noaide77 Inviato: 23 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 23 Agosto 2005 soffrivo già da piccolo di desquamazione, forfora in parole povere che con l'avvento dei 18-19 anni è diventata grassa e ha cominciato a coprire tutto lo scalpo(tranne la nuca) con una grossa patina gialla pruriginosa e che staccandosi lasciava chiazze rosse ancora + pruriginose...insomma conoscete la DS! ho usato catrame vegetale e devo dire che funziona abbastanza...ma non è un bello spettacolo averlo in testa!!! poi su consiglio della mia erborista ho comprato ho iniziato ad usare un olioderbe al timo e nel risciacquo aggiungevo in un litro d'acqua circa 1-2 cucchiai di aceto di mele(non a puzza ed è meno acido di quello di vino)..la dermatite è scomparsa in breve tempo(poki mesi) e pian piano la pelle è diventata sempre meno arrossata + tonica e non prude +..non si guarisce così in 2 gg ma in vari mesi la dermatite a me è scomparsa del tutto( ci soffrivo da 5 anni e ho utilizzato nizoral, catrame e di tutto d +).. un dermatologo mi confermò della validità dell'aceto di mele , ma secondo lui un'acidità troppo alta poteva far male ai follicoli!!ma devo dire che 1-2 cucchiai in 1litro..non rendono il risciacquo molto acido! il dott marliani mi disse che l'aceto di mele anzi dovrebbe stimolare pure i follicoli! scuole di pensiero diverse...ma se mai questa fosse una soluzione valida universalmente, insomma se ha funzionato solo con me, manderei al diavolo decine di case farmaceutiche e deramtologi che ci speculano su di noi e vorrei pure qualke vostro ringraziamento che girerei alla mia erborista;).. cmq buona fortuna..io x il momento combatto contro un diradamento diffuso...ma almeno sono felice di non avere quella xxxx di dermatite..insomma una battaglia lho vinta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 23 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 23 Agosto 2005 Ciao, desideravo sapere con quali modalità e frequenza utilizzi l'olio al timo e la soluzione con l'aceto di mele... Sono abbastanza interessato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noaide77 Inviato: 23 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 23 Agosto 2005 l'olio al timo è lo shampoo oliderbe al timo della vitanova , se non sbaglio..sono ottimi shampoo.. il risciacquo con aqua e aceto di mele ogni volta che facevo lo shampoo, 2-3 volte alla 7mana.. ora non lo faccio +, il rpoblema è scomparso...quindi per questo mi chiedo se c'è stata una remissione spontanea o la cura ha funzionato..devo dire che cmq se è stata remissione spontanea è molto ma molto strano il fatto che per 5 anni il problema mi tartassava e poi pian piano utilzzano questo metodo è scomparso..devo dire che scomparsa la dermatie ho continuato per un bel pò x paura che riprendesse...poi ho continuato solo con lo shampoo al timo perchè a volte sembrava ritornare del prurito...ma devo dire che le scaglie grosse e gialle sono scomparse dopo 2 mesi di trattamento...il prurito e un pòl di arrossamenti residui sono rimasti per altri 8-9 mesi ..quindi dopo poco + di un anno lo scalpo era perfetto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Token Ring Inviato: 24 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 24 Agosto 2005 l'olio al timo è lo shampoo oliderbe al timo della vitanova , se non sbaglio..sono ottimi shampoo..il risciacquo con aqua e aceto di mele ogni volta che facevo lo shampoo, 2-3 volte alla 7mana.. ora non lo faccio +, il rpoblema è scomparso...quindi per questo mi chiedo se c'è stata una remissione spontanea o la cura ha funzionato..devo dire che cmq se è stata remissione spontanea è molto ma molto strano il fatto che per 5 anni il problema mi tartassava e poi pian piano utilzzano questo metodo è scomparso..devo dire che scomparsa la dermatie ho continuato per un bel pò x paura che riprendesse...poi ho continuato solo con lo shampoo al timo perchè a volte sembrava ritornare del prurito...ma devo dire che le scaglie grosse e gialle sono scomparse dopo 2 mesi di trattamento...il prurito e un pòl di arrossamenti residui sono rimasti per altri 8-9 mesi ..quindi dopo poco + di un anno lo scalpo era perfetto <{POST_SNAPBACK}> Ciao a tutti. Questa tua "ricetta" riguardo all'olioderbe al timo e all'aceto di mele l'ho già sentita tempo fa...ne aveva parlato skunk in questo thread: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=4982&hl= Anche skunk sosteneva di aver risolto il problema d.s. :) Vorrei chiederti diverse cose in proposito: 1)Hai detto che facevi lo shampoo 2/3 volte a settimana...usavi anche altri shampoo oppure no?? 2)L'aceto di mele fa parte della cura della Derbe (Vitanova)?? 3) Quanto viene a costare il tutto?? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noaide77 Inviato: 25 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 25 Agosto 2005 Ciao a tutti. Questa tua "ricetta" riguardo all'olioderbe al timo e all'aceto di mele l'ho già sentita tempo fa...ne aveva parlato skunk in questo thread: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=4982&hl= Anche skunk sosteneva di aver risolto il problema d.s. :) Vorrei chiederti diverse cose in proposito: 1)Hai detto che facevi lo shampoo 2/3 volte a settimana...usavi anche altri shampoo oppure no?? 2)L'aceto di mele fa parte della cura della Derbe (Vitanova)?? 3) Quanto viene a costare il tutto?? grazie <{POST_SNAPBACK}> 12 euro circa lo shampo olioderbe è 10 euro 2 euro, l'aceto di mele comprato in erboristeria, ma puoi comprarlo pure al supermercato non c'è una cura della derbe la derbe ti vende lo shampoo e ci sono pure delle fiale antiforfora(buone) ma puoi anche non prenderle.. compra solo lo shampoo e l'aceto di mele dove kazz ti pare fatti lo shampo qnd kazz ti pare e dopo lo shampo ti risciacqui la testa e all'utlimo risciuacqo butti giù dell'acqua81 -2 litr) a cui hai aggiunto prima 1 cucchiao di aceto di mele.. tutto qua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINNO Inviato: 25 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 25 Agosto 2005 12 euro circalo shampo olioderbe è 10 euro 2 euro, l'aceto di mele comprato in erboristeria, ma puoi comprarlo pure al supermercato non c'è una cura della derbe la derbe ti vende lo shampoo e ci sono pure delle fiale antiforfora(buone) ma puoi anche non prenderle.. compra solo lo shampoo e l'aceto di mele dove kazz ti pare fatti lo shampo qnd kazz ti pare e dopo lo shampo ti risciacqui la testa e all'utlimo risciuacqo butti giù dell'acqua81 -2 litr) a cui hai aggiunto prima 1 cucchiao di aceto di mele.. tutto qua <{POST_SNAPBACK}> capito :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Token Ring Inviato: 25 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 25 Agosto 2005 Ok sei stato molto chiaro!! Grazie :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rocker Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 (modificato) Ho letto anche il post di Skunk...in definitiva, il lavoro sporco lo fa l'aceto di mele?Cioè, potrei usare anche un altro shampoo (tipo Revivogen) oppure è necessario quello al Timo? Modificato 29 Agosto 2005 da Rocker Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 devo ammettere ke ho avuto dei benefici immediati ankio...ottimo noaide, gran suggerimento e molto economico. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 devo ammettere ke ho avuto dei benefici immediati ankio...ottimo noaide, gran suggerimento e molto economico. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fedex78 Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 Ma siamo sicuri che l'aceto di mele non faccia male ai capelli? Nel post di skunk, alla fine, un tizio parla di estratto di uva nera come rimedio ancora più efficace contro la ds, qualcuno ne sa qulacosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINNO Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 occhi blu tu cosa hai usato l aceto o lo shampoo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 29 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2005 Io uso il mellis come shampoo e il risciacquo finale lo faccio con una bottiglia da un litro e mezzo contenente un cucchiaio d'aceto di mele. La bottiglia mi dura 2 risciacqui! Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
charly80 Inviato: 31 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2005 sapete se l'aceto di mele è possibile usarlo in altre parti del corp? ad esempio i gomiti e con quali quantità li devo usare e come fare? puro lo posso usare direttamente sulle chiazze? (ho letto da qualche parte che in passato per far guarire le ferite e non far rimanere segni veniva usato l'aceto puro) saluti e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiozzo Inviato: 10 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2005 Ciao, volevo chiederti se avevi problemi di dermatite seborraica solo al cuoio capelluto oppure anche sul viso. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINNO Inviato: 15 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 15 Settembre 2005 up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 19 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2005 Ciao,volevo chiederti se avevi problemi di dermatite seborraica solo al cuoio capelluto oppure anche sul viso. Grazie. <{POST_SNAPBACK}> se la domanda era rivolta a me sì,anke sul viso. uso nizoral crema x i contorni del naso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINNO Inviato: 20 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2005 occhi sto aceto com e va? e il nizoral crema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Token Ring Inviato: 23 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2005 Per quanto mi riguarda "esperimento" fallito :( . L'olioderbe non lava i capelli..ma li sporca e unge!! Dopo qualche giorno senza altri shampoo il prurito diventa insopportabile...tanto che ho dovuto ripiegare sui soliti shampoo...mentre l'aceto di mele è Non Classificato nel senso che non mi pare sia molto efficace...magari alla lunga le cose cambiano però ora come ora è deludente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Salvio Inviato: 25 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2005 noaide77 una battaglia hai vinto? Stai vincendo la guerra, il fattore autoimmune indotto dalla Ds è predominante nell'alopecia se si elimina quello si può essere molto ottimisti. Saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OkkiBlu Inviato: 25 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2005 a distanza di qualke settimana posso dire ke con il mellis e un risciacquo con acqua mista all'aceto di mele ho migliorato (nel mio caso!) la ds. Prurito molto diminuito,quasi assente. Comunque xxxxx lo shampo è davvero importante. Io vedo ke quell'unica volta alla settimana ke uso uno shampoo un pò + aggressivo quale triatop o nizoral o T-shampoo della Neutrogena il giorno stesso ho molta + desquamazione.sono molto + visibili le cristicine bianke. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Andrea861 Inviato: 28 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 Io ho un grosso problema e spero veramente che qualcuno di voi che ci è passato mi possa dare una soluzione che funzioni. ho la seborrea da molti hanni e non la sopporto più. Ho la pelle oleosa quasi ovunque: nel viso, nel collo, nella schiena, nelle spalle. ed inoltre non poteva mancare i capelli grassi con la relativa forfora grassa. ho provato molti prodotti ma non hanno fatto mai niente. Sono disperato. Spero che qualcuno di voi mi risponda presto. Grazie e perfavore aiutatemi ve lo chiedo in ginocchio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 29 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2005 Innanzitutto dovresti dirmi se hai fatto almeno una vista dal dermatologo per appurare da cosa dipende, ti fara' fare gli esami del caso! Posso intuire che sia un problema androgenetico! Se e' questo posso intanto consigliarti di provare a seguire una dieta che aiuti a normalizzare le produzioni ormonali che naturalmente ti aiutano nel mentre fai la cura se smetti riprende il normale funzionamento, eliminando i dolci da forno, i fritti, ed un uno eccessivo di burro e olio nelle pietanze, arricchisci la tua dieta di molta frutta e verdura in particolare: cereali integrali, molta frutta e verdura in particolare cavolo, verza, carota, bieta. In erboristeria o in farmacia acquisti le seguenti piante in T.M. : luppolo, bardana, viola del pensiero ne prendi 20 gocce di ognuna in un po' di acqua tre volte al giorno se non le trovi tutte e tre non fa nulla, prendi quelle che trovi! Lievito di birra vivo segui le dosi che risultano nella confezione. :) :) :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso