castano_chiaro Inviato: 19 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2007 questa discussione è piena di gravi offese contro la chiesa, decisamente incommentabili, certo se il tutto si valuta da un punto di vista ateo e se un' offesa equivale ad una opinione personale, è una discussione tranquilla come le altre... Allora da buon cristiano dovresti 'porre l'altra guancia'. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 19 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2007 questa discussione è piena di gravi offese contro la chiesa, decisamente incommentabili, certo se il tutto si valuta da un punto di vista ateo e se un' offesa equivale ad una opinione personale, è una discussione tranquilla come le altre... Giusto commento. Perciò si prega di dare la propria opinione in maniera civile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 19 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2007 Queste cose già si sapevano;il pastore tedesco fece in modo di nascondere i reati di pedofilia.Lo stesso papa polacco chiamò al Vaticano un uomo accusato di simili reati.l unica cosa che noi possiamo fare,è boicottare la chiesa.Non sposarsi in chiesa,no battezzare i figli,e caso mai,non farsi fare il funerale in chiesa :huh: dara l'8 per mille alla chiesa???????MANCO MI PUNTASSERO UNA PISTOLA ALLA TEMPIA! la maggior parte di quei soldi non vanno alle persone che veramente ne hanno bisogno ma a rimpire le pance di vescovi,cardinali e preti che sicuramente non ne hanno bisogno. Poveretti se credete alla pubblicità dell'8 per mille.... E POI SCUSATE....A PARTE CHE L'8 PER MILLE NON E' POCO VISTO CHE E' LO 0,8 %...MA MI SPIEGATE PERCHE' LA CHIESA OLTRE A SCARTAVETRARE I COGLIONI CON LA SUA INGERENZA IN POLITICA DEVE ANCHE RISUCCHIARE SOLDI DALLE TASCHE DEGLI ITALIANI QUANDO IL VATICANO E' UNO DEGLI STATI PIU' RICCHI AL MONDO?????? MA CHE SI RIFORNISCANO DEI LINGOTTI D'ORO CHE TENGONO AL CALDUCCIO SOTTO SAN PIETRO!!!!!! E' davvero spiacevole leggere questi commenti così estremisti. fate entrambi come altri un errore madornale: state giudicando la Chiesa solo per pochi eventi sicuramente condannabili ma in questa vostra analisi sommaria non tenete in considerazione l'opera di milioni di uomini di Chiesa che sono uomini umili che hanno fatto della religione cristiana il loro credo, la loro ragione di vita. a voi sembrerà strano che possa accadere tutto ciò perchè per voi non è evidentemente comprensibile che un uomo possa rinunciare a tutti ui beni e i piaceri che la vita offre per darsi agli altri. citerei Giovanni Paolo II ma è un papa e per molti di voi così critici probabilmente avrà vissuto nel lusso allora cito Madre Teresa che ha dedicato tutta la sua vita ai poveri vivendo come loro, una donna di Fede che ha consumato la sua vita per gli altri e che astento si è accontentata di un materasso per dormire e di una scodella di cibo per nutrirsi. come lei ci sono centinaia di migliaia di uomini e donne che danno la loro vita agli altri, che spesso l'anno sacrificata per gli altri, che hanno lasciato affetti e radici per aiutare gli altri. la vera offesa non sono nemmeno certi termini usati ma il non considerare tutto questo mondo di carità ed altruismo che vi passa vicino ogni giorno ma del quale non vi rendete nemmeno conto e che infangate con delle notizie di cronaca che non sono nulla rispetto alla grande opera che compie la Chiesa ogni giorno in ogni parte del mondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 19 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2007 la domanda è:perchè la chiesa non sfrutta i suoi miliardi di milirdi di euro che possiede? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 19 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2007 la domanda è:perchè la chiesa non sfrutta i suoi miliardi di milirdi di euro che possiede? Miliardi di euro? addirittura? non so chi altro ha parlato delle riserve auree del vaticano, ma che è fort nox? :lol: non so, io non ho mai sentito parlare di queste enormi ricchezze se non sotto forma di opere. cmq la chiesa ha delle spese enormi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 chi non vuole dare soldi alla chiesa non è obbligato a farlo, la scelta c'è, si può anche non firmare nulla. inoltre la sua eventuale ingerenza in politica è limitata a quanto uno di suo creda in essa e quindi si faccia influenzare perchè la sua visione è: ciò che dice la chiesa è la mia guida di vita. questo non potete vietarlo a nessuno! ognuno segue le regole personali che desidera in campo etico/religioso e anche politico. che a voi dia fastidio perchè vi trovate in paese dove sono in tanti a essere così fedeli.... bhe è un problema vostro non della società che evidentemente è legata alla chiesa per la maggioranza. in caso non sia una maggioranza ad essere legata alla chiesa il vostro problema è inesistente. comuqnue il giudicare la chiesa per alcuni suoi uomini ed eventi è proprio di chi c'è l'ha per partito preso e si rifugia nelle solite cose: un 1% di queste persone sono spregevoli allora tutta la struttura lo è, forse per coprire il fastidio che sia qualcosa in cui non si crede a condizionar la vita di molti perchè invece molti ci credono? un bacio p.s.: Castano, concordo con te, la new age non è certo una religione o definibile tale (essendo un'accozzaglia di parti di religioni diverse mescolate a di tutto un pò. frequentavo tempo fà dei dediti alla new age, non mi interessava molto dei loro "culti" ma suonano tuttora molto bene musica celtica, ecco, sono arrivati a tuirar fuori cose come Babbo natale è un aliena che protava il santo graal...vabbhè essere confusi eh....). io parlo di dei perchè effettivamente sono politeista e seguo una religione antica. questo non vuol dire però che non rispetti e non approvi le altre religioni, anche eprchè alla fine il Padre semrpe Padre è in tutte :fiorellino: i valori difficilmente sono così diversi :fiorellino: le uniche cose che non accetto sono gli sfruttamenti religiosi per giustificare mosse politiche proprie o peggio ancora atti di malvagità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 Junoio parlo di dei perchè effettivamente sono politeista e seguo una religione antica Io trovo molto bella la religione cattolica perchè ha alla base la carità, cosa non comune alle altre religioni. Giusto per curiosità, cosa fa questa tua religione 'antica' per gli altri? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 vedi castano, non è una religione a dovermi dire cosa fare "per gli altri", quello che decido di fare è un mio onore, non un obbligo religioso :fiorellino: non dovrebbe essere necessario un dictat per vivere bene con la propria specie. anche se purtroppo l'essere umano forse fa del bene ai suoi simili quasi sempre invece solo per convenienza e sotto minaccia :ph34r: trovo un bel messaggio quello cristiano, in tutti i suoi aspetti, vorrei che non fosse necessario doverlo insegnare per far vivere bene le persone. utopia? un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 Sono d'accordo che il bene è caratteristico della persona e qualcuno potrebbe obiettare che è meglio un ateo altruista di un cattivo cattolico e sono d'accordo ma per le caratteristiche dell'uomo una religione che ha come base la carità la trovo più indicata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 quello che decido di fare è un mio onore, non un obbligo religioso forse era meglio dire onere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 no no, rispecifico ONORE, non onere. se diventasse un peso, o quando diventa tale, mi limito al "vivi e lascia morire" :innocente: mi sentirei una xxxx a fare qualcosa di buono solo perchè devo e non perchè lo desidero :innocente: un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
billo Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 MA state scherzando?L ingerenza della chiesa nello Stato è enorme;bast pensare agli immobili,ai privilegi di cui gode,i soldi che le scuole private percepiscono dallo Stato.L ora di religione,i professori che vengono pagati dallo Stato ma inseriti dalla chiesa a suo piacimento,senza concorsi e niente di niente.Nelc aso un prof venga licenziato è lo Stato,cioè noi,a dover continuare a stipendiare un uomo scelta dalla chiesa e licenziato da essa. Le strutture come orfanatrofi ed altri centri religiosi prendono un sacco di denaro dallo Stato ed invece di darli in adozione ,preferisocno tenerseli negli istituti per beccare finanziamenti pubblici,ecco perchè è sempre difficile adottare un bambino in italia.C è dietro un bel giro di soldi tutto a favore di istituti religiosi. Mi sembra che fino a pochi anni fa,l acqua per il Vaticano era gratis.Pagavano i contribuenti romani. Trnando alla discussione,le leggi vanno fatte a favore dei singoli cittadini e non per i religiosi o per coloro che scelgono la famiglia o PER COLORO CHE RAPPRESENTANO LA MAGGIORANZA. :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2007 Billo hai una visione troppo critica della Chiesa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso