Vai al contenuto

Non Ce L Faccio +....


Re Leone

Messaggi raccomandati

MA NON SARA' MICA PERCHE' LA ROMA NON NE AZZECCA UNA?????? :ok2: Re leone sto scherzando,a volte capita anche a me di essere depresso per i capelli e ho le tue stesse reazioni!ho riniziato con la fina....mahhhh...speriamo bene!comunque se vuoi un consiglio smetti di contare i capelli che ti cadano,ti logori il fegato e basta!In bocca a lupo re leone e....cambia squadra!te lo dice uno che mercoledi' sera ha immancabilmente perso dai gobbi (ecco,da quanti ne ho persi ci potevo fare una parrucca!).Saluti e coraggio!

Link al commento
Condividi su altri siti

e cmq,non vedo nessun male a rivolgersi a psicologi e psichiatri,invece mi dispiace che alcune persone ancora li vedano come un grande taboo :okboy:

Considerando che l'opinione comune della gente è "psicologia=psicanalisi", che Freud sia il padre della psicologia (!!!), che la psicologia non sia una scienza, che i processi mentali non siano qualcosa di concretamente valutabile e che se gli parli di psicologo iniziano a pensare all'Io, all'Es e al Super-Io e a tutte quelle cose lì (che credo abbiano superato anche gli stessi psicanalisti da tempo); considerando che la categoria è piena di cialtroni che vanno in tv o sui giornali a parlare del "disagio delle masse giovanili" e cose così, quando invece lo psicologo non ha assolutamente i mezzi per farlo; considerando che l'opinione comune è che chi si reca dallo psicologo è un fallito, uno che non ha le palle per tirarsi fuori da solo dai suoi problemi (chissà però perchè a noi studenti di psycho ci fanno studiare biologia, fisiologia del sistema nervoso, genetica, psicologia animale e comparata, etc. etc.); l'astio nei confronti degli psic purtroppo è inevitabile. :(

 

Già il fatto che sia uscito il termine "psichiatra" in questo topic purtroppo la dice lunga. :(

 

Fermo restando che con questo post non voglio consigliare a Re Leone di andare dallo psicologo, perchè purtroppo l'"ignoranza" produce anche un altro grave effetto contrario: che per ogni piccolo problema la soluzione sia andare dallo psicologo. Attenzione, non è così!

Link al commento
Condividi su altri siti

caro Corgan fai una gran confusione!!! Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia, Psicanalisi sono parole che poco hanno a che vedere l'uno con l'altra. Ed hai detto una grave inesattezza: Freud è il padre della psicanalisi non della psicologia!!

 

Il tuo post conferma quanta confusione ci sia ancora in Italia specie su questo tema. Lo psicoterapeuta è un medico che oltre a conoscere la psichiatria e saper distinguere le patologie lievi da quelle gravi (anche in psichiatria esistono "i raffreddori" , "le influenze", "le polmoniti" ecc). affronta con te un cammino di terapia cognitivo-comportamnetale. Non si tratta dei consigli della nonna a cui ti riferisci tu e che si sentono spesso in televisione!

Ricordati , riprendendo la metafora di prima, che di "bronchite" non si muore, ma se questa degenera in "polmonite" forse si.

Insomma ha ragione fortemente Lady Marmelade: esiste in Italia un enorme tabù sulla psichiatria e spesso o sempre si confonde questa con la psicologia o con la psicanalisi.

La mia cultura nel campo mi permette di affermare che come quando si ha mal di stomaco si va dal gastrointerologo, di fronte a malesseri d'animo che durano a lungo (e che spesso tutti noi tendiamo a sottovalutare) si aspetta ad andare dallo psichiatra quando la situazione ormai è degenerata.

Vi siete mai chiesti come si motivano i delitti inspiegabili? le tragedie familiari? Spesso dietro c'è una depressione o una psicosi trascurata da decenni...

L'errore è quello di pensare che si è tutti sani e che se si ha un problema si debba (a tutti i costi) risolverlo da soli anche quando il problema è cronico sennò si è deboli!

Allora io vi dico che debole è chi non ha il coraggio di guardare in faccia i propri problemi affrontandoli con uno specialista!

Sarebbe come uno che perde i capelli sene fregasse di andare dal dermatologo ed aspettasse di essere completamente calvo per andarci!!

Ed un'altra cosa: ad esempio lo sapete che diagnosticare una depressione è difficile più che diagnosticare una Alopecia Androgenetica?

Infatti la depressione non è come si credo un periodo in cui si è tristi; spesso si può nascondere dietro i sintomi più disparati, anche un mal di schiena!!

Allora io vi invito solo a riflettere e non considerare queste cose come un tabù, una vergogna o un marchio!! A mio avviso non esiste la normalità!

Certo è che se non è facile trovare specialisti per le varie branchie della medicina anche in psichiatria o psicanalisi spesso non è semplice trovare la persona che si confà al nostro problema. Ma bisogna tentare e non nascondere il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è esagerato rivolgersi a questo genere di professionisti nel caso specifico dell'autore del post, tant'è che lui stesso ha capito da solo che basta non pensarci troppo, svagarsi per risolvere il piccolo malumore psicologico transitorio (a chi in questo forum non è capitato!). secondo me è anche fuori luogo discutere sull'importanza delle categorie in questione: senza dubbio sono figure fondamentali soprattutto in quest'era così frenetica e stressante ma è assolutamente sbagliato pensare di fare ricorso a loro per il più piccolo problema!ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

caro Corgan fai una gran confusione!!! Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia, Psicanalisi sono parole che poco hanno a che vedere l'uno con l'altra. Ed hai detto una grave inesattezza: Freud è il padre della psicanalisi non della psicologia!!

 

Il tuo post conferma quanta confusione ci sia ancora in Italia specie su questo tema.

Ehm... Veramente è quello che ho detto anch'io! Hai stravolto il mio post di 360°! :lol:

(Tra l'altro io stesso sono uno studente di psicologia! Probabilmente i problemi nascono dal fatto che siamo noi per primi a non riuscirci a spiegare... :okboy: )

 

Ovviamente, ti quoto in pieno su tutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è esagerato rivolgersi a questo genere di professionisti nel caso specifico dell'autore del post, tant'è che lui stesso ha capito da solo che basta non pensarci troppo, svagarsi per risolvere il piccolo malumore psicologico transitorio (a chi in questo forum non è capitato!). secondo me è anche fuori luogo discutere sull'importanza delle categorie in questione: senza dubbio sono figure fondamentali soprattutto in quest'era così frenetica e stressante ma è assolutamente sbagliato pensare di fare ricorso a loro per il più piccolo problema!ciao!

Attenzione ai consigli della nonna: basta svagarsi, non pensarci ecc. , possono essere deleteri.

Il punto è che spesso non è facile capire se si ha bisogno di aiuto o meno.

Ripeto non si va da uno specialista solo quando si è perso tutti i capelli, ma cisi va appena si comincia ad averne. Se la diagnosi è di A. A si comincia una terapia ecc.

Lo stesso vale, grossomodo, anche per i problemi psicologici, solo che con terapia non mi riferisco solamente ai farmaci, anzi!

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione capelluto ma l'atteggiamento positivo risconstrato nell'ultimo post di re leone credo dimostri che almeno all'inizio bisogna fare affidamento sui rimedi "della nonna":non è semplicismo ma solo voglia di trovare risposte decise che possono e devono provenire dall'interno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...