Vai al contenuto

A NATALE!


billo

Messaggi raccomandati

xxxxx,stanotte ho deciso di scrivervi forse perchè c è una strna nostalgia ke mi pervade :( .Cosa sarà?Il natale?Credo disi!

Sapete,non so se v è mai capitato,al ritorno ,in macchina,magari colla radio accesa,una vecchia canzone che risveglia alcune cose ch credevi sepolte e poi paf,scoppiano e le schegge impazzite iniziano a farti leggermente male...Questo m è capitato stanotte.Le luci,la gente,i regali e poi un immensa solitudine.No lo giuro,non sono depresso.Forse si,so soltanto che chi mi conosce nella realtà, stenterebbe a riconoscermi:-)in questo momento.Il fatto è ke in questo periodo tiri le somme e c è sempre qulcosa ke non è a posto.Tanti sorrisi e buoni sentimenti sbattuti in faccia e tu che cerchi di ritrovarti ,di riconoscerti in quest atmosfera ovattata,continui a sentirti a disagio,pur amando il natale!

Non volevo annoiarvi e soprattutto non cerco risposte,perchè non c e ne sono :bacio: .Avevo solo voglia di scrivere queste cose a degli amici virtuali e sapete,gli amici hanno il compito di ascoltare anche quando non hanno voglia di farlo. :P Vi auguro un natale sereno e che le speranze e tutti i vostri sogni,si avverino. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo qui billo!

Tutto sommato la melanconia esercita un certo fascino, di tanto in tanto non mi spiace esserne avvolto...

 

Poi come dici tu ,e curva ,il periodo sembra essere ideale per certe manifestazioni evocative.

 

Auguri di Buon Natale anche a te billo!

 

(ma di che canzone si trattava? sarà mica stata Last Christmas per caso???)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Billo

Le luci,la gente,i regali e poi un immensa solitudine

 

Mi identifico molto in cio' che hai scritto. ho vissuto se si puo' dire, le analoghe situazioni di quell'angoscia o forse di quel senso di diversità se cosi' lo posso tradurre. a me accadde in modo particolare l'anno scorso a Natale quando tornando a casa da solo incrociai una di quelle famiglie delle pubblicità, madre padre, figlio e figlia piccoli, ridevano ed emanavano una felicità che ho sempre desiderato. ricordo i loro sorrisi come fosse ora ed ho pensato a tutte le enormi sofferenze che ho vissuto a quell'età con una famiglia spezzata e senza una festa felice, dove magari c'erano i regali ma mancavano le parole giuste o gli abbracci.

 

anche se sono situazioni diverse credo cmq che pochi tra tutti quei sorrisi e quella felicità apparente lo siano realmente, gratificati e che non abbiano dei problemi.

 

penso che ognuno di noi che appartiene al mondo dei 'normali' abbia delle sofferenze che escono fuori proprio nei momenti che ci toccano di piu' come le feste, sopratutto natalizie che per alcuni hanno anche un significato spirituale e legato agli affetti e alla famiglia.

 

Billo!! ti auguro che quell'angoscia e quella sofferenza si trasformi in felicità e ricorda che le persone piu' sensibili che soffrono in piu' in certe situazioni sono anche quelle che poi amplificano le gioie della vita e le godono il triplo rispetto a quelli dal cuore di pietra che non versano mai una lacrima.

 

Un Abbraccio di cuore :okboy:

Castano

 

nb: e mo me vado a magnà la Cassata che m'è arrivata via area da Palermo.....Miiiiiiiiii Palemmooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! non perdetevi questo dolce che a mio avviso è il dolce piu' buono del mondo.

 

cassataross14.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

bellessime e verissime parole ,andrebbero messe su tutte le prime pagine dei giornali in questo periodo per riflettere sul senso della vita e di quello che comporta la solitudine in cirocstanze come il natale che forse per qualcuno e qualcosa di piu angoscoso invece che festivo contrariamente a come vogliono per forza farci credere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio polemizzare masecondo me in queste tue parole c'è un errore che sta nel periodo ' il natale che forse per qualcuno e qualcosa di piu angoscoso invece che festivo contrariamente a come vogliono per forza farci credere'

 

nessuno vuole farci credere nulla. il Natale per i cristiani è la natività ed è e dovrebbe essere per tutti un momento di riflessione e di unione che faccia risaltare l'amore rispetto alle cose materiali. le persone sono in grado di capire. forse i bambini di meno e sono loro le 'vittime' cui genitori superifciali fanno vivere il natale come status simbol dove sei meglio degli altri se puoi fare regali piu' costosi, ma questo non è il significato del Natale.

 

c'è inoltre da dire, ed è sotto gli occhi di tutti, che basta girare i canali della tv o semplicemente voltarsi uscendo dal miglior negozio con gli acquisti dispendiosi e vedere buttate a terra delle persone che non hanno nemmeno gli occhi per piangere e passano queste feste in mezzo a una strada mentre noi ci ritiriamo dentro le nostre calde casette a ingozzarci tra finti sorrisi e convenevoli a fare le 'vittime inconsapevoli' di quel Natale che 'qualcuno vuole farci credere....'

 

questo è un mondo pieno di angoscia per come va il mondo stesso.

 

dondon, io credo che la cosa importante che rende gli uomini diversi e speciali è il non godere da soli dei propri averi ed il Natale è sicuramente un'occasione per pensare agli altri (anche se dovremmo pensarci sempre), e per dare agli altri la speranza che a questo mondo non trionfa l'egoismo. :okboy:

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx mi fa piacere della vostra "solidarietà"ma il mio era uno sfogo,una cosa temporanea ,s è trattato di attimi che volevo condividere con degli amici,seppur virtuali!Non credevo di nsuscitare tanta partecipazione per un argomento a cui non sapevo nemmeno dare un titolo ma ammetto che m ha fatto enormemente piacere!!Grazie a tutti anche a chi m ha risposto in privato,un abbrraccio di ncuore:-)-PE cris:si trattava di una canzone di neil young che guarda caso,l ho sentita di huovo durante la vigilia di natale ,in un film trsmesso la notte scorsa(mi perseguita),si tratta di WE VE never dancing!Una canzone semplice.Nulla di straordinario!Cmq è tutto a posto.grazie a tutti :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io a volte ho di questi stati d'animo.......aumento il volume dello stereo a manetta,mi attacco la cintura e vado su strade non trafficate a fare una tiratina in macchina che mi rilassa.......e' come una nostalgia di momenti passati che non si potranno piu' riavere e che,magari,al momento non sono stati vissuti nella loro pienezza come si meritavano......

 

che fare??

 

nulla......l'unica cosa da fare e' cercare di ricrearne altri......

Link al commento
Condividi su altri siti

.......e' come una nostalgia di momenti passati che non si potranno piu' riavere e che,magari,al momento non sono stati vissuti nella loro pienezza come si meritavano......

 

che fare??

 

che palle, il passato è passato, mettetelo da parte e finitela di fare i piagnoni nostalgici. pensate a godervi il presente che senò vi passa sotto gli occhi che neanche ve ne accorgete.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai castano non fare la cicala della situazione!Il presente va vissuto ok ma per viverlo bene bisogna anke guardare indietro,non troppo però...;-)

 

Sono d'accordo anche se personalmente faccio tesoro del mio passato ma in modo automatico nel senso che per me il passato ha un mucchio di ricordi terribili ma anche belli ed unici, tuttavia credo che il passato è passato e serve come esperienza, non come luogo o atteggiamento dove rifugiarsi rintanandosi nei bei ricordi.

 

prima facevo spesso cosi', un cd, qualche foto e mi facevo dei viaggi virtuali nel mio passato ma qui' c'è gente che vive nel 1990 quando siamo nel 2006!

 

godetevi la vita ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...