Vai al contenuto

Quattro Mesi Di Terapia


jakob

Messaggi raccomandati

immag0116vz.th.jpg

 

immag0008vd.jpg

 

 

Le foto non sono troppo indicative, ma sono le uniche che ho a disposizione, non sono ancora riuscito a configurare il mio cellulare per gli mms e quindi spedirmene alcune in mail, non ho scanner né web cam né fotocamera digitale, queste le uniche ho -provenienti da un precedente cellu-, scusate la posa da gladiatore, o meglio da fesso, ma le foto non servivano a questo scopo...

 

Ho una stempiatura abbastanza accentuata ma non clamorosa, lieve diradamento, vertex quesi intatto. Mi è stata diagnosticata AA.

 

Ho 33 anni.

 

Dopo due anni di propecia, con saltuario utilizzo di mioxidil, ho scoperto l'uso degli antiandrogeni, leggendo questo utilissimo forum.

ecco quindi la terapia che sto seguendo da quattro mesi circa:

 

1. al mattino una porzione di proscar spezzettato

 

2. alla sera 2 ml. di minoxidil 5% (da cheaprogaine.com)

 

3. dopo un'ora dall'applicazione di mino, spironolactone del dottor lee (da minoxidil.com)

 

le impressioni che ho sono positive, i capelli sul vertex sono forti e folti, sulla front line l'impressione è di maggior forza e lucentezza, di certo non ci sono arretramenti. quindi un'impressione decisamente buona, forse però rafforzata anche dal fatto che porto i capelli più corti del solito.

ho un capello particolare, biondo, liscio e molto fine, per cui l'impressione di maggior forza e lucentezza costituisce una novità.

 

 

 

qualche domanda

 

1. commenti sulla mia terapia? manca di qualcosa? il progesterone, ad esempio.

il fatto è che se ho capito bene per il proge devo farmi la trafila dal medico, che di sicuro, conoscendolo, mi porrebbe obiezioni (non voleva darmi neppure il propecia, tempo fa: è una vecchio stampo, "se li perdi li perdi"), mentre con questa terapia, che mi sembra valida, faccio tutto tramite farmacia (proscar è ricetta ripetibile) e internet.

 

2. lo spiro da solo sulle tempie vi sembra sufficiente a lungo andare?

il progesterone on line si trova?

 

3. una maggiore sudorazione delle ascelle può riferirsi alla mia terapia?

 

4. shampoo consigliabili? io uso shampoo normali, 1 volta/settimana nizoral.

 

 

 

PS. tenete conto che la terapia mino+finasteride+nizoral mi è stata consigliata da un dermatologo (per dire che non ho fatto di testa mia), ho aggiunto lo spiro dopo aver scoperto questo forum.

Modificato da jakob
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta doroteo, il fatto è che ogniqualvolta sento parlare delle tempie leggo dello spironolactone associato al progesterone, per cui volevo sapere dai dottori ma anche dagli utenti più esperti di me, se lo spiro da solo sia o no sufficiente per il mantenimento e per una (flebile) speranza di ricrescita sulle tempie e, in tal caso, se su internet si può trovare il progesterone.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. dalla sola fotlo che hai messo per essere uno con AA sei messo benissimo. occorrerebbe valutare con una foto dall'alto e una posteriore. la cosa che mi stupisce molto è che avrei quasi scommesso che avessi fatto un trapianto perchè se a tuo dire hai AA e tempie Arretrate quel ciuffo che hai è fortissimo! (non come battuta ma intendo dire forte come folto e fatto di capelli 'lunghi' quindi non con problemi.

 

se nella mia esperienza l'Androgenetica rimpicciolisce i capelli e comunque 'fa il suo corso' al dilà delle terapie, per avere 33 anni sei un soggetto che evidentemente risponde bene al duo fina-minox. poi occorrerebbe e questo puoi dirlo solo tu, come eri due anni orsono per valutare migioramenti.

 

dalla tua foto si denota solo un piccolo sfoltimento nella zona centrale della fronte ma questo può essere un effetto anche dovuto alla luce (flash), della foto.

 

poi dove hai questo 'lieve diradamento'? visto che il vertex dici essere intatto e visto d'avanti sembri avere la linea centrale abbastanza folta?

 

credo in conclusione che o ci sia di mezzo un Telogen o cmq che tu abbia (almeno a vedere questa foto), una Androgenetica lieve che quindi è ben gestibile con le consuete cure.

 

aspettiamo il dr. Gigli che commento esprime dalla foto che hai postato.

 

ciao

 

Nb: simpatica l'espressione alla 'Rocco Siffredi' :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. dalla sola fotlo che hai messo per essere uno con AA sei messo benissimo. occorrerebbe valutare con una foto dall'alto e una posteriore. la cosa che mi stupisce molto è che avrei quasi scommesso che avessi fatto un trapianto perchè se a tuo dire hai AA e tempie Arretrate quel ciuffo che hai è fortissimo! (non come battuta ma intendo dire forte come folto e fatto di capelli 'lunghi' quindi non con problemi.

 

se nella mia esperienza l'Androgenetica rimpicciolisce i capelli e comunque 'fa il suo corso' al dilà delle terapie, per avere 33 anni sei un soggetto che evidentemente risponde bene al duo fina-minox. poi occorrerebbe e questo puoi dirlo solo tu, come eri due anni orsono per valutare migioramenti.

 

dalla tua foto si denota solo un piccolo sfoltimento nella zona centrale della fronte ma questo può essere un effetto anche dovuto alla luce (flash), della foto.

 

poi dove hai questo 'lieve diradamento'? visto che il vertex dici essere intatto e visto d'avanti sembri avere la linea centrale abbastanza folta?

 

credo in conclusione che o ci sia di mezzo un Telogen o cmq che tu abbia (almeno a vedere questa foto), una Androgenetica lieve che quindi è ben gestibile con le consuete cure.

 

aspettiamo il dr. Gigli che commento esprime dalla foto che hai postato.

 

ciao

 

Nb: simpatica l'espressione alla 'Rocco Siffredi'  :D

 

ciao!

le foto dovrebbero essere due no? :34: hai ragione, ce ne vorrebbero altre ma al momento non mi è possibile...f****o al nokia 7260, caruccio ma mandare mms manco a parlarne!

 

per risponderti: il diradamento è nella zona che va dalla front line fino al, diciamo così, il centro della testa, si nota quando i capelli sono bagnati, nulla di clamoroso comunque.

sì, forse uno sfoltimento centrale c'è, nella foto è un minimo accentuato dal sole.

ma anche una stempiatura, credo parzialmente coperta dalla (s)pettinatura.

 

credo di essermi fatto l'idea che la mia sia una androgenetica per adesso non troppo rapida, se consideri che i primi accenni di stempiatura li ho notati a vent'anni (miii, quanto tempo...), ma magari è una diagnosi cannata in pieno, anche se di AA ha parlato il dermatologo.

 

comunque ho una vasta casistica sulle persone che hanno i capelli come i miei, biondi, lisci, molto sottili, ed ho notato che le percentuali di caduta sono superiori ad altri tipi tricologici. ma magari sto sparando una cavolata galattica. quel che è certo è che sono capelli fastidiosi, da lavare troppo spesso.

 

l'espressione della foto è veramente atroce, volevo che venisse tipo "uomo duro"... :lol:

 

 

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Lasciati dire jakob che te non c'entri niente con l'alopecia androgenetica!

non metto in dubbio che tu l'abbia, ma il mio discorso è riferito al fatto che tu a 33 anni sei messo bene e che le cure che stai facendo vanno ben oltre le tue preoccupazioni.

Dai, non metterne un'altra di foto che mi prende lo sconforto :P

Link al commento
Condividi su altri siti

credo di essermi fatto l'idea che la mia sia una androgenetica per adesso non troppo rapida, se consideri che i primi accenni di stempiatura li ho notati a vent'anni (miii, quanto tempo...), ma magari è una diagnosi cannata in pieno, anche se di AA ha parlato il dermatologo.

 

faccio solo questa considerazione sulla base di questa frase quotata. se a 33 anni se messo così e hai il Vertex intatto, asserendo che sei un po diradato alle tempie dai tuoi lontani 20 anni beh amico mio son passati 13 anni e da quando vedo la fina la assumi da 2 quindi facendo un po di conti in oltre 10 anni l'AA avrebbe fatto assai di peggio!

 

vabbè che 'ogni androgenetica ha la sua storia' ma potresti avere anche una frontoparetale associata a un po di effluvio. sai dalle foto è molto difficile dirlo, gli stessi dottori hanno delle difficoltà.

 

secondo me dovresti come prima cosa fare delle foto da altre angolazioni, poi tu stesso sai quanto tra quei capelli lunghi ci possono essere o meno capelli miniaturizzati sintomo di AA. a giudicare dalla percentuale dei capelli lunghi, quindi 'normali' e non displastici sei messo molto bene in relazione alla tua età, per quanto c'è gente come Mel Gibson e tanti altri individui 'comuni' folti fino a 40 anni e peggioarti in avanti ogni persona ha una mappa genetica diversa.

 

ad ogni modo io valutere un altra visita seria in modo da escludere un effluvio magari un po cronicizzato, valutando anche la tiroide che a volte dopo i 30 fa qualche scherzetto e valutando anche dalle analisi del sangue eventuali carenze.

 

meglio spendere subito che dopo in cure inefficaci. io dopo milioni buttati in finasteride e lozioni varie ho risolto molto con locoidon da 3.60 euro e biomineral plus (22 euro).

 

-analisi del sangue complete

-tiroide

-visita successiva completa, raccontando anche situazioni familiari (nonni calvi), nutrimenti, stress, tutto.

 

occorre sapere per valutare e poi farlo unitamente a un eventuale tricogramma in luce polarizzata.

 

insomma sembra difficile ma non lo è. cmq ti ripeto sei messo bene, è per un di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...