzatina una passata con lo scottex e come per magia la colla sparirà...

 

un caro saluto

 

Io continuo a pensare che sia un paradosso non usare semplicemente una punta di remover (che abbiamo per forza tra i nostri prodotti) su un pezzetto di carta igienica o scottex.... :fischietto: :fischietto: :fiorellino:

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

  Massimo Decimo Meridio ha scritto:
Io continuo a pensare che sia un paradosso non usare semplicemente una punta di remover (che abbiamo per forza tra i nostri prodotti) su un pezzetto di carta igienica o scottex.... :fischietto: :fischietto: :fiorellino:

MDM

 

 

Io ho provato e non ci sono riuscito...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Massimo Decimo Meridio ha scritto:
Io continuo a pensare che sia un paradosso non usare semplicemente una punta di remover (che abbiamo per forza tra i nostri prodotti) su un pezzetto di carta igienica o scottex.... :fischietto: :fischietto: :fiorellino:

MDM

 

 

Con il remover sullo specchio ci fai una pippa.

 

Direi buona l' idea del Bref....ma mi pare che molti usino ance trielina.

 

Io uso l' acetone....ma credo che i Bref se funziona bene come dice sia piu' economico.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  astra1 ha scritto:
Provaci e vedrai

Io utilizzo una specchio 20x30 circa che utilizzo solo per pulire il lace.

 

Una volta tolta la protesi imbevo un dischetto struccante di remover e pulisco la cute, poi con lo stesso dischetto (spesso senza aggiungere altro remover) pulisco anche lo specchio e devo dire che viene via tutta la colla molto facilmente.

 

Però ricordo ancora quando usavo lo specchio grande del bagno... non riuscivo mai a farlo tornare perfetto come prima con aloni che uscivano fuori ad ogni specchiata :fischietto:

 

Io preferisco usare uno specchio ad hoc dal quale mi interessa togliere i residui di colla e ogni adesività, senza badare però a togliere tutti gli aloni, anche se ci riesco tranquillamente, poichè non mi ci devo specchiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  quintoj ha scritto:
Io utilizzo una specchio 20x30 circa che utilizzo solo per pulire il lace.

 

Una volta tolta la protesi imbevo un dischetto struccante di remover e pulisco la cute, poi con lo stesso dischetto (spesso senza aggiungere altro remover) pulisco anche lo specchio e devo dire che viene via tutta la colla molto facilmente.

 

Però ricordo ancora quando usavo lo specchio grande del bagno... non riuscivo mai a farlo tornare perfetto come prima con aloni che uscivano fuori ad ogni specchiata :fischietto:

 

Io preferisco usare uno specchio ad hoc dal quale mi interessa togliere i residui di colla e ogni adesività, senza badare però a togliere tutti gli aloni, anche se ci riesco tranquillamente, poichè non mi ci devo specchiare.

 

Contrariamente a te uso uno specchio molto più grande e rotondo.L'utilizzo anche per specchiarmi lateralmente e dietro al fine di poter controllare il perfetto posizionamento della protesi, ed appunto come dici, utlizzando solo il remover rimangono gli aloni che difficilmente riesco a togliere.

Forse, rispetto a voi altri, che utilizzate la colla solo negli ultimi millimetri del front le difficoltà sono minori, contrariamente a me che l'utilizzo sia sul front che sulla parte centrale della capa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  astra1 ha scritto:
Contrariamente a te uso uno specchio molto più grande e rotondo.L'utilizzo anche per specchiarmi lateralmente e dietro al fine di poter controllare il perfetto posizionamento della protesi, ed appunto come dici, utlizzando solo il remover rimangono gli aloni che difficilmente riesco a togliere.

Forse, rispetto a voi altri, che utilizzate la colla solo negli ultimi millimetri del front le difficoltà sono minori, contrariamente a me che l'utilizzo sia sul front che sulla parte centrale della capa.

Ci puoi giurare... quando usavo solo la colla non bastava lo specchio grande 100x120 del bagno :fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...