Vai al contenuto

Lace vs pellicola iniettata


Messaggi raccomandati

Ho sempre sentito parlare del lace come della soluzione che potesse dare la migliore resa in termini di naturalezza....ma ho letto anche post che dicono che l'uscita del capello dalla pellicola iniettata è la migliore in assoluto...

 

Quindi qual'è la soluzione esteticamente più valida? quella da usare nel front per intenderci... :wacko:

 

La manutenzione (usando il tape) con il lace è più complessa rispetto alla pellicola? L'applicazione richiede di applicarlo partendo dal back oppure è indifferente e si può fare anche partendo dal front?

 

Vorrei passare ad usare il lace ma ho ancora qualche dubbio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sempre sentito parlare del lace come della soluzione che potesse dare la migliore resa in termini di naturalezza....ma ho letto anche post che dicono che l'uscita del capello dalla pellicola iniettata è la migliore in assoluto...

 

Quindi qual'è la soluzione esteticamente più valida? quella da usare nel front per intenderci... :wacko:

 

La manutenzione (usando il tape) con il lace è più complessa rispetto alla pellicola? L'applicazione richiede di applicarlo partendo dal back oppure è indifferente e si può fare anche partendo dal front?

 

Vorrei passare ad usare il lace ma ho ancora qualche dubbio...

 

Il lace per adesso è la soluzione più naturale per il front, esistono tape (ad esempio argo che puoi trovare dal nostro buon Luca) che sono appositamente studiati per gli impianti in lace, per quanto riguarda la domanda di come applicarlo (partendo dal back o dal front) siceramente non ho capito.

Non credo comunque che la manutenzione sia poi molto più complessa nel lace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io posso dirti questo: la pellicola ha effettivamente una migliore estetica, nel senso che l'uscita del capello dalla base e' davvero naturale, senza il nodo sul lace da schiarire, il puntino e compagnia bella.

Pero' la pellicola e' molto piu' difficile da mascherare, nel senso che, proprio in quanto pellicola, in caso di distacco anche parziale si nota subito come una membrana opalescente, tipo vescica.

Il lace invece ha la mirabolante caratteristica, se e' del colore giusto per la tua pelle, di scomparire alla vista...anche quando non e' a contatto!

Si (e ti consiglio di fare la prova): il lace scompare gia' quando lo metti davanti alla cute. La pellicola invece richiede sempre una buona adesione.

Cosi' potrai avere un distacco del lace e, se proprio non e' un centimetro di rete che si erge verso il cielo, continuera' ad essere invisibile anche se non piu' impalpabile!

Per questo credo che da ora in poi vorro' solo il lace, anche se la pellicola ha le sue buone ragioni per essere stimata (resistenza, facilita' d'uso etc...) e costituisce la scelta ideale per chi non chieda il massimo dalla propria protesi.

Se pero' vuoi il front bellamente scoperto o addirittura un flat-back, credo che il lace sia infinitamente piu' adatto...

Pellicola per tutti i giorni, lace per i momenti importanti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il lace invece ha la mirabolante caratteristica, se e' del colore giusto per la tua pelle, di scomparire alla vista...anche quando non e' a contatto!

Si (e ti consiglio di fare la prova): il lace scompare gia' quando lo metti davanti alla cute. La pellicola invece richiede sempre una buona adesione.

Cosi' potrai avere un distacco del lace e, se proprio non e' un centimetro di rete che si erge verso il cielo, continuera' ad essere invisibile anche se non piu' impalpabile!

Poly io direi che il lace scollato, anche quando è dello stesso colore della pelle, si vede meno di una pellicola scollata, ma non che scompare alla vista.

Sul forum girano foto di Jonh Travolta molto esplicative in tal senso.

Altra cosa molto importante è la perfetta riproduzione del calco nella zona frontale; ad esempio il front del mio impianto in lace non si adatta perfettamente alla conformazione della mia testa, se non stendo bene la rete sono chiaramente visibili delle pieghette e queste si notano quando ti guardi allo specchio dal basso verso l'alto. Certo devi drizzare lo sguardo, fissare con attenzione, io però sono un perfezionista e sto attento a tutto. Però sono anche alto 1.85 e molti mi guardano dal basso verso l'alto... :fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io posso dirti questo: la pellicola ha effettivamente una migliore estetica, nel senso che l'uscita del capello dalla base e' davvero naturale, senza il nodo sul lace da schiarire, il puntino e compagnia bella.

Pero' la pellicola e' molto piu' difficile da mascherare, nel senso che, proprio in quanto pellicola, in caso di distacco anche parziale si nota subito come una membrana opalescente, tipo vescica.

Il lace invece ha la mirabolante caratteristica, se e' del colore giusto per la tua pelle, di scomparire alla vista...anche quando non e' a contatto!

Si (e ti consiglio di fare la prova): il lace scompare gia' quando lo metti davanti alla cute. La pellicola invece richiede sempre una buona adesione.

Cosi' potrai avere un distacco del lace e, se proprio non e' un centimetro di rete che si erge verso il cielo, continuera' ad essere invisibile anche se non piu' impalpabile!

Per questo credo che da ora in poi vorro' solo il lace, anche se la pellicola ha le sue buone ragioni per essere stimata (resistenza, facilita' d'uso etc...) e costituisce la scelta ideale per chi non chieda il massimo dalla propria protesi.

Se pero' vuoi il front bellamente scoperto o addirittura un flat-back, credo che il lace sia infinitamente piu' adatto...

Pellicola per tutti i giorni, lace per i momenti importanti!

 

Quoto perfettamente cio' che afferma Poliwater.

 

Ecco il motivo per cui, anche in protesi a maggioranza in pellicola, il front viene richiesto in lace sottile - o quello invisibile od il 18 -.

 

Certo in tal caso vi e' il ben noto problema della linea di congiunzione dei due diversi materiali - pellicola o poly e lace - che deve possibilmente essere piu' folta, altrimenti vi risalta una linea di giuntura, anche perche' i capelli annodati sul lace tenderanno a sparare verso l'alto e quelli in pellicola ad appiattirsi.

 

L'ideale sarebbe una protesi tutta in lace, magari con ferro di cavallo sul retro e lati in poly o thin skin ma che nel lace sottilissimo avesse i capelli iniettati e non annodati.

Se ne era forse accennato, ma non mi risultano allo stato concreti esempi in commercio di tale metodologia.

 

Una via di mezzo e' quella di capelli innestati o semi annodati a V, ma non l'ho mai provata.

 

saluti

 

caschetto diaboliko

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema del lace è ke l'attaccatura del front in lace alla fronte (sia con colla, sia con tape) dura "in modo perfetto" al massimo 2 giorni (sorvolo sull'incollatura sul bordo, difficilissima e ke eccede sempre anke di 1 mm provocando incollaggio dei capelli quando li abbassi), poi via con le manutenzioni "frontali" ogni pochi gg x arrivare alla manutenzione totale senza andare in giro con una visiera di capelli svolazzante.

:ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...