starman Inviato: 15 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2006 Un saluto a tutti , dopo aver postato soprattutto per fare domande, cerco di fornire in questo forum quelle che sono le mie prime imporessioni dopo quaranta giorni di protesi a pellicola. All'inizio di novembre ho integrato, a Reggio Emilia, nel centro del sig. Marino, la mia prima protesi, con capelli misti indiani ed europei, acquistata dal Sig. xxxx. Dopo due autotrapianti (anno 1996) e nove anni di xxxxx (dal 1997) era il momento di provare qualcosa di nuovo! I vantaggi ci sono. Il primo si è manifestato subito: il colore era praticamente identico al mio (ho un colore un po' difficile, sul castano/cenere), mentre nei centri CR quasi sempre mi sono state proposte tonalità più o meno marroni tendenti al rosso (altro punto di forza: nessun riflesso rosso, ma vedremo col tempo). Anche l'aderenza ha dato un migliore risultato e il fastidioso effetto scalino è quasi nullo. Dopo 12 giorni ho effettuato la prima manutenzione: spettacolare vedere la testa pulita e non piena di colla come con il xxxxx. Rimuovere il tape (solo nastro rosso) è stato poi un gioco da xxxxx. Non voglio tralasciare gli aspetti negativi: i capelli sulla linea frontale sono un po' meno radi rispetto tutto l'impianto. Io li porto in avanti, essendo praticamente sprovvisto dell'attaccatura sulla zona front, eccezion fatta per un po' di peluria, ma devo stare attento in quanto se spettinati un po' troppo incautamente lasciano intravedere il bordo della pellicola (che è arrotondato, non frastagliato). Con questa protesi e data la mia situazione di assenza di capelli sul davanti è proibitissimo pettinare i capelli all'indietro (solo chi ha la stessa mia situazione può capire quanto questo mi piacerebbe). Ad ogni modo credo che ordinerò da xxx una seconda pellicola, solo indiani, chiedendo che i capelli siano folti il più possibile nell'ultimo centimentro frontale. Sto anche facendo un pensierino sull'impianto "a bulbo": all'integrazione ho visto xxx e non si notava il confine cute-protesi sul davanti. Altro difetto è dato dal rumore al tatto: ricorda un po' quello di un sacchetto di plastica. Con la prima manutenzione, accennata poco sopra, ho messo il nastro "duo-tac", già pretagliato e arrotondato sul front, poi tape rosso sul resto del perimetro; ho voluto testare il massimo della durata. Per me è stata di diciotto giorni: nella notte dell'ultimo giorno l'impianto si è quasi completamente staccato per tre volte durante il sonno, rimanendo attaccato però sul frontale; al mattino ho proceduto a una nuova manutenzione. I costi: 550 euro per l'impianto, 50 euro il calco da xxx, 50 euro il taglio e un nuovo calco dal sig. Marino, 30 euro di prodotti. Ovviamente non posso dare giudizi sulla durata, dopo 40 giorni è ancora fortunatamente troppo presto. Non pettinando i capelli quasi mai spero di allungare la durata nella protesi. Nota finale: alla seconda manutenzione, visto che i capelli erano secchi ho adoperato l'"Elvive balsamo crema riparatore antirottura". L'ho spalmato delicatamente senza pettinare e ho risciacquato (ancora senza pettinare). Quando i capelli si sono asciugati ho notato che erano più soffici e davano l'impressione di essere più corposi, dando un bell'effetto. Un saluto a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 15 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2006 ma non erano 100 euro il taglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 15 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2006 Caspita starman... :huh: resoconto interessante, grazie! ;) Posso farti un paio di domande alle quali spero tu possa rispondermi? Ecco: dici che ti piacerebbe moltissimo portare i capelli tirati indietro...allora mi chiedo --------------> cosa ti dissuade dal provare un lace? ----------------> se la bulbo permette la capigliatura esposta sul front perchè non hai scelto per quella? ------------------> a xxx hai parlato del tuo desiderio di avere un taglio con linea frontale in vista? Ti chiedo tutto questo perchè dopo il xxxxx e due trapianti che vista la data dell'intervento (e supponendo tu li abbia effettuati in Italia) non dovrebbero essere stati meravigliosi...credo tu abbia diritto a "premiarti" del tutto ricercando la pettinatura che piace a te. Ammesso sia possibile ovviamente. così la vedo io. --------------------> a sto punto perchè non un trapianto sul davanti e protesi dietro sennò!?? tanto le cicatrici dietro ormai le hai e ora i trapianti sono un pò migliorati. ci hai mai pensato? ciao starman :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcho Inviato: 15 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2006 Basterebbe che la prossima protesi che ordini, la puoi prendere sempre in pellicola(se ti ci trovo bene), ma con un piccolo front in lace,cosi' da rendere anche l'attaccature naturale. Te lo sto dicendo perche' la mia ultima protesi ce l'ho cosi', in pellicola e front in lace, e mi ci trovo benissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 16 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2006 ma non erano 100 euro il taglio? 100= 50 calco + 50 marino Un saluto a tutti ,dopo aver postato soprattutto per fare domande, cerco di fornire in questo forum quelle che sono le mie prime imporessioni dopo quaranta giorni di protesi a pellicola. All'inizio di novembre ho integrato, a Reggio Emilia, nel centro del sig. Marino, la mia prima protesi, con capelli misti indiani ed europei, acquistata dal Sig. xxxx. Dopo due autotrapianti (anno 1996) e nove anni di xxxxx (dal 1997) era il momento di provare qualcosa di nuovo! I vantaggi ci sono. Il primo si è manifestato subito: il colore era praticamente identico al mio (ho un colore un po' difficile, sul castano/cenere), mentre nei centri CR quasi sempre mi sono state proposte tonalità più o meno marroni tendenti al rosso (altro punto di forza: nessun riflesso rosso, ma vedremo col tempo). Anche l'aderenza ha dato un migliore risultato e il fastidioso effetto scalino è quasi nullo. Dopo 12 giorni ho effettuato la prima manutenzione: spettacolare vedere la testa pulita e non piena di colla come con il xxxxx. Rimuovere il tape (solo nastro rosso) è stato poi un gioco da xxxxx. Non voglio tralasciare gli aspetti negativi: i capelli sulla linea frontale sono un po' meno radi rispetto tutto l'impianto. Io li porto in avanti, essendo praticamente sprovvisto dell'attaccatura sulla zona front, eccezion fatta per un po' di peluria, ma devo stare attento in quanto se spettinati un po' troppo incautamente lasciano intravedere il bordo della pellicola (che è arrotondato, non frastagliato). Con questa protesi e data la mia situazione di assenza di capelli sul davanti è proibitissimo pettinare i capelli all'indietro (solo chi ha la stessa mia situazione può capire quanto questo mi piacerebbe). Ad ogni modo credo che ordinerò da xxx una seconda pellicola, solo indiani, chiedendo che i capelli siano folti il più possibile nell'ultimo centimentro frontale. Sto anche facendo un pensierino sull'impianto "a bulbo": all'integrazione ho visto xxx e non si notava il confine cute-protesi sul davanti. Altro difetto è dato dal rumore al tatto: ricorda un po' quello di un sacchetto di plastica. Con la prima manutenzione, accennata poco sopra, ho messo il nastro "duo-tac", già pretagliato e arrotondato sul front, poi tape rosso sul resto del perimetro; ho voluto testare il massimo della durata. Per me è stata di diciotto giorni: nella notte dell'ultimo giorno l'impianto si è quasi completamente staccato per tre volte durante il sonno, rimanendo attaccato però sul frontale; al mattino ho proceduto a una nuova manutenzione. I costi: 550 euro per l'impianto, 50 euro il calco da xxx, 50 euro il taglio e un nuovo calco dal sig. Marino, 30 euro di prodotti. Ovviamente non posso dare giudizi sulla durata, dopo 40 giorni è ancora fortunatamente troppo presto. Non pettinando i capelli quasi mai spero di allungare la durata nella protesi. Nota finale: alla seconda manutenzione, visto che i capelli erano secchi ho adoperato l'"Elvive balsamo crema riparatore antirottura". L'ho spalmato delicatamente senza pettinare e ho risciacquato (ancora senza pettinare). Quando i capelli si sono asciugati ho notato che erano più soffici e davano l'impressione di essere più corposi, dando un bell'effetto. Un saluto a tutti. secondo me il rumore sacchetto è dovuto ad un errore dell'installazione. ma perchè due calchi? non è che hanno sbagliato il primo e ciò causa il rumore sacchetto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore capellopazzo Inviato: 16 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2006 Qualsiasi protesi con base in poliuretano (pellicola) nelle zone in cui non è attaccata alla cute (colla o tape) se ti gratti fa il rumore di un sacchetto, ciò è inevitabile (e a mio avviso molto fastidioso) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 16 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2006 guarda l'effetto sonoro simil sacchetto di plastica e' capitato anche a me..ti assicuro che e' dovuto ad una scorretta applicazionesuccede soprattutto quando il tape perde fosza e si alza la pellicola oppure quando nell'ancorarla male si formano le pieghettine... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 16 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2006 anche io replico quanto detto da altri... la manutenzione della pellicola è molto più semplice, ma se volete il front in bella vista e i capelli all'indietro, dove darvi al lace o alla bulbo... comunque ho visto Medusa con una pellicola e aveva una pettinatura stupenda senza bisogno di coprire troppo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
starman Inviato: 17 Dicembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2006 Caspita starman... :huh: resoconto interessante, grazie! ;) Posso farti un paio di domande alle quali spero tu possa rispondermi? Ecco: dici che ti piacerebbe moltissimo portare i capelli tirati indietro...allora mi chiedo --------------> cosa ti dissuade dal provare un lace? ----------------> se la bulbo permette la capigliatura esposta sul front perchè non hai scelto per quella? ------------------> a xxx hai parlato del tuo desiderio di avere un taglio con linea frontale in vista? Ti chiedo tutto questo perchè dopo il xxxxx e due trapianti che vista la data dell'intervento (e supponendo tu li abbia effettuati in Italia) non dovrebbero essere stati meravigliosi...credo tu abbia diritto a "premiarti" del tutto ricercando la pettinatura che piace a te. Ammesso sia possibile ovviamente. così la vedo io. --------------------> a sto punto perchè non un trapianto sul davanti e protesi dietro sennò!?? tanto le cicatrici dietro ormai le hai e ora i trapianti sono un pò migliorati. ci hai mai pensato? ciao starman :fiorellino: Ho visto il lace e, a mio giudizio, si nota se hai i capelli tirati all'indietro se sei sprovvista della tua linea frontale. Io percepisco l'effetto rete della base, pertanto non mi sentirei sicuro ad andare in giro coi capelli all'indietro: se lo noto io potrebbero notarlo anche gli altri. Non ho optato per la bulbo perchè xxx (xxxx) mi ha detto che era ancora in fase test per determinarne la durata. Lo stesso giorno in cui ho fatto l'integrazione da Marino c'era anche xxx, che ne indossava una. Ecco, con la bulbo devo dire che è molto difficile sgamare il frontale, anche coi capelli all'indietro e senza la propria attaccattura sul davanti. A xxx non ho parlato di volere un pettinatura all'indietro: sarebbe come se dicessi "mi piacerebbe comprarmi una Ferrari": era unn'utopia nel momento in cui ho ordinato la protesi da xxxx: avevo visto solo lace, pellicola, e xxxxx (tanti xxxxx, tanti...): tutte protesi con cui, e ribadisco che si tratta di un mio punto di vista, è improponibile tirarsi i capelli all'indietro e sperare di non essere mai sgamati (se non si ha una propria linea frontale). Pensa che fino a 5 anni fa avevo l'attacattura intatta e li portavo all'indietro col xxxxx. Dopo aver visto la bulbo ci sto facendo un pensierino. So che qualcuno, oltre a xxxx, la sta sperimentando e vorrei anche consocere il giudizio di queste persone. Dopo due autotrapianti non felicemente riusciti (si, fatti in Italia, fatti a Padova, anzi colgo l'occasione per augurare a chi mi ha fatto gli interventi di spendere in medicine tutti i soldi che ho dato loro) non ho una gran voglia di addentrarmi in un terzo intervento. E poi: ancora soldi da spendere. In capelli ne ho spesi un sacco: ho iniziato a perderli a 15 anni. Volevo puntualizzare sul discorso del rumore "a sacchettino". Metto il tape solo sul perimetro: lo si avverte se mi tocco/gratto al centro, dove sotto non c'è nastro. Infatti non si avverte sul perimetro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 17 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2006 anche io replico quanto detto da altri... la manutenzione della pellicola è molto più semplice, ma se volete il front in bella vista e i capelli all'indietro, dove darvi al lace o alla bulbo... comunque ho visto Medusa con una pellicola e aveva una pettinatura stupenda senza bisogno di coprire troppo Infatti..................New poly .......Per portar i capelli all'indietro a parte il lace: Bulbo o front New Poly..............Tutto il resto del mercato e' per i front coperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 18 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2006 Salve xxxxx, anche le mie impressioni, a 30 giorni dalla prima pellicola di xxx, in europei, sono abbastanza simili a quelle di Starman. A differenza sua però io i capelli li "uso" parecchio: gioco a calcio, li pettino almeno una volta al giorno, insomma li "porto", senza trattarli male ma neanche senza idealizzarli nella loro posizione...questione di scelte! A tutt'oggi, capelli "persi" praticamente zero, effetto totale molto morbido, dovuto probabilmente anche al tipo di capello e al colore chiaro....ripeto che, per un piccolo errore mio sulla scelta del colore, ho leggermente schiarito i parietali (una cosa impercettibile agli occhi degli altri), in modo da renderli molto più omogenei a quelli della protesi. L'effetto sacchetto di cui parla Starman nasce e da una scorretta installazione (come precisato da Sid), e dal fatto che, in assenza di tape (al centro) la resa sonora è diversa....ma siccome il vero propagatore dei suoni è l'aria....il rumore si sente esclusivamente quando, per scorretto posizionamento, la pellicola crea un piccolo cuscinetto...dunque attenzione!! :P :60: Manutenzione: durata molto più lunga che con il xxxxx, e senza effetti collaterali drammatici...io, come qualcun'altro del forum, non amo comunque superare i 7-10 gg, per una questione di igiene personale e perchè, avendo alle spalle 9 anni di xxxxx, con la manutenzione me la cavo discretamente.. :P Ultimo aspetto, l'attaccatura....con il front in linea si vedeva la pellicola, con il taglio a zig-zag no...le ho provate tutt'e due...la seconda richiede però un pò più di perizia per fissare il tape fino a comprendere le puntine che, altrimenti, risulterebbero rilevabili al tatto, passando la mano tra i capelli. Il mio taglio è del tipo Mancini-Chiesa (per chi ha dimestichezza con il pallone :P ) e il front risulta molto naturale, leggero e spettinabile, pur non essendo nè in lace (mi dispiace ma a me le colle non piacciono :60: ), nè a bulbo. Un saluto e, se qualcuno avesse bisogno di qualche chiarimento, sono qui! MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 18 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2006 starman grazie per le tue precisazioni. Ho visto il lace e, a mio giudizio, si nota se hai i capelli tirati all'indietro se sei sprovvista della tua linea frontale.Io percepisco l'effetto rete della base, pertanto non mi sentirei sicuro ad andare in giro coi capelli all'indietro: se lo noto io potrebbero notarlo anche gli altri. mmm...capisco. Quale tipo di lace hai visto, anche quello più sottile (SFS, xxxx etc) lo intravedi da vicino? Ecco, con la bulbo devo dire che è molto difficile sgamare il frontale, anche coi capelli all'indietro e senza la propria attaccattura sul davanti. m-mh. Pensi che sarà la tua scelta futura quindi? Dopo due autotrapianti non felicemente riusciti (si, fatti in Italia, fatti a Padova, anzi colgo l'occasione per augurare a chi mi ha fatto gli interventi di spendere in medicine tutti i soldi che ho dato loro) non ho una gran voglia di addentrarmi in un terzo intervento. Mi dispiace molto. gli autotrapianti, soprattutto quelli italiani e di qualche anno fa, spesso, forse sempre...hanno deluso. Cicatrici a parte non oso immaginare ciò che si può provare nel realizzare la stronzata fatta rassegnandosi all'evidenza di pochi e brutti capelli che spuntano qua e là beffardi... Roba da medioevo. Ma, appunto...ora la situazione è migliorata. Non è certo entusiasmante e un calvo "vero" (insomma chi di capelli ne ha proprio pochi) non può aspirare a chissàche ma almeno ad una linea frontale decente magari si. Per questo se vuoi davvero la linea frontale esposta e il lace non ti convince qualcosa in questo senso si potrebbe fare. Poi comunque comprendo anche la tua stanchezza e sfiducia verso un evento che mai vorresti ripetere e oltre a ciò anche la questione soldi non è trascurabile. massimo decimo meridio: Il mio taglio è del tipo Mancini-Chiesa (per chi ha dimestichezza con il pallone ) e il front risulta molto naturale, leggero e spettinabile, pur non essendo nè in lace (mi dispiace ma a me le colle non piacciono ), nè a bulbo. Un saluto e, se qualcuno avesse bisogno di qualche chiarimento, sono qui! Avrei pensato ad un taglio stile gladiatore ehehe... :34: Perchè le colle non ti "piacciono"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akylle Inviato: 18 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2006 io ho un front in lace,nn ho una mia linea frontale e quando porto i capelli indietro nn si vede affatto niente,neanke se (l'ho fatto con una mia amica) glielo dici prorpio e la fai mettere con gli occhi attaccati...dopo 10 minuti mi ha detto: ah si ora intravedo qualcosa!!! per quanto riguarda l'effetto bista di plastica al tatto:a me è capitato per aver attaccato male la pellicola la prima volta,in un punto aveva fatto delle pieghette e solo in quel punto se grattavo faceva quel rumore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 18 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2006 massimo decimo meridio:Avrei pensato ad un taglio stile gladiatore ehehe... :34: Perchè le colle non ti "piacciono"? :D :D ...non hai tutti i torti....! Le colle non le amo perchè richiedono tempi di manutenzione più lunghi. Già con il xxxxx preferivo usare tape piuttosto che pic (la loro colla), non per studi personali da cui desumere minor pericolosità degli uni nei confronti dell'altra, ma semplicemente, come detto, per snellezza nella manutenzione! Un saluto e....al mio segnale scatenate l'inferno! :ok2: :ok2: MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 19 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2006 Le colle non le amo perchè richiedono tempi di manutenzione più lunghi....non per studi personali da cui desumere minor pericolosità degli uni (tape) nei confronti dell'altra, ma semplicemente, come detto, per snellezza nella manutenzione! (massimo decimo meridio) Ah, ok. Grazie per la precisazione! Un saluto e....al mio segnale scatenate l'inferno! Aè! faremo il possibile......... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 19 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2006 tenere il xxxxx in testa solo con i tapes è proprio non volersi godere nessuno dei vantaggi di una protesi :D almeno, a quanto ricordo io i tapes CR avevano una tenuta ridicola, se non era per la colla veniva via tutto dopo mezz'ora. col mio front in lace comincia ad intravedersi alla lontana qualcosa dopo 4-5 giorni di manutenzione, se non faccio ritocchi e si solleva un pò la rete... figurarsi :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 19 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2006 scusa fxp ma metti colla nuova sui residui di quella che ha ceduto?non viene a mancare l'invisibilità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 20 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2006 i residui di quella che ha ceduto alle volte anneriscono (diventano "color sporco"), basta rimuoverli con un batuffolo di cotone imbevuto con un pò di solvente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 20 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2006 tenere il xxxxx in testa solo con i tapes è proprio non volersi godere nessuno dei vantaggi di una protesi :D almeno, a quanto ricordo io i tapes CR avevano una tenuta ridicola, se non era per la colla veniva via tutto dopo mezz'ora.col mio front in lace comincia ad intravedersi alla lontana qualcosa dopo 4-5 giorni di manutenzione, se non faccio ritocchi e si solleva un pò la rete... figurarsi :) Anche qui, secondo me, dipende da soggetto e soggetto. Io, negli ultimi tempi, in attesa della protesi, tenevo il xxxxx con il tape rosso di xxxx, solo ai bordi...e duravo 7-10 gg (salvo meno nei casi in cui avessi voluto riossigenare prima la pelle.... :diavoletto: )...tieni conto che facevo sport e stiamo parlando del periodo più caldo, agosto-settembre, con preparazione e anche 5 allenamenti a settimana! Un saluto MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akylle Inviato: 20 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2006 MDM mi stai facendo crepare dal ridere :) ))))))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 20 Dicembre 2006 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2006 MDM mi stai facendo crepare dal ridere :) ))))))) Cazzarola...ma io ero serio... :blink: :blink: :34: :( :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso