ZpeppeZ Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 Il testosterone a quanto pare é la causa della caduta nelle tempie. Ora mi chiedo quando un giovane si masturba il testo aumenta... Non sarà anche per questo che avanza lo stempiamento? Scusate per il post stupido ma non ho il coraggio di chiederlo direttamente al mio dermatologo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 BEH DAI DI SICURO ORA SAPPIAMO CHE SEI UN RAGAZZO ALLA MANO :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ANTONIO1 Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 nn te preoccupa il 5 contro uno puoi fartelo senza avere rimorsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 ANTO' MI SEMBRI ONAN IL BARBARO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 Intanto non il Testosterone tossico per il follicolo ma il DHT, ovvero la sua trasformazione ad opera dell'Alfa 5 reduttasi. Non è la causa della caduta nelle tempie ma è la causa della miniaturizzazione dei capelli nelle tempie ma ancor di più nella zona superiore. Se aumenta con la masturbazione aumenta anche per il rapporto sessuale completo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 11 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2004 se fosse così tutti gli attori porno sarebbero senza peli e capelli.... non ti preoccupare... anke gli animali si masturbano... e come tali anke noi... non ti credere.. tutti noi maskietti siamo passati in quella fase... è 1 bisogno fisiologico basta ke non abusi troppo... :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scompare turiddu Inviato: 12 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2004 Ma siamo sicuri che il testosterone aumenta durante l'atto sessuale? A me sembra una stupidaggine..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 12 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2004 Anche secondo me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 12 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2004 allora se diciamo anke ke il testosterone aumenta facendo body building... allora schwarzneger avrebbe il deserto del sahara al posto dei capelli.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 12 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2004 Ricordiamoci sempre che il DHT è tossico sì per i capelli per chiunque ma sono i malati di Alopecia Androgenetica che subiscono i problemi di calvizie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 L'AA è una patologia (multifattoriale) che riguarda soprattutto i recettori degli ormoni, non tanto la concentrazione degli stessi..credo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Scusate distinguamo chi è affetto da A.A. da chi non lo è: Chi non lo è puo avere anche concentrazioni altissime di testosterone i suoi capelli non sono sensibili all'azione del dht quindi poco gli frega. Invece io nella teoria di ZpeppeZ, cosi come qualcuno scrisse del troppo sesso, ci vedo qualcosa di verosimile. Se vieni castrato non perdi i capelli poichè non c'e' produzione di testosterone, ora avere frequenti rapporti sessuali in due o da soli (?!) aumenta effettivamente la produzione di testosterone? Inoltre RunDll, ZpeppeZ credo si riferisse alla teoria secondo cui mentre il vertex è sensibile all'azione del dht, le tempie e il front all'azione del testosterone (teoria riportata in alcuni siti). Quindi in questo caso la domanda non mi sembra cosi stupida! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Non ci sono zone sensibili al DHT e altre al testosterone, sono tutte sensibili al DHT cioè il testosterone trasformato quindi non è più testosterone. Non so di che siti parli ma se dicono ste cose dicono cose false. Che sia un'idea stupida nessuno gliel'ha detto, se lo è detto da solo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Da un'articolo pubblicato su Pubmed (fonte più che sicura!): Studies in patients with androgen insensitivity syndromes16 and 5-reductase type 2 deficiency17 have suggested that androgenetic alopecia is induced by activation of follicular androgen receptors by dihydrotestosterone. Intrafollicular androgen overactivity may be due to local factors such as increased numbers of androgen receptors or increased local production of dihydrotestosterone, or to systemic factors such as increased circulating androgens providing increased substrate for conversion to dihydrotestosterone, or increased systemic production of dihydrotestosterone at distant sites such as the prostate gland. ..quindi conta anche la concentrazione di sti androgeni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Che sia un'idea stupida nessuno gliel'ha detto, se lo è detto da solo. la frase era appunto riferita a titolo del 3d, non a te. Il sito è www.sitri.it, http://www.sitri.it/atlante/pag.3.html questo è il link ad una slide in cui viene scritto 'sensibilità agli androgeni nelle diverse zone del cuoio capelluto'. Forse ne sbaglio l'interpretazione! Però e qui sottolineo un però che indica che tutto ciò che seguira è frutto di fantasia personale, mi incuriosisce come alcuni perdano i capelli partendo dalle tempie/vertex, mentre altri (il mio caso) si diradino uniformemente mantenendo però intatta la hairline. Si potrebbe concludere che soggetti sono sensibili al dht ma non al testosterone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Assolutamente privo di fondamento. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scompare turiddu Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Per fugare ogni dubbio. Io mi sono stempiato un pò proprio quando ero senza compagna e quindi non facevo sesso. Mentre c'è stato un periodo di circa 4 anni in cui stavo con una ragazza "assatanata" di sesso e la mia capigliatura in quel periodo non si è mossa di 1 millimetro. Quindi.......tutte cavolate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ZpeppeZ Inviato: 13 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 Ragà altra domanda stupida (non sò quanto) in media a settimana quante volte a settimana vi masturbate o fate sesso (sinceramente).. Scusate nuovamente la domanda ma é per avere un termine di paragone... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 13 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2004 La risposta del doc è chiara. Cmq vorrei un parere da RundLL sulla slide del link. ZpeppeZ la cosa che mi incuriosisce e che spesso persone diverse pensano le stesse (assurde a quanto pare!) teorie. Cmq la mia media settimanale è circa 7. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 Non mi pare che in quella pagina del sito Sistri venga detto che in alcune zone è il DHT che provoca la miniatuizzazione ed in altre è il Testosterone. Il Testosterone, in ongi caso, se non è trasformato in DHT non ha nessuna nocività per i capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 Hai un interpretazione di quella pagina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 Posto risposte del dott Marliani in altri 3d: Per capire cosa è l'alopecia frontoparietale è Importante considerare come progredisce la perdita di capelli nell'uomo e nella donna. Nell'uomo si ha dapprima un innalzamento della linea frontale dei capelli accompagnato da diradamento del vertice, poi un diradamento alle "tempie" che dà al taglio dei capelli la caratteristica forma maschile a M. Fin qui la caduta di capelli maschile può essere considerata fisiologica e non obbligatoriamente un preludio della calvizie, preferiamo pertanto parlare di "alopecia fronto-parietale maschile". La considerazione che ci sono uomini "stempiati" ma non calvi e uomini calvi ma non stempiati, e l'osservazione che gli inibitori della 5 alfa reduttasi non hanno alcun effetto nel ridurre la velocità di comparsa della alopecia fronto parietale fa supporre che quest'ultima sia indotta dal testosterone mentre la calvizie (vera) dal suo metabolita principale, il diidrotestosterone. Nella calvizie maschile il vertice lentamente si "svuota" e confluisce progressivamente con le zone "calve" fronto parietali, lasciando dapprima un isolotto di risparmio al di sopra della fronte per arrivare infine alla "calvizie a corona". A questo punto, in genere, il defluvio si stabilizza con risparmio delle zone temporo-occipitali ed il processo si arresta. La caduta dei capelli in zona frontoparietale e la regressione della linea frontale (la così detta stempiatura) sono dovuta alla azione diretta del testosterone, a differenza della alopecia androgenetica vera, che interessa il vetice, che è dovuta alla azione del diidrotestosterone.Per capire questo occorre fare alcune cosiderazioni. 1) Tutti gli uomini sono, di norma, stempiati ... (per effetto del testosterone la cui presenza è sufficiente a provocare la stempiatura). 2) Non tutti gli uomini sono calvi ... (la calvizie vera, del vertice, è ereditazia e dovuta al diidrotestosterone, la presenza del testosterone non basta). 3) Le donne calve (per effetto del diidrotestosterone) non sono, di norma, stempiate (la presenza del DHT che provova loro la calvizie non basta). 4) Quando una donna ha un tumore testosterone secernente si stempia (la presenza del testosterone è sufficiente a provocare la stempiatura) ma non obbligatoriamete diventa calva (la calvizie vera, del vertice, è ereditazia e dovuta al diidrotestosterone, la presenza del testosterone non basta). -------------------------------------------------------------------------------- Dott. Andrea Marliani, dermatologo a Firenze. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 Come ho scritto in uno dei post di tutto il thread, il Testosterone è tossico per i capelli ma chi ne risente è il malato di Alopecia. Penso che la malattia principale respondabile della calvizie è l'Alpecia ed è questa di cui viene maggiormente parlato nel forum. È quasi scontato che si parli di Alopecia senza doverlo dire ogni volta. Come ha affermato il dott. Marliani l'Alopecia grava del DHT non del Testosterone. In ogni caso penso che chi soffre anche di cadute fisiologiche, azioni dirette del Testosterone una piccola malattia deve averla se no non si spiegherebbe perchè non tutti diventano calvi pur producendo Testosterone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 Rundll non per fare polemiche ma la tua risposta oltre che cotraddittoria e anche inconcludente. Che si parli di alopecia mi sembra sia chiaro, che la pura A.A. non dipenda dal testosterone mi sembra sia chiaro (l'ho ribadido in un post precedente) qua si parlava di una cosa leggermente diversa. Il Testosterone, in ongi caso, se non è trasformato in DHT non ha nessuna nocività per i capelli. Come ho scritto in uno dei post di tutto il thread, il Testosterone è tossico per i capelli ma chi ne risente è il malato di Alopecia. Non si capisce bene cosa tu stia affermando, comunque non conosco la verità che potrebbe essere la tua ma questa prospettiva non la scarto visto che alcuni dottori affermano che nelle persone CHE SOFFRONO DI A.A. la miniaturizzazione potrebbe essere dovuta al DHT in determinate zone dello scalpo e il TESTOSTERONE potrebbe essere nocivo in altre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 14 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2004 NOn c'è bisogno di dire altro quando già ho scritto tutto, in questo caso sarebbe solo ripetizione. Quello che sto affermando è scritto via via per più post in questo thread non so cosa dovrei aggiungere secondo te di altro. Ribadisco che io sappia il Testosterone non trasformato non ha nessuna nocività per i capelli, il Testosterone trasformato in DHT è un radicale libero molto nocivo per i poveri follicoli di chi è malato di Alopecia Androgenetica, rimane sempre un radicale libero ma non "aggredisce" chi non è malato di Alopecia, quindi non miniaturizza e/o non fa cadere nulla in questi soggetti. Inoltre esistono teorie mediche sulla calvizie ed in special modo sull'androgenicità che indicano nell'alopcia scombussolamenti del sistema immunitario il quale riconosce il follicolo come un agente dannoso per l'organismo ed i globuli bianchi attaccano il follico atrofizzandolo. Sono teorie mediche portate avanti da scienziati. In questo caso il Testosterone e anche il DHT non c'entrerebbero nulla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso