akira1982 Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2008 Allora ho un dilemma ,devo spedire due mie protesi a xxxxx una gia con taglio in pratica mi deve fare lo stesso taglio.....xxxxx mi ha detto di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi sn andato in posta e ho detto di dover spedire un pacco e mi serviva una raccomandata con ricevuta di ritorno e l'addetto mi ha detto che i pacchi nn si spediscono con la raccomandata quindi mi ha dato un foglio di quelli che usa Luc@ per spedire i prodotti. Ora per mi sn ricordato una cosa Medusa quando spedisce le protesi usa la raccomandata e mi domando perche?...ma con la raccomandata se si perde la busta che succede e con quello che usa luca per spedire i pacchi che solo la spedizione costa 10 euro che succede se si perde il pacco... la raccomadata costa 3-4 euro l'altro 10 ....sapete com'è per 5 Euro nn vorrei trovarmi due protesi in meno!! mi delucidate!! Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mib8 Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2008 Allora ho un dilemma ,devo spedire due mie protesi a xxxxx una gia con taglio in pratica mi deve fare lo stesso taglio.....xxxxx mi ha detto di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi sn andato in posta e ho detto di dover spedire un pacco e mi serviva una raccomandata con ricevuta di ritorno e l'addetto mi ha detto che i pacchi nn si spediscono con la raccomandata quindi mi ha dato un foglio di quelli che usa Luc@ per spedire i prodotti. Ora per mi sn ricordato una cosa Medusa quando spedisce le protesi usa la raccomandata e mi domando perche?...ma con la raccomandata se si perde la busta che succede e con quello che usa luca per spedire i pacchi che solo la spedizione costa 10 euro che succede se si perde il pacco... la raccomadata costa 3-4 euro l'altro 10 ....sapete com'è per 5 Euro nn vorrei trovarmi due protesi in meno!! mi delucidate!! Saluti se vuoi andare sul sicuro devi spedire con la raccomanda che è tracciabile, scusa ma perchè non utilizzi una busta imbottita? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2008 (modificato) Allora ho un dilemma ,devo spedire due mie protesi a xxxxx una gia con taglio in pratica mi deve fare lo stesso taglio.....xxxxx mi ha detto di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi sn andato in posta e ho detto di dover spedire un pacco e mi serviva una raccomandata con ricevuta di ritorno e l'addetto mi ha detto che i pacchi nn si spediscono con la raccomandata quindi mi ha dato un foglio di quelli che usa Luc@ per spedire i prodotti. Ora per mi sn ricordato una cosa Medusa quando spedisce le protesi usa la raccomandata e mi domando perche?...ma con la raccomandata se si perde la busta che succede e con quello che usa luca per spedire i pacchi che solo la spedizione costa 10 euro che succede se si perde il pacco... la raccomadata costa 3-4 euro l'altro 10 ....sapete com'è per 5 Euro nn vorrei trovarmi due protesi in meno!! mi delucidate!! Saluti Ciao akira1982 quando ti ho detto" Raccomandata con ricevuta di ritorno" intendevo la busta imbottita (come quelle che ti spediscono per l'impianto) è traciabile con qualsiasi computer al sito della posta.Puoi farla anche assicurata ,ma nessuno lo fa ciao xxxxx Modificato 4 Febbraio 2008 da maxime Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2008 Allora ho un dilemma ,devo spedire due mie protesi a xxxxx una gia con taglio in pratica mi deve fare lo stesso taglio.....xxxxx mi ha detto di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi sn andato in posta e ho detto di dover spedire un pacco e mi serviva una raccomandata con ricevuta di ritorno e l'addetto mi ha detto che i pacchi nn si spediscono con la raccomandata quindi mi ha dato un foglio di quelli che usa Luc@ per spedire i prodotti. Ora per mi sn ricordato una cosa Medusa quando spedisce le protesi usa la raccomandata e mi domando perche?...ma con la raccomandata se si perde la busta che succede e con quello che usa luca per spedire i pacchi che solo la spedizione costa 10 euro che succede se si perde il pacco... la raccomadata costa 3-4 euro l'altro 10 ....sapete com'è per 5 Euro nn vorrei trovarmi due protesi in meno!! mi delucidate!! Saluti certo, se tu in posta gli dici che devi spedire un pacco..... Prendi una busta imbottita e vai in posta dicendo che devi spedire una raccomandata... non un pacco ! La raccomandata è tracciabile e puoi vedere se e quando arriva a destinazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2008 Ma tu chiedi informazioni sui prodotti postali agli impiegati delle Poste? :supersorriso: CERTO che si possono spedire pacchetti con Posta Raccomandata e quindi con Avviso di Ricevimento. Basta rispettare le dimensioni massime: in particolare lo spessore non dvee superare i 5 centimetri. Ecco comunque qui le dimensioni massime: http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml P.S.: impara la magia del cilindro... Se usi involucri cilindrici puoi mandare pacchi mostruosi, esempio un cilindro alto 40cm con diametro di 30 cm! :ok2: Lo so che e' una cag@ta ma e' cosi'... Serve per chi invia plichi che non possono essere piegati ma solo avvolti (documenti, dipinti, pergamene etc...). P.P.S.: quando vai in Posta, vacci con la stampa delle dimensioni consentite, pena lunghe discussioni con sportellisti che cadono dalle nuvole! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 5 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2008 Ma tu chiedi informazioni sui prodotti postali agli impiegati delle Poste? :supersorriso: CERTO che si possono spedire pacchetti con Posta Raccomandata e quindi con Avviso di Ricevimento. Basta rispettare le dimensioni massime: in particolare lo spessore non dvee superare i 5 centimetri. Ecco comunque qui le dimensioni massime: http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml P.S.: impara la magia del cilindro... Se usi involucri cilindrici puoi mandare pacchi mostruosi, esempio un cilindro alto 40cm con diametro di 30 cm! :ok2: Lo so che e' una cag@ta ma e' cosi'... Serve per chi invia plichi che non possono essere piegati ma solo avvolti (documenti, dipinti, pergamene etc...). P.P.S.: quando vai in Posta, vacci con la stampa delle dimensioni consentite, pena lunghe discussioni con sportellisti che cadono dalle nuvole! Si...ma se fai la raccomandata, postacelere1Plus o paccocelere, senza assicurarla....Sara' pure tracciabile, ma in caso di smarrimanto, avrai diritto al rimborso delle sole spese postali.............E dopo 3/4 mesi se ti va bene! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 5 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2008 Non cambia nulla! I formati sono gli stessi della Posta Raccomandata http://www.poste.it/postali/assicurata/formati.shtml e quindi vale anche qui la magia del cilindro! Occhio comunque sull'assicurata: non sempre basta scrivere il valore della merce sul modulo (questo vale solo per Posta Assicurata), la maggior parte delle volte il valore va dimostrato in modo inequivocabile, ad esempio con una fattura o uno scontrino che si riferisca al valore ed al bene dichiarato, altrimenti si prende solo la quota fissa per smarrimento o furto! Quindi, se non avete modo di provare il valore del contenuto, fate a meno di buttare via soldi in invii assicurati: non servirebbe a nulla! IN PRATICA: POSTA ASSICURATA NAZIONALE O INTERNAZIONALE: non occorre dimostrare nulla per avere il rimborso dello scaglione dichiarato. POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 25,82 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 42,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO NON ASSICURATO: 88,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura, altrimenti si cuccano solo 88,00 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE 3 ORDINARIO: 28,66 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE3 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 28,66 euro. Massimo 1032,91 euro. POSTACELERE1 ORDINARIO: 34,32 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTACELERE1 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 34,32 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE1 (PLUS) ORDINARIO: 38,82 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE1 (PLUS) ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 38,82 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCHI INTERNAZIONALI: si comportano come i nazionali ma l'importo massimo rimborsabile arriva a 1550 euro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gion smitte Inviato: 5 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2008 Alle prossime elezioni sono fortemente tentato di votare l'utente Polywater For President, senza se e senza ma! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Non cambia nulla! I formati sono gli stessi della Posta Raccomandata http://www.poste.it/postali/assicurata/formati.shtml e quindi vale anche qui la magia del cilindro! Occhio comunque sull'assicurata: non sempre basta scrivere il valore della merce sul modulo (questo vale solo per Posta Assicurata), la maggior parte delle volte il valore va dimostrato in modo inequivocabile, ad esempio con una fattura o uno scontrino che si riferisca al valore ed al bene dichiarato, altrimenti si prende solo la quota fissa per smarrimento o furto! Quindi, se non avete modo di provare il valore del contenuto, fate a meno di buttare via soldi in invii assicurati: non servirebbe a nulla! IN PRATICA: POSTA ASSICURATA NAZIONALE O INTERNAZIONALE: non occorre dimostrare nulla per avere il rimborso dello scaglione dichiarato. POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 25,82 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 42,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO NON ASSICURATO: 88,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura, altrimenti si cuccano solo 88,00 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE 3 ORDINARIO: 28,66 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE3 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 28,66 euro. Massimo 1032,91 euro. POSTACELERE1 ORDINARIO: 34,32 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTACELERE1 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 34,32 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE1 (PLUS) ORDINARIO: 38,82 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE1 (PLUS) ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 38,82 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCHI INTERNAZIONALI: si comportano come i nazionali ma l'importo massimo rimborsabile arriva a 1550 euro. Eh, si....Polywater, è stato proprio un bell'acquisto per il forum ! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) Non cambia nulla! I formati sono gli stessi della Posta Raccomandata http://www.poste.it/postali/assicurata/formati.shtml e quindi vale anche qui la magia del cilindro! Occhio comunque sull'assicurata: non sempre basta scrivere il valore della merce sul modulo (questo vale solo per Posta Assicurata), la maggior parte delle volte il valore va dimostrato in modo inequivocabile, ad esempio con una fattura o uno scontrino che si riferisca al valore ed al bene dichiarato, altrimenti si prende solo la quota fissa per smarrimento o furto! Quindi, se non avete modo di provare il valore del contenuto, fate a meno di buttare via soldi in invii assicurati: non servirebbe a nulla! IN PRATICA: POSTA ASSICURATA NAZIONALE O INTERNAZIONALE: non occorre dimostrare nulla per avere il rimborso dello scaglione dichiarato. POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 25,82 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 42,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO NON ASSICURATO: 88,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura, altrimenti si cuccano solo 88,00 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE 3 ORDINARIO: 28,66 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE3 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 28,66 euro. Massimo 1032,91 euro. POSTACELERE1 ORDINARIO: 34,32 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTACELERE1 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 34,32 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE1 (PLUS) ORDINARIO: 38,82 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE1 (PLUS) ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 38,82 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCHI INTERNAZIONALI: si comportano come i nazionali ma l'importo massimo rimborsabile arriva a 1550 euro. :fischietto: Modificato 6 Febbraio 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Eh, si....Polywater, è stato proprio un bell'acquisto per il forum ! :fiorellino: si cmq ho spedito tutto ....ma cmq noi spediamo protesi del valore di 130 Euro l'una nel caso in cui le spedisco a xxxxx e metti che si perdono ..........ho perso la bellezza di 260 euro tondi tondi..........e poi anche se volessi far vedere il valore del contenuto come lo spiego che 1) Sono impianti di capelli (parrucche) 2)Chi mi da uno scontrino per confermare il valore Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 si cmq ho spedito tutto ....ma cmq noi spediamo protesi del valore di 130 Euro l'una nel caso in cui le spedisco a xxxxx e metti che si perdono ..........ho perso la bellezza di 260 euro tondi tondi..........e poi anche se volessi far vedere il valore del contenuto come lo spiego che 1) Sono impianti di capelli (parrucche) 2)Chi mi da uno scontrino per confermare il valore Saluti Se le protesi sono quelle degli ordini congiunti c'è la fattura che è meglio dello scontrino :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Se le proteso sono quelle degli ordini congiunti c'è la fattura che è meglio dello scontrino :fischietto: Si ma cmq se spedisco in busta con una raccomandata ,se poi si perde e porto la fattura degli impianti ,la posta mi rimborsa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Se le proteso sono quelle degli ordini congiunti c'è la fattura che è meglio dello scontrino :fischietto: Si ma cmq se spedisco in busta con una raccomandata ,se poi si perde e porto la fattura degli impianti ,la posta mi rimborsa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore kikko67 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Frequento poco il forum per questioni di lavoro e mancanza di tempo ma questo Polywater è davvero un ottimo acquisto ^_^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Frequento poco il forum per questioni di lavoro e mancanza di tempo ma questo Polywater è davvero un ottimo acquisto ^_^ Si ma sapessi quanto sono costato! Medusa ha dovuto ipotecare la casa per avermi in comproprieta' per un anno e senza nemmeno diritto di riscatto! :supersorriso: Vi rin grazio xxxxx ma mi fate arrossire: sto solo cercando di dare fattivamente una mano! :wub: Si ma cmq se spedisco in busta con una raccomandata ,se poi si perde e porto la fattura degli impianti ,la posta mi rimborsa? Se usi Posta Assicurata ti rimborsa senza necessita' di prova. Visto che per legge non puoi spedire preziosi, banconote, oggetti preziosi (filatelici, numismatici etc...) e' ben difficile che nel contenuto di una busta finiscano oggetti che costano 1000 euro. Se usi posta raccomandata non ti rimborsano MAI, solo 25,82 euro... L'obbligo di dimostrare il valore scatta solo per l'invio di pacchi assicurati. Certo ti ci voglio vedere andare dalla sportellista sotto casa a dire: "Ciao, sai avevo due impianti capilliferi dentro la busta che si e' persa..."! :diavoletto: "Oddio, ma... erano vivi?" :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 7 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2008 Fino adesso (toccando ferro :rolleyes: ) tutte le raccomandate con le protesi degli o.c. sono regolarmente state ricevute dai rispettivi destinatari. Certamente è il metodo più veloce (3/4 giorni), economico (3/5 euro, in base al peso) ed in più è tracciabile. Se qualcuno però volesse la spedizione tramite assicurata, pagando la differenza, non ci sarebbe nessun problema a farla così. Ricordo infatti che la merce viaggia sempre a rischio e pericolo del destinatario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso