andrea71 Inviato: 5 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2006 Ciao a tutti, finalmente con grande felicità sono entrato anche io a far parte della famiglia degli "ex-cesarati", era ora! Avevo ordinato una protesi thinskin densità 85% con front in lace 64 densità 80%, direzione capelli freestyle, capello castano molto fine remy indiano con colore e spessore naturali. Comincio con le impressioni e i giudizi positivi della protesi. I capelli sono fini come il campione inviato (non spaghetti come nel xxxxx), molto belli, naturali e pettinabili, a detta anche di tutte le persone che li hanno visti, per il mantenimento di queste caratteristiche nel tempo si vedrà, per ora posso solo dare un giudizio positivo. La base thinskin è sottilissima, circa come il foglio della stampante e perfettamente trasparente, se incollata esattamente al limite del perimetro è difficilmente percettibile. Pettinando o spazzolando i capelli non si sente quel rumore innaturale di plastica grattata che si sentiva coi xxxxx. L'effetto di intravvedere la propria cute nella corona e in una eventuale riga di divisione è stupendo così come la naturalezza con la quale il capello iniettato nella pellicola sembra uscire dallo scalpo. Questa è sicuramente una protesi di livello decisamente molto superiore al xxxxx e allo stesso tempo costa 20 volte di meno. Per quanto riguarda i difetti della protesi desidero dividerli in due parti, quelli che dipendono da Toplace o la sua factory e quelli che riguardano miei errori per inesperienza nella scelta dei materiali e dei parametri. Per i primi come è già successo a qualcuno non mi sono stati inviati i campioni di pellicole e laces gratuiti, ma non solo, avevo anche pagato due flaconcini, uno di colla e uno di remover che non mi sono stati mandati. Penso che a Toplace, forse anche per potersi permettere di vendere a prezzi così bassi, servirebbe una persona in più. Le risposte sul suo forum e anche alle mail di richiesta di informazioni sono spesso frettolose e a volte non completamente esaurienti e la fretta credo che porti a queste dimenticanze. Altra cosa negativa, piccola per la verità è un antipatico numerino nero a cinque cifre posizionato nel back della protesi a 2/3 centimetri dal perimetro che è visibile spostando i capelli. Non ne avevo mai sentito parlare nel forum, qualcuno di voi per caso ce l'ha? Per quanto riguarda i difetti che ritengo non imputabili all'azienda posso consigliare a chi dovesse fare il primo ordine di lasciare sicuramente perdere il lace 64. Non è meno sottile e percettibile della thinskin ed è visibile. A parer mio i capelli annodati, nel lace di qualunque tipo, non sono paragonabili per naturalezza di fuoriuscita con quelli iniettati nella pellicola, danno un effetto di aggrovigliamento che a me sembra non essere il massimo. Inoltre con un capello molto fine come il mio tirando appena appena si rompe. D'altra parte un vantaggio ad avere un capello molto fine è che con un freestyle, a parte mettere i capelli all'indietro, i capelli oltre che in avanti si posso fare con la riga da una parte, dall'altra o centrale senza problemi. La saldatura tra thinskin e lace è percettibile al tatto, difetto eliminabile prendendo una protesi tutta dello stesso materiale. Come ultima cosa devo dire che con una densità 85% di Toplace con capelli lunghi 6/8 centimetri avrete una testa veramente piena di capelli. Vedrò di fare un aggiornamento nel caso dovessi riscontrare problemi di scarsa durata della bellezza del capello, perdite anomale di capelli o usura veloce della base. Tanti saluti a tutto il forum. Andrea71 (ex-cesarato eh eh eh) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 5 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2006 Complimenti Andrea Dopo la teoria con il DVD che ti ho mandato finalmente sei passato alla pratica :P Per il numeretto nero in genere si dovrebbe poter togliere: http://www.angelfire.com/zine/digest/tag.html :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 5 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2006 che numero è, 167-761? :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 5 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2006 Ciao a tutti, finalmente con grande felicità sono entrato anche io a far parte della famiglia degli "ex-cesarati", era ora! Avevo ordinato una protesi thinskin densità 85% con front in lace 64 densità 80%, direzione capelli freestyle, capello castano molto fine remy indiano con colore e spessore naturali. Comincio con le impressioni e i giudizi positivi della protesi. I capelli sono fini come il campione inviato (non spaghetti come nel xxxxx), molto belli, naturali e pettinabili, a detta anche di tutte le persone che li hanno visti, per il mantenimento di queste caratteristiche nel tempo si vedrà, per ora posso solo dare un giudizio positivo. La base thinskin è sottilissima, circa come il foglio della stampante e perfettamente trasparente, se incollata esattamente al limite del perimetro è difficilmente percettibile. Pettinando o spazzolando i capelli non si sente quel rumore innaturale di plastica grattata che si sentiva coi xxxxx. L'effetto di intravvedere la propria cute nella corona e in una eventuale riga di divisione è stupendo così come la naturalezza con la quale il capello iniettato nella pellicola sembra uscire dallo scalpo. Questa è sicuramente una protesi di livello decisamente molto superiore al xxxxx e allo stesso tempo costa 20 volte di meno. Per quanto riguarda i difetti della protesi desidero dividerli in due parti, quelli che dipendono da Toplace o la sua factory e quelli che riguardano miei errori per inesperienza nella scelta dei materiali e dei parametri. Per i primi come è già successo a qualcuno non mi sono stati inviati i campioni di pellicole e laces gratuiti, ma non solo, avevo anche pagato due flaconcini, uno di colla e uno di remover che non mi sono stati mandati. Penso che a Toplace, forse anche per potersi permettere di vendere a prezzi così bassi, servirebbe una persona in più. Le risposte sul suo forum e anche alle mail di richiesta di informazioni sono spesso frettolose e a volte non completamente esaurienti e la fretta credo che porti a queste dimenticanze. Altra cosa negativa, piccola per la verità è un antipatico numerino nero a cinque cifre posizionato nel back della protesi a 2/3 centimetri dal perimetro che è visibile spostando i capelli. Non ne avevo mai sentito parlare nel forum, qualcuno di voi per caso ce l'ha? Per quanto riguarda i difetti che ritengo non imputabili all'azienda posso consigliare a chi dovesse fare il primo ordine di lasciare sicuramente perdere il lace 64. Non è meno sottile e percettibile della thinskin ed è visibile. A parer mio i capelli annodati, nel lace di qualunque tipo, non sono paragonabili per naturalezza di fuoriuscita con quelli iniettati nella pellicola, danno un effetto di aggrovigliamento che a me sembra non essere il massimo. Inoltre con un capello molto fine come il mio tirando appena appena si rompe. D'altra parte un vantaggio ad avere un capello molto fine è che con un freestyle, a parte mettere i capelli all'indietro, i capelli oltre che in avanti si posso fare con la riga da una parte, dall'altra o centrale senza problemi. La saldatura tra thinskin e lace è percettibile al tatto, difetto eliminabile prendendo una protesi tutta dello stesso materiale. Come ultima cosa devo dire che con una densità 85% di Toplace con capelli lunghi 6/8 centimetri avrete una testa veramente piena di capelli. Vedrò di fare un aggiornamento nel caso dovessi riscontrare problemi di scarsa durata della bellezza del capello, perdite anomale di capelli o usura veloce della base. Tanti saluti a tutto il forum. Andrea71 (ex-cesarato eh eh eh) <{POST_SNAPBACK}> il lace 64 di solito si usa per la base dovevi prendere un 18 ,anche a me e' arrivata a parte la densita' sembra tutto ok la prossima volta mi sapro' regolare meglio,io ho ordinato una base in 64 un front in 18 e lati e' dietro in poly ,il capello sembra buono anche se diverso a mio parere dalla 400 euro indiano della ultra devo provarla per poter dare giudizzi concreti .appena mi arriva la xxxx a 140 euro le mettero' a confronto e' postero' i giudizzi di entrambe . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 5 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2006 grande andrea71!! vaiiiiiiiiiiiii :okboy: :okboy: se ricordi abbiamo fatto lo stesso tipo di ordine; e la mia quando arriva ?!?! uffa.. <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
velaskez Inviato: 6 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 6 Marzo 2006 Ciao e auguroni Andrea!! :fiorellino: confermi anche tu l'invisibilità del front anche coi capelli pettinati all'indietro?? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andrea71 Inviato: 6 Marzo 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Marzo 2006 Grazie Medusa, la prima volta che faccio manutenzione proverò a toglierlo seguendo le istruzioni di BA. FXP, cos'è il numero di uno della banda bassotti? x rebel77 Ho provato a prendere il front in lace 64 (pochi millimetri) solo per rendermi conto di che tipo di materiale è il lace e come si gestisce tanto non voglio scoprire il front per ora per non fare troppi cambiamenti in una volta rispetto al xxxxx, per un pò continuerò a portare il ciuffo. Il tuo front in lace 18 è invisibile? Dici che la tua densità non è azzeccata, quale densità hai? x gello Si gello, mi ricordo. Ti auguro che arrivi presto, io ti posso dire che dal giorno che BA ha ricevuto il calco sono passate 6 settimane esatte al giorno che mi ha spedito la protesi in più ci sono voluti 10 giorni per arrivare. Se sei iscritto al forum di Toplace puoi postare una richiesta di aggiornamento sullo stato della spedizione così appena spedisce te lo comunica. x velaskez No velaskez, il front in lace 64 è tutt'altro che invisibile, è inpensabile portare i capelli all'indietro. Inoltre anche dopo aver trovato il lace giusto, per pettinarsi all'indietro occorre trovare una colla adatta, io non sono pratico in materia di colle oltre quelle di cr conosco solo hrbond3 che stò usando da diversi mesi, ma sarebbe troppo luccicante, per mascherare la hair line ne occorrerebbe una più opaca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 6 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 6 Marzo 2006 grazie Andrea71, è proprio l'informazione di cui avevo bisogno :ok2: Tienici sempre aggiornati su come sta andando ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso