Vai al contenuto

Paura Delle Cure


capelluto

Messaggi raccomandati

Mel...quella foto fatta coi capelli così corti. Non è definitissima ma da quello che vedo stai ottimamente ^_^

. La forma a V delle tempie potrebbe essere un tratto genetico (la c.d frontoparietale fisiologica). Ti rigiro quello che mi è stato proprio detto qui "attenzione ai fai da te" e.."non assumere farmaci per qualcosa che magari neanche hai" perchè in fin dei conti sempre farmaci sono (non sono estratti d'erbe)e che intossichino l'organismo alungo andare non me lo toglie dalla testa nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

gatsu84 vorrei rispondere ancora a te.

Non so se alla fine la calvizie sia la vera causadel disagio e del rinchiudersi in sè stessi. Secondo me è come un parafulmine di energie negative ben più profonde.

Anche perchè diciamocelo ... è un carattere comunissimo il diradamento o la calvizie; la gente forse noterà più una persona con brutti caratteri somatici o con un'evidente malformazione (addirittura forse è più evidente il difetto della grassezza o dell'altezza) che non una persona pelata o diradata. Senza calcolare che l'estetica passa anche per i capelli ma non solo per quello (forse sono proprio fra le ultime posizioni) ;) . L'uomo - nel nostro contesto naturale e sociale - è anche molto più avvantaggiato rispetto alla donna perchè è più naturale e normale che abbia pochi o sia privo di capelli.

Ammettendo di arrestare a 25 anni dopo due - diciamo tre - anni di cure la caduta dei capelli, chi lo dice che magari la nostra attenzione e il nostro disagio non si concentri su altre parti del corpo? Magari le prime rughe; o il naso un pò grande; oppure l'incanutimento (capelli bianchi); il sovrappeso eccetera eccetera....

E quindi nuove fasi di infelicità.

Io ripeto, non posseggo tutte le conoscenze tecniche e la cultura profonda del settore di molti di voi,ma intuisco che forse è dalla testa che parte la vera cura.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi niente fina....

 

però....

mettero minoxidil e proge 2% spiro 2&.

stop.

ah uso anche alpecin fresh e pecia forte!

ciao ho letto un pò i tuoi post ed ho visto che hai cambiato idea sulla fina che forse è l'unica cosa che funzia assieme al minoxidil (x me funzionare vuol dire non avere un effetto ritardante, MA di ricrescita).

 

Se non vuoi più usare fina per paura degli effetti collaterali, mi sembra allora giusto che tu sappia che minoxidil ha come controindicazioni problemi al cuore :mellow:

 

Se però questo è lo spirito con cui affronti la cura, magari vuol dire che non sei proprio così sicuro di volerlo fare, non pensi? :(

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra allora giusto che tu sappia che minoxidil ha come controindicazioni problemi al cuore

 

ripeto a caratteri cubitali non si sa mai....

 

mi sembra allora giusto che tu sappia che minoxidil ha come controindicazioni problemi al cuore

 

xxxxx siete proprio fuori

 

problemi al cuore? a si ogni anno ci sono centinaia di morti per infarto del miocardio causato dal minox fate attenzione mi raccomando

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto a caratteri cubitali non si sa mai....

 

mi sembra allora giusto che tu sappia che minoxidil ha come controindicazioni problemi al cuore

 

xxxxx siete proprio fuori

 

problemi al cuore? a si ogni anno ci sono centinaia di morti per infarto del miocardio causato dal minox fate attenzione mi raccomando

riporto quello che ha detto il mio dermatologo; il mio discorso stava a significare semplicemente che se devi fare caso a tutto tutto, allora fai caso pure ai conservanti nelle merendine che in alcuni casi sono gli stessi di quelli usati per vernici delle macchine ecc. ecc. (ovviamente si parla di alcuni casi)

 

Era un discorso che se gibson sente parlare male di fina da 2 o 3 persone nel forum e poi decide di non prendere più fina allora io gli ho fatto presente che il mio dermatologo ha parlato di casistiche seppur rare di persone che grazie a minox hanno guadagnato in problemi di natura cardiaca anke se non so di cosa si tratti (non so se te l'avevo detto ma non sono un cardiologo :( )

 

A me se l'ha detto il mio dermatologo non mi sa per niente di cazzata, poi voi, fate e credete ciò che volete, ma se uno decide da un minuto all'altro di non voler più assumere fina per colpa di un thread nel forum, allora è bene che sappia pure il resto no? :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mel... è come dire "tutti i calvi sono depressi!!"

Non generalizzare quello che dici non è vero e lo sai.

Ho amici che hanno questo problema e sono fra le persone più soddisfatte e realizzate che conosca.

E' più giusto dire che; sopratutto quella giovanile può portare problemi psicologici. Ma ti prego non farne una regola perchè la realtà è un'altra.

Link al commento
Condividi su altri siti

infarti o decessi per minoxidil non so se cene sono stati (non conosco le statistiche) ma ho letto diverse testimonianze su forum di forti mal di testa, palpitazioni vertigini ecc.

E non mi sembra roba da niente visto che non solo va fatto tutta la vita ma se si vuole mantenere il risultato bisogna prenderne in dosi sempre più massiccie!

Link al commento
Condividi su altri siti

infarti o decessi per minoxidil non so se cene sono stati (non conosco le statistiche) ma ho letto diverse testimonianze su forum di forti mal di testa, palpitazioni vertigini ecc.

E non mi sembra roba da niente visto che non solo va fatto tutta la vita ma se si vuole mantenere il risultato bisogna prenderne in dosi sempre più massiccie!

Spesso perchè si tende ad esagerare con le percentuali (tipo 15%!!) e spesso lo si fa di testa propria.

 

CMq son tutti casi che scompaiono con la sospensione del farmaco

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Minoxidil è nato come farmaco per curare l'ipertensione e come takle può avere un effetto anche minimo con l'assorbimento sistemico (lozione), pertanto è classificato come farmaco e andrebbe venduto con ricetta dopo un accertamento da parte del medico curante che non vi siano problemi di ipotensione cioè di pressione bassa. per questo motivo puo accadere che il minoxidil provochi qualche aritmia o un senso di debolezza, piu probabilmente con il caldo, ma questi sono fenomeni comunque rari e spesso dovuti alla psiche come quelli della finastedire.

 

tuttavia volendo essere precisi c'è una bella differenza tra l'affermare come forse voleva dire il tuo medico, che possono dare luogo a dei sides lievi e tutt'altra cosa è definire il minoxidil come un farmaco che FA MALE AL CUORE. questo è un allarmismo del tutto infondato.

 

inoltre gli eventuali fastidi sono riducibili o annullabili riducendo la percentuale dal 5% al 2-3% eventualmente in un'unica applicazione quotidiana.

 

forse è il caso di pesare un po meglio le parole quando si vuole descrivere una situazione, qui si parla di problemi di cuore, impotenza e femminilizzazione come se non ci fosse una cura per capelli decente e priva di gravi effetti collaterali.

 

non so se tutti quelli che fanno queste affermazioni se realmente hanno dei problemi seri di calvizie. io personalmente non assumo il minoxidil e personalmente lo odio ma non vengo qui a sparare simili baggianate, inoltre se non siete contrari al loro utilizzo potete semplicemente limitarvi a non usarli.

 

questo è quanto poi continuate pure all'infinito questa discussione che non vi porta da nessuna parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

io usa il minox al 15% è non mi è mai successo nulla,

bisogna considerare se questi effetti sono dovuti al minox oppure sarebbero accaduti in ogni caso per via di altri fattori, il discorso è questo molte persone qualsiasi cosa anomala lo attribuiscono alle cure per capelli, ci manca solo che qualcuno dica che il minoxodil faccia venire le emorroidi e poi siamo a posto, poi fatemi capire bene, chi non prende minox non ha mai avuto mal di testa? come fanno a sapere che sono dovuti al minox, in questo forum chiunque faccia un post su un effetto collaterale viene subito preso in considerazione come fonte attendibile, mentre poi magari dott. gigli smentisce un ipotetico effetto collaterale e la gente manco gli crede, io non ho proprio capito come ragionano certe persone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Capelluto, come torno a ripeterti, i farmaci di cui parliamo: fina, minox, estrogeni, cortisonici ed integratori, sono usati da anni senza gravi effetti collaterali.

NOn sono usati da abbastanza anni per una degna sperimentazione scentifica, in primo luogo.

In secondo luogo alcuni di detti farmaci vedono una vistosa scritta che avverte di essere sostanze dopanti. Il doping per "eliminare" la fatica aumenta la concentrazione di ossigeno nel sangue rendendolo più solito. La scienza medica - biologica ha accertato scentificatamente che l'aumento di solidità del sangue porta a emboliti e infarti.

È molto banale afferamare che tanto anche se le controindicazioni del Minoxidil sono le malattie al cuore in ogni caso ci sono malati di cuore che non usano il Minoxidil. È banale tanto quanto dire che tanto ci sono malati di tumore che non fumavano. E allora?!?!? Se ci sono 2 morti e 10 che è la stessa cosa? Se fumi aumenti le possibilità e sicuramente ci sarebbero stato molti meno morti di tumore se non esisteva il fumo, questo mi pare che sia più che accertato.

DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI MINOXIMEN

Minoximen non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. In presenza di altri disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione

Ma ragionando col cervello, io dico, se viene indicato di non impegarlo (leggere bene non dice si consiglia ma si legge bene non deve) in quei casi, ma vorrà dire che ha effetti sul cuore! O lo indicano perchè gli avanzava lo spazio bianco sul foglietto?! E gli effetti negativi sul cuore sono una cosa positiva o di nessuna importanza? Non viene assorbito a livello sistemico?! No no per niente :blink:

SEMPRE DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI MINOXIMEM

Interrompere il trattamento e consultare un medico qualora si manifestassero: dolore toracico, tachicardia, debolezza o vertigini, improvviso e inspiegato aumento ponderale o gonfiore alle mani e/o piedi, oppure nel caso di arrossamento persistente

Se indicano queste cose vorrà dire che le hanno sperimentate e sono possibili no? Sempre tutti effetti dati dal cuore. Quindi la sperimentazione su eventuali effetti negativi sul cuore è stata effettuata e sperimentata no?

SEMPRE DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI MINOXIMEM

Nonostante la vasta esperienza sull'impiego di minoxidil per via topica non abbia evidenziato un assorbimento del farmaco tale da produrre effetti sistemici, l'uso scorretto o una variabilità individuale o particolare sensibilità, potrebbero causare un aumentato assorbimento con potenziali effetti sistemici.

Allora non può essere assorbito a livello sistemico?

SEMPRE DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI MINOXIMEM

Effetti indesiderati raramente verificatisi comprendono anormalità del capello, esacerbazione della perdita dei capelli, alopecia, dolori al petto, variazioni della pressione sanguigna, variazioni della frequenza cardiaca, epatite, calcoli renali e disfunzioni sessuali.

Ora ceh voi vogliate usare 200 lozioni che facciano venire di tutto e di più mi sta bene, affari vostri, se volete usare il Minoxidil all'80%, fatelo! Prendetevi anche 1 grammo di Finasteride al giorno però non andate in giro a dire che tanto non fa niente di male e ricordatevi sempre, visto che venite da esperienze personali, che anche se a voi non è successo nulla usando chissà che, non è detto che ad altri vada altrettanto bene. E non dite nemmeno:"C'è chi la prende da anni e non gli è successo nulla", troppo presto per dirlo! Non esistono persone che prendevano ste cose 50 anni fà ed ora hanno 70-80 anni e si può dire:"Non gli è successo nulla". Invece ci sono le certezze che i farmaci presi per anni portano a gravi malattie del fegato. È molto grave far passare dei veri gravi sintomi e delle vere gravi malattie che potrebbero essere provocate da questi farmaci, come se nulla fosse. È molto grave questa indolenza, superficialità e menefreghismo verso delle cose ben più gravi!

Link al commento
Condividi su altri siti

infarti o decessi per minoxidil non so se cene sono stati (non conosco le statistiche) ma ho letto diverse testimonianze su forum di forti mal di testa, palpitazioni vertigini ecc.

E non mi sembra roba da niente visto che non solo va fatto tutta la vita ma se si vuole mantenere il risultato bisogna prenderne in dosi sempre più massiccie!

xxxxx ora non esageriamo per favore; qui il dottore mi ha parlato di problemi CARDIACI e non di infarti o decessi, e che cavolo! :(

Link al commento
Condividi su altri siti

tuttavia volendo essere precisi c'è una bella differenza tra l'affermare come forse voleva dire il tuo medico, che possono dare luogo a dei sides lievi e tutt'altra cosa è definire il minoxidil come un farmaco che FA MALE AL CUORE. questo è un allarmismo del tutto infondato.

allora io penso di parlare e scrivere italiano e di aver scritto e parlato di PROBLEMI AL CUORE...

Se questo vuol dire che Minox fa male al cuore allora scusate tanto, ma non conosco l'italiano

 

P.S: oltretutto io e te stiamo dicendo la stessa cosa in due thread differenti... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma vedi... Come indicato il Minoxidil NON DEVE essere usato su chi ha già problemi di cuore e questo è un chiaro avvertimento che ci possono essere benissimo degli, chiamiamoli "attacchi" negativi al cuore. Dali oggi dagli domani, come tutte le cose che vengono attaccate si logorano e si rompono. Quello che poterbbe succedere a lungo andare non si sa solo perchè ancora non esistono persone che hanno usato Minoxidil per anni e anni tutti i giorni (4 o 5 anni non sono sufficienti per dire che non fa male, ci vogliono almeno 10-20 anni per dirlo, come è difficilissimo che uno si ammali di tumore o gli venga un infarto dopo soli 4-5 anni di fumo eppure il fumo provoca tumori ed infarti oltre a tante altre "belle" cose). Per di più eventuali effetti si potrebbero manifestare anche anni dopo lo stop dell'utilizzo. Ma per logica e conoscenze mediche e biologiche già acquisite nel campo cardio-vascolare e in base agli effetti che ogni utilizzatore di Minoxidil constata, è più probabile che il cuore risulti danneggiato in seguito all'utilizzo di Minoxidil che no. Quindi non c'è nulla di infondato, infondato è dire che tanto non fa niente di male. Anzi è molto grave far credere a delle persone che possono usare Minoxidil senza rischiare niente mentre è molto più probabile che rischiano qualcosa di molto più grave della perdita dei capelli. Torno a ripetere che ognuno è libero di usarne anche un fiasco al giorno ma non è libero di far rischiare la vita alle persone negando degli aspetti altamente probabili.

Ora siccome molti dicono che sono cose sperimentate voglio fae un raccontino su come avvengono le sperimentazioni dei farmaci, per chi non lo sapesse:

intanto per la sperimentazione necessitano anni e anni di utilizzo che non sono 5-6 ma oltre 10 per poter dire gli effetti eventuali negativi. Ogni farmaco prima viene sperimentato sugli animali, poi su persone SANE a pagamento ed infine sui malati. Allora, prima di tutto non è detto assolutamente che se sperimentati positivamente su animali e persone sane avranno lo stesso effetto sul malato perchè un animale non è perfettamente uguale all'uomo come un organismo sano non è perfettamente uguale a quello malato, è sempre un terno a lotto, quindi da provare. Secondo ci sono varie testimonianze di ricercatori che affermano che sono passati direttamente a studi clinici sulle persone sane senza aver ricevuto riscontri degni di nota sugli animali. Esistono anche centri dove vengono sperimentati direttamente sui malati in quanto farmaci molto tossici come i chemioterapici non possono essere testati su persone sane. Per questo esiste un centro oncologico ad Aviano dove le persone disperate si buttano quale ultima risorsa possibile. Per vedere la scoperta di effetti secondari negativi dei farmaci dopo l'inizio dellla loro commercializzazione, non c'è bisogno di essere degli esperti, basta guardare il telegiornale ogni tanto. Farmaci ad esempio come il Seroxat, utlilizzato per la depressione a largo consumo, uno dei più prescritti ad ogni età, è risultato, dopo molti anni già di commercializzazione, che provocava autolesionismo e tentato suicidio nei bambini. Tanto che nel foglietto illustrativo è stato introdotto obbligatoriamente l'avvertenza evidenziata: NON UTILIZZARE IN ETA' PEDIATRICA. Mentre prima era fortemente prescritto anche ai bambini. Per questo invito a ragionare ed a conoscere un po' prima di dire:"L'hanno sperimentato, non fa niente di male, lo prescrive il dottore, ecc. ecc.".

Per di più i farmaci per i capelli sono di nuovissima generazione, alcuni di cui si parla qui manco sono ancora in commercio, ma che razza di sperimentazione su effetti secondari gravi e non volete che ci sia stata su così poco tempo? Quando gli effetti possono saltar fuori anche dop 30 anni. Non sarebbe la prima volta se accadesse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...