chris4017e Inviato: 6 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2006 Ciao a tutti quanti...(in particolare a quelli che già conosco) xxxxx scusatemi se mi auto-cito addosso, è che vorrei riproporre una domanda, all'interno di una discussione postata da miki, rimasta inevasa: Ciao, mi domandavo appunto se arrossamenti così sono la norma dal momento che quello evidenziato dalla foto di Miki sembra notevole anche dopo la "fase igienica"... Anche i portatori delle protesi next generation devono pagare lo scotto di una cute provata e sofferente in una certa misura? Posto che immagino si tratti di reazioni soggettive (come è soggettiva la tenuta di una stessa colla applicata a diverse persone...quella che hairforever chiama la body chemistry),e che difficilmente se ne possono ricavare indicazioni generali...mi chiedevo, nello specifico, se vi va di illustrarmi come reagisce nel vostro caso la pelle, se vi sembra sofferente, se non notate viceversa alcun rossore o macchia alcuna etc, se avete optato per prodotti che preservano, idratano o che hanno migliorato lo stato della cute a contatto con le glues da utilizzarsi nel mezzo delle fasi igieniche ,se qualcuno ha voluto/dovuto recarsi dal dermatologo etc etc Mi pare che sul fronte della resa estetica il livello sia davvero accettabile ad oggi, per quanto ho visto e capito con un pò di esperienza e con delle scelte azzeccate il traguardo di un aspetto gradevole dovrebbe essere finalmente alla portata. E' una considerazione che mi viene di fare soprattutto in virtù delle molte reazioni compiaciute di voi partecipanti vecchi e nuovi a questa sezione che, tra l'altro, sta vivendo un periodo felice; da tempo non trovavo infatti un tale ottimismo ,così numerosi partecipanti, e la stessa collaborazione è maggiore in questi mesi...bravi tutti! A chi vorrà rispondermi un grazie. un saluto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 6 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2006 La discussione in cui è contenuta la domanda che riproposto ed in cui ci sono le foto è questa: "un cesarato al trivio" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 6 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2006 io credo che l'arrossamento non sia dovuto alla colla, ma al xxxxx che è molto rigido, e quando lo tiri via ed è ancora ben ancorato alla testa, irrita la cute e causa anche dolore, come se ti strappassi un cerotto di forza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilvenere Inviato: 6 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2006 Tuttora porto un xxxxx da ben 8 anni senza problemi del genere. Per evitare il rossore/allergia bisogna effettuare spesso la manutenzione (almeno 1 volta la settimana); inoltre appena possibile permettere alla cute di respirare (intendo dire che appena si pùò, togliete la protesi e tenete il capo scoperto). Resta il fatto che un determinato prodotto può provocare irritazione in un soggetto mentre in un altro no. In linea di massima bisogna tener presente che la pulizia e il far respirare la cute sono fondamentali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 7 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2006 Ciao gente! Ringrazio di cuore FXP e ilvenere che mi hanno descritto la loro condizione... :60: a FXP: ok la tua ricostruzione è verosimile ma c'è da considerare che miki anche a distanza di tempo dalla fase igienica evidenzia rossore su tutta la zona interessata dall'applicazione della protesi. ilvenere: Fare respirare la cute può non essere così semplice, a meno che si passi del tempo ,come suggerisci tu, a capo scoperto. Credo, anzi sono sicuro ,che se indossassi vorrei ridurre al minimo quel periodo. Uno stratagemma è quello di disporre la colla non su tutto il capo e di lasciare parti prive della stessa, tuttavia il front resterebbe sempre incollato... Per il resto, ho raccolto altre informazioni, niente di nuovo s'intende, dal Gitri (il giornale di tricologia del sitri) che vi linko, dove ho realizzato,una volta di più ,quanto sia soggettiva la reazione di ognuno di noi alle colle, dato che anche i dermatologi non riescono a calibrare con esattezza previsioni (mi viene in mente anche un utente ,Daniel66, che ne sa a pacchi ma che non ha mai potuto esprimersi con certezza riguardo all'argomento collanti/sides). http://www.sitri.it/parrucche/parrucche.html La questione, quando si indossa un lace o una PSB o qualsiasi altra protesi è allo stesso modo soggettiva: C'è infatti chi è principalmente preoccupato della sgamabilità, chi dell'effetto possibile delle colle, o della loro tenuta, e chi di un pò tutte queste cose messe insieme... Nel mio caso , nell'eventualità ,non mi importa molto che si sappia che indosso, piuttosto un tema a me caro è la reversibilità. Con ciò intendo...un vantaggio che fino ad oggi ho pensato avessero le protesi su di un trapianto di capelli artificiali, su un autotrapianto e sui medicinali è proprio quello di potere fare un passo indietro anche a distanza di anni. Sono ancora piuttosto convinto che sia così anche se ammetto che alcune cose lette in giro alcuni dubbi me li hanno insinuati. Probabilmente nessuno di voi avrà pensato ,come sto cominciando a fare io, che indossare una protesi potrebbe "funzionare" per un tot di anni , per poi rasarsi, per per poi magari nuovamente riconsiderare di mettersela...in questa ottica la condizione di ciò che sta sotto non è così trascurabile... Come non lo è per chi confida, un domani ,migliorate (di molto) le possibilità di un trapianto di sottoporvisi, ecco... In questo ultimo caso dalle informazioni raccolte pare che anche portatori decennali non abbiano riscontrato difficoltà di ricrescita dei capelli trapiantati a differenza di qualcuno che ha avuto impiantati viceversa capelli artificiali... Vabè ,basta, ho scritto troppo un pò come mio solito, diciamo che più che altro abbiamo chiacchierato... Buona vita a tutti. Sempre. E comunque. Chris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 7 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2006 se miki evidenzia rossore anche a distanza di tempo deve consultare un dermatologo... a me non succede Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mr. X Inviato: 7 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2006 Chris il tuo intervento è molto interessante, non vi è nulla da aggiungere alle considerazioni da te citate, anche secondo me è tutto molto soggettivo.. nel mio caso non ho mai avuto problemi di rossore o di irritazione della cute portando un xxxxx da più di 8 anni e ancor meno (per ora) con le next generation, anch'io eseguo manutenzioni abbastanza ravvicinate (circa 10 giorni) mentre sò di qualcuno che arrivava anche a 20/30 giorni con il xxxxx, penso che la fase igienica influisca molto sulla buona salute della cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 7 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2006 io ho avuto grossi problemi cutanei col xxxxx agli inizi (+di 10 anni fa) e una ricaduta 1 anno fa (è da 2 mesi che porto new generation) con cospicue perdite di siero (pus un pò+diluito) e periodi anche con piaghe. Mi sono convinto che la causa scatenante è la mancanza di traspirabilità. Infatti l'irritazione era sì sotto l'incollaggio, ma le piaghe e i punti dove fuoriusciva il liquido erano anche all'interno della corona. Agli inizi la situazione poi migliorò x una sorta di "addormentamento" della cute, come se i pori, a furia di non respirare, fossero come soffocati, e quindi la cute smise di "ribellarsi". Poi una cosa molto aggravante era il grattarsi, infatti poi quando ogni tanto sorgeva il prurito imparai a non farlo (ma capitava anche che mi grattassi nel sonno!); probabilmente la ricaduta dell'anno scorso fu dovuta, in quanto dopo anni senza grossi problemi stavo ormai meno attento, al troppo grattarsi. Ora col lace la traspirabilità è assoluta, tranne che x la corona dove c'è uno strato di pellicola e la colla sul front. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso