Vai al contenuto

dubbio enorme, truffa o verità?


lily

Messaggi raccomandati

ciao a tutti, sono nuova e speravo che qualcuno, esperto o che ne sapesse più di me, potesse togliermi un dubbio enorme, ho 26 anni, e da quasi due mesi sto facendo una cura in un centro di tricologia e vorrei sapere se è una cosa seria o se si stanno prendendo gioco di me rubandomi solo soldi. Da 5 o 6 anni circa ho notato che sul davanti i capelli hanno cambiato struttura diventando più fini, e diradati solo un pò nella zona superiore, non si vede molto ma io l'ho notato subito abituata fino ad allora ad una capigliatura più forte. sono stata consigliata da una parucchiera ad un centro tricologico che si trova a Cuneo e si chiama "Ricrea", e che ho visto ( da internet ) avere sedi anche a Milano e Torino. Dopo una prima visita mi hanno detto che il mio problema era di circolazione, una specie di "atrofia vascolare" hanno detto, quindi x riattivare la circolazione mi hanno fatto iniziare una "vacum terapia", cioè delle ventose che mi attaccano sulla testa per circa mezz'ora e che a loro parere avrebbero, per l'appunto, lo scopo di riattivare la circolazione e stimolare il bulbo. accanto a questa terapia loro mi danno dei prodotti specifici per la pulizia della cute, questa cura dovrebbe durare 6 mesi, e io in tutto pago 1800 euro, e vado solo una volta alla settimana, qualcuno può dirmi se conosce questo tipo di terapia e se è affidabile? essendo un pò diffidente tutto ciò non mi convince, e come se non bastasse questa settimana se ne sono usciti che hanno notato che ho la cute grassa e vogliono accostare alla terapia che sto facendo delle sedute di fanghi che prolungano il tutto di 2 mesi e in più ai 1800 dovrei dargli 500 euro... mi sembra esagerato...io ho rifiutato i fanghi e poi non gli ho ancora pagato i 1800 euro, se è una truffa voglio fermarmi ora che sono in tempo... datemi un consiglio!

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

oh madonna...sei caduto nella trappola dei centri tricologici che ti dissangueranno per bene spillandoti migliaia e migliaia di euro e nel frattempo il problema si aggraverà facendoti perdere tempo prezioso.

Non centra nulla la circolazione, i capelli si curano dal dermatologo non da sedicenti tricologi, probabilmente hai alopecia androgenetica (miniaturizzazione dei capelli) e se non prendi finasteride (proscar/4 18 euro per due mesi di cura) e minoxidil al 5% (qualche decina di euro) addio capelli (e addio sudati risparmi tutti dati al centro tricologico)

Scappa da questi centri tricologici...e vai dal tuo medico di famiglia (che è pure gratis)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di aver capito che è una ragazza quindi niente fina e minoxidl 5% (casomai al 2%). Nella maggior parte dei casi i problemi di capelli nelle ragazze sono dovuti a telegen effluvium causati da carenza di ferro o altro. In altri casi dipende dall'ovaio policistico. In rari casi si tratta di alopecia androgenetica. Dovresti andare da un dermatologo per una diagnosi.

 

Nel frattempo potresti fare delle analisi del sangue specifiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se sei una ragazza vai dalla dottoressa Antonella Tosti di Bologna la massima esperta italiana dei problemi di capelli nella donna, spendi 350 euro la prima visita (molto meno comunque di un centro tricologico), ma almeno hai la certezza che le diagnosi sono sempre esatte e le cure le migliori possibili

Link al commento
Condividi su altri siti

e per quanto riguarda i fanghi che vorrebbero venderti a 1600 euro, vai in erboristeria ti compri 3 etti di caolino (o di argillla verde) costo circa 2 euro e 30 centesimi e te li fai da te (mischi l'acqua e aggiungi una grossa noce di balsamo)non c'è certo bisogno di pagare 1600 euro al centro tricologico per fare i fanghi ai capelli

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo immaginavo, grazie, avete risolto i miei dubbi....grazie a tutti x la disponibilità

 

comunque per finire il quadro della mia storia io sono stata in cura da un dermatologo x 3 anni, lui non mi ha fatto fare analisi del sangue o del capello, comunque guardandomi ha detto che secondo lui era alopecia androgenetica, mi ha dato il minoxidil ma sinceramente non ho visto grandi cambiamenti, e la cosa che invece non mi è tanto piaciuta è che mi ha fatto prendere delle pastiglie, la cisteina, che mi hanno fatto crescere peli nel corpo e nient'altro, quindi anche lì ero rimasta un pò delusa....comunque non so più di chi fidarmi a questo punto

Link al commento
Condividi su altri siti

appunto mentre nell'uomo un dermatologo vale l'altro perchè l'alopecia androgenetica è quasi fisiologica e non nasce da causa da curare ma dalla genetica nella donna è completamente diverso perchè ci possono essere tante cause anomale quindi è importantissima la diagnosi (potresti avere esami ormonali sfasati che ti causano questo problema etc)... i dermatologi esperti la prima cosa che fanno nella donna è quello di richiedere tutte le analisi dalle analisi del sangue, a quelle ormonali etc

C'è la Tosti a bologna e c'è anche Marliani a firenze che sono i più esperti. la Tosti è propio il massimo, il non plus ultra, una scienziata internazionale, altrimenti anche il Dr Marliani è molto affidabile (la visita ovviamente costa molto meno 80 euro)....

però da quello che so da cure piuttosto blande quindi non so, anche se rimane ugualmente bravo

Purtroppo nelle alopecia della donne bisogna rivolgersi solo a dermatologi molto qualificati perchè sono più complesse di quelle dei maschi

Modificato da luca4313
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli, sicuramente adesso farò esami più specifici e cercherò dermatologi più qualificati, ora ho le idee molto più chiare, e per quanto riguarda il centro di tricologia di cui parlavo prima ho scoperto che è proprio una truffa....e che lo fanno abitualmente ed ho trovato diverse persone che si sono lamentate e che sono riuscite a truffare, grazie al cielo me ne sono accorta in tempo e non gli ho dato i soldi che mi chiedevano....ma sono livida di rabbia vorrei denunciarli e voglio andare fino in fondo o perlomeno rovinargli la reputazione

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la cisteina non causa nessun aumento di peli nel corpo, anzi l'irsutismo nella donna è proprio la spia di uno scompenso ormonale (pochi estrogeni e/o troppo testosterone e ormoni maschili) che è poi una delle cause la causa dell'androgenetica femminile...

quindi ti consiglio vivamente di andare dal tuo medico di famiglia farti e prescrivere le analisi dei livelli ormonali e quelle del sangue e andare da un dermatologo con le analisi in mano, perchè senza le analisi nelle alopecie femminili non si caverà mai un ragno dal buco

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono affatto un furto, nella donna come vedi i problemi sono molto più complessi e sfaccettati che mell'androgenetica del maschio.... il furto lo avrà fatto casomai il dermatologo che si pè preso 100 euro per prescriverli la cisteina e superficialmente non le ha fatto fare nemmeno le anlalisi, i furti li fanno i centri tricologici che si prendono migliaia di euro per farti fare i massaggi o i fanghi al cuoio capelluto....

 

Se uno va da un dermatologo poco esperto avrà speso 120 euro e ti prescrive la cisteina, i risultati non li hai ellora vai da un altro dermatologo spendi altri 120 euro e ti prescrive le fiale del Biothimus i risultati non li hai e dopo 3 mesi vai da un altro dermatologo altri 120 euro e ti prescrive un integratore di vitamine e la lozione alla melatonina....insomma di euro ne hai speso 500 (tra costi di cure inutili e oarcelle dei dottori) la situazione si aggrava, hai perso un anno di tempo e ti ritrovi peggio di prima....Se andavi direttamente dalla Tosti spendevi solo 350 euro (invece di 600 euro per dermatologi incapaci) e il problema lo risolvevi

 

Allora per i problemi complessi di aga nella donna bisogna mettersi nelle mani dei massimi esperti (come la Tosti che è una scienziata internaziona) e non procedere per tentativi andando da questi medicucci senza esperienza e senza referenze....

 

Se io vado da Umbero Veronesi mi prenderà 500 euro oer una visita (perchè gli scienziati giustamente si fanno pagare) ma potrò dire che è un ladro???

No, semplicemente sono tranquillo prchè mi sono messo nelle mani del massimo esperto in materia...e così è per i capelli (soprattutto quando i problemi sono complessi e non la classica stempiatura nel maschio)

Modificato da lucaCV
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. innanzitutto Veronesi si occupa di patologie ben più serie.. e comunque dubito che prenda 500 euro a visita... e poi... l'equazione più soldi = più competenza non ha fondamento... puoi benissimo andare in un ospedale pubblico.. pagare 20 euro di ticket... e trovarti davanti un bravo dermatologo capace di prescriverti la terapia giusta (anche perchè di terapie per l'alopecia non ce ne sono poi molte... alla fine sempre quelle sono... quindi basta che il medico non sia un ignorante totale in materia tricologica... )

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque sono troopo nervosa per la truffa....certo non sono riusciti a spillarmi 1800 euro come volevano, però una parte dei soldi in 2 mesi gliel' ho dovuta dare, circa 400 euro, ora vorrei andare dai carabinieri per un consiglio legale su come comportarmi e quale sia il primo passo da fare, perchè la mia prima reazione era quella di andare là a fare casino, ma se sento qualcuno competente prima di agire forse è meglio, che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno ha mai detto più soldi = più competenza

La Tosti è la più competente non perchè si prende 350 euro, ma perchè la sua professionalità è riconosciuta in tutto il mondo:non sto qui a snocciolare il curriculum della Tosti

 

Certo che puoi andare alla Usl e con 20 euro potresti trovarti davanti un bravissimo dermatologo che ti risolve il problema. Ma è un procedere per tentativi, un salto nel buio, e chi ha già abbondantemente speso soldi e tempo in dermatologi vorrebbe andare a colpo sicuro mettersi nelle mani di uno di cui potersi davvero fidare (la Tosti in Italia è la massima esperta per le alopecie femminili) e non andare ancora per tentativi fino a quando (dopo aver speso centinaia e centiania di euro e aver sprecato anni) trova il dermatologo giusto che c'azzecca.

Per risparmiare 350 euro poi alla fine facendo i conti ne ha spesi 1500 di euro. Allora paradossalmente proprio per risparmiare bisognerebbe andare dalla Tosti

 

Qui Faranio stiamno parlando di problemi femminili , non fate di tutta l'erba un fascio e l'aga femminile non è che come l'alopecia nel maschio che non ha diagnosi, non ha cause nascoste da rimuovere è fisiologica e la affronti semplicemente con finasteride e minoxidil (perchè sono le uniche 2 cose che funzionano quindi alla fine un dermatologo vale l'altro)

 

Comunque è il solito discorso: la gente spende e spande: centinaia di euro per i parrucchieri, centinania e centinaia di euro per i centri estetici, poi per la salute diventa

E quindi 350 euro li da volentieri alla parrucchiera o all'estetista ma guai a darli ad un medico (il dermatologo), è lo stesso sconclusionato meccanismo per cui tanta gente spende centinaia di euro per comprarsi le lozioni che non servono a nulla (Revivogen Tricomin, Folligen) 50 euro per comprarsilo shampoo anticaduta su internet, 500 euro per comprarsi la spazzola laser, poi per l'unica cosa che funziona davvero (la finasteride) diventano improvvisamente tirchi e persino i 9 euro al mese del Proscar diventano troppi e pretendono che il medico falsichi le ricette e gliela prescrivi gratis a carico della Mutua

è proprio una deviazione mentale secondo me...

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque sono troopo nervosa per la truffa....certo non sono riusciti a spillarmi 1800 euro come volevano, però una parte dei soldi in 2 mesi gliel' ho dovuta dare, circa 400 euro, ora vorrei andare dai carabinieri per un consiglio legale su come comportarmi e quale sia il primo passo da fare, perchè la mia prima reazione era quella di andare là a fare casino, ma se sento qualcuno competente prima di agire forse è meglio, che ne pensate?

 

Puoi rivolgerti ad un'associazione dei consumatori nella tua città oppure contattali per info sui siti nazionali sono gli unici che possono dartidei consigli legali: comunque in genere c'è poco da fare. Loro ti propongono dei trattamenti estetici, è come se fossi andata dall'estetista. Alla fine non sono nemmeno medici e fanno solo il loro lavoro di "estetisti del capello". Essendo poi sul libero mercato qualsiasi persona può chiedere il prezzo che vuole se la parte contraente accetta (in questo caso tu) c'è poco da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...