Vai al contenuto

dorsali fai da te


-C85-

Messaggi raccomandati

dato che nn posso piu andare in palestra perchè ho iniziato un nuovo sport ho comprato una panca con bilanciere e due manubri e vari pesi...posso allenare bene o male tutto...solo che a per la schiena e i dorsali,a parte il rematore,nn so come fare ad allenarli..avevo pensato a costruirmi una sbarra...ma farei poche ripetizioni penso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai le trazioni alla sbarra, magari all' inizio, se non riesci, fatti aiutare da qualcuno.

Inizia con una sessione di forza:

 

Allenamento di questo tipo fatto 3 volte a settimana:

 

petto: panca 4x6 ( alto carico ) + 1 esercizio complementare

spalle: lento dietro ( o davanti se hai probl di schiena ) 4x6 + 1 esercizio compl

dorsali: trazioni 4x6 + 1 esercizio compl

 

Inizia con i gruppo muscolare che ti senti più debole

Link al commento
Condividi su altri siti

dato che nn posso piu andare in palestra perchè ho iniziato un nuovo sport ho comprato una panca con bilanciere e due manubri e vari pesi...posso allenare bene o male tutto...solo che a per la schiena e i dorsali,a parte il rematore,nn so come fare ad allenarli..avevo pensato a costruirmi una sbarra...ma farei poche ripetizioni penso...

 

Beh trazioni alla sbarra libere all' inizio ne farai poche, pochissime se fai quelle classiche a presa larga con i palmi rivolti verso avanti.

Ma puoi iniziare facendo quella con impugnatura inversa (palmi rivoli verso di te) ed impugnatura stretta. In questo modo ne fai sicuramente di piu' e lavorano un po' anche i bicipiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì sì lo so che ne farò pochissime...al massimo riesco a farne 6 con l'impugnatura larga dietro alla nuca...e 8-9 quelle cn i palmi rivolti verso di me...

cmq grazie dei consigli..

inizierò cn le spalle che è sicuramente il mio punto debole...

 

Beh gia' 6 vanno bene. Io nelle mie schede per la massa che mi fa l' istruttore della palestra ho sempre dalle 6 alle 10 ripetizioni con piu' o meno 2 minuti di riposo. Dopo cambia il numero di esercizi e di serie da muscolo a muscolo ma da 6 a 10 va' bene. Poi chiramente alla sbarra libera a aprita' di forza conta molto come sei messo fisicamente. Cioe' se sei agli inizi ma sei robusto o ciccio e pesi parecchio ne farai pochissime di ripetizione, al contrario se sei smilzo devi tirare su poco peso e ne fai di piu'! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh da 6 a 10 non è niente male!

Personalmente, arrivo a 15...anche io ho una sbarra, di quelle che si comprano da Decathlon (49 euro), che simontano con gli stop, e dopo circa due anni di utilizzo non si è ancora mossa dal muro (ho un giardino...).

Cmq le trazioni sono la cosa migliore, anche per i bicipiti, ti danno una eccellente definizione.

Saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
Beh da 6 a 10 non è niente male!

Personalmente, arrivo a 15...anche io ho una sbarra, di quelle che si comprano da Decathlon (49 euro), che simontano con gli stop, e dopo circa due anni di utilizzo non si è ancora mossa dal muro (ho un giardino...).

Cmq le trazioni sono la cosa migliore, anche per i bicipiti, ti danno una eccellente definizione.

Saluti!

 

PEr i bicipiti parli ovviamente di quelle a presa con i palmi rivolti verso il corpo.

Hai mai provato a fare quelle con i palmi strettisimi?

Sei sicuro che diano definizione ai bicipiti?

a me sembra che farne 10 o 15 non diano definizione.

D'altronde piu' di 15 e' anche difficile farne...

 

joe

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...