castano_chiaro Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 ciao a tutti. torno a scrivere in questa sezione del forum per porvi questa domanda: cos'è la normalità? io piu passa il tempo piu' mi accorgo di vivere in un belpaese dove tutto va avanti al ritmo della tecnologia, tutti fanno i finti emancipati ma dopo cascano tutti nei luoghi comuni e nel giudicare gli altri secondo un clichet che impacchetta e bolla le persone in base alle apparenze e in base a comportamenti che la società, la collettività, giudica in base alla morale, al buonismo, ai sani costumi, ma poi è la prima a sbagliare. piu' mi guardo in giro piu vedo che alla fine mezzo mondo sifa corna e si tradisce (e si tradisce l'amicizia a parte il partner),gente che va a prostitute e dai trans su internet la gente va nelle chat sperando di incontrare persone con cui vivere le proprie fantasie erotiche difficili da sfogare normalmente. la gente si droga a manetta, se vai in locali e discoteche non c'è un cristo che sia lucido, c'e un mondo insomma che va allo sbando ma l'indomani vuole apparire tutto sano e perfetto, appartenente a quella normalità che sta solo nei libri ma non nella realtà. cioè quello che mi rode di piu' è che troppo spesso chi ti giudica poi è uno che fa cose ben peggiori. pensando e ripensando dico ma io sono uno che alla fine riga dritto e li fuori c'è di tutto: spacciatori, pedofili, assassini, gente che traffica in armi, organi, gente che estorce danaro rovinando famiglie oneste, padri che tradiscono con uomini, donne che fanno corna ai mariti/fidanzati coi loro migliori amici, preti che peccano peggio degli atei, gente di ogni risma che dopo te li ritrovi impeccabili al loro posto tutti composti e precisini, tu non sai, loro sanno chi sono e almeno alle apparenze appartengono alla 'normalità'. premesso che la normalità è un termine astratto, di paragone, ma questa benedetta normalità allora non esiste? voi vi giudicate normali? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 no castano. io mi giudico anormale...infatti sono sposato, amo infinitamente una sola donna, lavoro per avere un futuro migliore, non mi sono mai drogato, qualche sbornia ogni tanto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 ciao Casty! ben tornato! sono contenta che torni a postare! provo a risponderti,ma forse vaneggerò un po' dato che ho di nuovo la febbre... :( è già la quinta volta quest'anno,sono davvero esausta... :( io non credo che la normalità esiste,o per lo meno credo che ognuno abbia il suo standard di normalità riferito alla propia vita alla propria quiotidianità,quello che per me è normale per un altro potrebbe essere una cosa astrusa per gli scheletri nell'armadio,tutti ne abbiamo..anche i più insospettabili,è ovvio, li nascondono e giudicano gli altri perchè così costruiscono una bella maschera dietro cui nessuno sospetterebbe chi in realtà si nasconde probabilmente i maniaci del web di giorno sono rispettabili e si schifano di quelli che vanno nei siti porno,i drogati figli di papà di giorno fanno i damerini tutti bravi bravini...è così... chissà quante palle ci sentiamo raccontare tutti i giorni e non non ce ne rendiamo neanche conto,dando per scontato che sono verità la realtà è che la normalità non è definibile e quindi non esiste, e come la bellezza,non è un concetto unico, ma poliedrico quindi per me è normale alzarmi la mattina studiare,essere triste se un esame va male (non capita mai eheh) chiaccherare su un forum,stare sveglia di notte se mi piglia l'ispirazione per un disegno, stare a guardare un fiore da vicino per 5 minuti,robe così per un altro sembrerò scema,dice "ma che ti ti ri le storie per un esame, e che ti sta a guardare un fiore,esci e vai a ballare,esci a vai a tradire il tuo fidanzato :lol: boh la febbre mi fa delirare,vado a calarmi una dose di paracetamolo :) ciao castyyyyy scrivi presto!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 bellezza, come la febbre? povera...speriamo che non me l'abbia attaccata! :D un bacino per aiutarti a guarire! io frequento spesso un sito porno www.missilidicarne.org p.s. basta cazzate..torna a lavorare imbecille. :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 (modificato) ora controllo se esiste se esiste e trovo lobo lo dico a tutti si ho la febbre e il mal di gola..e sono arcistufa,voglio stare bene! cmq attento,sì è possibile che te l'abbia contagiata quando ci siamo incontrati stanotte ops..non dovevo dirlo? :supersorriso: Modificato 20 Maggio 2005 da Lady Marmelade Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 se vieni da me ti guarisco e ti faccio anche diventar biondina! :D adesso basta veramente...mi aspetta una nottataccia. buon forum a tutti. :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 no scusa bionda proprio no...senza offesa per nessuno ma i capelli biondi non mi piacciono... buon lavoro meat-rocket Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 20 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2005 castano_chiaro ha scritto: cos'è la normalità? un concetto statistico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 21 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2005 ciao xxxxx, ciao Lady, Lobo, tutti. il problema è che non dobbiamo però relegare questa discussione alla cosidetta normalità in relazione alla morale. tutti vedono un sito porno, un film, hanno magari fumato uno spinello, sono andati con una prostituta, tutti per modo di dire, quelli che non l'hanno fatto avranno a loro modo sforato il muro della moralità in altri modi. il punto però non è solo questo. per quanto la normalità sia un concetto astratto, probabilmente inutile esso è comunque un punto di riferimento. volendo o no la società, questa società tende a formarsi per steretipi di normalità: appartenere a un ceto sociale; studiare, laurearsi, vestire in un certo modo, vivere in un certo modo. esprimersi in un certo modo. sono cose da esseri normali. per questa società 'normale' all'apparenza è anormale tutto ciò che non gli appartiene come i barboni, quelli che per disgrazie non hanno potuto appartenere a certe nicchie socio-culturali e di benessere ma che magari a loro modo sono felici nella loro libertà e mancanza di regole. la normalità purtroppo esiste e ne siamo tutti vittime anche inconsapevoli perchè tutti i complessi della società moderna dalla linea all'ostentare una posizione, un benessere, al poter fare determinate cose sono tutte dipendenti da una normalità fittizia dettata dalla società. ogni società ha le sue normalità ed anormalità e personalmente non ho difficoltà ad ammettere che ne sento l'influenza perchè per quanto ci si voglia costruire un mondo proprio, felice, non legato a certi clichet, comunque si vive e ci si confronta in un mondo dove ci sono delle regole che anche inconsciamente ti influenzano. buon week end a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 21 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2005 La normalità è un comportamento consuetudinario, rientra nella norma quando la maggioranza fa la stessa cosa. Un esempio: se su 10 persone 8 salutano sempre chi incontrano, salutare è normale. Sul fatto del giudizio degli altri secondo me la miglior cosa è non giudicare. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 21 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2005 la normalita' e' tutto cio' che comprende il nostro campo visivo...ma la non accettazione di cio che ne viene dopo non puo' essere definita anormalita'...bensi' ignoranza.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Atreyu Inviato: 21 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2005 Ciao. Condivido il parere di chi afferma che la normalità sia semplicemente un fatto statistico. Purtroppo, però, vi è anche dell'altro. La normalità è, secondo il mio modesto parere, ciò che la società ha inventato per impedire ad ogni suo elemento di realizzarsi pienamente. Essa è il frutto dell'educazione, della morale, di tutte quelle regole che fin dall'infanzia vengono imposte ad ogni individuo per impedirne il suo naturale sviluppo. Ognuno di noi è una combinazione genetica unica, tutti nasciamo potenzialmente SPECIALI. Ma tutti veniamo educati secondo determinati standard abbastanza simili tra loro, ci fanno diventare NORMALI. Siamo un "Qualunque". Solo chi resiste a questo perverso processo, conserva almeno parzialmente la suo specialità, ed è "Qualcuno". Non di rado i "Qualcuno" finiscono sui libri di storia, per i "qualunque", invece, vi è solo un comune destino... l'oblio. :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chioma folta Inviato: 22 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2005 la normalità è un atteggiamento che viene assunto da "quasi " tutti... e come tale passa inosservata ...e nn desta preoccupazione !! discutere sul fatto se siamo noi arbitrariamente a volerla e ad esprimerla secondo i suoi canoni è una questione che potrebbe portarci ad elaborare un pensiero che potrebbe essere visto come reazionario,anticonvenzionale,inadeguato ed inopportuno x chi decide le sorti della nostra vita e + in generale del mondo ...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 22 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2005 la normalità è una strada dove tutti possono trovarsi,comunicare e confrontarsi..... sottende strettamente il concetto di "altro"-esiste normalità solo tra almeno 2 termini di paragone-ma presuppone sempre- almeno la possibilità- dell'uguaglianza degli stessi termini rispetto a sè medesima.è un fenomeno continuamente in divenire ed è il primo grande sistema di 'comunicazione' ed omologazione globale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chioma folta Inviato: 22 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2005 certo curva condivido...xkè ci accomuna "quasi" tutti come dicevo nel precedente post... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2005 Citazione la normalità è una strada dove tutti possono trovarsi,comunicare e confrontarsi..... ecco, qui secondo me casca l'asino. perchè? semplice perchè è proprio l'appartenere alla -normalità- che indirettamente ci fa sentire come gli altri quindi non diversi. mi domando quindi fino a che punto uscire dai canoni della normalità possa giovarci e non diventare un'arma che ci si rivolta contro facendoci sentire diversi. io ho sempre fatto un punto di forza del mio distinguermi dalla -massa- perchè mi hanno sempre dato fastidio i luoghi e i comportamenti comuni come ad esempio mettere l'orecchino perchè si porta, fare il tatuaggio perchè si porta, andare in vacanza in quel posto e frequentare quel locale perchè si porta. gente fatta con lo stampino un po come i -paninari- li ricordate? i punks invece altro fenomeno degli anni 80 erano originali, la loro moda era molto soggettiva rispetto a barlinton, moncler, felpa best company e scarponcino thimberland. ecco credo che i paninari abbiano messo in giro un virus, quello del seguire tutti in branco mode e comportamenti che dura oggi piu di allora e mi chiedo quanto questo essere -uguali- sia realmente prova di poca originalità e non fenomeno di aggregazione. spesso infatti se ti distingui per originalità spesso questo ti fa essere diverso anche per mentalità e fatichi a trovare tuoi simili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 23 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2005 castano_chiaro ha scritto: spesso infatti se ti distingui per originalità spesso questo ti fa essere diverso anche per mentalità e fatichi a trovare tuoi simili. <{POST_SNAPBACK}> i tuoi simili non li devi trovare !!! se li troverai non ti distinguerai più per originalità, attento (!!!) in conclusione perderai la tua originalità, con la conseguente crisi d'identità nel caso tu abbia costruito quest'ultima basandoti solo sulla volontà e sul criterio di differenziarti dalla maggior parte delle persone! ...alla fine... ti distingui per originalità solo se lo sei davvero (rarità, se del caso), non se lo vuoi (apparire) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 23 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2005 a me basta che la normalità degli altri non interferisca in alcun modo con la mia di normalità :fischietto: un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 23 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2005 Secondo me paninari e metallari più che la normalità rappresentavano un fenomeno, tanto più che in breve tempo sono scomparsi. Penso che, al tempo, esistevano paninari, metallari e la gente che non era ne l'uno ne l'altro e questa categoria rappresentava la maggior parte, quindi non direi che i paninari erano la normalità ed i metallari l'alternativa, anche perchè erano due fenomeni abbastanza giovanili, più o meno adolescenziali. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chioma folta Inviato: 23 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2005 forse la persona normale ci disturba di meno di quella diversa dalla normale.... un ladro ,un assassino,un pedofilo,un violentatore volendo potremmo definire diversi dalla maggioranza delle persone...normali... è ovvio che chi è originale e diverso da noi comuni normali nn è detto che debba seguire una linea di comportamento x forza sbagliato !! e poi in fondo in fondo se ci analizziamo bene in tutta coscienza tutti siamo un pò diversi tra di noi e un pò ci allontaniamo dalla normalità... siamo un pò tutti matti...a volte ci manteniamo x nn comprometterci..se no spaccheremmo tutto !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 23 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2005 (modificato) castano_chiaro ha scritto: ecco, qui secondo me casca l'asino. perchè? semplice perchè è proprio l'appartenere alla -normalità- che indirettamente ci fa sentire come gli altri quindi non diversi....la normalità è un 'codice' comunicativo fatto di modi di pensiero,di comportamento,di riconoscimento estetico...nei casi migliori non deve farci sentire "come " gli altri,ma in "contatto" con gli altri.è un 'linguaggio' che è lecito impararesenza però ritenerlo l'unico possibile,è un 'terreno' di scambio... Citazione ....mi domando quindi fino a che punto uscire dai canoni della normalità possa giovarci e non diventare un'arma che ci si rivolta contro facendoci sentire diversi. <{POST_SNAPBACK}> ...e quindi non si tratta di 'uscire' dalla normalità con il rischio di sentirsi diversi,ma viceversa di entrare 'dentro' sè stessi e dentro le proprie peculiarità di essenza e di 'espressione' personale x arrivare finalmente a capire che la normalità non è una legge del costume e della morale la cui non osservanza può portare all'esclusione o a all'emarginazione,ma invece un'opportunità(non la sola ....) entro la quale la nostra unicità di persone 'comunica' con le altre 'personalità' senza che da ciò debba uscire fuori un sè unico,esteriore,superficiale,vendibile e riciclabile. Modificato 23 Maggio 2005 da curvadong Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso