castano_chiaro Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Sicilia: Netta Vittoria della Cdl. Berlusconi: 'Straordinario risultato intimazione di fine al governo' di Redazione - lunedì 14 maggio 2007, 20:07 http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=177874 Palermo - Si consolida il distacco del sindaco uscente di Palermo, Diego Cammarata (Forza Italia), ricandidato dal centrodestra, su Leoluca Orlando dell’Unione: la sesta proiezione realizzata da Consortium per la Rai, dà Cammarata al 54,2% mentre Orlando si ferma al 44,3%. Antonio Piraino di Italia di Mezzo resta allo 0,9%, Giovanni Zampardi di Forza Nuova allo 0,2% e Massimo Costa di Altra Sicilia, allo 0,4%. Complessivamente si registra un'alta affluenza alta alle urne per le elezioni amministrative: secondo i dati diffusi dalle prefetture si è recato alle urne il 72,75% degli aventi diritto. Queste le percentuali riferite ai tre Comuni principali: Palermo 73,86%, Trapani 71,49%, Agrigento 76,24%. Proiezione Sky Cammarata 54%, Orlando 44,5%. Si tratta della quinta proiezione realizzata dall’istituto Consortium per Sky Tg24. Gli altri candidati si attestano allo 0,9% (Andrea Piraino), al 0,4% (Massimo Costa) e allo 0,2% (Giovanni Zampardi). Sindaco del buongoverno Diego Cammarata è dunque premiato dagli lettori palermitani che nelle urne gli hanno tributato un plebiscito. Netto il distacco che il sindaco uscente ha inflitto alla sinistra e a Leoluca Orlando. Cammarata, 56 anni, ricandidato dalla Cdl, ha due figli Piero e Serena, ed è avvocato cassazionista. È stato docente di Diritto dell’informazione e della comunicazione e di teoria e tecnica della promozione dell’immagine all’Università di Palermo. È stato presidente dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo e coordinatore provinciale di Forza Italia. Dal 2001 al 2006 è stato deputato alla Camera ed è stato componente della commissione trasporti e della delegazione italiana Nato. Il 25 novembre 2001 è stato eletto per la prima volta sindaco di Palermo. Cammarata: "Godiamoci questo momento" "Sto molto bene, confortato da questi primi dati parziali anche se non definitivi. Per ora ci godiamo questo momento di entusiasmo". È il primo commento del sindaco di Palermo Diego Cammarata, intervistato dal Tg4 sulle proiezioni che sembrano riconfermarlo nella carica. Riferendosi al suo avversario, Leoluca Orlando, l’esponente di Forza Italia ha detto: "Forse si aspettava di prendere qualcosina in più...". Sul successo tributato dalla Sicilia alla Cdl, Cammarata ha aggiunto: "I siciliani sono stanchi di un governo che ha pensato a tutto, tranne che alla Sicilia e alla sua capitale; stanchi di tutto quello che la sinistra ha fatto nei confronti di Berlusconi e del centrodestra". Provincia di Ragusa alla Cdl Con la quinta proiezione di Consortium per la Provincia di Ragusa non muta sostanzilamente il vantaggio dell’uscente Franco Antoci della Cdl con il 65,2%. In lieve recupero ma sempre molto staccato Giuseppe Barone (Ds, Dl, L’altra Provincia), al 25,3%. Seguono Giuseppe Di Natale (Idv-Verdi, Pdci-Socialismo e libertà, Prc), al 6,6%, Pasquale Ferrara (Sdi, I socialisti) all’1,7%, Mario Coco (Insieme per la Sicilia) allo 0,4% e Giuseppe Caldarera (Udeur) allo 0,8%. Trapani, Cdl avanti Scrutinate 8 sezioni su 69 a Trapani, dove il sindaco uscente Mimmo Fazio del centrodestra appare in vantaggio: finora ha il 65,74% dei voti scrutinati mentre il candidato del centrosinistra Mario Buscaino è fermo al 23,11%. Agrigento verso il ballottaggio Si profila il ballottaggio ad Agrigento, dove i dati che arrivano dai comitati elettorali danno l’uomo della Cdl Enzo Camilleri al 42% e il suo diretto rivale Marco Zambuto, ex segretario provinciale dell’Udc sostenuto dai Ds si attesta al 35%. Lillo Miccichè (Verdi e Idv) raggiunge il 10%. Gli altri due candidati sono Nello Hamel, sostenuto dalla Margherita e Rosalba Passarello, sostenuta da Rifondazione Comunista. Prodi minimizza I risultati delle elezioni amministrative in Sicilia, per il presidente del Consiglio, Romano Prodi, non rappresentano un test nazionale, ma sono un "test locale". Nella conferenza stampa al termine della visita ufficiale nella Repubblica ceca, Prodi dice: "Aspettiamo i risultati, questi sono gli exit poll, vediamo...", tuttavia aggiunge che, in ogni caso, "noi partiamo a Palermo da una situazione in cui Cammarata aveva una maggioranza assolutamente superiore. Quindi, qualsiasi sarà il risultato questo denota un rafforzamento del centrosinistra. Vedremo poi - conclude - se sarà sufficiente ad Orlando per andare al ballottaggio". Schifani: "Un segnale forte per il premier" "Gli elettori palermitani hanno dimostrato una grande maturità, premiando le risposte concrete rispetto alla demagogia. È evidente che dalla Sicilia parte un segnale di malessere nei confronti del governo Prodi, che non potrà essere ignorato". Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Renato Schifani, commenta le prime proiezioni sull’esito delle amministrative a Palermo. "Siamo stati tutti uniti attorno a Diego, perchè ha riscosso la fiducia di tutti noi e perchè ha avuto il coraggio di lasciare il seggio in Parlamento per occuparsi della sua città". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
billo Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 sono contento per la Sicilia,storica roccaforte del centro destra e della Dc.Che bella isola però :) .Cucina e vino strepitosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Parole sagge Billo. senza voler andare OT volevo aggiungere oltre la cucina e il vino anche i gelati, le granite e i dolci di marzapane e....la Cassata! a me non piacciono di per se i dolci ma per quelli siciliani impazzisco anche xchè qui sono una vera rarità. e la vittoria della CDL? pensate che sia la cartina tornasole di un paese che si è stufato delle buffonate dell'Unione? mi pare che quando vinse Prodi le cose andarono molto diversamente in sicilia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 LA RISPOSTA AL SABOTAGGIO di Paolo Guzzanti LA LEZIONE SICILIANA CONFERMA CHE LA CDL ESISTE, VINCE E UMILIA IL GOVERNO CHE FA FINTA DI NIENTE, VISTO CHE QUELLO DI PRODI E’ IL PRIMO GOVERNO DELLA NOSTRA STORIA CHE FA A MENO DEI VOTI E DEL PARLAMENTO La risposta al sabotaggio di Paolo Guzzanti - martedì 15 maggio 2007, 07:00 E adesso pover’uomo? (come recitava il bel titolo di un’opera di Hans Fallada), come la mettiamo? Dobbiamo considerare il voto in Sicilia una devastante mazzata per il governo, per il centrosinistra, per Leoluca Orlando Cascio stracciato da Cammarata ma più che altro per il pover’uomo Prodi, oppure dobbiamo minimizzare? Come abbiamo sempre sostenuto, la Casa delle Libertà non è mai morta per gli elettori e quando si presenta unita vince. Il 28 maggio con il secondo turno la CdL darà probabilmente cappotto in Sicilia e altrove alla coalizione che governa a Roma. Certo, le amministrative non sono le politiche e i numeri non possono essere trasferiti come pacchi da un contesto all’altro. Ma quando il risultato di un’elezione è così netto, il significato politico lo è altrettanto e tradotto vuol dire che Prodi oggi non ha una maggioranza nel Paese come in Senato e dovrebbe trarne le conseguenze. Ricordiamo il «beau geste», aristocratico e onesto, con cui Massimo D’Alema, visti i risultati delle elezioni regionali durante il suo governo, andò al Quirinale per dimettersi. Prodi non ha la stoffa ed è attaccato alla poltrona e non lo farà perché ha accettato fin da subito di vivere alla giornata e mettendo il Parlamento in vacanza, specialmente il Senato che ormai lavora uno o due giorni alla settimana, per tre settimane al mese e anche meno. Il Presidente della Repubblica, che certamente non può imporre al governo di fare le valigie sulla base di un risultato amministrativo per quanto importante, non può e certamente non vorrà trascurare il valore nazionale del risultato siciliano in attesa di quello che succederà con gli altri risultati elettorali di maggio. Sembra dunque che la storia si ripeta come raramente accade: abbiamo già vissuto lo stesso processo di crollo delle sinistre durante la legislatura 1996–2001 che si concluse con la travolgente vittoria della CdL. Naturalmente siamo anche consapevoli che nella legislatura successiva accadde l’inverso: una serie ininterrotta di rovesci corrose il vantaggio della CdL fino al pareggio truccato dell’anno scorso, ma la CdL aveva comunque un tale vantaggio di partenza che anche l’emorragia non riuscì a distruggere il suo zoccolo duro. La sinistra invece a quanto pare è un ronzino che corre senza zoccoli, destinato quindi ad azzopparsi. Tutto ciò spiega l’accanimento della sinistra contro Berlusconi il quale è il garante di una possibile vittoria nazionale della coalizione e che proprio per questo viene spudoratamente aggredito con l’assurda legge Gentiloni da una parte (che, caso unico nella storia delle democrazie liberali, pone un limite ai profitti aziendali) e con quella del conflitto di interessi dall’altra, concepito come una forma di apartheid per censo. Lo scopo di questa tenaglia Gentiloni-conflitto di interessi, è quello, disperato, di sabotare la vittoria del centrodestra prossima ventura. Ma il corpo elettorale, se il caso siciliano ha il valore che mostra, sta già rispondendo nelle urne. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Sai che novità.. la CDL che vince in Sicilia..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Grande Casta!! quando ho visto le elezioni e le dichiarazioni di berlusconi ti ho pensato e attendevo questo intervento!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
billo Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Parole sagge Billo. senza voler andare OT volevo aggiungere oltre la cucina e il vino anche i gelati, le granite e i dolci di marzapane e....la Cassata! a me non piacciono di per se i dolci ma per quelli siciliani impazzisco anche xchè qui sono una vera rarità. e la vittoria della CDL? pensate che sia la cartina tornasole di un paese che si è stufato delle buffonate dell'Unione? mi pare che quando vinse Prodi le cose andarono molto diversamente in sicilia. Il gelo di melone l hai mai assaggiato?Si tratta di gelatina di cocomero,fantastica!!!Rossa,senza coloranti!! Il latte di mandorla ,la ricotta di pecora per riempire i cannoli,la cassata al forno :D :babbonatale: Il vino alla mandorla,e vvai!!PEr non parlare del sedere delle siciliane che è meglio delle sudamericane :blink: Tornando alle elezioni,è un chiaro segnale che Prodi non piace anche se ,ora non ricordo i dati, credo che in Sicilia il centro sinistra abbia sempre avuto vita difficile.Il gioco della alternanze è questo,c è poco da esultare.In qualunque regione si voti,il consenso del centrosinistra è in calo evidente. il mio grande rammarico è che nonostante l appartenenza politica alla casa delle libertà che si fa promotrice di una riduzione della pressione fiscale,Cuffaro e company si sono beccati una barca di soldi pubblici che provengono dalle tasche dei contribuenti che con le tasse finanziano l assistenzialismo statale,quello stesso assistenzialismo che berlusconi propone di eliminare,sgravando gli italiani dalle maledette tassse. Allora voglio capire una cosa;da una parte volete elimnare le tasse e dall altra non volete ridurrre la spesa pubblica per mantenere questi maiali?vedi che te lo stanno mettendo nel cu lo anke loro?Che cazz o c è da essere felici?? :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 billoPEr non parlare del sedere delle siciliane che è meglio delle sudamericane E no eh, qui' mi hai perso 100 punti però. le siciliane? io so che si depilano col tagliaerbe e col diserbante :lol: vabbè che donna baffuta è sempre piaciuta ma dai la mentalitù è da medioevo, li se non le sposi i parenti ti vengono a cercare fino in capo al mondo FIGGHIUZZA MIA MEDDA......MO SPOSARE TE LA DDEVI AHAHAH! tornando al 3d: a me dispoiace che non facciano la legge elettorale xchè son convinto che tra poco si voterà (governo cade) e saremo punto e d'accapo ostaggi di questa gente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 io non sono molto d'accordo nel mescolare amministrative con politiche. nel voto "piccolo" riguardante comuni, province e regioni entrano in gioco altri fattori, spesso basati sulla valutazione della persona candidata. non trovo sensato dire "abbiamo vinto in tot regioni il governo deve andarsene" , sono politiche diverse. le elezioni amministrative in gran parte (a parte i fissati ad ogni costo che non pensano manco più se quello che fanno alla fine và a loro favore, e ce ne sono da entrambi i lati) si basano su riscontri molto diretti sugli interventi fatti dalle amministrazioni precedenti, che possono anche discostarsi di molto dalla politica dello stesso partito a livello nazionale (basti vedere come esempio il binomio torino-chiamparino: votato con grande entusiasmo da tantissimi di destra dopo il lavoro fatto nei primi 5 anni di mandato!) un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Cuffaro è indagato in non so quante Procure per vari capi d'imputazione, dall'abuso d'ufficio all'associazione ex art. 416 bis c.p. (associazione di stampo mafioso). Un vero galantuomo:-P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 xchè son convinto che tra poco si voterà (governo cade) :34: :34: :60: :60: non le conto piu' le volte che lo hai scritto vai castaaaaaaaaaaaaaaaa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 (modificato) Cuffaro è indagato in non so quante Procure per vari capi d'imputazione, dall'abuso d'ufficio all'associazione ex art. 416 bis c.p. (associazione di stampo mafioso).Un vero galantuomo:-P perchè non citi anche Mastella che è andato al matrimonio del mafioso? E CHE ORA MANCO A FARLO A POSTA FA NIENTE POPO DI MENO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA! voi sinistri, santoro vi ha fatto scuola... nb: mi fa ridere poi che fassotto, frodi e i suoi la prendano a ridere se la CDL ha stravinto in Sicilia, aggiungendo che un voto regionale non fa media. chissà xchè quando erano loro all'oppisizione allora il voto regionale rappresentava la voglia del paese di cambiare e berlusconi doveva dimettersi ahahahah!!! che pagliacci mammamia. nb: il sol fatto poi che all'isola di Lampedusa abbia vinto la LEGA NORD (verificate non è una balla) dice tutto su come la gente sia stufa delle buffonate dell'unione. certo a quelli di lampedusa gli saranno venuti i brividi dopo aver letto la legge AMato-ferriero, avranno pensato che lampedusa diventava una frazione di Algeri :D Modificato 15 Maggio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 15 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 (modificato) perchè non citi anche Mastella che è andato al matrimonio del mafioso? E CHE ORA MANCO A FARLO A POSTA FA NIENTE POPO DI MENO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA! voi sinistri, santoro vi ha fatto scuola... Veramente del matrimonio famoso se ne parlò proprio da Santoro... per non parlare dell'uscita di scena polemica di Mastella dalla sua trasmissione. Hai fatto proprio un esempio del ca...ctus. nb: mi fa ridere poi che fassotto, frodi e i suoi la prendano a ridere se la CDL ha stravinto in Sicilia, aggiungendo che un voto regionale non fa media. chissà xchè quando erano loro all'oppisizione allora il voto regionale rappresentava la voglia del paese di cambiare e berlusconi doveva dimettersi ahahahah!!! che pagliacci mammamia. Dimentichi un piccolo particolare... che il centro sinistra vinse in TUTTE LE REGIONI D'ITALIA ad eccezione di Lombardia e Veneto, spodestando la CDL da regioni storicamente di centro-destra come la Puglia e il Lazio. Inoltre quelle erano elezioni regionali, non comunali. Ma è proprio un PICCOLO particolare.... hahahahahaha :ok2: :ok2: :ok2: Tra l'altro il rusultato siciliano di oggi è migliore di quello di 5 anni fa, dal momento che il centro-sinistra oggi ha vinto almeno a Gela. Modificato 15 Maggio 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Farà se facessero nuove elezioni domani Prodi e i suoi non li voterebbero manco i cani fidati. ha fatto storia (ed è stata la loro carta di presentazione) la frase: non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani. invece: 67 nuove tasse! fammi il piacere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 che molti elettori che hanno dato fiducia al governo attuale siano delusi è vero, ma non è da sottovalutare comuqnue sia l'affezione chè il scegliere per non "votare gli altri", nè il voler dare altre possibilità. nulla è così scontato. guarda con il governo berlusconi: tutti avrebbero giurato che avrebbero perso nel modo più assoluto alle ultime elezioni, che i cittadini non ne volessero più sentir parlare. invece hanno perso per una manciata di voti alla fine. l'elettore italiano è una bestia strana: non guarda la razionalità della sua scelta fondandola sui fatti positivi/negativi delle varie proposte e azioni fatte dai governi, ma per la maggior parte il suo "tifare" una squadra piuttosto che un'altra. un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 Io sono del parere che Berlusconi abbia i suoi difetti ma ritengo che ci sia molta più sintonia tra Forza Italia, An e la Lega che tra quelli dell'Unione che non c'è una cosa sulla quale vanno d'accordo. la gente ha capito che: - Prodi ha una maggioranza che sta in piedi con lo sputo dei senatori a vita. - Prodi è ostaggio della sinistra radicale nonchè di Mastella. - se non fosse xchè tengono alle loro poltrone e ai loro interessi si sarebbero già dimessi invece di continuare questa buffonata (all'estero non c'è un caso simile al nostro). - Prodi ha promesso niente mani in tasca agli italiani invece: 67 nuove tasse! - Prodi ha promesso di migliorare disoccupazione, criminalità e pensioni: non mi pare (e non pare agli italiani) che abbia migliorato l'occupazione, la criminalità, le pensioni. - Prodi ha promesso di ridurre l'evasione fiscale mentre l'evesione fiscale 'ha raggiunto livelli imbarazzanti' come detto ieri dal vice ministro Visco. insomma la gente ha capito che dietro le belle facce piene di promesse di Prodi, Fassino, Rutelli, Mastella e compagnia c'è gente che pensa solo ai propri interessi (banche, finanziarie, coop, assicurazioni, mass media etc.). sapete cos'ha questa gente di diferso da Berlsuconi? L'ARROGANZA. credono di poter dare lezioni morali e di vita a tutti ma hanno dimostrato di non valere nulla. ora però la gente lo ha finalmente capito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piglosco Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 scusa Casta' pero' mi sa che dovrai fare il callo all'alternanza... forse dimentichi che pure il governo del berlusca ha deluso altrimenti avrebbe rivinto le elezioni non credi?? da libero professionista ero contento che al governo c'era il berlusca,il problema e' che nel 94-95 c'e' stata una crisi industriale pazzesca e un immobilismo imprenditoriale che non avevo mai visto in 16 anni di lavoro,aziende fallite in serie,per fortuna che dovevano aiutare l'impresa... Insomma,non e' che prima fossero rose e fiori..e,ti assicuro, te lo dico con grande rammarico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 Io sono del parere che Berlusconi abbia i suoi difetti ma ritengo che ci sia molta più sintonia tra Forza Italia, An e la Lega che tra quelli dell'Unione che non c'è una cosa sulla quale vanno d'accordo. Sì... e l'UDC dove la metti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 (modificato) Sì... e l'UDC dove la metti? perche' la lega che cerca l'accordo con Prodi sulla legge elettorale ce la vogliamo scordare...? :P :P :P Modificato 16 Maggio 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 Sì... e l'UDC dove la metti? Casini almeno è stato coerente e ha parlato chiaro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pontiac Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 è ovvio che chi ha costruito il suo impero grazie alla mafia, vinca nella regione della mafia.... Casini almeno è stato coerente e ha parlato chiaro. cosi' coerente che è divorziato e si permette di fare la morale sui dico... oppure si permette di dire che di pietro è stato il peggior pubblico ministero della storia.. che si vergogni lui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 è ovvio che chi ha costruito il suo impero grazie alla mafia, vinca nella regione della mafia....cosi' coerente che è divorziato e si permette di fare la morale sui dico... oppure si permette di dire che di pietro è stato il peggior pubblico ministero della storia.. - punto prmo essere divorziato non vedo cosa c'entri coi dico. - punto secondo di pietro chi? :lol: quello che quanno parla ce vonno li sottotitoli a si..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 c'entra nel senso che se fai il moralista cattolico non puoi decidere di farlo solo in certi aspetti. se sei un cattolico di un certo tipo, per cui la voce della chiesa è regola da seguire, non puoi divorziare. il divorzio non è ammesso dalla chiesa tanto quanto non sono ammessi i dico. insomma predica bene e razzola male :60: di pietro...bhe...in verità credo che un pubblico ministero dovrebbe almeno saper parlare un italiano corretto, e così anche un politico <_ i politici che azzeccano un congiuntivo e condizionale sono da contare sulle dita di una mano :> un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 - punto prmo essere divorziato non vedo cosa c'entri coi dico. ma come, Casini e' il simbolo dei DICO, divorziato, convivente di fatto con un'altra donna... Tra poco gli arriva anche il conflitto d;interesse esteso ai conviventi... :34: :34: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politic...onvivente.shtml bel manifesto della famiglia i leader del centro destra Casini : come sopra Berlusconi: matrimonio annullato dalla Sacra Rota (pero' figlio da Veronica Lario quando era ancora in attesa dell'annullamento) Fini: sposato con una divorziata Bossi: seconda moglie nemmeno uno si salva, e' stupefacente... intendiamoci, non che la cosa mi interessi particolarmente, lo trovo solo buffo quando salgono sul palco a difendere l'integrita' della famiglia a una maniefstazioe che conta 28.000 parrocchie cattoliche. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pontiac Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 (modificato) - punto prmo essere divorziato non vedo cosa c'entri coi dico. centra eccome, perchè predichi "bene" e razzoli malissimo.... troppo comodo dire ai cittadini vieto i dico perchè esiste solo il valore della famiglia e il matrimonio è sacro, quando tu hai divorziato per stare con una molto piu' giovane... questa gente dovrebbe vergognarsi di essere al mondo, o perlomeno chiudere la bocca Modificato 16 Maggio 2007 da pontiac Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso