gennarino Inviato: 10 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 10 Marzo 2008 Leggendo e spulciando i vari post del forum,ho notato che uno dei problemi più rilevanti che colpisce le protesi è lo sfoltimento dovuto alla perdita naturale di capelli che si snodano,si spezzano o fuoriescono dalle pellicole.Mi è capitato pochi minuti fa di andare a leggere le caratteristiche dei prodotti che in questo sito si pubblicizzano, relativi al reinfoltimento dei capelli,tipo il toppik o il volluma.Al che ho pensato:si potrebbe usare uno di questi prodotti per reinfoltire protesi che si sono sfoltite? Io non ne ho mai usati,nè sui miei capelli, nè sulle protesi.Secondo voi,sarebbe possibile usarlo sulle protesi sfoltite per ottenere un immediato reinfoltimento? e il prezzo di questi prodotti è abbordabile o conviene di più economicamnente mandare la protesi sfoltita in factory e farla reinfoltire? Magari, se uno ha un urgenza immediata, e non ha il tempo di aspettare la factory che gliela reinfoltisca,potrebbe essere una soluzione istantanea no? Saluti a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 10 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 10 Marzo 2008 Leggendo e spulciando i vari post del forum,ho notato che uno dei problemi più rilevanti che colpisce le protesi è lo sfoltimento dovuto alla perdita naturale di capelli che si snodano,si spezzano o fuoriescono dalle pellicole.Mi è capitato pochi minuti fa di andare a leggere le caratteristiche dei prodotti che in questo sito si pubblicizzano, relativi al reinfoltimento dei capelli,tipo il toppik o il volluma.Al che ho pensato:si potrebbe usare uno di questi prodotti per reinfoltire protesi che si sono sfoltite? Io non ne ho mai usati,nè sui miei capelli, nè sulle protesi.Secondo voi,sarebbe possibile usarlo sulle protesi sfoltite per ottenere un immediato reinfoltimento? e il prezzo di questi prodotti è abbordabile o conviene di più economicamnente mandare la protesi sfoltita in factory e farla reinfoltire? Magari, se uno ha un urgenza immediata, e non ha il tempo di aspettare la factory che gliela reinfoltisca,potrebbe essere una soluzione istantanea no? Saluti a tutti. Un utente del forum aveva già provato questo metodo con buoni risultati. Non ricordo chi.... In situazioni di urgenza si può anche fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 10 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 10 Marzo 2008 solo in casi di estrema urgenza e per uno o due giorni, in attesa di mettere la protesi nuova... sarebbe veramente il colmo avere una protesi in testa e dover lo stesso stare attenti a non bagnarsi, a non mettersi sotto la luce forte, ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 11 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2008 Io ci avevo provato, ma con risultati non soddisfacenti...in pratica il toppik rendeva, almeno nel mio caso, leggermente lucida la base, perdendo di fatto l'effetto positivo dovuto al parziale "riempimento"...insomma, soluzione abbandonata quasi subito per me. Ricordo anch'io di un utente più fortunato, o più abile nell'uso del toppik :fischietto: , ma non ricordo il nome, sorry! MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 11 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2008 Leggendo e spulciando i vari post del forum,ho notato che uno dei problemi più rilevanti che colpisce le protesi è lo sfoltimento dovuto alla perdita naturale di capelli che si snodano,si spezzano o fuoriescono dalle pellicole.Mi è capitato pochi minuti fa di andare a leggere le caratteristiche dei prodotti che in questo sito si pubblicizzano, relativi al reinfoltimento dei capelli,tipo il toppik o il volluma.Al che ho pensato:si potrebbe usare uno di questi prodotti per reinfoltire protesi che si sono sfoltite? Io non ne ho mai usati,nè sui miei capelli, nè sulle protesi.Secondo voi,sarebbe possibile usarlo sulle protesi sfoltite per ottenere un immediato reinfoltimento? e il prezzo di questi prodotti è abbordabile o conviene di più economicamnente mandare la protesi sfoltita in factory e farla reinfoltire? Magari, se uno ha un urgenza immediata, e non ha il tempo di aspettare la factory che gliela reinfoltisca,potrebbe essere una soluzione istantanea no? Saluti a tutti. io ho provato il toppik mi ha fatto diventare la base nera . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennarino Inviato: 11 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2008 Io ci avevo provato, ma con risultati non soddisfacenti...in pratica il toppik rendeva, almeno nel mio caso, leggermente lucida la base, perdendo di fatto l'effetto positivo dovuto al parziale "riempimento"...insomma, soluzione abbandonata quasi subito per me.Ricordo anch'io di un utente più fortunato, o più abile nell'uso del toppik :fischietto: , ma non ricordo il nome, sorry! MDM io ho provato il toppik mi ha fatto diventare la base nera . A questo punto non ci capisco più: Massimo Decimo dice che il toppik gli ha reso la base lucida, invece Rebel77 dice che gli ha fatto iventare la base NERA.Come è possibile questa così forte differenza di risultato??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 12 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2008 A questo punto non ci capisco più: Massimo Decimo dice che il toppik gli ha reso la base lucida, invece Rebel77 dice che gli ha fatto iventare la base NERA.Come è possibile questa così forte differenza di risultato??? Che posso essere il colore del Toppik?? Il mio era castano chiaro....e, come effetto finale, "lucidava" la base, per via del colore simil dorato. Se Rebel77 ha usato un nero, ovvio che il suo risultato fosse diverso dal mio! Mi pare ci siano 5 o 6 tonalità di Toppik! Un saluto, MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 12 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2008 Che posso essere il colore del Toppik??Il mio era castano chiaro....e, come effetto finale, "lucidava" la base, per via del colore simil dorato. Se Rebel77 ha usato un nero, ovvio che il suo risultato fosse diverso dal mio! Mi pare ci siano 5 o 6 tonalità di Toppik! Un saluto, MDM infatti usavo il bruno o nero e si e attacato al potere della colla quindi mi ha colorato tutta la base . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolo65 Inviato: 12 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2008 Un utente del forum aveva già provato questo metodo con buoni risultati. Non ricordo chi....In situazioni di urgenza si può anche fare. Ciao,certo che funziona cosi' come funziona sulla cute senza protesi. Specialmente se hai un lace , la polverina del toppik si andra a depositora tra cute e rete. E' anche vero che la protsi diventera' scura, cosi' come lo diventa la cute...tutto normale insomma, basta poi uno shampoo per ritornare a posto. Il risultato quindi è simile se non uguale a quello di applicare il toppik sulla cute, con la differenza che in caso di protesi vai a sommare due "artifizi " ( protesi + toppik ) mentre nel primo casone hai uno solo, il risultato ( in termini di naturalezza ed estetica ) quindi sara' un pochino inferiore . Ciao, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harobed1 Inviato: 13 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2008 sarò un caso eccezionale ma io ho la protesi ancora folta come quando mi era arrivata...e sono passati + di 3 mesi!ok che é una densità del 130 % ma di capelli non ne perde praticamente quasi mai...potrei tenerla ancora per mesi :rolleyes: lace e bordo in poly Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 13 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2008 sarò un caso eccezionale ma io ho la protesi ancora folta come quando mi era arrivata...e sono passati + di 3 mesi!ok che é una densità del 130 % ma di capelli non ne perde praticamente quasi mai...potrei tenerla ancora per mesi :rolleyes: lace e bordo in poly Confermo per quanto riguarda la base in pellicola che ho da due mesi della Factory B: l'innaturalita' dell'impianto sta tutto nel fatto che... non trovo un capello che sia uno sul cuscino quando mi sveglio, il che e' moto sospetto! :supersorriso: Scherzi a parte e per rispondere a Gennarino, credo che con le protesi a 130 euro sia assolutamente antieconomico buttare tempo e soldi per far far durare uno o due mesi in piu' una vecchia protesi (con un risultato estetico inevitabilmente precario), magari addirittura rimandandola in Cina a fare infoltire. Questo poteva aver senso quando le protesi costavano 1000 euro l'una, non adesso che grazie a Dio ed ai Fantastici 4 i prezzi sono diventati popolari! Credo sia molto meglio conservare le vecchie protesi come scorta di emergenza o come protesi-laboratorio per provare, che so, scolorimento dei nodi, tinture, tagli diversi etc...etc... Come dice FXP, e' davvero inaccettabile ritrovarsi a dare... il Toppik ad una protesi! :wacko: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennarino Inviato: 14 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 Daccordo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 ormai la nostra organizzazione è CAPILLARE :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 si non esageriamo il topik sulle tope no e' da matti...xxxxx restiamo con i piedi per terra e che cavolo ci manca solo che gli mettiamo il minoxidil... <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 si non esageriamo il topik sulle tope no e' da matti...xxxxx restiamo con i piedi per terra e che cavolo ci manca solo che gli mettiamo il minoxidil... <_< A me ha dato risultati discreti sulla mia protesi in pellicola...ma solo una leggera peluria, niente di più... :D :D :D :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennarino Inviato: 14 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 (modificato) Aiuto!!!! La punteggiatura è morta.....Vale ha mangiato tutte le virgole :( Modificato 14 Marzo 2008 da gennarino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 (modificato) A me ha dato risultati discreti sulla mia protesi in pellicola...ma solo una leggera peluria, niente di più... :D :D :D :P In realtà, io provai l'estate scorsa con il Toppik, obtorto collo, solo perchè ero in attesa di una seconda protesi (no O.C., ma XXX) che non arrivava mai (attesa alla fine quasi 7, e dico 7, mesi :diavoletto: )...non avevo altre soluzioni: o tornare al xxxxx :radioattivo: ...o provare questo metodo. Passata la bufera, per fortuna rapidamente, ora ho più di un impianto nuovo di scorta, e il toppik è ritornato nel suo posto di competenza (soffitta/garage :lol: ). Un saluto, MDM Modificato 14 Marzo 2008 da Massimo Decimo Meridio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 (modificato) Aiuto!!!! La punteggiatura è morta..... avessi ore a disposizione metterei tanti punti quanti bastano per renderti felice.Purtoppo, il tempo e' scarso,e in quei 10 min che mi collego non rileggo ne' tantomeno mi preoccupo dei puntini sulle I;alla fine,quello che mi interessa e che si capisca... poi lo scrittore di turno lo puo' fare qualcun'altro. :fiorellino: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!rebel,chris,gellu'''',ma siete morti????? Modificato 14 Marzo 2008 da vale 46 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso