miriana Inviato: 10 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 Per l’ennesima volta sono ripiombata in un “bellissimo” effluvio. Ma voi come siete messi in questo periodo? Io non ci capisco più nulla… Gennaio non è, abitualmente, un mese di effluvi stagionali, ma io non ho più un ricambio regolare e alterno periodi, sempre più brevi, di calma a periodi di caduta molto molto intensa. Sono messa così da due anni e i miei capelli si sono diradati in maniera ormai evidente. Io sto utilizzando il “solito” Locoidon. Proseguo con gli integratori (che hanno portato i miei valori entro i limiti considerati normali in tricologia, con ferro un pochino più elevato del valore massimo consigliato e con la ferritina oltre i 35: l’ipoferritinemia era stata considerata responsabile, almeno in parte, del mio effluvio iniziale). Sto assumendo anche un po’ di Valeriana perché mi sono resa conto che ho molta ansia per questa caduta senza freni e sicuramente lo stress non mi aiuta. Mi potete dare qualche altro consiglio? C’è qualcuno tra voi che dopo un lungo periodo di lotta contro il T.E. può dire di aver risolto la situazione e di aver recuperato la sua chioma di una volta? In pratica mi sto chiedendo se due anni non siano un periodo di tempo troppo lungo per poter sperare ancora in una ripresa. Dai… sollevatemi un po’ il morale!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rosco79 Inviato: 10 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 (modificato) C'è l'utente castano chiaro che ha sofferto di effluvio cronico e sembra che stia migliorando pian piano. Magari se posti nella sezione chiedi all'esperto che e' piu' visibile puoi avere piu' risposte. Che posso dirti per consolarti? Intanto pensa che l'effluvio è una cosa reversibile e quindi con un pizzico di fortuna e di dedizione si puo' davvero recuperare tutto, eppoi (sara' una frase fatta) ma le persone - uomini o donne - non si vedono da cio' che hanno in testa; lo so che è facile a dirsi, e che sono io il primo a pensare ai miei capelli (che tra l'altro non sono mai stati la mia arma di "seduzione" o chissa' che altra cosa), ma la verita' è questa :) Su con la vita Miriana, la vita e' piena di problemi e di soddisfazioni, e queste derivano anche dalla risoluzione dei problemi che ci capitano ;) Un bacio, spero di averti dato qualche secondo di serenita' Modificato 10 Gennaio 2006 da Rosco79 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miriana Inviato: 10 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 Grazie Rosco79. Sei molto gentile. :fiorellino: Hai ragione sul fatto che le persone non si valutano in base al numero di capelli che hanno in testa... evidentemente dopo tanto tempo io sono un po' stanca. Ho letto gli interventi della discussione "stresssss", su questa pagina. Devo probabilmente aggiungermi a quella schiera che alla fine confonde cause ed effetti e si ritrova nel circolo vizioso "mi cadono i capelli e io mi stresso e siccome mi stresso mi cadono i capelli". :( <_< :wacko: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 10 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 L'effluvio stagionale si può presentare in ogni periodo dell'anno ed è comunque normalissimo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 19 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2006 Va male Malissimo! :angry: :angry: Ho perso i capelli da agosto ad oggi,una marea.. solo ora un po' di meno.Se fai le cose bene a livello di stress e carenze ne perdi di meno e contieni un po'. Non berti la favoletta degli effluvi stagionali,ma si notano principalmente con aa ed in autunno,l'effluvio vero è una caduta continua non risente delle stagioni. L'idrocortisone è pompato sempre ma fa poco o nullla,solo per il prurito infatti certi derma non lo usano nemmeno.Anche questa storia della ferritina bassa,con 20 il diradamento gia' sarebbe difficile da giustificare... Io sono arrivato sl forum 4 anni fa ormai con l'effluvio e sono ancora qui a legger che ci vuole tempo. Occhi alle informazioni con quelli che non sanno raccontare i sintomi dell'effluvio ma raccontano i loro che sono molto diversi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miriana Inviato: 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Gennaio 2006 Va male Malissimo! :angry: :angry: Ho perso i capelli da agosto ad oggi,una marea.. solo ora un po' di meno.Se fai le cose bene a livello di stress e carenze ne perdi di meno e contieni un po'. Non berti la favoletta degli effluvi stagionali,ma si notano principalmente con aa ed in autunno,l'effluvio vero è una caduta continua non risente delle stagioni. L'idrocortisone è pompato sempre ma fa poco o nullla,solo per il prurito infatti certi derma non lo usano nemmeno.Anche questa storia della ferritina bassa,con 20 il diradamento gia' sarebbe difficile da giustificare... Io sono arrivato sl forum 4 anni fa ormai con l'effluvio e sono ancora qui a legger che ci vuole tempo. Occhi alle informazioni con quelli che non sanno raccontare i sintomi dell'effluvio ma raccontano i loro che sono molto diversi. <{POST_SNAPBACK}> Mi tocca darti ragione purtroppo. Anch’io vado avanti così da tanto tempo. Ho avuto periodi in cui i capelli cadevano un po’ meno, però cadevano lo stesso. Ho usato l’idrocortisone, ma senza effetti. Ho fatti un sacco di esami e non ho evidenziato nessuna patologia. Ho riportato la ferritina sopra il consigliato valore di 30, ma la caduta non cessa. Tutti i medici che ho consultato sono concordi sulla diagnosi e mi dicono che devo avere pazienza ed aspettare che il mio problema si risolva spontaneamente. A volte sono un po’ stressata ma ho notato che la situazione non cambia rispetto a quando sono tranquilla: i capelli mi cadono anche durante e dopo le ferie!!! Insomma, a volte ho l’impressione che nessuno sappia aiutarci davvero a risolvere questo T.E.. Quando mi hanno detto e ridetto che non avevo problemi di androgenetica ho tirato un sospiro di sollievo. Ma adesso mi dico che almeno, in quel caso, avrei potuto tentare una terapia. Invece mi sento in balia degli eventi… Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vagabond Inviato: 23 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 23 Gennaio 2006 Va male Malissimo! :angry: :angry: Ho perso i capelli da agosto ad oggi,una marea.. solo ora un po' di meno.Se fai le cose bene a livello di stress e carenze ne perdi di meno e contieni un po'. Non berti la favoletta degli effluvi stagionali,ma si notano principalmente con aa ed in autunno,l'effluvio vero è una caduta continua non risente delle stagioni. L'idrocortisone è pompato sempre ma fa poco o nullla,solo per il prurito infatti certi derma non lo usano nemmeno.Anche questa storia della ferritina bassa,con 20 il diradamento gia' sarebbe difficile da giustificare... Io sono arrivato sl forum 4 anni fa ormai con l'effluvio e sono ancora qui a legger che ci vuole tempo. Occhi alle informazioni con quelli che non sanno raccontare i sintomi dell'effluvio ma raccontano i loro che sono molto diversi. <{POST_SNAPBACK}> Ma a te cadono anche capellini cioe piu corti ma scuri? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 2 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2006 Perdevo capelli corti e lunghi,solo che i capelli corti li vedevo solo io pare: i dermatologi con gli strumenti no. Insieme alla caduta è cresciuto il diradamento,prima di colpo e poi in modo piu' graduale. Il recupero non è mai esistito,ma nemmeno la stabilita',direi che il tempo necessario c'è stato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aiutatemi1987 Inviato: 6 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2006 Mi tocca darti ragione purtroppo. Anch’io vado avanti così da tanto tempo. Ho avuto periodi in cui i capelli cadevano un po’ meno, però cadevano lo stesso. Ho usato l’idrocortisone, ma senza effetti. Ho fatti un sacco di esami e non ho evidenziato nessuna patologia. Ho riportato la ferritina sopra il consigliato valore di 30, ma la caduta non cessa. Tutti i medici che ho consultato sono concordi sulla diagnosi e mi dicono che devo avere pazienza ed aspettare che il mio problema si risolva spontaneamente. A volte sono un po’ stressata ma ho notato che la situazione non cambia rispetto a quando sono tranquilla: i capelli mi cadono anche durante e dopo le ferie!!! Insomma, a volte ho l’impressione che nessuno sappia aiutarci davvero a risolvere questo T.E.. Quando mi hanno detto e ridetto che non avevo problemi di androgenetica ho tirato un sospiro di sollievo. Ma adesso mi dico che almeno, in quel caso, avrei potuto tentare una terapia. Invece mi sento in balia degli eventi… è da fine estate 2003 ke xdo i capelli...ho 18 anni...questo periodo ne sto xdendo una marea... stessa cosa..diagnosticato t.e. che non si risolve...esami tutto ok...locoidon a tutto spiano, ma siccome non mi fà niente ho deciso di non applicarlo più..è sempre cortisone! io credo di sapere la causa del mio effluvio...ma è di origine psicologica..non sò come combatterla.non so dove mettere le mani... e preferirei "morire" invece di vivere con questo (o sicuramente qualsiasi altro) problema.. dite quello che vi pare, ma è un problema che a livello psicologico mi sta dando molti problemi... non so come descrivere quello che sto passando in questi anni... auguro un telogen effluvium a tutti quei ba***rdi che si vantano di avere una chioma della madonna e che si permettono di giudicare chi ha problemi (sicuramente un mio mister mi augurò la stessa cosa 4-5anni fà quando, dopo l'allenamento, lui disse che si doveva asciugare i capelli...ma non ne aveva...) e maledetta colei dalla quale tutto è iniziato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 7 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2006 Se è di natura psicologica e ne sei certo forse sarebbe il caso che ti fai vedere da qualche specialista del campo. Ti ricordo che un effluvio si risolve solo eliminando la causa che lo provoca, se è di natura psicologica è inutilile che ti imbevi di Locoidon o fai 10.000 esami. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aiutatemi1987 Inviato: 12 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2006 finalmente makkinetta a 12 e capelli addio...meglio mostrare la stempiatura enorme..ke starecome stavo prima...ora MI SENTO LIBERO...sono 2giorni ke dormo da Dio...e sono già 2 giorni ke mi ricordo i sogni ke faccio...era una vitake non ricordavo +i sogni...mi sento LIBERO...sicuro fino a fine estate li terrò corti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 20 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2006 Sono arrivato alla conclusione certa che per me non si è mai trattato di telogen effluvio effluvio,peccato aver sospeso la prima cura della dermatologa su suggerimento del medico esperto in tricologia. Senza questo inconveniente almeno avrei potuto perdere i capelli nel giro di 10 anni con calma come fanno tutti,invece di attendere in vano il miglioramento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miriana Inviato: 9 Marzo 2006 Autore Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2006 Sono arrivato alla conclusione certa che per me non si è mai trattato di telogen effluvio effluvio,peccato aver sospeso la prima cura della dermatologa su suggerimento del medico esperto in tricologia.Senza questo inconveniente almeno avrei potuto perdere i capelli nel giro di 10 anni con calma come fanno tutti,invece di attendere in vano il miglioramento. <{POST_SNAPBACK}> Eeeeehhh... qui ritorniamo ancora sul vecchio dubbio (ma ce l'abbiamo proprio in tanti!!!!) sulla diagnosi che ci hanno fatto. Anch'io non sono certa che si tratti "solo" di un T.E.. Ma cosa dobbiamo fare? Ci rivolgiamo agli esperti e ci fidiamo. E' vero però che qui sul forum ho letto molti interventi di persone che ricevono diagnosi diametralmente opposte da parte dei diversi medici dai quali continuano a girare come trottole!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 22 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2006 Mah leggo ora,dopo un po' di assenza nauseato. Fai conto che dopo che erano sicuri, perchè secondo loro non c'era il mimimo problema ..e peggioravo in modo vistoso,vado da un altro dermatologo=androgenetica,torno da un altro ancora androgenetica confermata.Esce che c'era una percentuale di miniaturizziti,quando secondo il collega non erano miniaturizzati....mentre nel 2002 iniziavo a desincronizzare il ciclo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 22 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2006 Ciao Ilcalmo, non capisco più niente: adesso ti dicono androgenentica? Ma sono gli stessi che ti avevano già visitato? No, giusto per capire, perchè a questo punto di chi ci possiamo fidare? io mi ritrovo pienamente nelle tue parole e in quelle di Miriana: dopo 4 anni di te cronico, la situazione peggiora e l'effluvio (che è durato molto forte da ottobre a gennaio) sembrava darmi qualche giorno di tregua e doggi ricomincia... Sono davvero demoralizzata e non vedo come risolvere il problema... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 22 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2006 Julia che cura stai facendo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 23 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2006 Ciao RunDLL, ti dirò che ora non sto facendo nulla, solo Locoidon, ma in modo non molto regolare. So che sbaglio ma sono sfiduciata. Sono stata dalla Tosti che ha diagnosticato te cronico e non mi ha praticamente dato nessuna cura. Gigli mi ha fatto la stessa diagnosi e mi ha prescritto Locoidon + Menovis. L'ho usato per 2 mesi poi ho avuto da ottobre a gennaio un effluvio fortissimo che mi ha buttato molto giù moralmente. Avevo paura soltanto a tocccare i capelli per pettinarli alla mattina e allora ho smesso di usare anche il Locoidon. Li lavavo una volta alla settimana e ne perdevo 250 e poi tanti anche durante il giorno (ma non li contavo altrimenti l'ansia era insostenibile). Adesso la situazione sembrava migliorata, ma da in paio di giorni mi sembra di avere un nuovo effluvio. Naturalmente mi agito, anche se so che faccio del male ai capelli stessi, ma come si fa a stare tranquilli? Penso sempre a come diventerò se la situazione non migliora ecc.ecc. Non riesco insomma ad accettare questa cosa, soprattutto perchè non ne capisco la causa. Ho fatto tutte le analisi possibili e non ho carenza. Ultimamente l'unico valore non a posto erano gli autoanticorpi ANA che ho in quantità 1/160. Sono andata da un'immunologa che però mi ha detto che non pensa proprio che possano essere la causa della caduta dei capelli perchè sono in quantità troppo bassa. Li devo comunque tenere annualmente controllati. In ogni caso i capelli cadevano anche quando questo valore era a posto. Mah... E tu RunDLL hai te cronico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 23 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2006 No Julia, fortunatamente non soffro di Effluvio Cronico, il mio problema principale è dermatite seborroica. Volevo dirti, se non lo sai già, che la causa dell'effluvio cronico va ricercata approfonditamente perchè finchè non si elimina quella allora non si può guarire, però si può guarire. Potrebbe, anzi è una delle cause principali solitamente, essere una questione di stress. L'assunzione di Acido Folico l'hai mai provata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 24 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 24 Marzo 2006 In generale vedo i capelli sempre piu' sottili,credo si dica sfibrati,si fanno dei nodi e cercando di districarli si staccano con facilita',il volume è sempre piu' ridotto e si vede una certa distanza fra le unita' follicolari.La densita' è minore davanti e sulla parte centrale dove di fa la riga,anche se sono sottili un po' ovunque,oltre la crescita' rallentatissima, problemi di seborrea per ora no. Con l'ultima visita,sono tornato da un dermatologo che mi aveva gia' visto,segnato alcuni dati in archivio,abbiamo stabilito il ripetersi di effluvi,su un defluvio,e quindi col tempo i capelli saranno sempre meno anche se non sono messo male. Certo le prospettive sono molto diverse rispetto a chi si limitava a dire "miglioreranno"...è un effluvio..ritenendo che non soffrivo di nessun tipo di problema in questo senso,quando di fatto non è stato cosi'. Senza contare che ero gia' in cura presso un altro specilista che aveva valuto la situazione in modo diametralmente opposto. Il problema è sempre stato il diradamento che si è presentato con un aumentata caduta che prima non c'era,allora come si giustifica il diradamento? Ciao alla prossima forse. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 24 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 24 Marzo 2006 Io ho provato sia acido folico che vitamina B12 e integratori vari come Biominerl one. Ritengo però che facciano poco o niente. Hai ragione Run a dire che bisogna cercare la causa, ma io non so più che analisi fare... Dimenticavo che non ho ovaio policistico nè altri problemi legati al ciclo. Tutto regolare insomma. E per di più ho un papà e una mamma e tre fratelli cappelloni. Lo ero anch'io, ma da 4 anni a questa parte ho perso una marea di capelli (prima se ne perdevo 3 o 4 al lavaggio era tanto). Non lo so, talvolta penso che sia scritto nri nostri geni, un po' come per chi ha l'androgenetica, e quindi non ci sia nulla da fare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 25 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 25 Marzo 2006 Con Cistidil hai provato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 26 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2006 Anche Cistidil, niente da fare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 26 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2006 Anche Cistidil associato a Biotina e vitamine del gruppo B? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 26 Marzo 2006 Purttroppo ho letto in ritardi questo topic. volevo fare una mia osservazione: l'effluvio è normale se è stagionale cioè se è dovuto a un ricambio come la muta negli animali. è patologico se cronicizza e puo' cronicizzare per vari motivi. c'è pero' un'ulteriore spegazione importante. ogni individuo reagisce allo stress, chi sviluppando talune patologie (vedi gastriti nervose) chi scarica sui capelli. aimè se l'effluvio si ripresenta e i valori clinici sono nella norma è piu' facile dedurre che i capelli sono l'organo bersaglio del nostro stress. per mia esperienza personale quale ex di un effluvio cronico dico che l'effluvio ha 3 caratteristiche legate alla forma cronica: 1) quando dura da tempo (piu di due anni), la caduta non è sempre abbondante come ci si aspetta cioè non è detto che si debbano perdere di norma 100 o piu capelli al giorno 2) ha come aspetto saliente a mio avviso il recupero non sempre facile. molti si soffermano sulla caduta, non sento che parlare di capelli persi al giorno, cuscino spazzola ecc. nessuno che parli mai di recupero. 3) le ricadute, sono la piu brutta fregatura. io ne ho vissute due clamorose. l'anno prima capellone, capelli densi, spessi, lunghi. dopo 6 mesi esatti diradato come una vecchia di 80 anni, capelli spenti, vuoti, ciuffi svuotati. dobbiamo aiutare il ns organismo a non colpire i capelli: mantenere i valori dei nutrienti nella norma. evitare di stressarci, ma soprattutto riposare molto. questo è un metodo importantissimo, al dilà di ferro e vitamine, di locoidon e valeriana, cercate di riposare se il vs organismo ve lo chiede. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 27 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2006 I miei capelli si sono mianiturizzati non c'è dubbio,mentre facevo le prime visite,la situazione era nettamente migliore,e di vedere l'effluvio in quel momento erano capaci tutti. Non è possibile che dei dermatologi che fanno questo mestiere scambino l'androgenetica per telogen effluvio,perchè questo è,facendo sospendere la finasteride ed il minoxidil per mettere in testa l'inutile idrocorstisone. Si vede che sono rimasti alcuni capelli grossi in certi punti a mucchi di due o tre da vicino ,mentre ai lati ci sono zone con la pelle bianca senza capelli. E' incredibile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso