Vai al contenuto

In quale altro paese vivreste se doveste lasciare l'Italia?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

no no no.... non mi sono forse spiegata bene :60:

non intendevo dire che Como è brutta :) ma che chi dall'estero viene in italia, spendendo quel che spende, và a vedere altre città, fortemente "turistiche" e dense di opere quali ad esempio Firenze, in genere non sono molti che dicono "vado in ferie in italia!" "dove?" "a Como" :)

e poi Torino è bellissima! :)

avete mai passeggiato per le vie del centro, i loro portici ed edifici antichi, sentito l'atmosfera barocca delle sue vie? periferia a parte, ogni cortile del centro nasconde opere, i bar propongono (dal più miserello al più famoso) colazioni ed aperitivi che credo non si vedano da nessun'altra parte in italia. ha piazze gioiello che sbucano fuori all'improvviso nell'intreccio di vie :mago:

certo se guardiamo la periferia... sempre periferia resta :ph34r:

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

i bar propongono (dal più miserello al più famoso) colazioni ed aperitivi che credo non si vedano da nessun'altra parte in italia.

 

Io ci ho abitato a torino (Piazza castello), alcuni bar sono belli ma altri come in tutte le città di'talia sono pessimi. non avermene ma non mi pare di aver fatto colazioni o aver consumato aperitivi così particolari. a me sono sembrati normalissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci ho abitato a torino (Piazza castello), alcuni bar sono belli ma altri come in tutte le città di'talia sono pessimi. non avermene ma non mi pare di aver fatto colazioni o aver consumato aperitivi così particolari. a me sono sembrati normalissimi.

 

 

Salvo piazza Castello, via Roma e il centro in somma(e magari qualcosina d'altro ma nn tanto) Torino fa veramente cacare.

Grazie ma sto meglio a Biella e il che è tutto dire.

 

Davvero Torino è proprio triste, invivibile per traffico caos e smog, e piena di extracomunitari(senza permesso, se no poi urlate).Niente a che vedere con città come Siena o simili.

 

Pensate che il primo giorno che abitavo a torino in settimana causa università una ragazza mi ha rubato il portfoglio mentre salivo sul pullman e lei scendeva(mai successo che provassero a scipparmi in vita mia).Fortunatamente me ne son subito accorto e l'ho attaccata al muro ,anche se era na ragazza.Pensate che il mio portafoglio era gia 200 metri piu in la perchè eran in tanti, una mi ha urtato e preso il portafoglio, la seconda mi ha intralciato mentre cercavo di riscendere dal bus (l'ho alzata di peso) e intanto la prima tipa appena scesa dall'autobus ha passato il portafoglio a un tipo che andava nella direzione opposta, così anche se percuisivo la tipa n trovavo nulla.

 

Quest'ultimo quando ha visto che avevo preso la tipa e che anche se nn aveva nella piuttosto la trascinavo in questura è tornato indietro e me lo ha ridato, gli faccio anche, guarda che nn ho soldi ma ci son documenti importanti, me lo ha ridato, ho aperto per vedere se c'era ancora tutto e quando il tipo ha visto che avevo 50 euro dentro(per me che nn lavoro ci campo na settimana) si è messo a ridere.

Modificato da Goten
Link al commento
Condividi su altri siti

como è bellissima, ne son rimasto folgorato...ci sono andato solo1 volta e avrei voluto nn andarmene più :(

inoltre vorrei aggiungere che non è vero che noi italiani siamo malvisti, anzi...in molti paesi l'italiano attira molto anche dal puntoo di vista lavorativo...

per le città italiane, bè....diciamo che il potenziale italiano è altissimo ma non riusciamo a sfruttarlo al 100%, basta veder la sicilia...zone bellissime con case abusive costruite a 2 passi da posti che dovrebbero esser tutelati (valle dei templi), la puglia, calabria son tutti posti che se venissero tutelati riuscirebbero a dare un contributo importante all'economia di queste regioni....

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero Torino è proprio triste, invivibile per traffico caos e smog, e piena di extracomunitari(senza permesso, se no poi urlate).Niente a che vedere con città come Siena o simili.

 

Purtroppo sono costretto a quotarti. a Torino in verità non ho mai visto tanto traffico ma rimane una delle città più brutte d'italia. a parte il centro e il valentino è una citta molto fredda non come clima ma come gente. sembrano automi un po come a padova ma torino essendo piu grande si nota di più.

 

inoltre a torino si fanno tutti i cazzì loro e siccome i veri torinesi si contano e gli altri son tutti meridionali ed extracomunitari tra loro non hanno mai legato per cui sono completamente isolati. il vero torinese è razzista convinto. il terrone che sta a torino è razzista verso i meridionali perchè si ritiene salito rispetto a questi ed è razzista verso i 'negher'. i negher schifano entrambi insomma un macello.

 

torino a parte il centro ha strade e palazzi uguali, le prime volte mi ci sono perso. ricordo una sera verso il quartiere dei baresi mi fermai quasi mi mettevo a piangere. non c'era un'anima, solo nebbia.

 

FOSSI DI TORINO EMIGREREI AL SUD :lol: JUNO SCAPPA FINCHE' PUOI. magari ti fai trasferire a Poigliano d'arco o a termoli.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero Torino è proprio triste, invivibile per traffico caos e smog, e piena di extracomunitari(senza permesso, se no poi urlate).Niente a che vedere con città come Siena o simili.

 

Purtroppo sono costretto a quotarti. a Torino in verità non ho mai visto tanto traffico ma rimane una delle città più brutte d'italia. a parte il centro e il valentino è una citta molto fredda non come clima ma come gente. sembrano automi un po come a padova ma torino essendo piu grande si nota di più.

 

io ho abitato nel palazzo della prefettura (è il palazzo dove abitava Cavour ed è stupendo anche all'interno ed ha una specie di bosco privato che al mattino aprivo la finestra e nonostante la nebbia fitta sentivi proprio quell'aria di 1700, di carrozze, indescrivibile).

 

inoltre a torino si fanno tutti i cazzì loro e siccome i veri torinesi si contano e gli altri son tutti meridionali ed extracomunitari tra loro non hanno mai legato per cui sono completamente isolati. il vero torinese è razzista convinto. il terrone che sta a torino è razzista verso i meridionali perchè si ritiene salito rispetto a questi ed è razzista verso i 'negher'. i negher schifano entrambi insomma un macello.

 

torino a parte il centro ha strade e palazzi uguali, le prime volte mi ci sono perso. ricordo una sera verso il quartiere dei baresi mi fermai quasi mi mettevo a piangere. non c'era un'anima, solo nebbia.

 

FOSSI DI TORINO EMIGREREI AL SUD :lol: JUNO SCAPPA FINCHE' PUOI. magari ti fai trasferire a Poigliano d'arco o a termoli.

 

tuttavia come dice giustamente JUno torino ha un fascino particolare che si oppone ai suoi difetti. inoltre per chi gli piace torino ha uno dei musei egizi più importante al mondo.

 

nb: è anche tristemente nota perche dicono che sia in una posizione particolare. in pratica è una città una città carica di misteri, legata alla magia ed all'occulto.

 

La posizione, lungo i fiumi Po e Dora, Sangone e Stura (elemento acqua), la sua pianta romana (con le quattro porte d’ingresso in corrispondenza dei punti cardinali - elemento sole), la costruzione a sul 45° parallelo (l'obelisco in piazza Statuto, con in cima l’astrolabio), la collocazione nell'ideale "triangolo magico" Torino - Praga - Lione della magia bianca, assieme ad antiche leggende che vorrebbero la città legata ai celti, ed all'oriente ritenuto per molto tempo "misterioso", rendono Torino estremamente affascinante.

 

Piemonte.Torino-Mole%20antonelliana.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

A me Torino non dispiace come città. Definirla brutta lo considero un grosso errore. E' una città molto affascinante che forse sta vivendo una sua decadenza nemmeno tanto languida...i motivi si conoscono, eppure conserva molti punti d'interesse. E' una città barocca con un fascino "tetro" che non mi lascia mai indifferente.

 

Mi ci sono sempre trovato bene e sono persino riuscito nell'impresa di conoscere molti torinesi doc!!! :D

Vero è che mediamente la gente è più fredda. Eppure dal mio punto di vista, è preferibile un contegno riservato piuttosto che la sensazione di trovarsi in un suk con rumori assordanti...che poi in realtà il futuro è proprio quello! :34:

 

Nota di colore...addirittura sono stato in un ristorante che non chiude mai, almeno nel fine settimana. E' bello sapere di poter entrare a qualsiasi ora ordinando ciò che vuoi. Ecco, una cosa del genere a Milano non esiste. E' di secondaria importanza ma tutto sommato mi ha colpito piacevolmente.

 

 

Dimenticavo...

Ho letto che si è citata Siena...beh, li ci vivrei senza se e senza ma, è una delle mie città preferite in assoluto, grazie anche ai suoi dintorni.

I paragoni con Torino però risultano improponibili essendo la bellissima città toscana, poco più di un "paesone".

Peccato solo per i prezzi degli immobili nel centro storico

Modificato da the cure
Link al commento
Condividi su altri siti

E invece possono salvarti la vita.Una sera ho affittato con degli amici American Trip, dove ci sono i 2 lesi del film che hanno come scopo raggiungere il White Castle(una catena di hamburger) e gli e ne succede di tutti i colori.

 

Be dopo il film siam usciti c'è venuta fame e abbiam girato tutta la città alla ricerca di un bar un paninaro panificio qualcosa di aperto(eran le 2 e mezza di notte di lunedì), e dopo quasi 2 ore che giravamo(ormai davamo i numero, dicevamo di dover raggiungere il white castle) siam usciti fuori città, preso l'autostrada e andati i autogrill.

 

Giuro mai mangiato un panino Apollo così buono :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, gli autogrill sono una possibilità in più, nessuno lo nega. Li trovi ovunque.

Tuttavia il piacere di sedersi in un vero ristorante a quasiasi ora, è un altra cosa. Non è frutto di un "emergenza" ma il risultato di una scelta con la possibilità di avere a disposizione un intero e ricco menù da ordinare. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè i mc donald sono in franchising e a parte alcune regole generali ognuno può fare delle modifiche e gestirsela un po da se.

 

Quest'anno a capodanno c'era il chicken premier con dentro i tacos e una salsa piccante e il big tasty(quello enorme) con l'aggiunta di bacon, che squisitezze.

 

 

Lo stesso vale per la cocacola, tipo di acqua usata, proporioni degli ingredienti ecc possono variare da paese a paese.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah...voi mi paragonate paesoni come biella e siena a una città molto grande :) ovvio che essendo piccoline come cittadine non abbiano tutta la periferia e tutti i lati negativi di traffico/microcriminalità di cui soffre una città (comuqneu mi stupisco - ed ammiro - semrpe del fatto che a Biella se sei sulle strisce pedonali ti facciano passare.... quì ti arrotano senza tanti pensieri ).

conosco piuttosto bene biella, carina, ma poco di più (senza offesa eh) :fiorellino: si salva via italia, bellissimi negozi, la gente non mi piace molto (almeno tutta quella che ho conosciuto quando frequentavo molto Biella), ho avuto la sfortuna di incontrare al 90% una triste somma di barotto+bauscia in contemporanea ... ma immagino che non siano certo tutti così eh...bhe almeno lo spero :D molto carini alcuni intorni come candelo, per non parlare del parco della burcina (ma perchè mettete l'articolo davanti ai nomi propri? :blink: ).

purtroppo che torino sia ben poco "torinese" è verissimo, ringraziamo Castellani, sindaco per 10 anni (mi chiedo come sia possibile sia stato votato di nuovo dopo 5 anni di gestione pessima). ci sono vere e proprie zone ghettizzate dove non solo non ci sono torinesi ma manco italiani.

ma il centro città...non ci sono paragoni con quasi nessuna delle città che ho visitato. quando il sabato vado alle 9 di mattina in via garibaldi, ancora vuota , mi stupisco sempre della sua bellezza e dell'impatto che si ha arrivando in piazza castello con le fontane e via po e via roma che partono da essa con i portici bianchi.

vero, di bar ce ne è di tutti i tipi, ma se conosci i posti giusti fai colazioni e aperitivi che altrove te li sogni :fischietto: altro che 4 patatine e 4 tartine :fischietto: certo se vai nella prima bettola a caso che capita.... :diavoletto:

per il carattere della gente: è verissimo, quì ognuno si fa i fatti suoi (o fa finta di farseli eh) , ma io lo trovo in verità un punto a favore :innocente: dipende dal carattere che si ha :) se si ha necessità della gente e del condividere con essa tanto della propria vita per essere felici non è un buon posto, se invece si ama anche la solitudine e l'essere discreti....

è una città comuqnue morente, senza tante urla "meridione style", senza tante richieste allo stato, quì o ci si tira su le maniche o si sparisce in silenzio (un pò come tutto il piemonte eh, ricordo bene un ponte nei dintorni di biella crollato qualche anno fà a causa di un'alluvione che si sono ritirati su a forza di lavoro proprio i locali, perchè lo stato quì sparisce semrpe quando serve) . lentamente, se non cambia, diventerà una città ombra di se stessa, questo si.

comuqnue le atmosfere quasi sospese nel tempo e nelle nebbie, quel senso di passato che ritorna l'ho sentito solo quì e a Praga :fiorellino:

certo se sei una persona che ama il casino non può certo far per te come città :) a parte le sere estive nel quadrilatero romano dove attorno alle vinerie c'è parecchia gente, fin troppa, fino a tarda ora .

 

mac donald? mai visti macdonald più inefficienti di quelli italiani. sono lenti come quaresime malate :angry: l'abitudine di occupare i posti e tenerli in attesa arrivino amici/parenti con i vassoi intasa il sistema, ma tanto con la velocità da bradipi morti che hanno i xxxxx/e che servono....

un bacio

 

p.s.: castano, pensavo si di farmi trasferire ... ma avevo in mente Fiat Manchester :D non reggerei l'impeto e la spensieratezza meridionale :D

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio Norman :60: o per atmosfere di altri tempi Fiorio... ma anche altri barucci senza pretese sono un spettacolo: happy days in via garibaldi (nome tremendo lo so), il panino doc in via lagrange, Biffi (ma non sempre) in corso vittorio, samabaia in via madama cristina....

mi è venuta fame :blink:

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...