Vai al contenuto

TIPO DI BASE


Visitatore SoloChiacchiereEDistintivo

Messaggi raccomandati

chi viene dal xxxxx non sotto il 110 di densita' e' una regola poi gradualmente abbassarei da solo comunque io farei 115 il front e 125 il resto della base.Per factory la B e' decisamente migliore:ad un amico che la porta da novembre non ha perso un capello e vi assicuro e' un terrorista delle protesi (zero precauzioni:calcetto 2 volte la settimana,cappello al lavoro,controlli rari uno ogni 3 o addiritura 4 settimane) eppure uno shampoo e un balsamo e via.Straordinario :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uscita.jpg

 

Logicamente, nella pellicola iniettata, il fusto del capello deve cercarsi una profondita' di impianto che lo spessore della pellicola non potrebbe fornire se il capello fosse inserito in verticale (esempio dell'ombrellone senza base adeguata): ecco quindi che l'inserimento avviene in diagonale, verso l'avanti in caso di stile straight, verso l'indietro in caso di stile flatback. L'inserimento obliquo raddoppia virtualmente lo spessore della base e garantisce un'ottima tenuta del capello.

 

Nelle basi annodate, lace o pellicola, basta invece il nodo a dare stabilita' all'impianto ed il fusto del capello puo' quindi uscire in verticale.

Accidenti Poly che illustrazione :60:

 

I capelli in avanti nella pellicola iniettata si ottengono però con il freestyle non con lo straight back (faccio riferimento alle scelte presenti nel modulo d'ordine ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamente, cosa che già avevo segnalato, la all pellicola presta il fianco ai difetti riscontrati ed evidenziati da Poly, Chris, Quinto ed altri.

In effetti il capello ne esce un pò "frustrato" dal tipo di innesto, apparendo piuttosto piatto...io uso solo un pò di gel, tirandoli indietro e facendoli poi ricadere in avanti (ho sempre adottato un center part nel modulo).

Sono in attesa delle mie due prime protesi in lace+ knotted; una volta arrivate, posterò le impressioni a confronto.

Comunque la naturalezza della allpellicola è notevole...l'effetto esterno è quello di aver cambiato taglio, anche se non lo si è fatto...(a me qualcuno ha detto se me li ero tagliati parecchio, rispetto a come stavano con il xxxxx).

Dirò di più, visto che ormai argo tape permette di trattare il lace come la pellicola, non vedo più il motivo di adottare un mix, lace+annodata, con tutte le controindicazioni del caso....tutta lace con argo attorno, a meno del front, dove andar giù di pegaso o Priade!

 

Un saluto,

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Dirò di più, visto che ormai argo tape permette di trattare il lace come la pellicola, non vedo più il motivo di adottare un mix, lace+annodata, con tutte le controindicazioni del caso....tutta lace con argo attorno, a meno del front, dove andar giù di pegaso o Priade!

 

Un saluto,

MDM

 

Ciao Massimo...non é tutto rose e fiori...ti do 3 motivi per cui io continuo a optare per lati e dietro in pellicola:

 

1) Staccare la pellicola protettiva da ArgoPlus sul lace é moooolto più complicato che da Petalorosso sulla pellicola. ArgoP quanto lo si va a staccare non molla la pellicola protettiva molto facilmente ma "te la fa sudare". Il consiglio x semplificare la vita é sempre quello del geniale Gello, ovvero una fonata dal lato del lace cosi si scalda ArgoP e si salda meglio alle maglie della rete...cosi facendo é un pò + semplice staccare la pellicola bianca, ma comunque tutt' altra semplicità staccare la pellicola rossa dal Petalo.

 

2) La tenuta di un tape sulla pellicola é sempre superiore a quella di un tape, anche il più tenace, sul lace. Quindi in situazioni estreme (estate, piscina, vacanze al mare) avere il ferro di cavallo in pellicola a me personalmente mi rende + sereno...anche se ArgoPlus é davvero tenace, non sarà mai come PetaloBIANCO sulla pellicola...no, non mi sono sbagliato, PetaloBIANCO é l' ultima novità di Luc@ che tiene + di PetaloROSSO lasciando sempre zero residui.

 

3) Dal punto di vista della salute cutanea, PetaloROSSO, testato ormai dalla maggioranza degli utenti, non ha praticamente mai dato irritazioni a nessuno...non so se si potrà dire lo stesso di ArgoPLUS perché é + "incaz-zato" :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

La disamina di semply è perfetta ed anche Massimo ha ragione...

 

Argo plus è più difficile da sbucciare (quindi rallenata un pò la fase dell'installazione) ed è più aggressivo di petalorosso. A me, ad esempio, lascia sulla pelle i segni della trazione del tape cosa che non fa, ad es., petalorosso.

 

Argo plus è cmq un tape davvero eccezionale e rivoluzionario che rende il lace avvicinabile anche dal neofita e, dopo averlo provato, nemmeno io saprei come fare senza.

 

Personalmente, la soluzione che adotterò sarà quella di alternare i due tipi di base (all lace e lace con ferro di cavallo) in modo da poter alternare anche i prodotti. Questo magari gioverà anche alla pelle che non sarà sempre a contatto con le stesse identiche sostanze (per quanto problemi di questo tipo non ce sono comunque).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Massimo...non é tutto rose e fiori...ti do 3 motivi per cui io continuo a optare per lati e dietro in pellicola:

 

1) Staccare la pellicola protettiva da ArgoPlus sul lace é moooolto più complicato che da Petalorosso sulla pellicola. ArgoP quanto lo si va a staccare non molla la pellicola protettiva molto facilmente ma "te la fa sudare". Il consiglio x semplificare la vita é sempre quello del geniale Gello, ovvero una fonata dal lato del lace cosi si scalda ArgoP e si salda meglio alle maglie della rete...cosi facendo é un pò + semplice staccare la pellicola bianca, ma comunque tutt' altra semplicità staccare la pellicola rossa dal Petalo.

 

2) La tenuta di un tape sulla pellicola é sempre superiore a quella di un tape, anche il più tenace, sul lace. Quindi in situazioni estreme (estate, piscina, vacanze al mare) avere il ferro di cavallo in pellicola a me personalmente mi rende + sereno...anche se ArgoPlus é davvero tenace, non sarà mai come PetaloBIANCO sulla pellicola...no, non mi sono sbagliato, PetaloBIANCO é l' ultima novità di Luc@ che tiene + di PetaloROSSO lasciando sempre zero residui.

 

3) Dal punto di vista della salute cutanea, PetaloROSSO, testato ormai dalla maggioranza degli utenti, non ha praticamente mai dato irritazioni a nessuno...non so se si potrà dire lo stesso di ArgoPLUS perché é + "incaz-zato" :diavoletto:

Mi leggi nel pensiero :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...