maximo12345 Inviato: 15 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2006 Come in oggetto ,postate le vostre esperienze NON negative con fina!! ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abyss Inviato: 16 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2006 nn ho nessun problema....torello prima del fina..torello anche dopo :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maximo12345 Inviato: 16 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2006 Ah, mi raccomando, descrivete anche brevemente la vostra esperienza, durata del trattamento, tipo di cura, situazione di partenza, risultati ottenuti, ecc. Ciao a TUTTI! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 16 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2006 Beh questo 3d capita a fagiolo era un po che volevo scrivere. Prendo fina da circa due anni o piu, ormai non ricordo unico effetto collaterale e liquido seminale piu diluito per il resto tutto bene. Una paio di volte ho avvertito dolore al capezzolo sinistro ho fatto vari controlli ma non è risultato nulla. Arriviamo ora agli effetti. Se confronto le foto prima di iniziare la cura e oggi devo dire che qualcosina è cambiato, ma in minima parte, non ho avuto la crescità che speravo agli inizi insomma non sono tornato normale. L'aumento del fusto e la qualità dal capelli sono migliorati di pochissimo cioe a occhio nemmeno si vede ne tantomeno in foto. Quindi la fina su di me ha avuto gli effetti di un consumatore medio niente di piu. Non dovete credere che fina vi cambierà la vita perchè non è così, ma dovete curarvi perchè vi aiutera a mantenere quello che avete e se siete veramente fortunati (5 di voi su 100) avrete una ricrescita degna di questo nome. Detto questo non vi scoraggiate e continuate a curarvi, informatevi sulle novità e sentite piu pareri. Anche se rischio di andare OT vorrei segnalare che una delle cose piu importanti da fare nella cura della A.A. è curare il benessere dello scalpo. Purtroppo come farlo non si sa, io soffro di infiammazione peri-follicolare ma le informazioni che la scienza ci mette a disposizione sono poche e imprecise, eppure questo dovrebbe essere il punto d'inizio per una buona cura. Inutile a mio avviso imbottirsi di farmaci se questi non risolvono uno dei primi problemi sullo scalpo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maximo12345 Inviato: 17 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2006 Mi sono dimenticato di postare la mia di cura ed esperienza: PRIMA DELLA CURA 2004: DOPO LA CURA 2005 AD OGGI: Propecia da 2 anni, Minoximen 5% da uno e mezzo. Nessun effetto collaterale. CIao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
killing zoe Inviato: 17 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2006 Mi permetto di aprire una parentesi, continuando il doverosissimo OT di Shadow. La salute dello scalpo è sì fondamentale, ma è raro trovare più incertezze e flebili pareri al riguardo, in campo medico. Pure io soffro di infiammazione peri-follicolare e, nonostante ripetute visite specialistiche, non sono tuttora riuscito a risalire alla fonte del problema; ho tutt'al più potuto tamponare la situazione con prodotti al ketoconazolo, idrocortisonici vari, biotina sistemica,ecc.. Manco a dirlo che i miglioramenti fossero solo temporanei, anche perché a lungo andare, causa assuefazione, farmaci di questo tipo tendono a vanificare la loro stessa efficacia, se non talvolta addirittura arrivare a creare ulteriori controindicazioni. Tu Shadow, per quanto possibile, come riesci a tenere a bada questo problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 17 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2006 hai usato a dovere la parola tamponare poiche è il massimo che riesco a fare. Uso idrocortisone (come ha detto gigli) ,shampoo stiprox ,mi lavo i capelli quasi tutti i giorni soprattutto dopo aver sudato con uno shampo della kerastase e ultimamente ho aggiunto l'applicazione di aloe vera. Soffro di prurito tanto che ottengo piccole crosticine a forza di grattarmi in programma l'uso di alpecin fresh che sembra faccia molto bene e iniziare la terapia double-A. Quest'ultima proprio perchè l'autore del libro spiega come la cute gli creava continuamente problemi tra prurito rossori e con questo mix il primo effetto (dopo la prima applicazione!) è stato proprio calmare e far tornare alla normalità lo scalpo. Vuoi vedere che in alcuni casi l'A.A. è scatenata in forma predominante dalle condizioni non buone della cute? Faccio uno stupido esempio: conosco un ragazzo con padre capellone e nonno materno capellone eppure lui è gia parecchio diradato. Neanche a dirlo soffriva di prurito e untuosità dei capelli ma non gli ha dato mai troppa importanza e non li lavava cosi frequentemente. Io stesso ho sempre sofferto di entrambe le cose e appena ho cominciato a notare l'inizo della a.a. sono corso ai ripari sia con fina e minox sia con lavaggi frequenti e shampo appropriati. La mia situazione è stabile piu o meno dal quel giorno. I piccolissimi miglioramenti che ho avuto non so se siano dovuti alla finasteride oppure al trattamento adeguato del mio scalpo. Se e ripeto se qualcuno ha avuto risultati con alpecin fresh o con double a credo lo debba soprattutto al fattore ristabilizzante che questi prodotti hanno su una cute 'sofferente'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 17 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2006 Per non sembrare troppo naif nella mia interpretazione delle cose scrivo anche che gli studi sul dht & co sono sicuramente validi ma visti i risultati non cosi soddisfacenti per tutti rivestono sono un lato del problema calvizie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Zio Fester Inviato: 17 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 17 Giugno 2006 Io so poco e o niente di medicina, ma sembrerebbe quasi che i bulbi siano soggetti ad una sorta di allergia, oppure a una risposta auto immune da parte del dht. E' come se il sistema immunitario rispondesse infiammazione del capello colpito dal dht, in modo drastico, uccidendo lentamente il bulbo. Forse un domani, una efficace terapia contro la calvizie potrebbe essere, una sorta di vaccinazione contro il dht del capello. Se la ricerca disponesse di moltissimi fondi, forse si arriverebe presto ad una cura efficace e denitiva, ma giustamente ci sono cose pià importatanti che perdere i capelli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
killing zoe Inviato: 18 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2006 Per non sembrare troppo naif nella mia interpretazione delle cose scrivo anche che gli studi sul dht & co sono sicuramente validi ma visti i risultati non cosi soddisfacenti per tutti rivestono sono un lato del problema calvizie. Perfettamente d'accordo con te: mi è sempre parso troppo frettoloso e semplicistico, da parte dei medici, dichiarare tutte le volte che infiammazioni, dermatiti, pruriti, e ogni altra tipologia di affezione dello scalpo, non abbiano nulla a che vedere con la calvizie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jamescharles Inviato: 18 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2006 anche per me è valsa la stessa cosa...ho iniziato a perdere i capelli quando è iniziato l'annoso problema delle squame di sebo, che mi procuravano un prurito insopportabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 18 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2006 ultimamente ho capito che un bisogna darsi da fare anche in altre direzioni, io per esempio ho parlato piu volte al dermatologo della mia irritazione ma non ho mai ricevuto risposte soddisfacenti o cure diverse dal quelle 'classiche'. Cmq appena comincerò aloe + duta uno dei primi compiti sara verificare se effettivamente la salute del cuoio capelluto migliora potrebbe essere un buon inizio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
killing zoe Inviato: 19 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2006 Ok, tienici aggiornati! :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZZ79 Inviato: 19 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2006 Mi permetto di aprire una parentesi, continuando il doverosissimo OT di Shadow. La salute dello scalpo è sì fondamentale, ma è raro trovare più incertezze e flebili pareri al riguardo, in campo medico. Pure io soffro di infiammazione peri-follicolare e, nonostante ripetute visite specialistiche, non sono tuttora riuscito a risalire alla fonte del problema; ho tutt'al più potuto tamponare la situazione con prodotti al ketoconazolo, idrocortisonici vari, biotina sistemica,ecc.. Manco a dirlo che i miglioramenti fossero solo temporanei, anche perché a lungo andare, causa assuefazione, farmaci di questo tipo tendono a vanificare la loro stessa efficacia, se non talvolta addirittura arrivare a creare ulteriori controindicazioni. Tu Shadow, per quanto possibile, come riesci a tenere a bada questo problema? <{POST_SNAPBACK}> Fratello puoi spiegarmi cosa intendi x infiammazione perifollicolare? Io ho una specie di brufolo sulla cute laddove metto la lozione minox + antiandrogeni da ormai due settimane e sembra che non se ne voglia andare....è come un brufolo con tanto di parte bianca (il puss, non so come si scrive :34: ) e sinceramente mi da un pò fastidio perché non accenna a diminuire.. -_- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
killing zoe Inviato: 19 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2006 Non saprei proprio dirti, bro: la mia infiammazione risiede eslusivamente in chiazze rosse, ma senza escrescenze, o pus...probabilmente la tua è un'intolleranza cutanea dovuta a qualche antiandrogeno e/o componente della lozione. Hai fatto presente a Gigli di questo problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maximo12345 Inviato: 19 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2006 Raga, però stiamo uscendo dal tema... :ok2: Dai, postate esperienze come da oggetto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZZ79 Inviato: 19 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2006 Si bro, ma probabilmente non l'aveva letto in quanto mi ero ricollegato ad un altro post x porgli la domanda....ne aprirò uno apposito x sentire cosa mi dice... x maximo: 0 effetti collaterali a parte un dubbio su incidenza del calo fisico dissipato con l'andare del tempo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pegenz Inviato: 20 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 20 Giugno 2006 Come in oggetto ,postate le vostre esperienze NON negative con fina!!ciao a tutti <{POST_SNAPBACK}> ciao a tutti! sono iscritto a questo forum da 2 mesi ma questo è il primo messaggio che scrivo.. l'estate scorsa ho iniziato a perdere i capelli abbastanza lentamente con un peggioramento evidente in autunno....ho 23 anni appena compiuti e prendo fina (propecia) dal 30 gennaio...quindi quasi 5 mesi... la qualità dei capelli devo dire che è aumentata.. effetto visivo miglioratissimo... e anche al tatto si nota una grossa differenza... non saprei dire se ho avuto ricrescita di capelli.. penso di no.. ma quelli che c'erano si sono molto rafforzati... già dopo 3 mesi ho notato una grossa differenza.. poi al 4 mese mi sembrava di peggiorare.. ora mi sembra che ci sia in atto un ulteriore miglioramento....non mi posso lamentare ripensando a questo inverno... ho riniziato anche col gel!! sempre in dosi modeste.... perdo una quantità di capelli che reputo normale... anche perchè quando ero pieno ne cadevano lo stesso numero... la maggior parte dei capelli che perdo ora sono molto corti e fini... forse perchè sotto sta crescendo un capello più forte?? datemi conferma pf... passiamo alle ESPERIENZE NEGATIVE: sono da sempre abbastanza sportivo e non ho avuto nessun tipo di stanchezza.. apatia... ci sono periodi in cui si è più attivi di altri ma è normale... rigonfiamenti e dolori niente..attacchi di panico e depressioni zero di zero... l'umore è sempre buono... apparte sto inverno che vedere andare via i capelli non era bellissimo... calo della libido all'inizio ma forse era più la testa perchè a leggere certe testimonianze ci si fa qualche complesso.... all'inizio le erezioni mattutine erano sparite ora invece è lui che sveglia me!!tutto alla grande il pisello!!! nessun tipo di problemi eccetto lo sperma un po' liquido ma dipende anche dalle giornate... cmq meglio lo sperma adesso di 2 o 3 mesi fa... sembra quasi che su di me la fina faccia un effetto normale... nessun miracolo ma sempre un buon aiuto...e che piano piano il corpo si stia abituando a questa pastiglietta azzerando gli effetti collaterali dell'inizio e migliorando sempre di più la situazione dei capelli.... mi sto toccando le palle sperando di continuare così... vi aggiornerò.. leggendo nel forum ovviamente vengono tanti dubbi... voglio dire che tante volte i problemi partono dalla testa.. quindi ognuno deve ascoltare il proprio corpo e capire cosa è meglio per se stessi.... non penso che un farmaco gira da 10 anni se facesse solo danni.... questo è tutto... tornerò a darvi news.. Pegenz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciccio Rock Inviato: 23 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2006 Concorcodo con chi dice che la finasteride "deprime" e un pò "stordisce". L'ho sospesa per circa 20 gg e mi sono sentito subito più lucido. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
abcd Inviato: 24 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2006 confermom pienamente. COnfusione mentale, apatia, depressione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maximo12345 Inviato: 25 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2006 Però xxxxx, se dovete testimoniare effetti collaterali questa non è la discussione giusta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neverbald Inviato: 3 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2006 prendo fina da circa 4 mesi. All'inizio mi sentivo più "schizzato"ed eccitato sessualmente, per un paio di mesi mi tirava di meno con sperma più fluido. Ora tutto è tornato alla normalità. Un pò di rincoglionimento c'è stato ma io ci sono rimasto nel '94 con l'extasy :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 8 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Luglio 2006 Dopo 10 mesi nessun effetto collaterale da segnalare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso