gigi72 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 Cari frequentatori vi ringrazio per i preziosi consigli che dispensate nel forum ! La calvizie mi ha ormai portato al bivio cioè devo decidere tra rasatura a zero o utilizzo di protesi new gen. Sinceramente IN PASSATO l'idea della protesi in lace mi ha sempre attirato grazie alla possibilità di esporre il front e di portare i capelli pettinati all'indietro, come peraltro assicurano i rivenditori, senza che la retina si noti. Ultimamente però mi sono sorti mille dubbi sia per le esperienze non proprio positive per quanto riguarda la visibilita' del front di alcuni di voi sia dopo avere visto personalmente un portatore con mezzo centimetro di retina ben visibile prima dell'attaccatura. Vorrei sapere se chi ha il lace visibile nel front ha sbagliato i parametri della protesi o la invisibilita totale delle retine NON ESISTE se non nelle fotografie o a un metro di distanza dal portatore. Ringrazio chi vorrà postare le proprie esperienze. :bacio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io sono rimasto fregato perchè sinceramente pensavo che il lace fosse insgamabile. INVECE NO xxxxx il lace è invisibile solo in determinate situazioni: manutenzione fatta da poco oppure colla ultra resistente, manutenzione fatta a regola d'arte. E anche se siete i maghi della manutenzione comunque se il sole è di sbieco oppure se qualcuno vi vede dal basso o da vicino (non dico molto.. bastano 40 cm) il lace è ben visibile. ERGO, se mettete la protesi e volete una vita tranquilla, scegliete un cacchio di taglio coperto. Infatti ho già ordinato due protesi con orientamento dei capelli in avanti. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
yalima Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io sono rimasto fregato perchè sinceramente pensavo che il lace fosse insgamabile. INVECE NO xxxxx il lace è invisibile solo in determinate situazioni: manutenzione fatta da poco oppure colla ultra resistente, manutenzione fatta a regola d'arte. E anche se siete i maghi della manutenzione comunque se il sole è di sbieco oppure se qualcuno vi vede dal basso o da vicino (non dico molto.. bastano 40 cm) il lace è ben visibile. ERGO, se mettete la protesi e volete una vita tranquilla, scegliete un cacchio di taglio coperto. Infatti ho già ordinato due protesi con orientamento dei capelli in avanti. saluti Non esistono protesi invisibili...aimè :( Ogni volta che sta per uscire un nuovo prodotto in grado di promettere l'invisibilità assoluta, gli iniziali entusiami si tramutano in fretta in parziali delusioni, rinnovando di volta in volta la speranza per il futuro. Saluti :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
doroteo Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 rileggete cosa dicevo tempo fa sull'insgamabilita' del lace e similari.....sono un ex portatore e so a cosa si va incontro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 dopo avere visto personalmente un portatore con mezzo centimetro di retina ben visibile prima dell'attaccatura.Vorrei sapere se chi ha il lace visibile nel front ha sbagliato i parametri della protesi o la invisibilita totale delle retine NON ESISTE se non nelle fotografie o a un metro di distanza dal portatore. Ringrazio chi vorrà postare le proprie esperienze. :bacio: si e' vero la rete sul frontale la ho notata anche io nei portatori di protesi in lace,e' per quello che chiedo sempre come mai si lascia quel mezzo cm(secondo me visibilissimo)...si dice che sia per non rischiare di sfilacciare o qualcosa del genere...fatto sta che nel lace senza la retina che sforava...a filo...io non ho notao niente...quindi dipende da come viene porato il lace....e poi non dimenticate la bulbo che si dice sia migliore del lace(piu' costosa pero') Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 Posso darti solo la mia testimonianza. Io ho i capelli alzati un po' sul davanti e si vede l'attaccatura solo per coloro che mi si avvicinano. In queste condizioni con il neon a 40 cm sopra la testa il lace NON si vede. Si vedono i capelli che escono dalla cute. Tieni presente che l'alternativa che dava in xxxxx era oltre al front COPERTO, i capelli sul front dovevano essere piu' lunghi in quanto, se no, si aveva un effetto MURO DI CAPELLI. Poi quanto ho incontrato xxxx lui aveva i capelli sul front un po' radi e alzati (aveva la riga in parte...): col lace la prima volta non si vedeva nulla, era Luglio, gli altri che erano con me erano sbigottiti !!! Poi l'ho visto con la protesi a Bulbo e devo dire che non si vedeva niente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
power Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io sono rimasto fregato perchè sinceramente pensavo che il lace fosse insgamabile. INVECE NO xxxxx il lace è invisibile solo in determinate situazioni: manutenzione fatta da poco oppure colla ultra resistente, manutenzione fatta a regola d'arte. E anche se siete i maghi della manutenzione comunque se il sole è di sbieco oppure se qualcuno vi vede dal basso o da vicino (non dico molto.. bastano 40 cm) il lace è ben visibile. ERGO, se mettete la protesi e volete una vita tranquilla, scegliete un cacchio di taglio coperto. Infatti ho già ordinato due protesi con orientamento dei capelli in avanti. saluti Sempre in lace o poly? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 Cari frequentatori vi ringrazio per i preziosi consigli che dispensate nel forum ! La calvizie mi ha ormai portato al bivio cioè devo decidere tra rasatura a zero o utilizzo di protesi new gen. Sinceramente IN PASSATO l'idea della protesi in lace mi ha sempre attirato grazie alla possibilità di esporre il front e di portare i capelli pettinati all'indietro, come peraltro assicurano i rivenditori, senza che la retina si noti. Ultimamente però mi sono sorti mille dubbi sia per le esperienze non proprio positive per quanto riguarda la visibilita' del front di alcuni di voi sia dopo avere visto personalmente un portatore con mezzo centimetro di retina ben visibile prima dell'attaccatura. Vorrei sapere se chi ha il lace visibile nel front ha sbagliato i parametri della protesi o la invisibilita totale delle retine NON ESISTE se non nelle fotografie o a un metro di distanza dal portatore. Ringrazio chi vorrà postare le proprie esperienze. :bacio: dipende da molte cose e dal tipo di lace del rivenditore , per esempio ho appena tagliato una protesi in lace 18 sul front e 64 base ,si lascia qualche millimetro per evitare il rovinarsi del lace col tempo e per facilitare l'attaccatura sulla cute.il 18 si vede a distanza minima certo dopo qualche giorno conviene coprire un po' il front,magari pettinati in avanti con un po' di gel. per quanto riguarda l'sfs direi che per il front bisogna usare questo pero' e molto fragile.ba alla convention aveva una protesi tutta sfs, certo lui puo' permettersi di farlo sia come esperto e come rivenditore e ti assicuro che aveva tutto il front scoperto possono testimoniare anche gli altri utenti.morale della favola se vuoi esporre il front conviene predere sfs o bulbo piu' cara e specificare il tipo di carnagione ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io personalmente ho ordinato una lace 64 con bordi in thinskin (anche davanti). Il lace centrale serve per far traspirare la cute, inoltre i capelli sul lace mantengono di piu che sulla pellicola. Ho messo pellicola anche sul front per facilitare la manutenzione. Vedremo che ne uscirà.... Come al solito posterò qui i pro e i contro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 aggiungo che, per dirla tutta, il front scoperto è piu naturale. Certo se uno passa da una stempiatura pazzesca, ad un taglio tutto coperto, sa molto di parrucchino, specie se la persona in questione ha 30 anni o piu. Magari se non si vuole optare per un front scoperto, mantenere comunque una hairline un pò arretrata per la prima protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigi72 Inviato: 17 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 Vi ringrazio per le delucidazioni :fiorellino: . Credo che farò un primo esperimento con sfs nel front durante un periodo di lunga vacanza e se il tutto non mi convince abbandono prima di presentarmi in pubblico. Domanda: i produttori non potrebbero creare delle protesi composte da due parti??: 1- Striscia di alcuni centimetri in lace supersottile da incollare nella zona frontale e da sostituire spesso. 2- Resto della protesi in pellicola da attacare con i tapes o in lace molto resistente che duri molto più tempo e permetta una manutenzione più pratica. Intendo però con le parti non unite tra loro in modo che uno possa fare la manutenzione alla parte frontale con molta frequenza senza dovere togliere tutto il resto con la stessa frequenza e possa magari acquistare una protesi con parecchi front intercambiabili. Per quanto riguarda il mezzo cm di lace che fuoriesce dalla protesi secondo me si dovrebbe tagliare a filo dei capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
power Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io personalmente ho ordinato una lace 64 con bordi in thinskin (anche davanti). Il lace centrale serve per far traspirare la cute, inoltre i capelli sul lace mantengono di piu che sulla pellicola. Ho messo pellicola anche sul front per facilitare la manutenzione.Vedremo che ne uscirà.... Come al solito posterò qui i pro e i contro Penso che sia il compromesso migliore, la prossima la ordinerò così anch' io. Oggi ho ordinato una thinskin, quando avrò un pò di scorta proverò anche il lace con bordi in poly. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 17 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2007 io personalmente ho ordinato una lace 64 con bordi in thinskin (anche davanti). Il lace centrale serve per far traspirare la cute, inoltre i capelli sul lace mantengono di piu che sulla pellicola. Ho messo pellicola anche sul front per facilitare la manutenzione.Vedremo che ne uscirà.... Come al solito posterò qui i pro e i contro ok pero' terrai il front coperto.il mio ordine futuro sara' sfs front ,i-lace base con fuoriuscita singola e poly lati e dietro con densita' medio bassa . Vi ringrazio per le delucidazioni :fiorellino: . Credo che farò un primo esperimento con sfs nel front durante un periodo di lunga vacanza e se il tutto non mi convince abbandono prima di presentarmi in pubblico. Domanda: i produttori non potrebbero creare delle protesi composte da due parti??: 1- Striscia di alcuni centimetri in lace supersottile da incollare nella zona frontale e da sostituire spesso. 2- Resto della protesi in pellicola da attacare con i tapes o in lace molto resistente che duri molto più tempo e permetta una manutenzione più pratica. Intendo però con le parti non unite tra loro in modo che uno possa fare la manutenzione alla parte frontale con molta frequenza senza dovere togliere tutto il resto con la stessa frequenza e possa magari acquistare una protesi con parecchi front intercambiabili. Per quanto riguarda il mezzo cm di lace che fuoriesce dalla protesi secondo me si dovrebbe tagliare a filo dei capelli. veramente esiste gia' pero' non si puo' staccare ,per i piu' esperti l'sfs sul front e' il massimo dopo di che si puo' arretrare con lace piu' resistente o pellicola per quanto riguarda il mezzo cm di lace davanti ti sconsiglio di toglierlo ho e abbiamo avuto brutte esperienze . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso