curvadong Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 proprio lì sta la strumentalizzazione:prendere una legge animalista per quanto 'astrusa'e metterla in paragone con la via seguita dalla Spagna (e dal resto dell'occidente democratico) sulle decisioni adottate per quanto riguarda gli embrioni umani.Che ca.zzo c'entra ?Di questo passo dovremmo forse abrogare ogni norma che tutela i diritti degli animali per non incappare in questa tremenda contraddizione etico/filosofica??!!O forse si vuole introdurre un principio di perequazione tra specie animali diverse?????!!!!!! Ma scusa curvadong, chi ha parlato di abrogazione di leggi riguardanti i diritti degli animali???Che ca.zzo c'entra questa tua affermazione!! E' un paradosso evidentemente.L'intento dell'autore del topic è quello di sottolineare l'incoerenza profonda ed etica di chi propone quella legge e non certo in riferimento ad altre leggi afferenti e presuntamente già esistenti, ma in rapporto alla tutela di altre forme di vita, nella fattispecie gli embrioni umani, recenti oggetto di 'misure' particolari e precise da parte di Zapatero.Se per difendere i diritti degli embrioni dobbiamo discutere della plausibilità dei 'diritti delle grandi scimmie' facciamolo pure, ma l'accostamento è grossolano e forzato e, questo sì, davvero ridicolo.E' una lettura politica quella proposta che forse potrebbero valutare al bagaglino, nulla di più. Ma poi quale strumentalizzazione? Ma si corre il rischio di essere tacciati come strumentalizzatori ogni qualvolta si esprima un giudizio contrario ad una legge ipotizzata da un governo di orientamento diverso al proprio?Semmai la tua è una strumentalizzazione! Se invece tu vuoi dire che è una legge superflua perchè ne esistono già di analoghe ... non so che dirti, l'aspetto da te sollevato mi lascia indifferente, non so nemmeno come tu possa esprimere pareri di merito e di comparazione sulla legislazione riguardante la tutela delle grandi scimmie.....ma appunto non era ovviamente questo l'oggetto del 'contendere'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 (modificato) Il mondo è pieno di gente che non ha un c a z z o da fare :60: beati loro!! Nonostante non voglia addentrarmi nella discussione (che verrebba fraintesa) un governo coerente, a questo punto, prima di garantire gli stessi diritti a specie animali con un omologia genetica del 98% rispetto al DNA umano dovrebbe, appunto, garantirli anche agli embrioni che hanno il 100% di omologia! <{POST_SNAPBACK}> leggo meglio e proprio tu sposi la tesi della difesa degli embrioni da contrapporre a quella della tutela delle scimmie...il problema con gli embrioni è che ci sono 2 diverse concezioni di cosa sia 'vita'...e sull'altro piatto della bilancia ci sono i diritti della persona che li porta in grembo.Quindi se anche si facessero tutte le leggi possibili e immaginabili in difesa degli animali, o per contro se si abolissero tutte, il concetto per cui l'embrione da taluni nn viene considerato vita rimarrebbe fermo e inscalfibile.Capisci.E allora che c'entra il paragone con la legge di tutela sulle scimmie?Gli animali come dici anche tu già adesso sono tutelati, e se la tesi proposta dalla chiesa reggesse dovremmo rivedere tutte le norme in materia almeno finchè gli embrioni non venissero dichiarati 'vita' e tutelati a loro volta di conseguenza: se io ad ex. 'tutelo' l'esistenza della peppola, specie di fringillide vietata al prelievo venatorio, e magari ci conduco una battaglia in parlamento (è successo..) dovrei vergognarmi perchè nello stesso tempo non ho riconosciuto quella forma di vita più alta che secondo taluni è costituita sicuramente dagli embrioni.Sono due piani di lettura dimensionalmente diversi e inconciliabili anche dal punto di vista logico. Modificato 27 Aprile 2006 da curvadong Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
darko Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 (modificato) Se per difendere i diritti degli embrioni dobbiamo discutere della plausibilità dei 'diritti delle grandi scimmie' facciamolo pure, ma l'accostamento è grossolano e forzato Curvadong, la questione è sciocca ma è interessante confrontarsi comunque. Io credo che il diritto venga rivisitato, all'interno di un mandato, sempre, o quantomeno più o meno, dalle stesse persona. Ora, le stesse si riferiscono all'etica in campo animale quando, sempre le stesse, l'etica non l'hanno nemmeno presa in considerazione quando si trattava appunto di embrioni. A prescindere di come io abbia le mie fonti (cacchio ci lavoro ma non mi piace sbandierarlo o fare dimostrazioni di saccenteria come qualcuno che tu ben conosci) trovo ridicolo e, appunto come si dice nell'articolo forzatamente progressista, fare un uscita del genere quando non si pensa di rivedere una legge, quella sugli embrioni, che risale all'anno 1997 e che alla Spagna non si sa quanti milioni di Euro porta (il turismo del bimbo a Barcellona)! P.S. Lavoro nel campo della fecondazioni e dovrei avere una posizione ben disposta verso la Spagna (egoisticamente) ma quando lo schifo è troppo è troppo...stesso discorso per la restrittività AUTOLESIONISTA italian che non porta a nulla. Che l'embrione sia vita non ci piove, sul resto potremmo scriverci un libro. Ciao Modificato 27 Aprile 2006 da darko Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 Ora, le stesse si riferiscono all'etica in campo animale quando, sempre le stesse, l'etica non l'hanno nemmeno presa in considerazione quando si trattava appunto di embrioni.vedi Darko è proprio sul concetto di etica che ci si divide, coloro i quali tu auspichi debbano 'prenderla in considerazione' l'etica, in realtà ne hanno solo un'idea diversa dalla tua.E' invece un problema di singole coscienze che chi risolve da sinistra (e io non sono tra questi) affronta nella media (...) comunque con travaglio personale e trovo riduttivo e improponible proiettare o far pesare decisioni di tale genere su chi su tutt'altro altro piano si batte forse in modo pittoresco per la salute delle scimmie.L'antinomia Vita(/non-Vita) dell'embrione è una questione 'enorme' per chiunque l'affronti, e intendo lacerante e totalizzante, richiamarne il valore di fronte ad una legge che pur curiosamente, ma sostenuta da fior di scienziati, afferma la diversità delle scimmie dagli altri animali e conseguentemente la necessaria diversa loro tutela, mi pare francamente poco utile al dibattito, qualunque sia ovunque sia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
darko Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 Sull'embrione ti dico la mia anche se, come giustamente dici, sarà sempre una forzatura: vita come le altre e più importante delle altre se serve a migliorare le condizioni (a vario titolo e indipendentemente dal destino....cui la legislazione deve poprre un freno e non un blocco) di queste stesse altre (aforisma del cxxxx)!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 27 Aprile 2006 mah io dico solo che sto Zappaterra se ne poteva rimanè a casa sua :lol: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso