cancer08 Inviato: 9 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2008 CIAO xxxxx MI PRESENTO: HO CIRCA 45 AA E PORTO DA ALMENO 10 ANNI IL SISTEMA CESRARE RAGAZI. HO LETTO UN PO LE VOSTRE STORIE E MI SEMBRA DI ESSERMI RIVISTO PERCHE ANCHE A ME HANNO FXXXXO PIU DI 20MILA EURO. E’ DA UN PO DI TEMPO CHE VI SEGUO, HO SEGUITO UNALTRO FORM UGUALE A QUESTO, MA DA QUELLO CHE HO CAPITO QUESTO FOREM E MOLTO INTERESSANTE PERCHE SI PARLA DI ACQUISTARE TUTTI INSIEME E QUINDI RISPARMIARE QUALCOSINA. MA DEVO AMMETTERE CHE PUR LEGGENDO MOLTI POST NON HO CAPITO MOLTO RIGUARDO IL LACE , PELLICOLE E POLY, PRODOTTI BALSAMI NASTRI, SONO MOLTO ANSIONSO DI RIUSCIRE A CAPIRE TUTTO IN POCO TEMPO E SPERO CHE QUALCUNO DI VOI MI POSSA AIUTARE, AFINCHE IO POSSA PARTECIPARE CON I VOSTRI ORDINI UNITI. IO ADESSO HO ANCORA IL xxxxx ED USO LA COLLA ONE PIK QUELLO B PERCHE HO LA CUTE GRASSA(MI HANNO DETTO AL CENTRO), E POI ATTORNO CI METTO IL TAPE QUELLO COLOR GIALLO. MA HO LETTO QUI CHE ADDIRITTURA VOI USATE SULLE RETI SOPRATTUTTO ALL’ATTACCATURA FRONTALE DEI TAPE TRAPSARENTI,,,MA COME è POSSIBILE? VI PREGO HO BISOGNO CHE QUALCNO MI INSEGNI, CHIEDO ANCHE CONTATTI PRIVATI E MESSAGGI. GRAZIE DI CUORE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 9 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2008 Ciao e benvenuto! Hai letto le discussioni in rilievo? Soprattutto "Sei nuovo ed hai bisogno di aiuto?"... Lì c'è scritto tutto. Per i tapes, sì, certo, li usiamo anche sulle reti: non hanno la stessa resa estetica delle colle ma sono infinitamente più pratici ed anche più resistenti. Dipende da quali tapes si usano. C'è chi può e chi non può... NOI PUO'! Come direbbero dei nostri amici... :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cancer08 Inviato: 9 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2008 GRAZIE MILLE xxxxx GRAZIE I CUORE ANCHE SE MI FA MALE L A TESTA A LEGGERE TUTTE LE INFORMAZIONI LACE POLI TINSHIN INIETTATO, ANNODATO.....NON CI CAPISCO NULLA E FORSE L'ANSIA DI TOGLIERMI QUESTA GOMMA DALLA TESTA, NON STO NELLA PELLE. QUINDI DA QUELLO CHE HO CAPITO IL LACE E UN PELLICOLINA TIPO LA NOSTRA PELLE SOTTILE CHE HA LO STESSO MODO DI FISSAGGIO DEL xxxxx MENTRE IL THINSHIN E INVECE UNA SPECIE DI RESINA QUASI UGUALE ANCHE SE UN PO MENO SPESSA DEL xxxxx. ENE QUINDI IO CREDO CHE ALMENO PER LA PRIMA PROTESI ANDRA BENE PER ME, QUELLA THINSHIN? MA POI COME FACCIO AECIDERE LA QUANTITà DI CAPELLI CHE DEVO METTER, QUELLA CHE VOI CHIAMATE DENSITA? POI IL TIPO D CAPELLO PERCHE IO HO UN CAPELLO QUASI MOSSO. E POI IL SISTEM DI ANCORAGGIO E MANUTENZIONE ED IGIENE E UGUALE AL xxxxx? IO COL xxxxx CI IMPIEGO ALMENO MEZZ'ORA. VOI QUANTO CI IMPIEGATE CON QUESTE PROTESI? SCUSATE LA MIA IGNORANZA MA IO SAREI DISPOSTO A PAGARE QUALSIASI SOMMA PUR DI USCIRE DALLE MANI DI CR. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 9 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2008 GRAZIE MILLE xxxxx GRAZIE I CUORE ANCHE SE MI FA MALE L A TESTA A LEGGERE TUTTE LE INFORMAZIONI LACE POLI TINSHIN INIETTATO, ANNODATO.....NON CI CAPISCO NULLA E FORSE L'ANSIA DI TOGLIERMI QUESTA GOMMA DALLA TESTA, NON STO NELLA PELLE.QUINDI DA QUELLO CHE HO CAPITO IL LACE E UN PELLICOLINA TIPO LA NOSTRA PELLE SOTTILE CHE HA LO STESSO MODO DI FISSAGGIO DEL xxxxx MENTRE IL THINSHIN E INVECE UNA SPECIE DI RESINA QUASI UGUALE ANCHE SE UN PO MENO SPESSA DEL xxxxx. ENE QUINDI IO CREDO CHE ALMENO PER LA PRIMA PROTESI ANDRA BENE PER ME, QUELLA THINSHIN? MA POI COME FACCIO AECIDERE LA QUANTITà DI CAPELLI CHE DEVO METTER, QUELLA CHE VOI CHIAMATE DENSITA? POI IL TIPO D CAPELLO PERCHE IO HO UN CAPELLO QUASI MOSSO. E POI IL SISTEM DI ANCORAGGIO E MANUTENZIONE ED IGIENE E UGUALE AL xxxxx? IO COL xxxxx CI IMPIEGO ALMENO MEZZ'ORA. VOI QUANTO CI IMPIEGATE CON QUESTE PROTESI? SCUSATE LA MIA IGNORANZA MA IO SAREI DISPOSTO A PAGARE QUALSIASI SOMMA PUR DI USCIRE DALLE MANI DI CR. Ciao, scusa potresti evitare di scrivere in MAIUSCOLO ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2008 (modificato) ciao, la prima operazione da fare è togliere il caps lock quando scrivi! :D Dunque, dato che alla CR Company ti hanno segato 20.000 euro, credo che non sia un problema farti una bella tazza di té, e spendere una 20ina di minuti per documentarti con calma sulle protesi newgen. Oggi andiamo sempre di corsa, e questa abitudine non solo uccide il piacere della lettura, ma la possibilità di capirci qualcosa, anche quando le informazioni che cerchiamo sono proprio lì.. :fiorellino: Allora, apri questo post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 e nel primo intervento, vai direttamente a questo punto: Se avete letto con attenzione quanto riportato sopra e volete comunque saperne di più, passiamo al lato "tecnico". Da qui in poi trovi le informazioni di cui hai bisogno. Per semplificare al massimo: le basi (alle quali si ancorano i capelli) sono principalmente 2: lace (è una rete semitrasparente) e pellicola. Sulla prima i capelli vanno annodati alla trama, sulla seconda possono essere "cuciti" o iniettati (nel 2ndo caso l'effetto è molto naturale ma il capello è meno resistente alla trazione). Per far aderire una protesi in lace alla cute, si può usare la colla, che dura in media 5-7 giorni (in buone condizioni) che ha il vantaggio di rendere la protesi praticamente invisibile e impercettibile al tatto, anche all'attaccatura frontale. Oppure si può usare il nastro biadesivo apposito, che semplifica la manutenzione ed essendo cmq trasparente, consente di esibire un front discretamente scoperto. Per la protesi in pellicola, si opta generalmente per il biadesivo, ma si può utilizzare anche la colla. In ogni caso, colla o vanno applicati solo al perimetro esterno della protesi, non è necessario incollare tutta la superficie. Vantaggi lace: ottima traspirabilità (sembra di non indossare la protesi), è indicata anche per densità di capelli basse (50, 60%). consente di portare anche i capelli all'indietro, per quanto è poco visibile. La manutenzione completa invece richiede in media un'oretta, SE si usa la colla, perché occorre togliere i residui, prima di lavarla. La resistenza alla trazione è molto buona, ma nello spazzolare i capelli va sempre tenuto presente che sempre di una rete si tratta, e che pertanto la trama può essere "agganciata" dal dente di un pettine/spazzola, ed eventualmente "tranciata". Evento raro ma non impossibile. Vantaggi pellicola: la manutenzione è più veloce, e SE si sceglie una pellicola con capelli iniettati, l'effetto cute/capello è assolutamente naturale. Svantaggi: la traspirabilità è bassa, si può esibire il front con meno disinvoltura, è meno indicata del lace in caso di densità medio/basse. Per scegliere la densità: ecco, questo è un dato "empirico", nel senso che dipende: 1. dalla factory scelta (ognuna ha i suoi parametri di densità, sono in linea di massima "allineati" alle altre factory, ma fino ad un certo punto) 2. dalla bravura e attenzione dell'operaio di turno che fabbrica la protesi 3. dal fattore c.u.l.o (vedi punto 2) Come scegliere la densità giusta? La densità è definita in %. Considera che mediamente, un 100% rappresenta una capigliatura normale, ma NON fitta come un porcospino. In particolare, chi viene da una protesi CR, quando opta per una newgen e sceglie un 100%, si ritrova con un aspetto sensibilmente diverso, tanto è vero che in questa situazione, molti qui hanno optato, almeno per le prime newgen, in un 150%. In ogni caso, la densità che sceglierai deve essere conforme a quella dei tuoi capelli naturali: NESSUNO in natura ha più capelli sulla sommità della testa che ai lati e dietro, quindi regolati di conseguenza. La durata media (non massima) di una protesi newgen in buone condizioni è di 2-3 mesi, poi dipende da abitudini e stile di vita. Per tutte le altre info e per partecipare all'ordine congiunto, torna al post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 puoi documentarti anche su http://www.toplace.com/ dove trovi molte foto e altre info. Modificato 10 Giugno 2008 da actarus72 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2008 Grande Actarus, la voce protesically correct del Forum! :60: Aggiungo solo che, per chiunque abbia un accesso Internet, prendere delle fregature è ormai una colpa, senza alcuna attenuante... La verità e la menzogna sono ormai sotto gli occhi di tutti: basta avere la pazienza di leggere e documentarsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2008 Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.. MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cancer08 Inviato: 10 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2008 grazie xxxxx non ho mai visto tanta solidarietà, cercherò di legere tutt quanto prima perche vorrei assolutamente togliemi questo coso e sono disponsto a spendere qualsiasi cifra. grazie di cuore e scusate se ho scritto in maiuscolo io non son tanto esperto di compiuter Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toreador Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 ciao, la prima operazione da fare è togliere il caps lock quando scrivi! :D Dunque, dato che alla CR Company ti hanno segato 20.000 euro, credo che non sia un problema farti una bella tazza di té, e spendere una 20ina di minuti per documentarti con calma sulle protesi newgen. Oggi andiamo sempre di corsa, e questa abitudine non solo uccide il piacere della lettura, ma la possibilità di capirci qualcosa, anche quando le informazioni che cerchiamo sono proprio lì.. :fiorellino: Allora, apri questo post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 e nel primo intervento, vai direttamente a questo punto: Da qui in poi trovi le informazioni di cui hai bisogno. Per semplificare al massimo: le basi (alle quali si ancorano i capelli) sono principalmente 2: lace (è una rete semitrasparente) e pellicola. Sulla prima i capelli vanno annodati alla trama, sulla seconda possono essere "cuciti" o iniettati (nel 2ndo caso l'effetto è molto naturale ma il capello è meno resistente alla trazione). Per far aderire una protesi in lace alla cute, si può usare la colla, che dura in media 5-7 giorni (in buone condizioni) che ha il vantaggio di rendere la protesi praticamente invisibile e impercettibile al tatto, anche all'attaccatura frontale. Oppure si può usare il nastro biadesivo apposito, che semplifica la manutenzione ed essendo cmq trasparente, consente di esibire un front discretamente scoperto. Per la protesi in pellicola, si opta generalmente per il biadesivo, ma si può utilizzare anche la colla. In ogni caso, colla o vanno applicati solo al perimetro esterno della protesi, non è necessario incollare tutta la superficie. Vantaggi lace: ottima traspirabilità (sembra di non indossare la protesi), è indicata anche per densità di capelli basse (50, 60%). consente di portare anche i capelli all'indietro, per quanto è poco visibile. La manutenzione completa invece richiede in media un'oretta, SE si usa la colla, perché occorre togliere i residui, prima di lavarla. La resistenza alla trazione è molto buona, ma nello spazzolare i capelli va sempre tenuto presente che sempre di una rete si tratta, e che pertanto la trama può essere "agganciata" dal dente di un pettine/spazzola, ed eventualmente "tranciata". Evento raro ma non impossibile. Vantaggi pellicola: la manutenzione è più veloce, e SE si sceglie una pellicola con capelli iniettati, l'effetto cute/capello è assolutamente naturale. Svantaggi: la traspirabilità è bassa, si può esibire il front con meno disinvoltura, è meno indicata del lace in caso di densità medio/basse. Per scegliere la densità: ecco, questo è un dato "empirico", nel senso che dipende: 1. dalla factory scelta (ognuna ha i suoi parametri di densità, sono in linea di massima "allineati" alle altre factory, ma fino ad un certo punto) 2. dalla bravura e attenzione dell'operaio di turno che fabbrica la protesi 3. dal fattore c.u.l.o (vedi punto 2) Come scegliere la densità giusta? La densità è definita in %. Considera che mediamente, un 100% rappresenta una capigliatura normale, ma NON fitta come un porcospino. In particolare, chi viene da una protesi CR, quando opta per una newgen e sceglie un 100%, si ritrova con un aspetto sensibilmente diverso, tanto è vero che in questa situazione, molti qui hanno optato, almeno per le prime newgen, in un 150%. In ogni caso, la densità che sceglierai deve essere conforme a quella dei tuoi capelli naturali: NESSUNO in natura ha più capelli sulla sommità della testa che ai lati e dietro, quindi regolati di conseguenza. La durata media (non massima) di una protesi newgen in buone condizioni è di 2-3 mesi, poi dipende da abitudini e stile di vita. Per tutte le altre info e per partecipare all'ordine congiunto, torna al post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 puoi documentarti anche su http://www.toplace.com/ dove trovi molte foto e altre info. I miei più vivi complimenti e ringraziamenti per: la pazienza che mostrate nei confronti di noi neofiti del sito anche quando ripetete cose che avete detto più volte la completezza delle vostre spiegazioni sempre molto precise Grazie di cuore!! :clap: :) :fiorellino: Ciao :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toreador Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 ciao, la prima operazione da fare è togliere il caps lock quando scrivi! :D Dunque, dato che alla CR Company ti hanno segato 20.000 euro, credo che non sia un problema farti una bella tazza di té, e spendere una 20ina di minuti per documentarti con calma sulle protesi newgen. Oggi andiamo sempre di corsa, e questa abitudine non solo uccide il piacere della lettura, ma la possibilità di capirci qualcosa, anche quando le informazioni che cerchiamo sono proprio lì.. :fiorellino: Allora, apri questo post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 e nel primo intervento, vai direttamente a questo punto: Da qui in poi trovi le informazioni di cui hai bisogno. Per semplificare al massimo: le basi (alle quali si ancorano i capelli) sono principalmente 2: lace (è una rete semitrasparente) e pellicola. Sulla prima i capelli vanno annodati alla trama, sulla seconda possono essere "cuciti" o iniettati (nel 2ndo caso l'effetto è molto naturale ma il capello è meno resistente alla trazione). Per far aderire una protesi in lace alla cute, si può usare la colla, che dura in media 5-7 giorni (in buone condizioni) che ha il vantaggio di rendere la protesi praticamente invisibile e impercettibile al tatto, anche all'attaccatura frontale. Oppure si può usare il nastro biadesivo apposito, che semplifica la manutenzione ed essendo cmq trasparente, consente di esibire un front discretamente scoperto. Per la protesi in pellicola, si opta generalmente per il biadesivo, ma si può utilizzare anche la colla. In ogni caso, colla o vanno applicati solo al perimetro esterno della protesi, non è necessario incollare tutta la superficie. Vantaggi lace: ottima traspirabilità (sembra di non indossare la protesi), è indicata anche per densità di capelli basse (50, 60%). consente di portare anche i capelli all'indietro, per quanto è poco visibile. La manutenzione completa invece richiede in media un'oretta, SE si usa la colla, perché occorre togliere i residui, prima di lavarla. La resistenza alla trazione è molto buona, ma nello spazzolare i capelli va sempre tenuto presente che sempre di una rete si tratta, e che pertanto la trama può essere "agganciata" dal dente di un pettine/spazzola, ed eventualmente "tranciata". Evento raro ma non impossibile. Vantaggi pellicola: la manutenzione è più veloce, e SE si sceglie una pellicola con capelli iniettati, l'effetto cute/capello è assolutamente naturale. Svantaggi: la traspirabilità è bassa, si può esibire il front con meno disinvoltura, è meno indicata del lace in caso di densità medio/basse. Per scegliere la densità: ecco, questo è un dato "empirico", nel senso che dipende: 1. dalla factory scelta (ognuna ha i suoi parametri di densità, sono in linea di massima "allineati" alle altre factory, ma fino ad un certo punto) 2. dalla bravura e attenzione dell'operaio di turno che fabbrica la protesi 3. dal fattore c.u.l.o (vedi punto 2) Come scegliere la densità giusta? La densità è definita in %. Considera che mediamente, un 100% rappresenta una capigliatura normale, ma NON fitta come un porcospino. In particolare, chi viene da una protesi CR, quando opta per una newgen e sceglie un 100%, si ritrova con un aspetto sensibilmente diverso, tanto è vero che in questa situazione, molti qui hanno optato, almeno per le prime newgen, in un 150%. In ogni caso, la densità che sceglierai deve essere conforme a quella dei tuoi capelli naturali: NESSUNO in natura ha più capelli sulla sommità della testa che ai lati e dietro, quindi regolati di conseguenza. La durata media (non massima) di una protesi newgen in buone condizioni è di 2-3 mesi, poi dipende da abitudini e stile di vita. Per tutte le altre info e per partecipare all'ordine congiunto, torna al post: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 puoi documentarti anche su http://www.toplace.com/ dove trovi molte foto e altre info. I miei più vivi complimenti e ringraziamenti per: la pazienza che mostrate nei confronti di noi neofiti del sito anche quando ripetete cose che avete detto più volte la completezza delle vostre spiegazioni sempre molto precise Grazie di cuore!! :clap: :) :fiorellino: Ciao :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toreador Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 I miei più vivi complimenti e ringraziamenti per: la pazienza che mostrate nei confronti di noi neofiti del sito anche quando ripetete cose che avete detto più volte la completezza delle vostre spiegazioni sempre molto precise Grazie di cuore!! :clap: :) :fiorellino: Ciao :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toreador Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 I miei più vivi complimenti e ringraziamenti per: la pazienza che mostrate nei confronti di noi neofiti del sito anche quando ripetete cose che avete detto più volte la completezza delle vostre spiegazioni sempre molto precise Grazie di cuore!! :clap: :) :fiorellino: Ciao :ciao: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toreador Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 Scusate le ripetizioni ma sembrava che non mi rispondesse :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 Magari tutte queste ripetizioni potranno servire a chi è duro di comprendonio ed ancora oggi ci accusa di non essere un forum libero solo perché non permettiamo la razzia ed il saccheggio ai danni dell'utenza e neppure il caos anarcoide... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore bulbodebole Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 Magari tutte queste ripetizioni potranno servire a chi è duro di comprendonio ed ancora oggi ci accusa di non essere un forum libero solo perché non permettiamo la razzia ed il saccheggio ai danni dell'utenza e neppure il caos anarcoide... Ci manca solo il vittimismo... Figuriamoci se esiste qualcuno che non considera questo forum libero. Prorpio per questo esprimo liberamente il mio parere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ulisse Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 Ti consiglio provare con un ordine congiunto e ti renderai conto che è tutto più semplice di quanto pensi adesso. Un'altro consiglio è quello di iniziare con una base in poly, se hai un trascorso da CR ti renderai conto della differenza, poi assaporerai le altre meraviglie.... (lace). Leggi le discussioni che più ti interessano e il regolamento, ma non ti spaventare per le tante opinioni, a volte contrastanti. Troverai da solo la strada per te migliore. Comunque puoi sempre contare sull'assistenza di noi tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 24 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2008 Ci manca solo il vittimismo...Figuriamoci se esiste qualcuno che non considera questo forum libero. Prorpio per questo esprimo liberamente il mio parere. Bravo, continua a seguirmi ed a commentare tutto quello che faccio: diventerai famoso. Pensa se Suetonio non avesse avuto i Cesari e gli Uomini Illustri... :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso