michele colaianni Inviato: 6 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 L'efficacia della finasteride è legata alla sua somministrazione che deve essere regolarmente e costantemente di 1 mg al giorno. La sospensione, anche temporanea, del trattamento porta a una perdita dell'efficacia. é vero questa cosa.........io ho interrotto la cura con la finasteride per due mesi e ora l'ho ripresa ma ho paura che non sia più efficace ...ma vale la stessa cosa per il minox scusatemi se vi ossesiono con le mie frequenti domande !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
darko Inviato: 6 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 Uno stop di due mesi è ininfluente credo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bob79 Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 ma io non credo!!!!! allora uno ogni qual volta sospende la somministrazione di un farmaco e poi lo deve riprendere non gli fa più effetto?????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
michele colaianni Inviato: 7 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 raga spero che sia come dite voi cmq mi informerò dal mio farmacista e dalla mia dermatologa ..poi vi dirò, nel frattempo se c'è qualcuno sà qualcosa a riguardo mi faccia sapere poichè sarebbe inutile continuare a spendere 56 euro mensili, tuttavia adesso che ho incominciato a riutilizzare anche il minox credo che almeno questo stia avendo effetto perchè mi sembra di avere una caduta indotta poi bho!! non lo sò solo il tempo mi saprà dire. ...se il propecia non avrà alcun effetto mi darò alla duta...sempre se il medico me la vorrà prescrivere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 Leggo spesso di questa storia dell'inefficacia della fina dopo la sospensione, sinceramente non credo che sia corretta. Quando si ricomincia ad assumerla riprenderà la sua azione normalmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 La finasteride è una terapia 'a vita' nel senso che va fatta in modo continuativo. la sospensione per brevi periodi è ininfluente ma occorre dire che per 'brevi periodi' non si intendono sospensioni frequenti ne tantomeno di alcuni mesi. la finasteride è un antiandrogeno ed agisce bloccando il dht che provoca la miniaturizzazione dei follicoli, quindi dei capelli. è logico che sospenderla fa si che i follicoli perdano quella protezione dal dht e cio' significa che la calvizie puo' progredire liberamente. cosa significa? che se sospendiamo la finasteride per periodi brevi tipo 2 settimane, 1 mese ecc. questa protezione mancherà per periodi brevi ma se sospendiamo la terapia per tot mesi è logico che la calvizie tenderà ad avanzare. il fatto di sospenderla e poi riprenderla non è legato alla efficacia del farmaco. la finasteride sarà efficace sempre anche se la sospenderai per 1 anno, il problema è che se la sospendi per lunghi periodi o frequentemente la calvizie avanza e quindi perdi benefici che sono piu' difficilmente recuperabili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
michele colaianni Inviato: 7 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 (modificato) Grazie questa è la risposta che volevo avere Modificato 7 Gennaio 2006 da michele colaianni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Scoiattolo Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 castano chiaro non è malaccio a rispondere .... eh... :D :D grazie..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 mi documento molto perchè trovo interessante questo argomento, tuttavia non prendete per oro colato tutto cio' che dico. comunque nel caso della finasteride se la sospensione è dovuta ai sides sappiate che questi non sono sempre relativi alle fasi iniziali della cura. quando io l'assumevo i sides comparvero a distanza di due anni (tuttavia si scopri' che avevo trigliceridi e colesterolo alti, altro indice di deficit sessuali) :D con questo voglio dire che non sempre i sides della finasteride sono imputabili alla stessa ma talvolta anche a stili di vita della persona. inoltre se le sospensioni sono dovute sempre ai soliti sex-sides sappiate che in molti utilizzatori questi problemi compaiono nei primi mesi e poi scompaiono come se l'organismo sviluppasse anche un certo adattamento quindi sospendete se necessario solo se ne vale realmente la pena altrimenti rischiate di perdere i benefici della terapia quando casomai dopo qualche tempo stavate bene. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
spiderman84 Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 castano io ho i trigliceridi alti come ti comporti tu con questi?che puoi consigliarmi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 un interruzione di 2 mexi non compromette niente tranquillo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
michele colaianni Inviato: 7 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 .....ma cosa sono i sides Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Gennaio 2006 I 'sides' dall'inglese 'side effect' vuol dire effetti collaterali (riferito ai farmaci). xxxxxmancastano io ho i trigliceridi alti come ti comporti tu con questi?che puoi consigliarmi bisogna innanzitutto stabilire cosa intendi per 'alti'. i trigliceridi hanno un range di norma che è 160 ng/ml, ma si attribuiscono tre valori di riferimento: fino a 200 nella norma, fino a 300 alti, fino a 600 valore critico. per questo, che valore hai riscontrato nelle analisi? ricorda inoltre che i trigliceridi sono molto influenzabili dall'ultimo pasto la sera prima delle analisi. io ad esempio la penultima volta mangiai la pasta e a mezzanotte una merendina e il valore fu 300! per questo è consigliabile il giorno prima delle analisi effettuare una prima colazione normale (completa), un pasto a pranzo senza esagerazione (80gr di pasta, carne o pesce, frutta, niente altro) e alla sera cena tra le 19 e le 20, assumendo cibi ipocalorici quali minestra o riso in bianco, una porzione di carne magra (tacchino arrosto, sogliola in bianco) e a seguire 1 mela (datami dal medico). quanto al perchè e al cosa fare. i trigliceridi vanno sempre valutati nel cosidetto 'assetto lipidico' di cui fa parte in primis il colesterolo. di solito valori elevati di trigliceridi con colesterolo basso possono allarmare poichè possono essere indice di qualche problemuccio al fegato, tuttavia non devi allarmarti per questo poichè molto di frequente capita che ci sono soggetti tendenti ai trigliceridi alti ma solo perchè fanno uno stile di vita e alimentare errato. nel mio caso ad esempio era molto dovuto ad alimentazione per anni senza proteine ma tutta carboidrati e grassi cioè pasta e cioccolato! cosa fare: (mia esperienza) pertanto senza cadere negli allarmismi inutili valuta il tuo valore di trigliceridi effettuando analisi attendibili e se risultano oltre i valori di riferimento occorre come prima regola effettuare un periodo di un mese di dieta seria, eliminando tutti gli eccessi, camminare sempre a piedi e ripetere le analisi dopo 1 mese e valutare se sono scesi oppure no. molto spesso i trigliceridi sono relativi a dieta ipercalorica, vita sedentaria, sovrappeso. ripetute le analisi se vi sarà ancora un valore elevato (diciamo sopra i 280-300) allora sarà il caso di effettuare qualche esame epatico come una ecografia e una verifica delle vie biliari per capire se ci puo' essere una stenosi (grasso nel fegato), eventualmente fare i marker della epatite (A,B,C) e verificare la coagulazione del sangue. ho appena effettuato proprio stamane un prelievo per verificare nuovamente i trigliceridi e se risulteranno ancora alti dovro' effettuare tutti questi ulteriori accertamenti. cmq come mi ha detto il medico (primario oltretutto bravissimo), fino a 300 sono di solito corregibili con una dieta adeguata al fabbisogno calorico ed abbinando un po di attività fisica e gli omega3 molto utili, si ricorre ai farmaci in casi piu' seri. ciao e stai tranquillo. nb: che valore hai di trigliceridi? ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso