Vai al contenuto

Parole gravissime


curvadong

Messaggi raccomandati

il dato è relativo all'Italia, Tiraboschi parla della Biagi e cita quel dato che evidentemente si riferisce alla medesima legge.

 

mi sono spiegato male, intendevo che in tutta l'Europa la disoccupazione e' calata drasticamente negli ultimi 7 anni. Leggevo qualche settimana fa le statistiche sulla disoccupazione in Europa e ne fui molto stupito

Link al commento
Condividi su altri siti

cia a tutti!a presto!!Vi scrivo da molto lontano ed ho poco tempo , scusate l interruzione improvvisa della discussione;-)A prestooooooooo

 

ciao billo, mi stavo giusto chiedendo dove eri finito qualche giorno fa, dove sei "molto lontano"?vacanza o lavoro? ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Qual'era la formula esatta del contratto?Qualunque fosse in ogni caso non era legale SE il rinnovo si è protratto per 4 anni a carico degli stessi lavoratori.

Curva, non è detto.

Ti assicuro, per esperienza lavorativa, che molti datori di lavoro rinnovano un contratto a progetto anche di trimestre in trimestre.

Nessuna legge dello Stato pone limiti "legali" al rinnovo.

L'unica tecnica che un legale può impegare, per ovviare a questo escamotage dannosissimo per i lavoratori, è tentare di dimostrare che in realtà, al di là della qualificazione che ne danno le parti con il contratto, dietro al contratto di collaborazione a progetto si nasconde un rapporto di lavoro dipendente, e che il contratto a progetto dissimula in realtà quel contratto al fine di evitare le tutele che i vari interventi legislativi dal 45 a doggi hanno approntato in favore del lavoro dipendente.

Ad oggi, in questo "civile paese", può essere considerato legittimo, se la persona non si fa assistere da un legale disposto a fare battaglie nei tribunali, rimanere anche PER TUTTA LA VITA LAVORATIVA con un contratto a progetto.

E' questo il problema del nostro paese.

Che io sappia, in nessuna altro paese comunitario esistono contratti a progetto o istituti analoghi.

Un rapporto di lavoro è o autonomo o subordinato a seconda del reale atteggiarsi del rapporto.

Tertium non datur.

Noi, nel nostro paese, diamo un terza (ridicola) possibilità di inquadramento contrattuale.

A mio modo di vedere, è una possibilità di inquadramento dannosa e ingiustificata dal punto di vista del diritto.

La legge Biagi va superata ANCHE per questo.

E' necessario, a mio modo di vedere, operare scelte nette, coraggiose anche in controtendenza con il resto dei paesi europei, finalizzate a impedire forme di lavoro troppo flessibili.

Del resto, ha ragione Brasilerio quando dice che un lavoratore mal pagato lavora anche male e resto dell'avviso che sia soprattutto un interesse dell'azienda pagare bene un lavoratore.

Sembra pradossale, ma un lavoratore ben pagato viene anche fidelizzato, prestando la sua attività in modo migliore con un netto vantaggio anche del datore di lavoro.

E sto volutamente tralasciando gli indubbi vantaggi sociale e macroeconomici insiti nella valorizzazione di rapporti di lavoro stabili.

LE parole di Caruso sono ridicole.

Ma bisogna intervenire, un governo che si definisce di sinistra DEVE mettere mano ad una legislazione che valorizza troppo la flessibilità a discapito del "capitale" umano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sono stati rinnovati contratti a termine agli stessi lavoratori per 4 anni la cosa nn era legale.C'è un limite preciso al rinnovo

dei contratti a termine, limite che già esisteva prima della Biagi anche se ora non ricordo con esattezza quale sia, sicuramente non è 4 anni.

Riguardo al rinnovo il D. lgs. 368/2001 pone dei limiti.

Limiti che non sono posti in relazione alle "riassuznioni" a seguito della scadenza dei contratti.

Possono essere effettuate, in linea di massima, senza limiti...a meno che qualche bravo avvocato non intervenga e qualche bravo giudice non gli dia ragione... :diavoletto:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cliff, dici questa cosa del "tertium non datur" che saranno almeno due anni, ti domando........ ma oltre a fare il mestiere che indubbiamente fai, o magari proprio perchè lo fai permettimi, ma li leggi mai i giornali?Quel pdf linkato (tra i tanti) hai provato a leggerlo?

 

poi, ma come si fa a dire, o meglio dove trovi lo sprezzo del pericolo per affermare che in Europa non esiste in nessun altro paese l'istituto del lavoro a tempo determinato nelle sua varie forme?

 

ti rifaccio di nuovo la domanda?Cliff mi sei simpatico, ma Dove vivi?Quale paese vedi?Che giornali leggi?Quali fonti attingi?

 

e ancora sulle parole di Caruso, mò me inkazzo, le parole di Caruso non sono "ridicole" poichè prima di esserlo sono gravissime come da titolo!!!!!

 

non è "ridicolo" che un uomo dia dell'assassino ad un altro uomo morto ammazzato perchè la stessa accusa gli veniva mossa da quei co.glioni dei brigatisti"""!!!!!!!!

 

 

CLIFFORD NON E' "RIDICOLO" CHE UN UOMO MORTO AMMAZZATO DAI BRIGATISTI VENGA DEFINITO ASSASSINO,

 

E' GRAVE C.AZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Modificato da curvadong
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
....uhmmmm....dì la verità che sei in nnigeria e ti hanno rapito......

 

 

Sono via per lavoro e non m hanno rapito anche se.mi trovo in una condizione di semischiavitu...Ho ripreso il mio lavoro su navi passeggere con la qualificia di commissario di bordo..lo stipendio non è male ma lo fACCIO PIU che altro per arricchire il mio curriculum .lasciamo perdere le condizioni in cui nsiamo costretti a lavorare,sennò bestemmio peggio di Caruso.Qui vi assicuro che sono un privilegiato ma c è una marea di persone che viene ttrattata da schiavi...condanno caruso ma la realtà lavorativa di molte persone è peggio diq uello che uno si immagina...Un abbrrrraccio forte a tutti voi.ci vediamo a d ottobre.quando ho tempo vi scirverò.Ciaoooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...