ZpeppeZ Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 Volevo sapere se é normale che se uno traziona leggermente i capelli me ne restano quasi sempre 1 o due nelle mani anche dopo lo shampoo. E' ancora sintomo di TE o succede a tutti ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Scoiattolo Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 penso succeda a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 esiste specificamente il pull-test che stabilisce a seconda dei capelli se c'è una patologia in atto. PULL TEST E' un esame semplice e se è interpretato bene è tuttaltro che grossolano. Si esegue tirando dolcemente una ciocca di capelli: da come questi si staccano dal cuoio capelluto si avranno immediatamente le informazioni fondamentali per inquadrare il paziente: Se con modesta trazione si ottengono 20-100 capelli con i loro bulbi conservati, siamo in presenza di un effluvio. L'effluvio è impressionante e comunissimo. Osservando i bulbi è facile distinguere tra i due tipi di effluvio. Nell' effluvio in telogen, cadono anche migliaia di capelli al giorno, si tratta di normali capelli caduti senza segni di involuzione. Nella forma acuta si ha un'onda di muta ad un generico evento stressante; nella forma cronica, di durata superiore a tre mesi, la causa è invece un evento perturbante lungo o cronico, che altera il normale ciclo dei capelli. Se i capelli si staccano con bulbi piccoli in fase anagen, siamo di fronte ad un effluvio in anagen,quasi sempre un'alopecia areata, talvolta all'esito di una intossicazione acuta. Se i capelli sono in numero modesto ma il paziente presente una chiara calvizie, siamo quasi certamente in presenza di un defluvio, quasi sempre una calvizie androgenetica, specie se fra i capelli staccati si hanno telogen miniaturizzati (ovvero animalizzati). Se i capelli che si staccano sono in fase anagen e portano con sè la guaina epiteliale del pelo si può supporre un LED, lichen, etc. ovvero di un defluvio in anagen Se i capelli si staccano senza bulbi sono capelli che si fratturano per cause esterne, per parassitosi o per maltrattamenti chimico-fisici Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 5 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 Castano già avevo letto l'articolo! Comunque io parlo di 1-2 capelli che vanno via trazionando anche dopo qualche ora dallo shampoo... Tu dici che ancora colpa dell'effluvio in atto, oppure succede a tutti ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beck's Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 Penso che dare una risposta a questi quesiti sia un po dura...... :60: Di capelli ne perdiamo sempre, alcuni9 anche fino a cento al giorno in una persona non affetta da AA.... DI telogen ce ne sono sempre non scompaiono mai... guai non fosse cosi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 ti posso dire soltanto che quando ero sotto effluvio anche se lavavo i capelli dopo averli asciugati, l'indomani li andavo a pettinare un po e ne venivano via un bel po (telogen maturi). perdere pochi capelli alla trazione è normale. i capelli (sani) hanno cmq un potere di trazione, logico che se ne afferri una ciocca hanno una resistenza maggiore rispetto a tirarne 2, comunque sono problemi che non mi porrei proprio. le situazioni preoccupanti sono a mio avviso 3: 1) caduta normale - aree androgenetiche diradate o calve (tempie/vertex), sintomo chiaro di Aga. 2) caduta abbondante di capelli telogeni, sintomo di effluvio 3) difficoltà a recuperare dopo caduta acuta, cioè effluvio cronicizzato. la caduta da traumi, trazione, capelli sporchi che ì caratterizzata da capelli telogeni senza caduta abbondante e senza diradamenti evidenti non deve destare preoccupazione perchè tutti abbiamo un ricambio giornaliero e dei capelli che a seconda della loro fase di vita hanno un potere di trazione piu' o meno forte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
spiderman84 Inviato: 5 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Gennaio 2006 io quando li tiro ne vengono pochi e non noto affatto un impressionante caduta,ho padre e nonno materno calvi qualche mese fa me ne cadevano parecchi non ho mai notato i bulbi e non so neanche come si distinguono. la mia situazione attuale è questa: capelli piu fini dappertutto anche al tatto, (dietro sopra sulle orecchie ecc.)da 5 o 6 mesi circa alzamento delle tempie e del frontale di qualche cm(piu sulle tempie)da un anno circa è iniziato da tanto tempo ne ho pochi sul vertice,non so se li sono peggiorato un effetto stressante c è stato a febbraio dell anno scorso e poi tutto l anno e stato un pò stressante per me. ho 21 anni dovrei avere secondo me un effluvio che forse è finito,in piu una stempia fisiologica o androgenetica,nonchè anche alopecia androgenetica.secondo voi? che potete gentilmente dirmi e consigliarmi ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 6 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 Devo dire che l'effluvio si é ridotto MOLTISSIMO rispetto a quando mi era cominciato (settembre), é scomparsa pure completamente la tricodinia, spero che continui cosi :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 6 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 Alla fini é normale che alla trazione mi restano quasi sempre 1-2 capelli tra le mani? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2006 Si Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso